Massimiliano Naressi * Report post Posted January 5 S non è di Svezia... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted January 5 S non è di Svezia... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted January 8 Navigazione interna e corona ... Un battello olandese ? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted January 8 Non olandese. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted January 11 leader della navigazione interna in Europa è la Croisi Europe, ma non mi pare che le sue motonavi abbiano quella corona . Due di queste stazionano permanentemente a Venezia e sono iscritte in Lussemburgo. E' questa la bandiera dell'unità di questo difficile quiz ? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted January 11 Non è lussemburghese. Nel 2019 la nostra nave fu protagonista di una collisione. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted January 19 L'incidente avvenne in acque olandesi e S è l'iniziale del paese di bandiera della nostra unità. Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted January 20 Alina, della svizzera Scylla AG. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted January 21 Esattamente. La mano a LColombo. Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted January 21 Ecco la prossima Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 22 (edited) così a botta mi viene da pensare qualcosa della flotta Lauro... Edited January 22 by malaspina Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted January 22 No, non si tratta di una nave italiana. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 22 Allora della The Blue Star Line of London? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted January 23 Andalucia Star? Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted January 23 No, ma ebbe una sorte simile. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted January 23 Arandora Star? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted January 24 Proviamo allora con Avila Star. Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted January 24 Neanche. Cercare navi con simili forme della prua può essere fuorviante, la maggior parte delle foto di questo bastimento lo mostrano prima dei lavori di allungamento e ricostruzione della prua che gli conferirono questo aspetto. Share this post Link to post Share on other sites
Red* Report post Posted January 24 Almeda Star ? RED Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted January 24 Se subì un allungamento e la trasformazione della prua dovrebbe trattarsi di Avila Star (1926), modificata nel 1935. Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted January 24 5 hours ago, danilo43 said: Se subì un allungamento e la trasformazione della prua dovrebbe trattarsi di Avila Star (1926), modificata nel 1935. L'aveva già detto Massimiliano, avevo risposto di no Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted January 24 5 hours ago, Red said: Almeda Star ? RED Esatto! Share this post Link to post Share on other sites
Red* Report post Posted January 25 (edited) Grazie Desidero però passare la mano a Danilo43 . RED Edited January 25 by Red Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 25 D'accordo Gianni come desideri e complimenti per la positiva risoluzione del quiz: Danilo43 avanti con un nuovo quiz! Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted January 25 Grazie Gianni, ecco una carretta del mare che cambiò sei bandiere, una decina di proprietari e cinque nomi, l'ultimo dei quali è ben noto dalle mie parti. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted January 26 San Spiridione? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted January 26 Negativo, Massimiliano. Il S. Spiridione battè bandiera austro ungarica, italiana e interalleata. Quello della foto batte batteva, al momento, bandiera olandese. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted February 1 Ho riconosciuto la livrea della Van Ommeren. Che fine fece questa nave? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted February 2 Esattamente la Royal Van Ommeren, la committente ! Ti posso aggiungere che questa nave troverà dimora stabile in quel di Venezia ... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted February 3 Tenacia Gennari già Mado già Mercator Già Moordrecht, ora davanti al Lido. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted February 3 Esatto Massimiliano a te la barra, ma per esattezza il p.fo Tenacia Gennari, a seguito della cattura da parte Jugoslava nel 1945 , cambierà ancora bandiera e due volta la proprietà, mutando il nome dapprima in Raša e dopo breve tempo in Vrmac. Con questo nome affonderà davanti al Lido il 26 gennaio 1961. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted February 5 Grazie anche per le info. Riconosciuto il fumaiolo mi sono aiutato con google traduttore per l'olandese. Ecco la prossima nave: Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted February 15 non voglio sempre mendicare...ma credo che un aiutino stimoli... Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted February 16 Il personaggio misterioso in carica ebbe modo di studiare a fondo questa nave, vista la somiglianza con la sua..... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted February 17 Se ho capito bene Ulrich Mohr ebbe occasione di studiare a fondo questa nave. Prima o dopo il marzo 1940 ? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted February 18 Prima, a causa di una notevole somiglianza... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted February 18 (edited) Grazie a questo quiz sto rileggendo con piacere il libro di Bernhard Rogge, trovando la soluzione già nelle prime pagine: l'Atlantis, infatti, dopo aver preso le sembianze della sovietica Krim poi della giapponese Kasii Maru, viene camuffato, nel maggio 1940, nella m/n olandese Abbekerk, costruita nel 1939 in Germania dai cantieri Schichau di Elbing, pertanto ben nota ai vertici della Kriegsmarine. Una curiosità: Poco prima dell'affondamento del Tirranna (10 giugno 1940). viene ricevuto a bordo dell'incrociatore ausiliario un dispaccio lanciato da Radio San Francisco che annuncia che la nave olandese Abbekerk è stata affondata nel punto di coordinate ..... Notizia peraltro non reale, in quanto Abbekerk verrà affondata dall' U 604, il 14 agosto 1942 e nessuna delle gemelle, il cui nome terminava in Kerk, è stata affondata in quel periodo. Edited February 18 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted February 18 Bel colpo! La barra a Danilo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted February 19 Di cosa si tratta ? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted February 19 Adriatica? Francesco Morosini? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted February 19 Ci sei quasi, ma tieni presente che la foto è del dopo guerra e il fumaiolo non porta i colori dell'Adriatica ... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted February 25 (edited) On 19/2/2021 at 12:01, Massimiliano Naressi said: Adriatica? Francesco Morosini? On 19/2/2021 at 17:12, danilo43 said: Ci sei quasi, ma tieni presente che la foto è del dopo guerra e il fumaiolo non porta i colori dell'Adriatica ... Per esser più preciso, nel corso della sua lunga vita, la motonave portò anche il nome di Francesco Morosini, ma non si tratta di quella della Costiera di Fiume, confluita poi nell'Adriatica e requisita dalla RM come incrociatore ausiliario D 12. La nostra, unità peraltro similare, sopravvisse al conflitto e venne demolita nel 1965. Dato che nella foto postata è evidente il logo sul fumaiolo non potevo accettare come valida la risposta precedente. Edited February 26 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted February 26 Similare... stesso cantiere? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted February 26 Cantieri diversi, ma a breve distanza l'uno dall'altro .... Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted February 28 Lazzaro Mocenigo? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted February 28 Esattto ! Si tratta dell'originaria m/n Lazzaro Mocenigo (1928) costruita dal cantiere San Rocco di Muggia per la S.A. di Nav. San Marco, passata alla Fiumana di Nav. nel 1932, requisita nel 1941 come incrociatore ausiliario D 31, derequisita nel 1945 e restituita all'armatore. Passata alla Tirrenia nel 1948 e ribattezzata Civitavecchia, venduta nuovamente nel 1958 al Lloyd Mediterraneo e ribattezzata Lorenzo Marcello, ceduta nel 1959 alla Linee Marittime dell'Adriatico e ribattezzata Città di Venezia. Demolita nel 1965 dalla Sidemar di Trieste. La foto postata è quella del Città di Venezia con i colori delle Linee Marittime dell'Adriatico che verranno modificati dopo il disarmo di questa motonave, sostituita dalla Gentile da Fabriano. A te il timone. Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted March 1 (edited) Il prossimo Edited March 2 by LColombo Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted March 6 Se non altro, perlomeno sulla proprietà, non dovrebbero esserci dubbi Share this post Link to post Share on other sites