LColombo Report post Posted November 6, 2020 Nicolò Giani? Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted November 6, 2020 2 hours ago, danilo43 said: Una motonave pronta al varo ancora in periodo bellico... riporto l'immagine... Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted November 7, 2020 Mi sfugge il motivo... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted November 7, 2020 3 hours ago, LColombo said: Mi sfugge il motivo... che vuoi dire? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted November 7, 2020 23 hours ago, LColombo said: Nicolò Giani? Negativo, siamo in Adriatico. Motonave completata dopo la fine della guerra. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted November 7, 2020 CRDA di Ancona? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted November 8, 2020 Più a Nord ! Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted November 8, 2020 Trovato. Si tratta della motonave tedesca Konstanz (immagino impostata con nome e per una compagnia italiana?) pronta al varo a Monfalcone nel 1944. Sarà poi completata nel 1947 per una compagnia panamense, assumendo il nome di Tanus. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted November 8, 2020 Esattamente così ! Ti ripasso la barra. Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted November 10, 2020 (edited) Questo è considerato un mistero del mare, ancorché chi approfondisca un minimo la vicenda, non vi troverà molto di misterioso. Edited November 10, 2020 by LColombo Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted November 10, 2020 Esso Maracaibo? Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted November 10, 2020 No. All'epoca dell'evento cui mi riferisco la nave non apparteneva più alla Esso. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted November 11, 2020 Un mistero del mare lascia supporre la scomparsa inspiegabile di nave ed equipaggio. Ho scartabellato in questa ottica fino ad arrivare a questo sito: https://it.mydailyselfmotivation.com/articles/mysteries/10-ships-that-simply-vanished-without-a-trace.html E' la MARINE SULPHUR QUEEN ex ESSO NEW HAVEN, una T 2 di cui avevi parlato qui : http://www.betasom.it/forum/index.php?/topic/45368-triangolo-bermude-ipotesi-sulla-causa-sparizioni/&do=findComment&comment=490566 Share this post Link to post Share on other sites
LColombo Report post Posted November 11, 2020 Esatto! E' lei. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted November 11, 2020 (edited) Un mezzo molto conosciuto per la sua operatività nel Mediterraneo del dopo guerra. Edited November 11, 2020 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted November 12, 2020 ha a che fare con il recupero mine? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted November 12, 2020 Non è questa la sua funzione Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted November 12, 2020 Mi sembra la Calypso di Jacques Cousteau. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted November 12, 2020 Negativo, la nostra unità venne costruita in Italia. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted November 12, 2020 Rimorchiatore d'alto mare...parrebbe. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted November 12, 2020 Senza dubbio ! lo confermano i due archi a poppavia, in coperta. Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted November 13, 2020 tuttavia... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted November 13, 2020 1 hour ago, Iscandar said: tuttavia... Svolse con grande efficienza il suo servizio grazie anche al periodo contingente, spingendosi fino al Mar Rosso e all'Oceano Indiano ... Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted November 13, 2020 è una parente dell'artiglio e dell'artiglio II? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted November 13, 2020 Non era una nave da recupero ma poteva intervenire dopo di questi... Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted November 14, 2020 Se non fosse nei quiz "navi mercantili" verrebbe da pensare a Nave Proteo... Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted November 14, 2020 Ma nessuno oserebbe mai proporre quella nave! (Malaspina, hai ancora la possibilità di rieditare il tuo post e sostituirne il nome con “xxxxxx” ) Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted November 14, 2020 2 hours ago, Ocean's One said: Ma nessuno oserebbe mai proporre quella nave! (Malaspina, hai ancora la possibilità di rieditare il tuo post e sostituirne il nome con “xxxxxx” ) Quando l'ho scritto avevo le contromisure in atto... Share this post Link to post Share on other sites
Ocean's One* Report post Posted November 14, 2020 Recepito. Una buona messa a terra è importante... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted November 14, 2020 Fatti gli atopropaici scongiuri aggiungo che il mezzo. In questione apparteneva ad una delle primarie società di rimorchi & salvataggi dell'epoca e venne impiegato esclusivamente per questo scopo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted November 18, 2020 AIUTONE: società armatoriale giuliana che con ragione sociale leggermente diversa è operativa tutt'oggi. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted November 18, 2020 Intendi la vecchia Tripovich ed ora Tripmare spa? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted November 18, 2020 Dico anche io Tripcovich e aggiungo Hercules. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted November 18, 2020 Corretto per Malaspina e risposta esatta per Massimiliano al quale cedo la barra. Per l'esattezza si tratta del 2° Hercules, il primo rimorchiatore della stessa società a portare questo nome era infatti affondato a Creta nel 1941. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted November 19, 2020 Grazie, una proposta fuori dalle solite rotte.... pur essendo una nave da crociera. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted November 19, 2020 (edited) Per ora riconosco solamente la Pagoda, ovvero il faro della diga Nord dell''entrata del Lido di Venezia, ma il negativo è stampato a rovescio ... Edited November 19, 2020 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted December 5, 2020 Nessuno azzarda un lancio? Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted December 5, 2020 Una motonave passeggeri di costruzione anteguerra. Europea ? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 6, 2020 Affermativo. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted December 6, 2020 (edited) On 19/11/2020 at 17:43, danilo43 said: Per ora riconosco solamente la Pagoda, ovvero il faro della diga Nord dell''entrata del Lido di Venezia ... Credo di aver toppato sulla localizzazione della foto. Il faro è molto simile per colorazione e forma al nostro ma, osservando più accuratamente, alcuni particolari non mi tornano. La motonave di nazionalità rumena è la Transilvania (oppure la gemella Basarabia). Trovata in un testo di Roger Jordan, con la colorazione originaria della committente "Serviciul Maritim Roman"; fumaiolo bianco con top nero. La foto che allego è stata scattata durante le prove quando la motonave batteva ancora bandiera danese. Nel dopoguerra, con la cessione alla nuova società Navrom cambierà la livrea del fumaiolo e verrà modificata leggermente l'estetica dello stesso con l'aggiunta di un'appendice per dargli un aspetto più aerodinamico. Una bella nave che farà una fine ingloriosa ! Edited December 6, 2020 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 7, 2020 Proprio il Transilvania. La mano a Danilo! Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted December 7, 2020 (edited) Ecco un altro ocean liner varato nel periodo dell'anteguerra Edited December 7, 2020 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted December 12, 2020 Dato che nessuno tenta un lancio, aggiungo che questa motonave durante l'ultimo conflitto venne noleggiata come trasporto truppe e militarizzata, prendendo parte a parecchi convogli . Impiegata anche in Italia a supporto dello sbarco di Salerno ... Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted December 22, 2020 (edited) Proprio perchè sta arrivando il Natale. Bandiera di provenienza olandese, silurato e affondato da U-Boat in prossimità di Bougie (Algeria) senza alcuna perdita di vite umane. Edited December 22, 2020 by danilo43 Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 23, 2020 Si tratta del Dempo, silurata dall'U 371 il 17 marzo 1944. Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted December 23, 2020 Lancio perfetto, Massimiliano ! A te il prossimo bersaglio. Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 24, 2020 Grazie, con tutte quelle info... Ora un'unità insolita: Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted December 26, 2020 Un classsico battello fluviale- Europeo ? Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted December 26, 2020 Affermativo. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted January 4 Dalla corona a prora mi viene da pensare un paese tipo Svezia... Share this post Link to post Share on other sites