Jump to content
Sign in to follow this  
GM Andrea

Un Medico Di Mare - Esplorazioni Ed Esperienze

Recommended Posts

Titolo: Un medico di mare - Esplorazioni ed esperienze

Autore: Ten. Gen. Medico Mario PERUZZI

Editore: Garzanti

Anno di edizione: 1948

Pagine: 341

Prezzo originale: L. 750

Prezzo di mercato: €.30-40

Reperibilità: difficile

 

Il Ten. Gen. Medico Mario Peruzzi fu Capo del Corpo Sanitario Militare Marittimo nella fase finale della seconda guerra mondiale. Nato nel 1885, morì prematuramente nel 1950, in tempo però per dare alle stampe questo volume autobiografico e per predisporre le bozze della cronistoria della navi ospedale, Le missioni avventurose di una squadra di navi bianche, poi pubblicato nel '51 dal Ministero.

 

Colpisce, così come in analoghi scritti di medici di Marina, il fortissimo spirito di corpo di una categoria che ha dato lustro alla scienza quanto alla Forza Armata.

Peruzzi non fu da meno. Appassionato biologo, si specializzò in malattie tropicali, seguendo l'esempio del suo maestro Aldo Castellani, anche lui Ufficiale di Marina.

Nel volume gli episodi più precipuamente marinareschi si alternano alle esperienze, nel campo della ricerca medica (in primis una campagna internazionale di studi sulla malattia del sonno nel 1927) o più genericamente scientifica (l'Autore era anche appassionato biologo marino), oltre che nell'arte, nel suo caso la pittura.

 

Il volume va a braccetto con Scoglio e marosi di Achille Talarico (anche lui medico di mare, ma chirurgo e radiologo anzichè tropicalista). Tra l'altro il Talarico menziona spesso Peruzzi nel suo volume, ricordando come questi lo accolse a Roma al Ministero da Capo del Corpo nel '45, abbracciandolo; e Talarico era stato responsabile della Sanità Marittima della RSI.

 

Un'ultima curiosità: Peruzzi era particolarmente affezionato alla monarchia, e non a caso negli anni '30 imbarcò spesso sulla nave reale Savoia come responsabile sanitario di bordo.

 

 

 

peruzziqb0.jpg

peruzziqb0.335f6822cf.jpg

Edited by GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mario Peruzzi conobbe Castellani quando era già da diversi anni laureato e ufficiale di Marina. Ne divenne amico e collaborarono in alcune ricerche. Pertanto Castellani è da ritenersi suo maestro in senso lato; sarebbe opportuno dire che fu il Maestro della medicina tropicale per tutti quelli che la praticarono in quei tempi.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,848
    • Total Posts
      520,624
×