Jump to content
Sign in to follow this  
vespucci

Cantiere Di Costruzione Corazzata "bismarck" Scala 1:200 Hachette

Recommended Posts

non ringraziatemi... :blush:

sono un semplice osservatore :smile:

Edited by andreavcc

Share this post


Link to post
Share on other sites

Complimenti, bellissimo lavoro....a mio parere c'è qualche sbavatura nella verniciatura delle torri e le svastiche forse sono un po' magroline ma la resa è sicuramente d'effetto! complimenti ancora!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Carissimi comandanti buona giornata a tutti e complimenti al carissimo Calibro50, ottimo modello come primo, complimenti ancora e buon lavoro a tutti.

Per ulteriori informazioni siamo sempre presenti sul forum.

 

PS. controlla sulla prima pagina di questo forum e come si presenta il lavoro alla quarta uscita.

 

Pennabianca.

Edited by pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buon giorno a tutti :smile:

per Calibro 50 complimenti per me hai fatto un bel lavoro bravo :smiley19:

 

nessuna domanda per ora, domani dovrebbe arrivare il 5,

intanto ho ripassato tutto il forum, molte risposte li ho avute, l'angolo di quartabuono ....ho studiato :biggrin:

ho capito cosa è , a cosa serve, ma come dicono dalle mie parti, tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.. :smile:

quando saro' li', aspettatevi una domada specifica, c'è l'ho gia' pronta ma siccome è un po' presto .. aspetto

Un saluto A triberti che non ho ancora fatto,

solo una cosa, devo andare negozio di modellismo per altro, serve qualche attrezzo particolare per questo lavoro, tipo piegalistelli, puntachiodi o altro?

grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites

Peri xmabi, per questi lavori non serve il piegalistelli, non ci sono curve accentuate, ma per il puntachiodi quello serve, acquistalo e anche colla ALIFATICA, visto che ti servi in un negozio di modellismo.

 

Ciao e buon lavoro.

 

Pennabianca.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Cari comandanti buongiorno,

poi dicono che i pensionati hanno tutto il tempo che vogliono............magari!!!!!!!!!!!!!

attendo con impazienza il 5° fascicolo , nel frattempo vorrei qualche precisazione, data la vostra disponibiltà :

 

- si deve levigare anche il primo fasciame , con il classico scartavetro a mano ?

- il turapori che tipo è consigliabile e lo stucco ?

 

Tra un fascicolo e l'altro vorrei iniziare un altro cantiere, avete un consiglio da darmi ?

Ho visto su un deplian LA TOULONNAISE goletta francese del 1823 della ditta COREL di Milano, ne sapete qualcosa ?

Appena imparo qualcosa riguardo le foto ne manderò , anche perchè vorrei farvi vedere la COURONNE che mi ha regalato lo zio di mia moglie, è malridotta e bandiere strappate.

 

Grazie della vostra diponibilità e di questo fantastico Forum :smiley19: ciao a tutti

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Renato,

la Toulonnaise della Corel costa € 125,

il catalogo della Corel lo trovi a questo indirizzo: www.dibimodel.it/modelli_corel.html.,

la nave che ti interessa la trovi aprendo: vai al catalogo completo Corel, la troverai a pagina 4,

sotto l'omonima nave corsara.

 

Buon lavoro

 

Ciao

 

Fassio

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao

per parlarne, anche se non è argomento di adesso per il mio modello,

per cortesia, toglietemi un dubbio:

quando avevo chiesto se la mimentica, in particolare l'onda, era simmetrica oppure no, mi riferivo a questo , che non so se sbaglio io a interpretarlo , cosa probabile;

 

http://www.battleshipbismarck.com/bismarckclass/schemes/01_intro.php starboard port

 

adesso non so se funziona il link messo cosi', nel caso mi riferisco alla pagina 52 del forum,messaggio 1550, primo link 01 sotto la foto

 

tante volte le foto si vedono solo da una parte, ma qualcuna con onda non uguale sui fianchi l'ho anche vista

 

grazie :smile:

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao

per parlarne, anche se non è argomento di adesso per il mio modello,

per cortesia, toglietemi un dubbio:

quando avevo chiesto se la mimentica, in particolare l'onda, era simmetrica oppure no, mi riferivo a questo , che non so se sbaglio io a interpretarlo , cosa probabile;

 

http://www.battleshi...es/01_intro.php starboard port

 

adesso non so se funziona il link messo cosi', nel caso mi riferisco alla pagina 52 del forum,messaggio 1550, primo link 01 sotto la foto

 

tante volte le foto si vedono solo da una parte, ma qualcuna con onda non uguale sui fianchi l'ho anche vista

 

grazie :smile:

 

Le onde sono assimetriche, io le ho fatte come dal link che tu hai postato.

Ciao

Pennabianca.

Edited by pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao a tutti.

torno a riscrivere su questo forum dopo tanto tempo.

per lavoro sono stato all'estero e purtroppo tornando a casa ho trovato un grosso problema. mi sono rimesso al lavoro sulla mia Bismark ma con mio tremendo dispiacere non mi hanno mandato gli ultimi 3 numeri.. chiamandoli mi hanno detto, con molta scortesia, che non hanno più quei fascicoli e che devo aspettare che la nuova ripubblicazione arrivi a quei numeri... insomma almeno 2 anni di attesa... qualcuno può postarmi le scansioni degli ultimi numeri cortesemente. anche per capire coma manca di preciso per completare l'opera. poi riordinerò i numeri quando sarà il momento, ma almeno vorrei capire se posso andare avanti e costruirmi i pezzi che mancano. grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites

Salve Altair 74,mi dispiace del tuo inconveniente, io sono al 5 della nuova edizione, fino al 4 i fascicoli uscivano ogni giovedì' , ora ha saltato una settimana, spero che giovedì' arrivi il 5 e il 6. Speriamo che la hachette non cominci con le rogne, come nella vostra edizione. Spero che qualcuno ti aiuti. Ciao sono con te'

Share this post


Link to post
Share on other sites

abbonamento e spedizione a casa. purtroppo abito in un via che per i corrieri sembra non esistere. la cosa che mi ha fatto arrabbiare è il comportamento della Hachette.

verso il numero 80 sono saltate 3 spedizioni e mi hanno mandato un sollecito di pagamento per delle spedizioni che erano tornate indietro. quando è tornata indietro l'ultima spedizione non si sono chiesti se a quel pirla che ha comprato 137 numeri a 6-7 euro potevano servire gli ultimi numeri. cioè a meta dell'opera hanno la necessità di mandare solleciti, ma alla fine se ne sbattono altamente dei clienti. come se non bastasse è la prima volta che sento rispondere al cliente in modo così sgarbato. ma tanto io ho dato e non sono più un cliente...

e pensare che vedendo il forum sulla costruzione della Roma avevo quasi quasi l'intenzione di prenderla, ma alla fine mi finisco quella in cartoncino.

piuttosto qualcuno sa se in altri paesi stanno procedendo con i fascicoli della Bismark. su un altro sito mi hanno detto che è in corso di pubblicazione in Romania, ma non sa il numero al quale sono arrivati. qualcuno ha contatti con modellisti stranieri per sapere se i fascicoli della Bismark sono in pubblicazione in quel paese e sono vicini alla fine. almeno così potrei avere i pezzi necessari per completare il modello.

GRAZIE

Share this post


Link to post
Share on other sites

ho controllato, ma hanno solo il 139 e il 140. senza contare che di tedesco non ci capisco una mazza ( per comprarlo, perché per le istruzioni di montaggio è possibile che qualcuno di buon cuore me le possa scannerizzare) il problema e che vorrei prendere anche il 138, ma non lo trovo

Share this post


Link to post
Share on other sites

Salve Faustoprimo , io mi sono appoggiato al mio giornalaio di fiducia , però' il problema e ' hachette che purtroppo non è' corretta , dispiace per Altair 74, speriamo che tu risolva il problema. Ciao a tutti i C.ti

Share this post


Link to post
Share on other sites

x altair

 

sono riuscito a scannerizzare in ufficio i 3 numeri che ti mancano, se mi dai il tuo indirizzo mail te li mando

 

Ciao

Calibro50

Share this post


Link to post
Share on other sites

ho una domanda da porre.

spulciando qualche discussione trovo che alcuni parlano di questo modello, dicono "Il Bismarck"... capisco che se si riferiscono ad un modello l'articolo è giusto, ma in generale non è più corretto usare l'articolo al femminile?

scusate la mia pignoleria....

Share this post


Link to post
Share on other sites

come disse qualcuno.... quando si parla di corazzate si usa il femminile, perchè mantenerle in efficienza costa una fortuna! :laugh:

Share this post


Link to post
Share on other sites

nella grammatica navale, per le navi militari, si usa l'articolo maschile, indipendentemente dal nome. mentre per le navi mercantili sempre il femminile.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Altair 74,

sono uno di quelli che usa il maschile quando parla di navi da guerra, uno per inclinazione personale,

due perchè dopo aver letto le memorie di Burkard von Mullenheim-Rechberg, Aiutante del Comandante Ernest Lindeman,

A pag 30 del Libro "Bismarck" da lui scritto c'è questa frase :

 

.......Lindeman aggiunse: " Un'altra cosa. In futuro, preferirei sentire nominare la nave, da tutti a bordo, al maschile,

se si parla della Bismarck. Una nave così potente non può che essere "Lui" e non "Lei".

Decisi di esaudire il suo desiderio e, tranne qualche "lapsus lingue" da allora in poi feci così.

 

Quanto scritto, non per polemizzare con nessuno, ma solo per spiegare il mio ostinato modo di chiamare le navi da guerra al maschile,

cosa poi sempre sentita usare da mio padre che è stato un marinaio della Regia Marina, e da diverse altre persone, specialmente modellisti.

 

Un saluto a tutti

 

Fassio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao RN. Pola , indipendentemente da tutto viene spontaneo dire " la Bisrmack " anche se non è' corretto. Ieri è' arrivato il 5 fascicolo , appena la famiglia mi concede dello spazio , finalmente iniziò. Ciao a tutti

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Altair 74,

sono uno di quelli che usa il maschile quando parla di navi da guerra, uno per inclinazione personale,

due perchè dopo aver letto le memorie di Burkard von Mullenheim-Rechberg, Aiutante del Comandante Ernest Lindeman,

A pag 30 del Libro "Bismarck" da lui scritto c'è questa frase :

 

.......Lindeman aggiunse: " Un'altra cosa. In futuro, preferirei sentire nominare la nave, da tutti a bordo, al maschile,

se si parla della Bismarck. Una nave così potente non può che essere "Lui" e non "Lei".

Decisi di esaudire il suo desiderio e, tranne qualche "lapsus lingue" da allora in poi feci così.

 

Quanto scritto, non per polemizzare con nessuno, ma solo per spiegare il mio ostinato modo di chiamare le navi da guerra al maschile,

cosa poi sempre sentita usare da mio padre che è stato un marinaio della Regia Marina, e da diverse altre persone, specialmente modellisti.

 

Un saluto a tutti

 

Fassio

 

 

grazie per la tua spiegazione.

Edited by altair74

Share this post


Link to post
Share on other sites

buongiorno a tutti, ho cominciato anche io il modello del Bismark e sul sito della achette è scritto che le uscite sono al sabato, io comunque vado dal mio edicolante ed oggi ho preso il numero 6

Share this post


Link to post
Share on other sites

Cizo Sottozero e benvenuto, è abitudine di presentarsi nella sezione apposita, per dire qualcosa di se e fare un bel brindisi virtuale... con lo spalletti

Share this post


Link to post
Share on other sites

scusatemi non volevo mancare di rispetto, ho appena provveduto, spero di essermi presentato in modo corretto.

Share this post


Link to post
Share on other sites

buongiorno a tutti, ho cominciato anche io il modello del Bismark e sul sito della achette è scritto che le uscite sono al sabato, io comunque vado dal mio edicolante ed oggi ho preso il numero 6

 

ciao

viaggiamo alla pari, sono al 6 anch'io. qui esce al Giovedi' :smile:

Share this post


Link to post
Share on other sites

salve, su ebay ho trovato i fascicoli che mi servono, ma sono disponibili solo sul sito tedesco di EBAY.

qualcuno conosce il tedesco per potermeli ordinare? purtroppo il tedesco è una lingua che non conosco affatto.

qualcuno può aiutarmi?? Please..

 

http://www.ebay.de/itm/Bismarck-Hachette-138-/300859442413?pt=Standmodelle_Bausätze&hash=item460c9ec4ed

http://www.ebay.de/itm/Bismarck-Hachette-140-/300859443188?pt=Standmodelle_Bausätze&hash=item460c9ec7f4

http://www.ebay.de/itm/Bismarck-Hachette-139-/300859442839?pt=Standmodelle_Bausätze&hash=item460c9ec697

Share this post


Link to post
Share on other sites

oggi è uscito il n° 7..... gia montato, e adesso che faccio tutta la settimana?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Sottozero,

che fare tutta la settimana, documentarsi, documentarsi ed ancora documentarsi.

Più cose sai sul modello che stai costruendo, più riuscirai a farne una copia quasi perfetta.

In primis mai fidarsi completamente dei disegni e delle istruzioni che vengono forniti.

Ogni cosa che fai e che monti, va confrontata, ovviamente nei limiti del possibile,

con foto e disegni attendibili.

Vai su Google e chiama Bismarck, c'è un mondo di cose da vedere ed archiviare, per un futuro a quanto vedo abbastanza prossimo.

 

Non lo prendere come un rimprovero, anzi, accettalo come uno stimolo e un consiglio, a lavorare sempre meglio,

te lo dice uno che il modellismo lo ha iniziato all'età di 14 anni e fra una disavventura e l'altra cerca di continuare a farlo.

Un'ultima cosa, normalmente se non trovo documentazione sufficiente per il modello che volevo fare, lo archivio in attesa di informazioni ulteriori.

 

Un salutone

 

Fassio

Edited by RN. Pola

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao, anche io ho deciso di intraprendere questo luuungo viaggio che porterà alla costruzione di una delle più belle corazzate della WWII. Inizialmente mi sono abbonato telefonicamente, solo che il primo pacco è scomparso nell'universo delle poste e allora ho deciso di passare alla copia in edicola. Se il buongiorno si vede dal mattino... :wacko:

Share this post


Link to post
Share on other sites

purtroppo a mie spese ho scoperto che farsi mandare i fascicoli a casa non sempre assicura la regolarità delle spedizioni. purtroppo per lavoro sono sempre in trasferta e andare dal mio edicolante di fiducia è impossibile.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti ragazzi, torno dopo tanto tempo per farvi vedere i progressi sul mio modello :)

 

5a3o7.jpg

2zee6is.jpg

fk1iyb.jpg

 

Che ne pensate? non siate leggeri, se ci sono delle cose che non vanno bene ditemelo senza problemi ;)

 

Scusate per la qualità delle immagini ma le ho fatte con il telefono :)

Ho bisogno di chiedervi una cosa, so già che avrò difficoltà nello stuccare lo scafo, quale sarebbe il mioglior modo di fare un buon lavoro?

E quando pensate sia il momento migliore per lo stuccaggio?

Grazie e a presto!

 

Maurizio

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao maurizio,

 

hai hai haia! non vedo angolo di quartabuono male molto male, purtroppo è una cosa fondamentale, tuttavia dove hai posizionato questi listelli non è gravissimo non fare il quartabuono, ma ti consiglio di farlo sia a prora che a poppa! per quanto riguarda la stuccatura non pensarci ora, devi ancora finire il primo strato di fasciame dove non si usa lo stucco, lo userai solo sul secondo strato! per ora è tutto, a presto!

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao maurizio,

 

hai hai haia! non vedo angolo di quartabuono male molto male, purtroppo è una cosa fondamentale, tuttavia dove hai posizionato questi listelli non è gravissimo non fare il quartabuono, ma ti consiglio di farlo sia a prora che a poppa! per quanto riguarda la stuccatura non pensarci ora, devi ancora finire il primo strato di fasciame dove non si usa lo stucco, lo userai solo sul secondo strato! per ora è tutto, a presto!

Ciao Desert, grazie per le info, ma ti devo chiedere cosa sia l'angolo di quartabuono, purtroppo non sono così esperto! :)

 

Edit: ho fatto una ricerca è ho capito di cosa si tratta :)

Quello che ti chiedo ora è questo, lo posso fare anche se ho gia posizionato una parte del fasciame?

Quale sarebbe il metodo migliore per farlo?

 

Volevo anche dirti che avevo notato lo spazio che lasciava il listello sull'ordinata ma non conoscevo la tecnica dell'angolo, e di conseguenza una volta fissato il listello riempivo gli spazi con colla vinilica. Spero di non aver fatto una cavolata :)

Ciao e grazie!

 

Maurizio

Edited by KGC

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ormai è troppo tardi, o lo fai su tutte le ordinate prima di iniziare o non lo fai più. Poi non è indispensabile, l'unico problema a non farlo su ordinate così sottili è che le forme dello scafo non sono rispettate, ti troverai con una larghezza superiore di un millimetro o poco più rispetto al previsto.

 

Comunque il quartabuono è la smussatura del perimetro delle ordinate fatta seguendo la linea naturale del fasciame.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie mille Marchetti, allora pazienza, l'ignoranza è brutta! :(

Dovrò riassettare tutto il ponte per caso?

In poppa e in prua non ho ancora messo listelli, posso creare l'angolo oppure devo per forza continuare così?

Edited by KGC

Share this post


Link to post
Share on other sites

In effetti se vuoi farlo adesso potresti trovarti con uno scalino al livello del punto in cui passi dal fasciame posato senza quartabuono al fasciame posato dopo. Prova a farlo, al limite avrai bisogno di un po' di stucco per lo scalino, ma lo stucco è meglio averlo in carena piuttosto che a livello del trincarino (dove le murate si congiungono al ponte).

Share this post


Link to post
Share on other sites

buona sera a tutti, torno a scrivere su questo forum perchè ho bisogmo di un consiglio. durante uno dei miei traslochi ho purtroppo perduto la decalcomanie degli aeri e una parte della copertura del ponte di coperta..più precisamente quella poppiera. Secondo il votro parere..è il caso che ordini nuovamente i fascicoli alla hachette . inoltre cosa mi consigliate?

ho un problema che riguarda la copertura del ponte di coperta: mi spiego meglio....i fogli di compensato che rappresentano il tavolato, mi fuoriescono da entrambi i lati di 2-3 mm da entrambi i lati , per quasi tutta la lunghezza dello scafo. Cosa ho sbagliato? e soprattutto e corretto se li riduco limandoli .. non perderei il normale profilo?

bismarck4.jpg
bismarck3.jpg
bismarck5.jpg
bismarck2.jpg
bismarcke.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites


qui forse si vede meglio

ang0831.jpg
bismarck.jpg

e qui il pezzo poppiero mancante .

 

grazie a tutti.

p.s. le foto sono pessime e non le ho caricate a dovere scusatemi

Edited by SGT RD Angelo

Share this post


Link to post
Share on other sites

Salve ragazzi, anche io alcuni anni fà cominciai l'opera della Bismarck prima edizione, poi per problemi in famiglia mi fermai all'uscita 101.

un mese fà circa ripresi in mano il cantiere, lo scafo completato con secondo faciame, devo carteggiare, stuccare, verniciare, alle sovrastrutture devo montare le fotoincisioni, insomma c'è da lavorare, ma di tempo ne ho, anche perchè per riprendere l'opera dal fascicolo 102 dovrò aspettare quando la seconda edizione lo pubblicherà in'edicola a dicembre 2014 :sad: :sad: :sad: in pratica la terminerò a metà 2015 :sad: :sad: :sad:

non vi nascondo che sarei tentato per la Roma sempre Hachette...........

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao SGT Angelo,

Il ponte in tavolato ti fuoriesce perchè hai levigato troppo lo scafo! Adesso non ti resta che ridurre i bordi, ovviamente perderai il particolare del profilo ma non credo si noterà molto!

Per quello che ti manca ti conviene riordinare.

 

Titanic..la Roma Hachette, a mio parere, è meglio che la lasci perdere e ti compri il modello in plastica della Trumpeter: tempo e soldi risparmiati con risultato migliore...io il modello Hachette l'ho accantonato: c'è troppo da rifare.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,843
    • Total Posts
      520,678
×