iy7597 Report post Posted June 18, 2008 No, non è una ex-T2 è proprio nata così... Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted June 18, 2008 Purtroppo coi mercantili me la dico poco...comunque, ancora complimenti per la bellissima idea. :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted June 18, 2008 (edited) No, non è una ex-T2 è proprio nata così... Comunque dovrebbe trattarsi di una ore-carrier dei Grandi Laghi... :s12: Io mi ricordavo questa... La ex USS Chiwawa (AO-68) come SS Lee A. Tregurtha. Però la tua nave non è chiaramente questa. Edited June 18, 2008 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
iy7597 Report post Posted June 18, 2008 Si Maurizio, l'intuizione è giusta. Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted June 18, 2008 No, non è una ex-T2 è proprio nata così... Per la poppa concordo che sia nata così...ma quelle sovrastrutture prodiere e la prua stessa non mi convincono :s46: In "gioventù" ha forse avuto a che fare con il Passaggio a Nord-Ovest? :s43: Share this post Link to post Share on other sites
iy7597 Report post Posted June 18, 2008 No, no è proprio nata così ci sono le foto del varo che lo testimoniano. Maurizio è vicino, parecchio vicino. Share this post Link to post Share on other sites
iy7597 Report post Posted June 19, 2008 Ho fatto male i miei calcoli. Pensavo l'avreste centrata con la prima salva. :s03: Coraggio! Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted June 19, 2008 ma quelle sovrastrutture prodiere e la prua stessa non mi convincono Numerosissime navi costruite per il servizio sui Grandi Laghi hanno questo aspetto: venivano e vengono costruite con la plancia comando all'estrema prora per garantire la massima visibilità - dal ponte di comando - in caso di nebbia e durante il passaggio nelle chiuse. Quanto all'identificazione precisa, brancolo nel buio. Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted June 19, 2008 Grazie per l'aneddoto :s01: Altro giro, altra corsa. E' abbastanza famosa anche la signora oggetto del nuovo quiz. Sono curioso di sapere come è diventata "abbastanza famosa" questa nave. Trattandosi di una cisterna per combustibili, mi sa che abbia combinato qualche guaio ecologico... Per ALAGI: nel mio post 188 circa il TURBINIA e l'Ing. C. PARSONS, mi puoi confermare l'episodio da me citato avvenuto a Spitehead? Share this post Link to post Share on other sites
iy7597 Report post Posted June 19, 2008 (edited) Guardate che è parecchio nota. Non è una nave di cui si siano perse le tracce, per quanto non sia più in servizio. Sparate qualche colpo, altrimenti vi debbo aiutare al buio. EDIT: Nessun guaio ecologico. Edited June 19, 2008 by iy7597 Share this post Link to post Share on other sites
iy7597 Report post Posted June 19, 2008 Non si tratta di una cisterna per combustibili. Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted June 19, 2008 (edited) Non si tratta di una cisterna per combustibili. E' una nave per il trasporto di rinfuse. Segnalo, di seguito, qualche link che potrebbero aiutarci nell'identificazione: http://ru3ah.stumbleupon.com/tag/great-lakes-shipping/ http://www.mfhn.com/glsdb/archivestemp/smgl.html http://www.mhsd.org/photogallery/ Nel terzo, in particolare, avendo tempo a disposizione secondo me si potrebbe trovare qualcosa. Cercando a casaccio ho trovato alcune navi con il fumaiolo che sembrerebbe colorato allo stesso modo... Secondo me in quel sito c'è la soluzione. Ad esempio, queste foto del Thomas Wilson dovrebbero far pensare: la sovrastruttura poppiera e altri dettagli sono diversi, ma... tanto per cominciare secondo me la Compagnia di navigazione è la medesima, e - poi - quel dettaglio dell'asta di bompresso praticamente uguale... Edited June 19, 2008 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
iy7597 Report post Posted June 19, 2008 Bravo Alagi :s01: Negli ultimi due link è presente la Signora oggetto delle nostre attenzioni. Manca davvero poco per identificarla. Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted June 19, 2008 (edited) Di queste classe di navi faceva parte la Edmund Fitzgerald che naufragò con l'intero equipaggio il 10 novembre 1975 http://www.boatnerd.com/fitz/ La foto che hai postato è sul Wilkipedia La ditta Iron Ship Wright le ha dedicato un modellino http://www.steelnavy.com/images/scans/Edmund03.jpg http://www.mhsd.org/fleet/O/On-Columbia/fitz/default.htm Edited June 19, 2008 by giampyg Share this post Link to post Share on other sites
iy7597 Report post Posted June 19, 2008 Bravo giampyg, risposta esatta. La nave affondò durante una burrasca, spezzandosi in due tronconi, con la sezione di prua in assetto di navigazione e quella di poppa sottosopra. Dalle numerose foto che potete trovare in rete, è possibile vedere come il relitto sia perfettamente conservato trovandosi immerso in acque dolci e fredde. Negli anni successivi diversi reperti furono recuperati, in particolare la campana che fu restaura ed esposta nel Great Lakes Shipwreck Museum. Al suo posto sul relitto fu collocata una copia su cui furono incisi i nomi dei membri dell'equipaggio. Ora tocca a giampyg continuare il gioco :s01: Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted June 19, 2008 Grazie , devo dire che conoscevo la storia della nave , avevo fatto ricerche per il modellino regalatomi da Ted Paris della Iron Ship Wright quando è venuto in vacanza a Roma anni fa e ci siamo conosciuti. Ecco il nuovo quiz: Nome e nazionalità Ciao Giampiero Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted June 19, 2008 Ecco il nuovo quiz: Nome e nazionalità @Giampiero Riesci se puoi a postare l'immagine con "Imageshack"? il PC dell'ufficio non visualizza "Photobucket"... Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted June 19, 2008 Ciao Giampiero Share this post Link to post Share on other sites
asteria Report post Posted June 19, 2008 sembrerebbe giapponese Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted June 19, 2008 Ciao Alessandro, Non è giapponese Ciao Giampiero Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted June 20, 2008 ...anche le navi Olandesi presentavano delle bande bianche sui fumaioli... :s46: Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted June 23, 2008 Ciao, Non è Olandese , però ci stiamo avvicinando al paese committente :s02: Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted June 25, 2008 Un piccolo aiutino : costruita nel 1938 da un nostro cantiere n° di costruzione 1205 :s01: Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted July 5, 2008 mmm...chiedo altro "piccolo" (si fa per dire) aiutino... Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted July 6, 2008 :s10: San Marco Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted July 8, 2008 Ma è italiana??????????? Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted July 10, 2008 Ciao Bubbe, Non è italiana, il cantiere è .... :s01: Ciao Giampiero Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted July 10, 2008 il cantiere non lo so, ma la nave potrebbe essere inglese? Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted July 11, 2008 Ciao, Non è inglese , per il nome del cantiere c'è l'aiutino qualche post fa...... :s01: Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted July 11, 2008 il cantiere s.marco di spezia? Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted July 11, 2008 Cantiere San Marco si ma non di Genova, in diagonale dal lato opposto :s01: Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted July 11, 2008 Cantiere San Marco si ma non di Genova, in diagonale dal lato opposto :s01: Genova?? :s12: Pensavo Al cantiere s.marco di La Spezia, ma sono sopraffatto da dubbi, la nave potrebbe essere balcanica, quindi escluderei il nord europa...(vado quasi alla cieca) Comunque questa si che è una nave difficile!!!! :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted July 12, 2008 @Bubbe Il Cantiere San Marco era a Trieste... Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted July 12, 2008 a...ok, magai c'entra qualcosa pure il lloyd triestino... Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted July 14, 2008 Ciao, Come dice Alagi il Cantiere è il San Marco di Trieste No non è Balcanica ma se torni un passo indietro per la nazionalità.... :s02: Ciao Giampiero Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted August 13, 2008 (edited) mmm.... qui non si va più avanti! Forza gente forza! Edited August 13, 2008 by Bubbe Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted September 13, 2008 Ciao Comandanti, Visto che anche qui siamo insabbiati da un po' di tempo posto un'altra foto , nella speranza che poi l'insabbiata sia liberata :s01: Ecco la nuova navuzza , ha avuto ben 4 nomi Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted September 13, 2008 USS West Point (AP-23) Share this post Link to post Share on other sites
giampyg Report post Posted September 13, 2008 (edited) Ciao Maurizio, Si è la USS West Point chiamata anche The Grey Ghost A te la nuova navuzza. Troppo belli questi trasporto truppe ma anche i nostri!!! La nave ha avuto 4 nomi : AMERICA - USS WEST POINT - AUSTRALIS - AMERICAN STAR (c'è stato un post ) http://www.users.zetnet.co.uk/australis http://www.ss-australis.com/enter.htm http://www.ss-australis.com/westpoint.htm http://www.usswestpoint.com/ Edited September 13, 2008 by giampyg Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted September 13, 2008 (edited) A te la nuova navuzza. La nave ha avuto 4 nomi : AMERICA - USS WEST POINT - AUSTRALIS - AMERICAN STAR (c'è stato un post ) Riuslterebbero anche Italis e Alfredoss tra il 1978 e il 1992: http://www.navsource.org/archives/09/22/22023.htm Ecco la nuova fotografia: Vorrete scusarmi, ho fatto sparire il nome... ma è rimasta la compagnia! Edited September 13, 2008 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted September 13, 2008 (edited) MSC ANS? Edited September 13, 2008 by Bubbe Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted September 13, 2008 Però ci sono dei particolari che non mi tornano... ho spulciato tutta la MSC fleet...ma niente..http://www.shipphoto.net/msc%20fleet.htm Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted September 13, 2008 MSC ANS? No, però della MSC lo è.... :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted September 13, 2008 (edited) No, però della MSC lo è.... smiley19.gif :s11: :s11: :s11: Edited September 13, 2008 by Bubbe Share this post Link to post Share on other sites
Makarov Report post Posted September 14, 2008 Potrebbe essere per caso la MSC Sudan? Lo scafo sembra il suo... Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted September 14, 2008 ho spulciato tutta la MSC fleet...ma niente..http://www.shipphoto.net/msc%20fleet.htm almeno è tra queste? :s10: Potrebbe essere per caso la MSC Sudan? Lo scafo sembra il suo... Non credo la prora è differente... :s06: Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted September 16, 2008 Ecco un altra rogna! :s03: :s03: MSC BULGARIA? Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted September 16, 2008 Voglio favorirvi: la fotografia è stata scattata al Muggiano ai primi di settembre... Share this post Link to post Share on other sites
Bubbe Report post Posted September 16, 2008 Ho spulciato tutto il catalogo..e niente... posso dire MSC Lieselotte, ma anche questa.... Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted September 16, 2008 Voglio favorirvi: la fotografia è stata scattata al Muggiano ai primi di settembre... Che Tu fossi al Muggiano l'avevo capito :s03: , ma questo non vedo come possa favorirmi!! P.S: la foto l'hai fatta dal CAVOUR? Share this post Link to post Share on other sites