Jump to content
Sign in to follow this  
dasboot

Bluebell

Recommended Posts

AMICI!!

finalemnte ho ritrovato le uniche foto che avevo fatto alla mia corvetta il giorno delle prove di macchina, dove avevo sperimentato l'effetto fumo :s10: .........quello del fumaiolo intendevo!! :s10: :s03: per l'altro non molto visibile in foto purtroppo era alla fine dela "carbone" mi riprometto di farne delle nuove, devo dire che l'effetto a pieno regime era notevole.

DB

snoberry2vc8.jpg

snowberryyy7.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ottimo lavoro bravo :s20: :s20: :s20:

Per la conversione RC hai usato un kit particolare o hai fatto tutto tu? Che soluzione hai usato per il fumo??

 

Ciao

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dasboot???

 

Tutto autocostruito...

 

Per il resto mi aveva parlato del sistema per fare il funo, ma se ve lo dico io mi prendo il merito :s02:

 

Maestro La aspettiamo :s20:

 

Molto bello il mezzo in acqua, più che in esposizione

Share this post


Link to post
Share on other sites
Molto bello il mezzo in acqua, più che in esposizione

 

effettivamente è vero, l'ho visto dal vero a verona ma queste foto rendono decisamente più che bene!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ottimo lavoro bravo :s20: :s20: :s20:

Per la conversione RC hai usato un kit particolare o hai fatto tutto tu? Che soluzione hai usato per il fumo??

 

Ciao

Vespucci

 

No, non ho usato nessun tipo di conversione, ho soltanto aggiunto la meccanica e l'elettronica fai da te!!

Per l'effetto fumo come avevo spiegato in qualche topic fa, è stato ottenuto usando un filo di tugsteno spiralato attorno ad un tubetto di vetro sottilissimo il tutto dentro un tappo di rossetto riempito di olio di paraffina , alimentato con una batteria la pimbo da 6 volt 3 amp.

Farò qualche foto al marchingegnio e poi lo posto magari è più chiaro.

DB

Edited by dasboot

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non molta, caro ANTEO,

ho usato una batteria la piombo da 6 volt 3 amp e un apio dio almine di piombo, preferisco usare zavorra attiva quali apopunto batterie servi ecc. piuttosto che piombo.

DB

Edited by dasboot

Share this post


Link to post
Share on other sites
Dasboot???

 

Tutto autocostruito...

 

Per il resto mi aveva parlato del sistema per fare il funo, ma se ve lo dico io mi prendo il merito :s02:

 

Maestro La aspettiamo :s20:

 

Molto bello il mezzo in acqua, più che in esposizione

 

NO, non è autocostruita il kit è un REVELL, in scala 1/72 bruttino a dire il vero.

DB

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Das Boot! bruttino sì,ma devi tenere conto che ha più di 30 anni quel kit.... ma esistono molti set di dettaglio per migliorarla, e sul web ce ne sono un paio che veramente meritano!logicamente sono statiche, immagino che per farle navigare non puoi fare proprio tutti gli interventi per farla sembrare vera! a me però il tuo modello piace!!! cos'ha che non va?:s02: Davide U 324

Share this post


Link to post
Share on other sites
Ciao Das Boot! bruttino sì,ma devi tenere conto che ha più di 30 anni quel kit.... ma esistono molti set di dettaglio per migliorarla, e sul web ce ne sono un paio che veramente meritano!logicamente sono statiche, immagino che per farle navigare non puoi fare proprio tutti gli interventi per farla sembrare vera! a me però il tuo modello piace!!! cos'ha che non va?:s02: Davide U 324

 

hai mai provato a sommare il costo dei vari fittings di miglioria??? :s07: :s07: prova e vedrai che ti paghi una vacanza alle Maldive :s20:

E' vero il kit è vecchio, e gli erroni sono veramente grossolani e molteplici, io ne ho corretti diciamo il 40% calcolando che il modello è navigante consiglio di non esagerare mai con il superdettaglio, a- perchè a 2 metri il modello risulta una pulce in un oceano, b- perchè diventa troppo delicato e difficile da riportare a casa intero!!

Ho un'altro kit della corvetta, conto di farla americana e probabilmente con un super lavoro di dettaglio.....ma sarà sicuramente statica, comunque la consiglio a chi vuo iniziare con i modelli RC, spesa relativa ma ottime doti di navigazione anche così com'è.

grazie per i complimenti.

Ciao

DB

Share this post


Link to post
Share on other sites
Das intendevo il sitema per renderla rc autocostruito :s68:

 

Però sai che quella corvetta ha un fascino tutto suo

 

Be, si la meccanica e l'elettronica è tutta Home-made :s10:

Con l'occasione ti posto le ultime foto della PT che ora è in fase di verniciatura.

ciao vecio

DB

2402081139qy1.jpg

2402081142qv6.jpg

2701081821na3.jpg

2701081824ee6.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Dasboot,

 

a giudicare dalle foto sembra un modello piu' che gradevole.

Per quanto riguarda gli errori del kit non saprei, dalle foto non se ne vedono almeno di appariscenti.

Poi come dici tu molti gli hai corretti.

 

Ad ogni modo, a mio parere un modello navigante, e per navigante intendo farlo girare con la bella stagione almeno in tutti i fine settimana, altrimenti che gusto c'e'.

Deve essere obbligatoriamente un po' spartano, altrimenti, da un godimento diventa una sofferenza.

Altra cosa sono invece i modelli da concorso, che oltre al punteggio in acqua, devono essere giudicati

anche a terra alla stregua di un modello statico, allora il discorso cambia.

 

Una curiosita', a quale nave appartiene quella prora che si intravede nella foto ??

 

saluti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

sono d'accordo con te,

la prora che vedi in foto appartiene ad un caccia e precisamente al USS KID della classe Fletcher in scala 1/72.

salutoni

DB

Edited by dasboot

Share this post


Link to post
Share on other sites
C'è un sito dove trovare foto e simili, la nave è comprata???

 

DOve???

 

NO, il modello è autocostruito, su miei disegni....................se ti può interessare.

saluti

DB

Edited by dasboot

Share this post


Link to post
Share on other sites
autocostruito? con simili dettaglia da modello di serie?

 

caspita, davvero complimenti!

 

 

AAAAAAAAAAALLLLLLLTTTTTTTTT :s34: DI QUALE UNITA' SI STA PARLANDO??

FORSE C'E' SATO UN QUI PRO QUO :s20: !!

IO MI RIFERISCO AL CACCIA USS KID, NON ALLA PT!! QUEST'ULTIMA E' UN KIT DELL'ITALERI IN SCALA 1/35!!

DB

Share this post


Link to post
Share on other sites

Perchè cercavo una unità in uno a 72 da rczzare, ma tipo caccia o corvetta, non solo la motosilurante e se trovassi dei modelli....

 

Perchè io conosco solo la flower, ma se ci fosse di meglio :s10:

 

Autocostruire???

Non ho la minima esperienza, costruire un caccia deve essere un'impresa titanica :s68:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Perchè cercavo una unità in uno a 72 da rczzare, ma tipo caccia o corvetta, non solo la motosilurante e se trovassi dei modelli....

 

Perchè io conosco solo la flower, ma se ci fosse di meglio :s10:

 

Autocostruire???

Non ho la minima esperienza, costruire un caccia deve essere un'impresa titanica :s68:

 

No non cè nulla al di fuori della Flower in questa scala, se si parla di kit di grande tiratura.............esistono kit in vtr artigianali ma costano parecchio e molte volte non sono nemmeno il massimo.

Come caccia puoi trovare un classe Fletcher in scala 1/125 che puoi radiocomandare della Lindberg è un modello molto vecchio, e pieno di inperfezioni date dall'età ma se ben costruito er con qualche accorgimento come inizi ci s può divertire, in Italia è difficile da reperire...............io ne posseggo una scatola comperata neglio States. :s02: Lo puoi trovare QUI

DB

Edited by dasboot

Share this post


Link to post
Share on other sites

Anche la revell farà uscire qualcosa di americano, un dd della sedonda guerra mondiale

 

Vedremo, se uscirà mai qualche bella unità in grande scala sarà mia, anche perchè finora ho rczzto solo una di quelle navi di plastica da spiaggia :s06:

 

Per renderla impermeabile ho usato la plastilina :s68:

Share this post


Link to post
Share on other sites

maestro, cosa sono quei lanciatori multipli appesi fuori bordo sulla pt? :s20: :s01:

Share this post


Link to post
Share on other sites
maestro, cosa sono quei lanciatori multipli appesi fuori bordo sulla pt? :s20: :s01:

 

sono dei lancia granate, poco usati durante il conflitto, l'allestimento del modello in special modo la 596 e di fatto ambientata alla fine della guerra.

salutoni

DB

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,893
    • Total Posts
      521,290
×