Totiano* Report post Posted April 11, 2008 Comandanti, sono alla ricerca di dati che sembrano essere introvabili e chiedo il vostro aiuto! Argmento: Organizzazione della marina Militare sul Mar Nero e relativi Comandanti fino al Set 1943 mi risulta che il Comando fu assegnato a Mimbelli, sostituito per breve periodo da Longanesi Cattani Le squadriglie colà dislocate furono: 1 di CB 1 di MAS (al Comando del TV Ciccolo se non sbaglio) 2 di mezzi speciali (al comando di CF Todaro fino al ____) in seguito arrivò una seconda squadriglia di MAS (12ma Squadriglia Mas (unità N.527 e 528) al comando del capitano di corvetta Bianchini) vi tornano i dati? conoscete i Comandanti che gestirono le citate squadriglie? ogni altro dato è sicuramente utile, tenete presente che sulla colonna Moccagatta abbiamo già parlkato in altri post per cui ho già dati disponibili... Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 11, 2008 Dir, se può servire ho trovato qualcosa sul tomo II, del volume XXI de "La Marina Italiana nella Seconda Guerra Mondiale" di Fioravanzo....ma non i nomi dei comandanti. In ogni caso, se interessa lo riporto volentieri. Luca Share this post Link to post Share on other sites
walter leotta Report post Posted April 11, 2008 prima risposta FLOTTIGLIA MAR NERO (C.F. Francesco Mimbelli) 5 MTSM 5 barchini esplosivi 4 MAS 6 CB 25 aprile 1942 partenza da Spezia 2 maggio arrivo sul mar Nero 5 giugno arrivo base operativa Jalta CB 1 CB2 CB 3 11 giugno arrivo base operativa Jalta CB4 CB5 CB6 da Uomini sul fondo di Giorgerini Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted April 11, 2008 @ Totiano Il volume più completo sull'argomento è il seguente, facente parte della serie "La Marina Italiana nella 2a g.m." edita dall'USMM (si tratta del volume n. 5): ATTIVITA' IN MAR NERO E LAGO LADOGA Prezzo intero: 21,00 € Prezzo ridotto: 14,50 € (P.F. LUPINACCI) - 4a ed. - 2003 - 186 p. - 8 ill. - 8 grafici Puoi rintracciare tutti i dati sul sito della M.M. al link http://www.marina.difesa.it/storia/ufficio.../Ufficio003.asp Oltretutto, penso che a te come militare in servizio competa il prezzo ridotto... :s03: :s03: :s03: :s03: Naturalmente scherzo! E' ovvio che ti compete! :s20: Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted April 11, 2008 Oltre alla fonte citata da Alagi, valga l'autobiografia di Ciccolo "Dissi no al Comandante". A stasera... Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 11, 2008 Per farsi un'idea.... http://www.regiamarina.net/others/blacksea/blacksea_I_it.htm http://www.regiamarina.net/others/blacksea...cksea_II_it.htm luca Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted April 11, 2008 @ Totiano Il volume più completo sull'argomento è il seguente, facente parte della serie "La Marina Italiana nella 2a g.m." edita dall'USMM (si tratta del volume n. 5): ATTIVITA' IN MAR NERO E LAGO LADOGA Prezzo intero: 21,00 € Prezzo ridotto: 14,50 € (P.F. LUPINACCI) - 4a ed. - 2003 - 186 p. - 8 ill. - 8 grafici Puoi rintracciare tutti i dati sul sito della M.M. al link http://www.marina.difesa.it/storia/ufficio.../Ufficio003.asp Oltretutto, penso che a te come militare in servizio competa il prezzo ridotto... :s03: :s03: :s03: :s03: Naturalmente scherzo! E' ovvio che ti compete! :s20: Grazie a tutti Comandanti! quando uno è fesso...ci avevo già pensato e ho letto l'esaurito del volume superiore... nel frattempo, se i nomi dei comandantio snon disponibili subito mi fareste un enorme favore! Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 11, 2008 (edited) Sui nomi dei comandanti...temo di non poter essere d'aiuto...posso dire che il Tenente di Vascello Giovanni Sorrentino fu comandante dello I Squadriglia Sommergibili CB dal 20 maggio 1943, data di scioglimento della IV Flotmas, all'armistizio. Tra gli ufficiali presenti mi risultano Mimbelli, Lenzi, Castagnacci, Cugia, Massarini, Mataluno.... La Squadriglia CB, fino al luglio 1942, mi risulta al comando del Capitano di Corvetta Curzio Castagnacci. Luca Edited April 11, 2008 by brin Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted April 12, 2008 Anzitutto una precisazione: la XII Squadriglia MAS (Com.te CF Bianchini) venne dislocata nel Lago Ladoga, non in Mar Nero. Quanto all'organica dei reparti presenti in Mar Nero, si tratta di un argomento abbastanza complesso, visto anche che il volume appositamente dedicato dall'USMM difetta purtroppo di uno schema sinottico; per il che si deve ricostruire il tutto partendo dalla paziente lettura del testo. Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted April 12, 2008 Confesso di essere demoralizzato. Ho passato tutta la mattina a fare ricerche e a scrivere una corposa risposta di decine di righe, la carico...e mi si dice che "non ho i permessi" per accedere, come se avessi fatto il logout...torno indietro, e tutto il lavoro fatto è svanito. :s06: vado in cucina, che è meglio Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted April 12, 2008 Confesso di essere demoralizzato. Ho passato tutta la mattina a fare ricerche e a scrivere una corposa risposta di decine di righe, la carico...e mi si dice che "non ho i permessi" per accedere, come se avessi fatto il logout...torno indietro, e tutto il lavoro fatto è svanito. :s06: vado in cucina, che è meglio Dato che era successo anche a me in passato, ora per le risposte lunghe mi regolo così: - Le scrivo su un file di "Word" che provvedo a salvare debitamente; - Inserisco la risposta con un "copia e incolla" nel topic di Betasom, editandola per i grassetti, i corsivi ecc. - Se tutto va a bagasce, se non altro, ho sempre il mio file da cui ripartire... Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted April 12, 2008 (edited) L'ho fatto anch'io in passato, ma evidentemente il problema è cronico. Possibile che non si possa rimediare??? Comunque in soldoni: Com.te IV Flotmas CF Mimbelli XIX Sq. MAS CC Castagnacci, poi TV Gino De Giorgi XVIII Sq. MAS TV Giovanni Ciccolo e poi TV Spartaco Freschi Le memorie di Ciccolo, e notizie trovate altrove, contraddicono in parte quanto sopra, ma ora non mi metto a riscrivere tutto. Squadriglia CB: TV Enrico Lesen Aston d'Aston, poi TV Giovanni Sorrentino, poi (ad interim) TV Giovanni Ciccolo, infine CF Alberto Torri. Mezzi d'assalto: CC Aldo Lenzi, poi CC Todaro quale com.te mezzi di superficie X Flotmas Il CC Longanesi Cattani fu in Mar Nero per un breve periodo sui CB (fino a dicembre '42); non ho trovato però con quale incarico ufficiale Edited April 12, 2008 by GM Andrea Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted April 12, 2008 mi risulta che Longanesi fosse il Comandante della squadriglia, solo che lo era in un momento in cui era ferma, qualcosa tipo in riserva a causa del periodo invernale. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 12, 2008 Andrea, quale delle due Squadriglie MAS era stata destinata ad operare nel Mar Caspio? La XIX Squadriglia, da cui era stata staccata la XVIII che doveva rimanere nel Mar Nero, giusto? Luca Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted April 12, 2008 (edited) @Brin La XVIII venne inviata qualche mese dopo la XIX, ma non mi risulta che una di queste dovesse essere destinata al Mar Caspio (il che non vuol dire che non sia così :s01:) Modifico e mi correggo: effettivamente un'aliquota di mezzi fu dislocata a Mariupol per un possibile impiego in Mar Caspio. Erano alcuni MTM e MTSM nonchè i MAS 566, 568, 570 e 572 (un po' della XVIII, un po' della XIX). @Totiano Tuttavia mi pare strano che Longanesi sia stato inviato in Mar Nero per comandare dei MAS; da sommergibilista sarebbe stato (come fu, io credo) più adatto ai CB...tesi confermata da Ciccolo nelle poche righe a lui dedicate. Edited April 12, 2008 by GM Andrea Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted April 15, 2008 (edited) @Brin La XVIII venne inviata qualche mese dopo la XIX, ma non mi risulta che una di queste dovesse essere destinata al Mar Caspio (il che non vuol dire che non sia così :s01: ) Modifico e mi correggo: effettivamente un'aliquota di mezzi fu dislocata a Mariupol per un possibile impiego in Mar Caspio. Erano alcuni MTM e MTSM nonchè i MAS 566, 568, 570 e 572 (un po' della XVIII, un po' della XIX). Grazie, Andrea...leggo solo ora la seconda parte....Da quanto ne so io, la XIX venne scissa, e diede pertanto vita alla XVIII, proprio per questa specifica esigenza. In ogni caso, la colonna autocarrata speciale, che doveva trasferire i nostri mezzi, era giunta a Mariupol dall'Italia il 9 ottobre 1942. Ma poi, come si sa, il fallimento dell'offensiva tedesca nel Caucaso fece abortire il progetto. Luca Edited April 15, 2008 by brin Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted April 15, 2008 CB o mezzi insidiosi? in attesa di altri documenti, sembra che non stesse "comandando" perchè a causa dell'inverno i mezzi al suo Comando erano in riserva. in effetti CB avrebbe più senso.. Grazie di cuore a tutti! Share this post Link to post Share on other sites