Jump to content
Sign in to follow this  
marat

Gli Snipes Della R.m.

Recommended Posts

Parecchi giorni fa ho inserito una serie di fotografie niente male di Fliyng Dutchman nel post di Marcuzzo dedicato all'Olandese Volante. Mi sembrava che il richiamo del nome ci stesse. In ogni caso sulle fotografie non c'é stato nessun commento.

Ora voglio capire una cosa. E' vero che questo è un forum di sommergibili, ma è possibile che nella sezione nautica nessuno sia interessato alla vela ?

E allora ho preparato questo post, che è dedicato allo Snipe, una barca progettata un paio di anni fa (nel 1931, esattamente) da un signore americano. Nello sport velico un'età del genere non è eccezionale, ci sono barche anche più vecchie.

La particolarità di questa barca (che è regolarmente riconosciuta dalla federazione internazionale, e disputa campionati mondiali, continentali e nazionali) è che, negli anni trenta, ne era imbarcato un esemplare su ciascuno degli incrociatori della Classe Condottieri, adibito credo più a fini diportistici (per gli ufficiali) che agonistici. Quelle barche erano del tutto identiche a quelle che vedete in fotografia, che sono attuali. Cambiano naturalmente i materiali; quelle degli anni trenta erano in legno, quelle attuali in vetroresina.

Ora che avete saputo (e chissà che qualcuno non riesca a stanare qualche notizia di quelle barche imbarcate sulle nostre unità) vediamo se la vela continua a sembrarvi così superflua.

 

 

s310.jpg

 

s410.jpg

 

s510.jpg

 

s6ags-10.jpg

 

s710.jpg

 

s810.jpg

 

s910.jpg

 

s1010.jpg

 

s1110.jpg

 

s1211.jpg

 

s2head10.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest luciano pietri

pENSI CHE POSSANO ESSERE QUEI BARCHINI SENZA L'ALBERO USATI PER LA GARA?

QUESTI SONO SOTTO BORDO AL DUCA D'AOSTA DURANTE I GIOCHI ORGANIZZATI IN PORTO PER PASQUA 1941.

 

n76pasqua1941vv3.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

No, non mi pare. Come dimensioni non ci siamo, e poi il pozzetto degli Snipes degli anni trenta-quaranta era ancora più piccolo di quello delle barche attuali (scafo, albero e velatura sono identici, ma le misure del pozzetto entro certi limiti possono variare).

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Marcuzzo
...vediamo se la vela continua a sembrarvi così superflua...

 

E chi ha mai detto che la vela è superflua??? :s20: :s20: :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Già, chi lo ha mai detto??

 

Io sono un po' assente adesso, ma quetsa estate comincio un corso di vela, quindi l'interesse c'è

 

Fammelo sapere per tempo, magari ti dò qualche dritta.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Alcuni paesaggi esimio Cittadino mi paiono alquanto familiari :s02: . Bellissime immagini ... quanta nostalgia di quell'in-sano spirito agonistico che si respirava prima di una regata :s03: .

Share this post


Link to post
Share on other sites
quanta nostalgia di quell'in-sano spirito agonistico che si respirava prima di una regata :s03: .

 

Non mi prenda troppo sul serio, ma se quell'insano spirito avesse voglia di respirarlo ancora, io qualcosa potrei pure provare a inventarmela.

Sto vendendo la pelle dell'orso col colpo ancora in canna, ma, se Lei ci pensa, io l'orso magari non lo trovo però so dove andarlo a cercare.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,741
    • Total Posts
      519,668
×