brin Report post Posted April 19, 2008 Da bravo postino......posto. Il Signor La Rosa mi ha gentilmente inviato questa bellissima cartolina d'epoca, che ritrae il mitico Forte del Varignano, dove nella Prima Guerra Mondiale il padre del Signor Gianni prestò servizio come semaforista ed istruttore. P.S. Io ho aperto la discussione qui, ma se ritenete sia il caso spostatela pure. Luca Share this post Link to post Share on other sites
Guest Salvatore Todaro Report post Posted April 20, 2008 foto odierne??? Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 20, 2008 Questa può andare bene? Luca Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 20, 2008 Grazie Luca della cartolina di Gianni La Rosa, appassionato storico e collezionista (che aspettiamo in Betasom). Emozionante anche quella aerea che hai messo in risposta. Punta Santa Maria è un pò cambiata da quando era Maricendifo. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 20, 2008 Grazie Luca della cartolina di Gianni La Rosa, appassionato storico e collezionista (che aspettiamo in Betasom).Emozionante anche quella aerea che hai messo in risposta. Condivido pienamente il tuo auspicio. La foto è rigorasamente presa dal sito della Marina Militare. Ciao Luca Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted April 20, 2008 Questa può andare bene? Al centro dell'immagine c'è una "nave grigia". Può essere una cisterna d'acqua ? non riesco a discernere bene. Ciao. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 20, 2008 Affermativo: è una cisterna acqua, però non so dirti quale, se Basento, Bradano ecc. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 20, 2008 (edited) Può essere una cisterna d'acqua ? non riesco a discernere bene. Direi Ticino o Tirso. Luca Edited April 20, 2008 by brin Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 20, 2008 Direi Ticino o Tirso.Luca Scusa Luca, ma propendo più per la classe di unità che ho citato. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 20, 2008 Non avevo ancora visto il tuo messaggio.... :s68: :s68: :s68: Li stavamo scrivendo in contomporanea. Buonanotte Luca Share this post Link to post Share on other sites
Pesce persico (e costruttivo...) Report post Posted April 20, 2008 Se non ricordo male, dovrebbe essere nave Piave (ora ribattezzata GZ più non so quale matricola) Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 20, 2008 Se non ricordo male, dovrebbe essere nave Piave (ora ribattezzata GZ più non so quale matricola) Si, la Piave è stata radiata. Attualmente viene utilizzata per l'addestramento degli incursori. Luca Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 20, 2008 Si, la Piave è stata radiata. Attualmente viene utilizzata per l'addestramento degli incursori. Luca Allora in tal caso ho errato anche io, perchè pur simili, nave Piave è eponima ed unica della sua classe. Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted April 21, 2008 Mistero risolto. Grazie Comandanti. Una buona giornata. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 21, 2008 Accontetiamoci di sapere che è di certo una nave cisterna per acqua, probabilmente la Piave. Luca Share this post Link to post Share on other sites
Guest Salvatore Todaro Report post Posted April 23, 2008 una foto + da vicino??? Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted April 25, 2008 che richiesta oscena! :s03: scherzi a parte, Todaro, anche se non è difficile procurarsi questo tipo di foto, perchè dobbiamo essere proprio noi a facilitare il compito a chi potrebbe avere interesssi non consoni ai nostri principi? andiamo in quadrato che ti offro un bicchiere di spalletti e, magari, proviamo a programmare una visita in terra di luguria... Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 25, 2008 (edited) Mentre attendi di andare in Liguria col Dir.....vedi se va bene questa: Per il Dir: è sul sito della MM..... :s43: :s43: :s43: Edited April 25, 2008 by brin Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted April 25, 2008 Mentre attendi di andare in Liguria col Dir.....vedi se va bene questa: :s01: Si ma la nave è cambiata ... sembra un caccia. Ciao. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
Pesce persico (e costruttivo...) Report post Posted April 25, 2008 E' una foto vecchia, infatti. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 25, 2008 Dovrebbe essere un Indomito... Luca Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 25, 2008 Negativo. La nave in argomento è la ex fregata Castore che dismessa successivamente da simulacro per l'addestramenteo degli allievi subacquei venne venduta ad un cantiere di demolizione in Turchia. Ma non vi arrivò. Infatti (come trattato in altro topic recentemente) il relitto durante il trasferimento iniziò ad imbarcare acqua fino ad inabissarsi di prora davanti a Civitavecchia. Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted April 25, 2008 Negativo. La nave in argomento è la ex fregata Castore che dismessa successivamente da simulacro per l'addestramenteo degli allievi subacquei venne venduta ad un cantiere di demolizione in Turchia. Ma non vi arrivò.Infatti (come trattato in altro topic recentemente) il relitto durante il trasferimento iniziò ad imbarcare acqua fino ad inabissarsi di prora davanti a Civitavecchia. Secondo quesito risolto. Grazie Comandanti. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 25, 2008 Dovrebbe essere un Indomito... Luca L'Indomito giace nelle profondità del Mar Ionio, spezzato in due da un missile a/n lanciato per esercitazione da un unità Us. Navy. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 25, 2008 L'Indomito giace nelle profondità del Mar Ionio, spezzato in due da un missile a/n lanciato per esercitazione da un unità Us. Navy. Anche questo oggetto di un altro topic...Grazie Moreno....hai un'ottima vista...avrei una terza foto, con altra nave..... luca Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 25, 2008 Anche questo oggetto di un altro topic...Grazie Moreno....hai un'ottima vista...avrei una terza foto, con altra nave..... luca Dai mettila che sono curisoso. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 25, 2008 Dai mettila che sono curisoso. :s03: :s03: Eh...ma il Dir....ha detto di no....scherzo la cerco. Luca Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 25, 2008 Eccola..... Luca Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted April 26, 2008 Bene, buio pesto anche per questa. :s07: Potrebbe essere la Bannock ? Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 26, 2008 A me sembra la Cavezzale..... Luca Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted April 26, 2008 A me sembra la Cavezzale..... Concordo (e mi correggo), sembra proprio lei (o lui?). Ciao. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 26, 2008 Concordo (e mi correggo), sembra proprio lei (o lui?). Aspettiamo il parere di Moreno.... Luca Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted April 26, 2008 A me sembra la Cavezzale..... se ve lo confermo io va bene lo stesso? :s02: Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 26, 2008 se ve lo confermo io va bene lo stesso? :s02: :s03: Ma certo, Dir. Mi attendevo una tirata d'orecchie, invece....mi è andata bene. Tranquillo Dir, sono finite. :s01: Luca Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted April 26, 2008 :s03: Ma certo, Dir. Mi attendevo una tirata d'orecchie, invece....mi è andata bene. Tranquillo Dir, sono finite. :s01: Luca :s01: Cosa sono finite ? le foto o le domande ? o le navi da riconoscere ? :s03: Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 26, 2008 :s01: Cosa sono finite ? le foto o le domande ? o le navi da riconoscere ? :s03: Le foto e, di conseguenza, anche le navi. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 26, 2008 Sono arrivato tardi, ma confermo Cavezzale. Mai nave più indicata per quel compito, essendo stata in vita operativa nave appoggio incursori. Per la cronaca, (ma non credo di aver foto intere) nel 1976 c'era la ex fregata Altair e già che siamo a dirle tutte in epoche recenti, ma non so ricordare il periodo preciso, anche la ex corvetta Todaro. Se avete pazienza posterò una foto di quando c'era l'ex fregata Carabiniere (ex cacciatorpediniere classe Soldati che aveva preso parte alla seconda guerra mondiale), l'epoca era intorno ai primi anni '70. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 26, 2008 Attendiamo fiduciosi, Moreno. Share this post Link to post Share on other sites
Odisseo Report post Posted April 26, 2008 Una foto d'epoca si attende con piacere ... Ciao. Odisseo Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 26, 2008 Come minimo domani, purtroppo non ho qui le mie foto navali. Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 27, 2008 Come promesso ecco le foto. Purtroppo sono di pessima qualità, dovuta alla precaria caratteristica dello sviluppo e della tecnica di scatto. L'Ex Carabiniere, ripreso nel seno del Varignano nel settembre 1971. La foto come già detto è stata eseguita con tecnica discutibile. In primo piano (scurissimo) Capo Malaspina e sullo sfondo molto chiaro l'ex Altair. Inverno 1976. Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted April 27, 2008 L' ex Ct CARABINIERE fu al Varignano per molti anni. Nel 1978 si "rifiutò" di esser rimorchiato ad Ortona per la demolizione ed affondò in rada a Spezia più o meno nello specchio d' acqua di fronte alla Fincanieri. Mi sembra, ma non son sicuro, che non fu rimesso a galla, ma che lo demolirono sul posto. Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted April 27, 2008 (edited) Al centro dell'immagine c'è una "nave grigia".Può essere una cisterna d'acqua ? non riesco a discernere bene. Ciao. Odisseo Affermativo: è una cisterna acqua, però non so dirti quale, se Basento, Bradano ecc. Direi Ticino o Tirso.Luca E' il Bradano. :s02: ------- @Capo Malaspina: Così la foto ti piace? :s07: Edited April 27, 2008 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
Guest luciano pietri Report post Posted April 27, 2008 C.te Alagi, sei un mago!!!! :s20: :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 27, 2008 Si vede e si sente che il gatto è tornato. Bella la foto del Carabiniere, e complimenti a Maurizio per la modifica. Luca Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted April 27, 2008 Infatti Maurizio...ho postato la foto in quelle condizioni sapendo che appena la vedevi l'avresti sistemata. Scusa se ho approfittato ma ho il programma fuori uso sul mio pc. Su quello di "altri" oggi non era possibile. Share this post Link to post Share on other sites
Red* Report post Posted April 23, 2010 Riporto a galla questa ormai vecchia "discussione" per i vecchi ed i nuovi Com.ti e per un aggiornamento con mie nuove fotografie del Forte Varignano eseguite durante una mia recente visita a Portovenere- Il poter vedere il Forte,sia pure dall'esterno, era un mio vecchio desiderio in quanto mio padre svolse al suo interno, quale istruttore segnalatore- semaforista,parte del suo servizio militare durante la 1^G.M. Ho così fotografato l'entrata ed eseguite alcune foto panoramiche dello stesso viaggiando nell'autobus che da Portovenere porta a La Spezia- Rimango ancora però, con il desiderio di poter visitare il Forte all'interno ed eventualmente,chissà,poter avere un Crest che terrei gelosamente sia a ricordo della visita ma anche a memoria di mio padre che ricordava il servizio lì svolto. Si tratta di tre fotografie:una dell'entrata e due panoramiche che,come detto,eseguite in autobus. Ne aggiungo altre tre panoramiche di Portovenere. Spero vi siano gradite- 1- Uploaded with ImageShack.us 2- Uploaded with ImageShack.us 3- Uploaded with ImageShack.us 4-Verso il Forte Uploaded with ImageShack.us 5- Uploaded with ImageShack.us 6- Uploaded with ImageShack.us Grazie RED Share this post Link to post Share on other sites
Piunti MA-SDI -capputte- Report post Posted June 5, 2010 comunque ragazzi vi garantisco che nel '91 c'era la fregata Castore presso S.Maria sul Varignano ci sono stato da maggio a giugno quando feci il corso al COMSUBIN come MA/SDI :s31: :s33: Share this post Link to post Share on other sites