Massimiliano Naressi * Report post Posted June 6, 2021 Jamayuri Maru quindi. Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted June 6, 2021 Proprio lei...citata in vari testi..anche in quello di Angelo del Boca se non erro..credo che la scrittura esatta del nome sia Yamayuri Maru..con la doppia Y..perché solo così si trovano notizie in rete, mentre con l'altro nome si trova nelle pagine di vari libri che parlano dell'AOI. Il trasporto inutile di cui parlavo è riferito al fatto che oltre a carburante, riso, zucchero e olio di oliva la vera cosa importante per l'esercito erano i circa 6000 pneumatici per autocarro di cui in AOI c'era assoluta penuria...e una volta arrivati ci si accorse...che erano di misura SBAGLIATA! A te Massimiliano..ma concediamo l'onore dell'affondamento anche a Danilo che ha notevolmente contribuito. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 7, 2021 Bel quiz che ho cercato invano di risolvere utilizzando tutte le risorse in mio possesso senza trovarne menzione, se non dopo la brillante risoluzione di Massimiliano. Per pura curiosità, come ci sei arrivato ? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 7, 2021 Grazie al tuo lavoro ho impostato una ricerca web sui forzatori di blocco in AOI. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 8, 2021 Ora la protagonista di una tragedia dimenticata: Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted June 14, 2021 Potrebbe appartenere alla Norddeutscher Lloyd Brema? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 14, 2021 No, effettuava il suo servizio lontano dall'Europa. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted June 15, 2021 comunque inglese? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 15, 2021 Inglese di bandiera, ma in servizio in un dominion. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted June 15, 2021 Canadian Pacific Railway? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 15, 2021 Affermativo! Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted June 16, 2021 Empress of Ireland? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 16, 2021 Negativo. Il servizio era svolto sull'altra costa. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 17, 2021 On 16/6/2021 at 08:23, Massimiliano Naressi said: Negativo. Il servizio era svolto sull'altra costa. La costa della British Columbia ? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 17, 2021 Affermativo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 17, 2021 Grazie a Malaspina ! Dovrebbe essere il più noto dei piroscafi in servizio sulle linee della Columbia britannica: la Princess Sophia , che affondò senza sopravvissuti nell'ottobre 1918 in Alaska, costituendo il più grande disastro marittimo nella storia del Pacifico nord-occidentale. https://en.wikipedia.org/wiki/Canadian_Pacific_Railway Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 17, 2021 Esatto. Il timone a Danilo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 17, 2021 Una splendida nave tutt'ora in attività: Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 20, 2021 (edited) Per un periodo fu nave scuola militare ma ora, dopo un refitting generale, appartiene al naviglio mercantile del suo paese. Il costruttore è annoverato tra i più noti produttori di U-Boot Edited June 20, 2021 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
inhocsignovinces Report post Posted June 20, 2021 Costruttore Friedrich Krupp Germaniawerft? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 20, 2021 Negativo. Altro primario cantiere navale Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 28, 2021 Nata coma Savarona da Blohm e Voss, poi turca Gunes Dil, yacht di Ataturk e nave scuola. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted June 28, 2021 Aggiudicato ! Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted June 28, 2021 Grazie. Un altro yacht interessante. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted July 3, 2021 Da quella struttura tondeggiante posizionata a poppavia del fumaiolo sembrerebbe una nave a ruote Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted July 3, 2021 Affermativo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted July 3, 2021 Appartenente a una nazione europea ? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted July 3, 2021 Affermativo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted July 4, 2021 Considerando la tendenza francofila di Massimiliano ho impostato la ricerca con panfilo francese a ruote. Il primo risultato è questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Aigle_(panfilo). Si tratta dell' Aigle (1858), il panfilo imperiale francese, al servizio di Napoleone III. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted July 4, 2021 Esatto. La barra a Danilo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted July 4, 2021 Un piroscafo in proprietà di una compagnia francese con grossi interessi commerciali in Italia, qui ritratto a Napoli ... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted July 6, 2021 La sede sociale si trovava a Marsiglia... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted July 16, 2021 (edited) Pare che ci siamo incagliati. Per tentare di uscire dalle secche, anticipo che la società armatrice era la seguente : Edited July 21, 2021 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted July 16, 2021 Canada? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted July 16, 2021 Non è il Canada, Massimiliano. Il nostro andò perduto nel corso della I GM Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted July 29, 2021 i dubbi rimangono ancora forti su questo quiz... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted July 29, 2021 (edited) Ho già fornito tutti gli elementi utili per poter arrivare agevolmente alla soluzione ... Edited July 31, 2021 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted August 1, 2021 Il piroscafo Sant'Anna. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted August 1, 2021 Esatto, è il piroscafo Sant'Anna ! Quando accennavo ad una compagnia francese con grossi interessi commerciali in Italia mi riferivo al fatto che la Fabre, oltre che avere una filiale a Napoli, aveva costituito, sempre a Napoli nel 1901 una nuova società italo francese, da essa controllata: "La Patria - Società anonima di trasporti marittimi" il cui amministratore delegato era il cavalier Vincenzo De Luca, avo e omonimo dell'attuale presidente della Regione Campania. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted August 2, 2021 Grazie. Ecco la prossima proposta: Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted August 2, 2021 Della Chargeurs Réunis Paris? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted August 2, 2021 Lo sospettavo anch'io, anche se il colore di fondo del fumaiolo dovrebbe essere giallo camoscio e non così scuro. Ma le stelle (che dovrebbero essere rosse in campo bianco) portano in quella direzione ! Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted August 3, 2021 Affermativo Chargeurs Réunis. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted August 5, 2021 la Aurigny? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted August 9, 2021 Negativo. Il suo nome era anche la sua destinazione. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted August 9, 2021 Affondato durante la II GM? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted August 10, 2021 Negativo. Dopo la 1GM. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted August 10, 2021 Della gran quantità di navi possedute da Chargeurs Réunis solo due affondarono tra 1918 e il 1939: Afrique e Halgan (poi Cap Lay). Mentre la seconda è pressochè sconosciuta, l'Afrique, dato l'elevato numero di vittime (568), è nota come il Titanic francese. Propendo per quest'ultima, dato che anche il nome rispecchia la sua destinazione (Senegal). https://www.theshipslist.com/ships/lines/creunis.shtml Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted August 11, 2021 Esattamente! Il timone a Danilo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted August 12, 2021 (edited) Usando mezzi di fortuna l'immagine non è al massimo della qualità, leggermente distorta nell'angolazione della ruota di prora, che in realtà è verticale, ma questo offre oggi la casa Un piroscafo che transitò attraverso sette armatori e quattro bandiere sempre con lo stesso nome. Sopravvissuto al conflitto, qui ripreso negli ultimi anni di servizio. Edited August 12, 2021 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites