Jump to content
Sign in to follow this  
HighZed

Quante Bombe Di Profondità...

Recommended Posts

...possiede mediamente un destroyer? O dove potrei trovare questa informazione, vorrei sapere se esiste un modo per capire quando un DD cesserà l'attacco, contando quello che mi ha scaricato addosso...

Share this post


Link to post
Share on other sites

non vorrei dire ca@@ate ma pare un 180-200 circa, un dd cessa l'attacco con le cdp se: non le ha, emergi e con un colpo di cannone gliele distruggi, aspetti che le finisca... :s14: :s14:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie...se è così allora è meglio concentrarsi sul far perdere le tracce... :s22:

Share this post


Link to post
Share on other sites

si..

Share this post


Link to post
Share on other sites

non credo proprio...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Allora, il brutto, o il bello se si vuole, di GWX è che anche se ha finito le caricahe di solito il dd aspetta sul posto l'arrivo di una altra unità, a meno che non sia un convoglio visto che dopo un po' se ne vanno...

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao! sì sì confermo... ero a sud di Dundee, sulla costa orientale inglese, nel '39 con un IID.

 

Affondo un mercantile, il fondale è basso quindi rimane mezzo fuori. Arriva un DD, mi nascondo a lato del mercantile, il DD inizia a pingarmi col sonar, rendendomi impossiblie la fuga (visto che pure nel '39 ti possono fare secco se il fondale è meno di 30 metri...)

 

Rimango a lato del mercantile affondato e aspetto che si stufi... ma non si stufa! dopo 2 ore ne arriva un'altro dal porto là vicino.... dopo un'altra ora ne arriva un altro ancora... e dopo 3 ore ancora uno!! alla fine ne avevo 4 che mi giravano a 200 metri di distanza con la voglia di farmi la pelle, ed erano già passate 15 ore dal primo ingaggio!

 

sono emerso e mi sono arreso....

Share this post


Link to post
Share on other sites

Peccato che loro non abbiano accettato la tua resa, e ti abbiano cannoneggiato contro! :s03:

Share this post


Link to post
Share on other sites

già, sarebbe un mod interessante quello di poter scegliere di "abbandonare la nave" o di poter issare una bandiera bianca e vedere i DD che ti girano attorno senza spararti.... In SH2 c'era l'opzione di abbandonare la nave, e la schermata finiva con "soccorsi" o "catturati"...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Interessante il racconto di Saq75 perchè a me è accaduta la stessa identica cosa nel mar nero, nel 41, ma con esito diverso. A seguito di un attacco con un IId danneggio l'apparato propulsivo di un mercantile, questo non affonda ma si arresta, la scorta, tre dd più 4 arrivati da non so dove inizia a circondare l'area, mi pingano e capisco dai loro movimenti che mi hanno "visto". Senza più siluri mi viene un'idea, ovvero mettermi di fianco al mercantile a quota periscopica...dopo poche ore tutti i dd si sparpagliano alla mia ricerca, non mi trovavano più con il sonar, probabilmente schermato dallo stesso mercantile di fianco a me. In un momento di campo libero mi sono messo in moto aumentando profondità e dandomela a gambe levate.

Una curiosità: dopo circa 4 ore di stasi il mercantile ha ricominciato a muoversi!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Interessante il racconto di Saq75 perchè a me è accaduta la stessa identica cosa nel mar nero, nel 41, ma con esito diverso. A seguito di un attacco con un IId danneggio l'apparato propulsivo di un mercantile, questo non affonda ma si arresta, la scorta, tre dd più 4 arrivati da non so dove inizia a circondare l'area, mi pingano e capisco dai loro movimenti che mi hanno "visto". Senza più siluri mi viene un'idea, ovvero mettermi di fianco al mercantile a quota periscopica...dopo poche ore tutti i dd si sparpagliano alla mia ricerca, non mi trovavano più con il sonar, probabilmente schermato dallo stesso mercantile di fianco a me. In un momento di campo libero mi sono messo in moto aumentando profondità e dandomela a gambe levate.

Una curiosità: dopo circa 4 ore di stasi il mercantile ha ricominciato a muoversi!!!

 

 

 

Infatti se stai a quota periscopio, magari col mare leggermente mosso l'ASDIC è disturbato dall'effetto onda e potresti avere interesanti probabilità di riuscire a squagliartela... Se poi ti ripari a ridosso di un'altra imbarcazione allora queste probabilità aumentano in modo considerevole :s02:

Edited by Von Taffond

Share this post


Link to post
Share on other sites

anche se l'asdic era disturbato avevano comunque modo di sentire i giri dell'elica...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Nel mio caso le eliche erano ferme... :s45:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ah,ma allora non è capitata solo a me una "caccia prolungata".

Ero in agguato sulla "murmansk run" a sud dell'isola degli orsi,quando un caccia mi individua col sonar.

Dalla metà del 43' in poi, le navi hanno un rivelatore migliorato che non lascia possibilità di fuga ( a meno chè non si sia così fortunati da trovare un termal layer ad una profondità raggiungibile) e giù bombe...a me sembra che i DD imbarchino dalle 80

alle 120 bombe,ma quelle si possono evitare.

Il vero problema è il porcospino,quello ti prende quasi sempre!

Ad ogni modo, dopo 4 ore e mezza,i 2 DD che mi stavano addosso finiscono le bombe ed i porcospini (c'è una semplice contromossa ma che richiede un gran tempismo: indietro tutta.) e continuano a gironzolare per una mezzora,poi se ne vanno.

 

Se vuoi sopravvivere a guerra avanzata, attiva il mod della visibilità a 16 km,fai una buona scorta di siluri FAT I e tira da lontano!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Come scovi le thermal layer?!!! Non abbiamo strumentazione per questo scopo...

Share this post


Link to post
Share on other sites

comandanti scusate ma riuscite a resistete a 120 bombe voi? io oltre la quarantina non sopravvivo mai, se non andando così profonfo che di solito poi mi affondo da solo! Davide U 324

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io con il mio buon vecchio type XXI se ho finito i siluri e nn posso più affrontare un dd mi fiondo a 300mt di profondità, elettrici ad 1 nodo, silenzio assoluto ed inverto la rotta di 180gradi mantenendola per circa 5 ore, se sono fortunato da trovarmi in acque profonde!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bè...in effetti usare lo strato termico non è molto realistico; i tedeschi sapevano della sua esistenza,ma non avevano idea di come se ne potesse approfittare. Come ricordava giustamente il Com. più sopra, non c'è nemmeno il batitermigrafo.

Per la mia esperienza, posso dire che le poche volte in cui mi sono imbattuto in un termoclino a quota raggiungibile,me ne sono accorto perchè:

 

Il suono dell'asdic cambia,diventando più simile ad un fruscìo,

 

Il suono dell'asdic non si sente più,

 

I contatti svaniscono momentaneamente dalla carta.

 

E' più facile imbattersi in questo fenomeno quando il mare è molto agitato e le profondità alle quali l'ho trovato vanno da 50 a 100 mt.

(naturalmente,per svignarsela è sempre meglio fare il minor rumore possibile!)

 

99i1wm.jpg

 

Lasciate i nemici in tredici!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,891
    • Total Posts
      521,261
×