bilanciozero Report post Posted January 24, 2008 affascinato dai wtc in plexiglass che si vedono su internet e non ultimo da quello di Andreavcc per il suo fantastico u-boot in 1/72 ho deciso di provarci anche io a farmene uno. Mi sono accattato un bel kit della trumpeter del kilo in scala 1:144 (quello rczzato dal grande Dasboot per intenderci) e mi sono messo all'opera per il mio primo lavoro al tornio (comprato su ebay giusto qualche giorno fa). tubo, tappo anteriore, tappo posteriore, entrambi con la loro bella scanalatura per l'oring. Due bei coperchi da incollare in fondo ai due tappi. Una visita dal negozio specializzato in gomma che non avendo gli oring a misura mi ha dato il tondino di gomma da tagliare ed incollare per farseli ed ecco il primo risultato dopo qualche ora di lavoro. che ne dite? ed eccolo all'interno dei due semiscafi, uniti per le prove con nastro di carta da carrozziere ogni suggerimento è benvenuto Share this post Link to post Share on other sites
dasboot Report post Posted January 24, 2008 Dai che vai alla grande!!! :s20: :s20: fatti sentire DB Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted January 24, 2008 :s20: gajardo!! che diametro ha la parte poppiera del wtc? tienici aggiornati sui lavori :s02: Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted January 26, 2008 dunque: il diametro interno è di 41 mm. ecco le foto dello stato di avanzamento dei lavori: ho inserito i servi, la ricevente e d il regolatore all'interno della parte poppiera, installando i soffietti per le aste di controllo dei timoni. Ho utilizzato i soffietti della engel ed i relativi supporti tubolari. Molto validi. I componenti prima dell'assemblaggio ed il pezzo assemblato. In totale le misure sono: 49 mm di diametro x 70mm di lunghezza. (ancora devo tagliare la parte in eccesso della base di legno. prossimamente farò il foro per il collegamento del motore che ho deciso di alloggiare ancora più a poppa in una sezione impermeabile a parte. Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted January 28, 2008 :s20: bel lavoretto..... come dice il maestro: poca spesa, tanta resa! :s20: che motore userai? Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted February 2, 2008 comandanti.. ho in rifacimento il terminale poppiero del wtc perchè ho deciso per un supporto in plexiglass anzichè di legno e poi ho (sfiga) la ricevente che non va un canale quindi devo sostiutirla con un altra dalle dimensioni diverse (cazzarola). per il motore penso opterò per uno speed 180 o per un mabuchi dalle medesime caratteristiche. sto pensando a come fare l'immersione statica. rcabs, pistone tipo engel, pompa peristaltica, a ingranaggi? si accettano suggerimenti. saluti Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted February 5, 2008 uhm... forse per il pistone è uno scafo piccolino.... con le pompe varie avresti il problema della sovrapressione all'interno del wtc con la vescica piena......... io, da bravo maniaco ossessivo quale sono suggerirei rcabs poi ovviamente a te la scelta :s10: Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted February 14, 2008 rcabs rulez.. sono d'accordo. Solo che non riesco a trovare la pompa.. e per uno sfigmomanometro da cui smontarla mi chiedono 144 euro. Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted February 15, 2008 144 euro ????? :s07: assassini!! io queli da braccio li trovo a una cinquantina (e forse anche meno) al mercatone zeta. quelli da polso, per dimensioni ridotte a trenta euro peccato però che quest'ultimi siano da alimentare con soli 3 volt....... prova anche a vedere nei settori farmaceutici dei supermercati, li hanno anche loro ma chiedono qualcosa in più. facci sapere :s02: Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted February 27, 2008 i lavori procedono.. ecco foto del varo di bilanciamento. manca la torretta che andrà dove ora si vedono uscire i fili che andranno collegati allo switch on/off che sarà appunto collocato all'interno della torretta. ed ecco un paio di foto del wtc Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted February 27, 2008 (edited) Ragazzi dopo aver visto sta roba non mi posso trattenere :s20: :s20: :s20: :s20: Perchè non fate un Thread completo per Dummy (come me) che non sanno niente di RC di sommergibili e vogliono cominciare? Per completo intendo: I materili Le colle Gli isolanti Le batterie I radioriceventi (si chiamano così?) Dopo un passo passo di come costruire il modello con spiegazioni. Io ad esempio ho in armadio pronto da cominciare in estate un bel VII C, ma non ho mai provato per paura di combinare un pasticcio. L'unica cosa RC che sto facendo e la Bismarck, ma essendo un'opera in fascicoli non fa testo (e poi sono ancora agli inizi). Quindi mi chiedevo: I nostri bravissimi maestri di RC offrirebbero alla comunità un tale tutorial?? :s03: :s03: Grazie. Ciao a tutti Vespucci. Edited February 27, 2008 by vespucci Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted February 27, 2008 e mi sono messo all'opera per il mio primo lavoro al tornio (comprato su ebay giusto qualche giorno fa). Ciao Bilanciozero, sono curioso,..... e mi piacciono i torni. (ne ho due) Che tipo e' quello che hai acquistato ?? Saluti anteo. Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted February 27, 2008 (edited) Che tipo e' quello che hai acquistato ?? ciao Anteo, premetto che sono un totale neofita nell'uso del tornio e gli studi classici non mi hanno di certo aiutato, ho comprato un tornio cinese di quelli da 500 euri, per metallo. questo quì Se sia valido o no, non so... però per quello che volevo fare, sembra funzionare bene :s10: saluti bilanciozero Edited February 27, 2008 by bilanciozero Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted February 27, 2008 Perchè non fate un Thread completo per Dummy (come me) che non sanno niente di RC di sommergibili e vogliono cominciare? é una buona idea, solo che ci vuole un autorità in merito, lo potrebbe fare il mastroMaestro Das Boot. Lui ha una grande esperienza, un gran numero di modelli costruiti e non ne ha mai perso uno (che non è poco). Su internet trovi dei kit per la trasformazione del tuo VII C, io ho appena ricevuto quello di David Welch, ordinato mesi fa, se ti interessa ti posto le foto. Quando lo ordinai non avevo ancora il tornio altrimenti me lo sarei fatto da solo. saluti Bilanciozero Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted February 27, 2008 é una buona idea, solo che ci vuole un autorità in merito, lo potrebbe fare il mastroMaestro Das Boot. Lui ha una grande esperienza, un gran numero di modelli costruiti e non ne ha mai perso uno (che non è poco). Su internet trovi dei kit per la trasformazione del tuo VII C, io ho appena ricevuto quello di David Welch, ordinato mesi fa, se ti interessa ti posto le foto. Quando lo ordinai non avevo ancora il tornio altrimenti me lo sarei fatto da solo. saluti Bilanciozero Certo che mi interessa :s03: :s03: mi potresti postare il link di dove si può acquistare?? Quanto è costato? Ciao e grazie. Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted February 27, 2008 ciao Anteo, premetto che sono un totale neofita nell'uso del tornio e gli studi classici non mi hanno di certo aiutato, ho comprato un tornio cinese di quelli da 500 euri, per metallo. questo quì Se sia valido o no, non so... però per quello che volevo fare, sembra funzionare bene :s10: saluti bilanciozero Complimenti, ottimo acquisto. Per uso modellistico e' piu' che sufficente. Con un po' di pratica si possono ottenere ottimi risultati. Se mi permetti un consiglio. Il tornio sembra un utensile innocuo, ma usalo sempre con la massima attenzione, se usato male ci si puo' ferire anche in maniera grave. Buon lavoro. Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted February 27, 2008 (edited) Certo che mi interessa mi potresti postare il link di dove si può acquistare?? Quanto è costato? lo trovi quì. appena arrivo a casa (ora sono in ufficio) faccio le foto e te le mando.. tieni presente che il kit contiene: due sezioni di tubo trasparente lunghe circa 15 cm 50 mm di diametro circa con due tappi di resina con o-ring ciascuno una sezione di tubo trasparente circa 8 cm, diametro 40 mm con un tappo di resina e o-ring. una pompa per sistema RCABS e una vescia in neoprene. come si vede da questa foto questo è il kit costo del tutto, compreso spese di spedizione: 130 euro io l'ordinai più di 6 mesi fa, non erano disponibili, quando fu disponibile Welch me lo disse e me lo spedì (se ti interessa te lo cedo, ed io me lo rifaccio) Edited February 27, 2008 by bilanciozero Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted February 27, 2008 Complimenti, ottimo acquisto. Per uso modellistico e' piu' che sufficente. Con un po' di pratica si possono ottenere ottimi risultati. Se mi permetti un consiglio. Il tornio sembra un utensile innocuo, ma usalo sempre con la massima attenzione, se usato male ci si puo' ferire anche in maniera grave. grazie Anteo, farò tesoro del tuo consiglio. anzi visto che ne hai due sei sicuramente un "artista" del tornio, ti disturberò per consigli.. :s10: Share this post Link to post Share on other sites
dasboot Report post Posted February 27, 2008 lo trovi quì.appena arrivo a casa (ora sono in ufficio) faccio le foto e te le mando.. tieni presente che il kit contiene: due sezioni di tubo trasparente lunghe circa 15 cm 50 mm di diametro circa con due tappi di resina con o-ring ciascuno una sezione di tubo trasparente circa 8 cm, diametro 40 mm con un tappo di resina e o-ring. una pompa per sistema RCABS e una vescia in neoprene. come si vede da questa foto questo è il kit costo del tutto, compreso spese di spedizione: 130 euro io l'ordinai più di 6 mesi fa, non erano disponibili, quando fu disponibile Welch me lo disse e me lo spedì (se ti interessa te lo cedo, ed io me lo rifaccio) Hei mi potrebbe interssare!! fatti sentire DB Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted February 27, 2008 altra foto del kit di welch in opera Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted February 27, 2008 Ti ringrazio per la pronta risposta. Ci penso su (per la spesa) e in estate poi decido se prenderlo. Per questo kit va bene qualsiasi radiocomando (io comprerò quello in dotazione nel kit della Bismarck)? Ciao e grazie ancora e per le foto POSTA POSTA POSTA :s02: :s03: :s03: Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted February 27, 2008 Per questo kit va bene qualsiasi radiocomando (io comprerò quello in dotazione nel kit della Bismarck serve una radio 4 canali con microricevente e almeno due microservi. non so quale sia in dotazione alla bismark ma penso che se è una radio "normale" va bene meglio se in 35 mhz o in 27 ( le onde radio a tale frequenza arrivano più in profondità) Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted February 27, 2008 Quando arriva o quando riesco ad avere maggiori informazioni te lo faccio sapere. Cosa sono i due microservi (scusa l'ignoranza ma per me potevano essere due schiavetti che uso per recuperare l'u-boot quando affonda :s03: :s03: ) ? Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted February 27, 2008 (edited) "dicesi microservi piccoli schiavetti di origine asiatica ( e quindi di piccole dimensioni), particolarmente dotati nella tecnica dell'apnea ( in quanto imparentati alla lontana con gli antichi pescatori di perle) che recuparano il modello in caso di avaria sul fondo del mare. per non spezzare catene di affetti che "ne io ne te possiamo comprendere" ed evitare così che il soggetto cada in depressione, si consiglia di prenderli sempre a coppie in modo da non separare il maschio dalla femmina." scherzi a parte sono gli apparecchi (miniaturizzatinle caso dei micro) che trasmettono il movimento dei comandi ai timoni (di direzione e di profondità) Edited February 27, 2008 by bilanciozero Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted March 4, 2008 ed ecco una foto del modello, quasi ultimato: mancano un paio di dettagli sul ponte. saluti Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted March 5, 2008 :s20: gajardo!!! :s01: Share this post Link to post Share on other sites
dasboot Report post Posted March 7, 2008 BELLO......... :s20: :s20: very compliment :s03: che fai vieni a Novegro domenica??? DB Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted March 7, 2008 :s67: mi raccomando...... postateci un pò di foto..... :s41: chissà se ci sarà un kilo in action :s02: Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted March 11, 2008 ciao ragazzi, iresco solo ora a rientrare nel forum. purtroppo domenica sono stato fregato da un lavoro improrogabile e non ho potuto esserci a Novegro. bella fregatura eh? com'è stato? saluti Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted March 11, 2008 Gia' a proposito....qualcuno ha fatto delle foto ???? Cosa c'era di bello ?? Share this post Link to post Share on other sites
dasboot Report post Posted March 12, 2008 ciao ragazzi, iresco solo ora a rientrare nel forum. purtroppo domenica sono stato fregato da un lavoro improrogabile e non ho potuto esserci a Novegro. bella fregatura eh? com'è stato? saluti NOVEGRO?? :s05: :s05: PEGGIO DI TUTTE LE ALTRE EDIZIONI.......CREDO CHE SIA UNA MANIFESTAZIONE DESTINATA AD ANDARE IN OFF :s06: TI COSTA QUASI 13 EURUZZI...E PER VEDERE COSA??...............IL SOLITO CALDERONE DI VENDITORI NEGOZIATI NOVITA' NISBA, VANNO TUTTI A NORIMBERGA! MORALE...NON AVETE PERSO NULLA, ANZI... CIAO DB BILANICINO....FATTI SENTIRE PER UN'USCITA DAI!! Share this post Link to post Share on other sites
andreavcc Report post Posted March 12, 2008 BILANICINO....FATTI SENTIRE PER UN'USCITA DAI!! :s01: dai, così vi filmate a vicenda e poi ce lo fate vedere on-line :s03: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted March 12, 2008 Maestro, che ne dici di sabato 15/3 pomeriggio? Share this post Link to post Share on other sites
dasboot Report post Posted March 13, 2008 (edited) Maestro, che ne dici di sabato 15/3 pomeriggio? SI POTREBBE FARE, MIA FIGLIA PERMETTENDO!! :s10: CREDO CHE ABBIA L'ULTIMA PARTITA DELLA STAGIONE, MI FARO' SENTIRE, OPPURE CHE NE DICI DI DOMENICA MATTINA A M2?? SALUTONI DB :s10: Edited March 13, 2008 by dasboot Share this post Link to post Share on other sites
bilanciozero Report post Posted March 13, 2008 ok benissimo per domenica mattina a M2 salutoni Share this post Link to post Share on other sites
dasboot Report post Posted March 14, 2008 (edited) ok benissimo per domenica mattina a M2 salutoni ROGER, ci sentimo al cell e ci accordiamo sull'orario. DB Edited March 14, 2008 by dasboot Share this post Link to post Share on other sites
M.A.S. Report post Posted September 24, 2009 ciao a tutti, sto per intraprendere la costruzione di un sub rc, ho comprato una scatola di montaggio 1/144 Kilo della trumpeter per cominciare a farmi un idea delle dimensioni che dovrà avere il modello e stò buttando giù i proimi disegni. Volevo chiedere una info, come collegare la valvola solenoide all'impianto o più precisamente, a pallone gonfio, basta il rilascio della valvola a far sgonfiare completamente il pallone (la depressione lo sgonfia?). Se avessi uno shcema molto elementare dell'elettronica e me lo faceste avere ve ne sarei infinitamente grato senza contare dell'utilità di poter avere qualche consiglio su come realizzare il tutto. A dimenticavo; non è molto più semplice creare delle camere/a allagabili/e, magari sezionando il wtc e utilizzando la sez. centrrale come comparto allagabile.... per me le eletttrovalvole sono qualcosa di veramente sconosciuto e con questo sistema potrei ridurre il tutto a semplice meccanica Scusate per la lungaggine e grazie per quello che potrai dirmi Pierpaolo Share this post Link to post Share on other sites
profondità Report post Posted September 24, 2009 Carissimo puoi venire a Novegro sabato o domenica? Abiti nelle vicinanze di milano? Potremmo parlare di tutto. Share this post Link to post Share on other sites