Jump to content
Sign in to follow this  
Alfabravo 59

Corvetta Sibilla Ed Il Suo Equipaggio

Recommended Posts

Il 28/3 pv sarà l' undicesimo anniversario della collisione che Nave Sibilla ebbe con l' ex cacciasomm. Albanese e che generò tante polemiche specie contro la Nave Italiana ed il Suo Comandante C.F. Fabrizio LAUDADIO al quale va la mia solidarietà. La mia domanda è questa: è vero che pochi giorni prima il ns Governo si era impegnato con quello Albanese ad impedire , con l' uso delle ns navi, l'emigrazione clandestina albanese? Se così fosse, Nave Sibilla non avrebbe alcuna responsabilità, essendo impegnata in un'operazione di "harasment" autorizzata dalla ns Autorità Politica.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Tutta la mia solidarietà al comandante di allora di Nave Sibilla.

Non esprimo giudizi e pareri della vicenda perchè andrei oltre il decente.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Toh, un Romagnolo! benapprodato alla base!

 

se posso permettermi, prima di addentrarsi in un post che potrebbe suscitare toni eccessivamente polemici (quando non addirittura delle flame) e per di più infilarsi un argomento squisitamente politico forse potresti offrire da bere alla Base! :s01:

 

Non so se sei stato in Marina, se si conosci le usanze del brindisi di buon imbarco... da noi si usa Spalletti che come sai è delle nostre colline! :s02:

 

La tua domanda può trovare parziale risposta in tanti post che negli anni passati si sono sviluppati sull'argomento, è sufficiente impiegare il pulsante "cerca" in alto a destra....

 

(OT: ho cancellato il post doppio e trasferito la discussione in Storia, luogo forse più consono)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest UPS2

A suo tempo il nostro Gruppo ANMI espresse direttamente la nostra solidarietà al Comandante ed Equipaggio... E' stato il minimo indispensabile!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Mattesini

L'episodio è troppo scabroso. Non mi pronuncio.

 

Buona Pasqua a tutti.

 

Francesco Mattesini

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buona Pasqua anche da parte mia a tutti e a Mattesini !

 

Per quanto riguarda l' episodio del Topic, per quanto mi riguarda, il mio non pronunciarsi è perche' l' episodio ancora al di fuori della prospettiva storica.

 

Saluti,

Dott. Piergiorgio.

Share this post


Link to post
Share on other sites
...............

 

Per quanto riguarda l' episodio del Topic, per quanto mi riguarda, il mio non pronunciarsi è perche' l' episodio ancora al di fuori della prospettiva storica.

 

Saluti,

Dott. Piergiorgio.

 

Il tuo mi sembra un buon punto di vista.........

 

Sandro

Share this post


Link to post
Share on other sites

Un grazie a chi ha espresso solidarietà all'equipaggio di nave Sibilla (ne facevo parte al momento dell'incidente) e chiaramente alle vittime innocenti cadute in quel tragico pomeriggio, cerco di dimenticare quei momenti ma mi è difficile, sebbene non ricordo il preciso giorno (in ordine di data) dell'evento.

 

Grazie ancora

ex Capo em/rdt in Adt32 di nave Sibilla

Share this post


Link to post
Share on other sites

Salve.Qualcuno sa darmi informazioni precise e dettagliate(per quanto possibile) sulla vicenda(e relativi strascici) della collisione tra Nave Sibilla ed un barcone albanese?Credo sia avvenuta nello Stretto d'Otranto nel 1997.

Grazie.

Share this post


Link to post
Share on other sites

"Corvetta Sibilla ed il suo equipaggio" Questo è il titolo del mio primo topic impostato circa tre anni orsono appena "imbarcato" su BETASOM! Ricordo che dopo qualche tempo ricevetti alla mia e-mail una lettera d' insulti forse provenienti dall' Albania.

 

E' chiaro che è un episodio di cui è bene parlare poco. Ricordo solo che sulla RIVISTA MARITTIMA apparve un articolo del C.te CAFFIO (?),insigne giurista della M.M., in cui si diceva che DUE giorni prima della tragedia su Nave SAN GIORGIO era stato firmato un accordo tra il Governo Italiano e quello Albanese che impegnava il nostro a contrastare il fenomeno dell' immigrazione clandestina. Con quali regole e modalità dovesse avvenire tale contrasto non è dato di sapere. Tuttavia la collisione è avvenuta in acque internazionali e forse a guardare il Codice della Navigazione in senso stretto mi sa che la colpa fosse nostra.

 

Da ciò desumo che Nave SIBILLA fosse impegnata in un operazione "harasment" (dall' Inglese TO HARAS: disturbare, cercar d' impedire ecc. ecc.) AUTORIZZATA dalle rispettive AUTORITA' POLITICHE del tipo di quelle viste a suo tempo nella "Guerra del merluzzo" tra Inghilterra ed Islanda oppure quelle tra Greenpeace e le baleniere Giapponesi in tempi attuali. In tali operazioni gl' incidenti sono la normalità e ben si possono capire le conseguenze della collisione tra una nave di circa 1.200 tonn. ed una di 300-400 (ma forse meno).

Concludendo il mio parere è che Nave SIBILLA ed il suo Equipaggio non abbiano commesso alcun reato: stavano solo eseguendo ordini legittimi emanati da un Governo (di centro-sinistra) legittimamente eletto.

 

P.S. I due C.ti, il C.F. Fabrizio LAUDADIO e quello Albanese, son stati assolti con motivazioni ridicole (le due navi si sarebbero attratte come calamite).

Share this post


Link to post
Share on other sites
P.S. I due C.ti, il C.F. Fabrizio LAUDADIO e quello Albanese, son stati assolti con motivazioni ridicole (le due navi si sarebbero attratte come calamite).

... ragion di stato.

Share this post


Link to post
Share on other sites

:s55: Buongiorno a Tutti!

Oggi il RESTO del CARLINO Q.N. riporta un articolo del giornalista Andrea CANGINI sul fenomeno dell' immigrazione clandestina dal Nordafrica. Tra le modalità di contrasto si cita il BLOCCO NAVALE decretato dal Governo PRODI nel 1997 per impedire l' esodo degli Albanesi.

 

A mio parere è importante questo articolo perchè è la prima volta in cui si parla ESPLICITAMENTE di blocco navale con tutto ciò che ne è conseguito.

Share this post


Link to post
Share on other sites

In aggiunta al mio precedente post debbo dire che l' articolo di CANGINI non cita quell' accordo che sarebbe stato firmato su Nave SAN GIORGIO tra i due Governi. Tuttavia, poichè mi pare che il blocco navale in acquee internazionali sia considerato "atto di guerra", mi sembra ovvio che tale accordo doveva esserci.

 

Piano piano la Verità verrà a galla.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,711
    • Total Posts
      519,207
×