Jump to content
Sign in to follow this  
vespucci

Cantiere Di Costruzione Corazzata "bismarck" Scala 1:200 Hachette

Recommended Posts

41° Fascicolo:

 

Messa in posa secondo strato fasciame.

 

Materiale nel Quarantunesimo fascicolo:

 

 

 

41fascicolopt9.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Il lavoro come si presenta alla fine del 41° Fascicolo:

 

 

 

 

41fascicolofinesx7.jpg

 

 

 

 

 

 

Alla prossima

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

42° Fascicolo:

 

Messa in posa murate di poppa e di prua.

 

Materiale nel Quarantaduesimo fascicolo:

 

 

 

42fascicolowc5.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Il lavoro come si presenta alla fine del 42° Fascicolo:

 

 

42fascicolofinexm2.jpg

 

 

42fascicolofine2an8.jpg

 

 

42fascicolofine3mi0.jpg

 

 

Alla prossima

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bene, G.Franco, vedo che il caldo non ti fa battere la fiacca....!!!!!

A me, invece si!! :s01:

 

Saluti. Sandro.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Caro Sandro, non ti dico quanto ho sudato per scartavetrare un pò lo scafo. Per ora non ci riesco proprio, appena parto schianto dal caldo. Sto cercando di non restare troppo indietro con il lavoro, anche perchè tra poco arriva il nuovo bebè e poi devo tornare a lavorare e quindi addio libertaaaaaaaà!!!!! :s68: :s68: :s68:

:s03: :s03:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Caro Sandro, non ti dico quanto ho sudato per scartavetrare un pò lo scafo. Per ora non ci riesco proprio, appena parto schianto dal caldo. Sto cercando di non restare troppo indietro con il lavoro, anche perchè tra poco arriva il nuovo bebè e poi devo tornare a lavorare e quindi addio libertaaaaaaaà!!!!! :s68: :s68: :s68:

:s03: :s03:

 

Auguri per il nuovo "MODELLINO" :s20: :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites
ciao ha tutti sono nuovo in questo forum,

chiedo gentilmente informazione, a VESPUCCI, i ponti di prua della bismarck sono incollati ho hai messo qualche chiodino?

Scusa, vedo adesso che ti riferivi al ponte di prua.

Il ponte di prua è incollato. I ponti centrali sono fissati con le viti. Naturalmente la versione RC. In quella statica tutto incollato.

 

Ciao e vai alla sezione presentazioni per incontrare tutti gli altri :s03: :s03: :s03: :s53:

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

43° Fascicolo:

 

Messa in posa della prua+ 2 archi per le cabine inferiori.

 

Materiale nel Quarantatreesimo fascicolo:

 

 

 

 

43fascicolorv7.jpg

 

 

 

 

Il lavoro come si presenta alla fine del 43° Fascicolo:

 

 

43fascicolofinedn3.jpg

 

 

43fascicolofine2ak6.jpg

 

 

 

Alla prossima

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

44° Fascicolo:

 

Messa in posa di 4 archi per la le cabine inferiori

 

Materiale nel Quarantaquattresimo fascicolo:

 

 

44fascicolowd9.jpg

 

 

 

 

 

Il lavoro come si presenta alla fine del 44° Fascicolo:

 

 

44fascicolofineof3.jpg

 

 

 

Alla prossima

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

45° Fascicolo:

 

Inserimento copertura delle cabine.

 

Materiale nel Quarantacinquesimo fascicolo:

 

 

45fascicoloze4.jpg

 

 

 

 

Il lavoro come si presenta alla fine del 45° Fascicolo:

 

 

 

45fascicolofinenw7.jpg

 

 

 

Alla prossima

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao a tutti, sto costruendo la corazzata Bismarck ed ho un dubbio, mi sono avanzati dei listelli è normale? e quando si può levigare lo scafo dopo la posa in opera dei listelli?

grazie per i consigli sono nuovo e principiante sia di modellismo che di computer

Share this post


Link to post
Share on other sites

Allora....

anche a me sono avanzati dei listelli (sei per la precisione). Meglio che mancare :s02: :s02:

Lo scafo io lo sto cominciando a levigare adesso che ho inserito la prua. Fai attenzione allo scalino a ridosso delle murate.

Appena il caldo mi permette di finire la levigatura posto delle foto particolareggiate dello scafo. :s14: :s14:

 

Ciao e buon lavoro.

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

grazie ma io ne ho avanzati molti di più.

adesso sono alle prese con il fascicolo 47 non ho dimestichezza con la pittura cosa mi consigliate?

pennello, aerografo, bomboletta?

temo di aver fatto errori nella stesura del fasciame perchè cotto la mascherina ho uno spazio di circa 4 mm

ma....forse per cominciare ho scelto un modello elaborato......

grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites

Appena arrivo al fascicolo ti so dire. Per il discorso della mascherina, puoi postare una foto? Riguardo al modello, beh, da qualcosa bisogna sempre cominciare, sbagliando si impara, non preoccuparti, se hai bisogno di consigli chiedi pure, inoltre so che c'è a disposizione anche il tecnico della Amati per possibili chiarimenti:

 

Per ricevere assistenza tecnica è possibile contattare il Servizio Assistenza al seguente numero telefonico: 011 61 16 91 (attivo il mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 15.30), oppure al seguente indirizzo e-mail: info@amatimodel.com

 

Ciao

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per europa....

mi sono informato e non si deve verniciare nulla. Si deve solo dopo aver levigato con cura lo scafo, passare un turapori per il legno e poi dopo aver stuccato le parti necessarie, passare il primer, che è la base per la verniciatura. Inoltre il primer serve anche a far evidenziare eventuali asperità ed errori sullo scafo.

Come primer io uso quello grigio della Tamiya che è eccezionale. Viene venduto in bombolette.

Ciao e spero di esserti stato di aiuto. Appena mi arriva il pacco mi metto all'opera e spero di raggiungerti.

 

Vespucci.

Share this post


Link to post
Share on other sites

46° Fascicolo:

 

Montaggio base della torre Caesar, la contraerea e l'hangar.

 

 

Materiale nel Quarantaseiesimo fascicolo:

 

 

 

46fascicologo7.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

Il lavoro come si presenta alla fine del 46° Fascicolo:

 

 

 

 

 

46fascicolofinegu9.jpg

 

 

 

 

 

 

Alla prossima

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Aggiornamento del piano dell'opera:

 

La Corazzata Bismarck

 

PIANO DELL'OPERA

Uscita Data Allegati

1 11/08/2007 Tavoletta legno laser (2552) + colla + pennello

2 24/08/2007 Tavoletta legno laser (2553)

3 31/08/2007 Tavoletta legno laser (2554)

4 07/09/2007 Tavoletta legno laser (2555) + 2 listelli

5 14/09/2007 Tavoletta legno laser (2556) + 4 listelli

6 21/09/2007 Tavoletta legno (2558)

7 28/09/2007 Tavoletta legno laser (2559) + 1 listello

8 05/10/2007 Tavoletta legno (2560)

9 12/10/2007 Tavoletta legno (2561)

10 19/10/2007 Tavoletta legno (2563)

11 26/10/2007 Listelli 1,5x6x248

12 02/11/2007 Tavoletta legno laser (2564) + listelli 1,5x6x248

13 09/11/2007 Listelli 1,5x6x248

14 16/11/2007 Resina supporto elica D, Listelli 1,5x6x248

15 23/11/2007 40 listelli in legno di tiglio

16 30/11/2007 25 listelli in legno di tiglio

17 07/12/2007 12 listelli in legno di tiglio

18 14/12/2007 2 ponti laterali

19 21/12/2007 2 ponti laterali + 2 blocchetti di legno

20 28/12/2007 2 ponti laterali + chiusura del ponte

21 04/01/2008 2 ponti laterali + chiusura del ponte + distanziale poppa

22 11/01/2008 Prua di resina + listelli 1,5x3

23 18/01/2008 Poppa di resina + listelli 1,5x3

24 25/01/2008 pezzi legno per base di supporto

25 01/02/2008 pezzi in legno per struttura cabine a poppa

26 08/02/2008 pezzi per struttura cabine a poppa + parte del ponte

27 15/02/2008 4 pezzi dei ponti

28 22/02/2008 parte superiore delle cabine a poppa

29 29/02/2008 parte della struttura a prua

30 07/03/2008 parte della struttura a prua

31 14/03/2008 parte della struttura a prua

32 21/03/2008 parte della struttura a prua

33 28-03-2008 pezzi per cabine

34 04-04-2008 pezzi per cabine

35 11-04-2008 35 listelli in legno 1x5x300 mm

36 18-04-2008 35 listelli in legno 1x5x300 mm

37 25-04-2008 1 pezzo di fasciame 1 mm + 1 deriva laterale antirollio

38 02-05-2008 1 pezzo di fasciame 1 mm + 1 deriva laterale antirollio

39 09-05-2008 listelli in legno

40 16-05-2008 listelli in legno 1x5x300 mm

41 23-05-2008 40 listelli in legno di tiglio

42 30-05-2008 pezzi in legno per le murate di poppa e di prua

43 06-06-2008 prua in resina + guida per tracciare il ponte di prua + 2 archi

44 13-06-2008 4 archi per la le cabine inferiori

45 20-06-2008 pezzi in legno per la copertura delle cabine

46 27-06-2008 pezzi in legno per la base della torre caesar, la contraerea e l'hangar

47 04-07-2008 piastrine in ottone fotoinciso per la parte inferiore dello scafo

48 11-07-2008 pezzi per le sovrastrutture 6.50

49 18/07/2008 pezzi in ottone fotoinciso per le pareti in legno delle cabine

50 25/07/2008 pezzi in ottone fotoinciso per le pareti in legno delle cabine

51 01/08/2008 pezzi in ottone fotoinciso per le pareti in legno delle cabine

52 08/08/2008 pezzi in ottone fotoinciso per le pareti in legno delle cabine

53 15/08/2008 pezzi in ottone fotoinciso per le cabine superiori

54 22/08/2008 pezzi in ottone fotoinciso per le cabine sup. e la catapulta + guide di carta per gli oblò dello scafo

55 29/08/2008 pezzi in ottone fotoinciso per le cabine sup. e la seconda catapulta

 

 

Saluti e alla prossima

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao, ho visto che è uscito della hachette la costruzione di un sommergibile tutto elettronico che ne dite??

certo che per terminarlo arriviamo al 2012 sic.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Del sommergibile ho visto che ne stanno parlando nella sezione "dinamica".

Ciao e Buon Ferragosto anche a te.

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per onorare al meglio queste 10.000 visite (WOWWWWW!!) sto cercando di completare lo scafo. Ho finito di stuccarlo, ho passato il turapori e stasera passerò la prima mano di primer. Appena concluso il lavoro posterò subito le foto. Volevo ringraziare tutti gli amici che mi stanno seguendo ed incoraggiando in questo lavorone.

Ciao

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Come promesso ecco le prime foto dello scafo con la prima mano di primer. Questa mi ha evidenziato anche alcuni errori di stuccaggio che vanno corretti.

 

47fascicolofinenr0.jpg

 

Ciao e alla prossima

 

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

:s20: non c'è che dire.... fà la sua bella figura!!! :s20: :s20: :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ti ringrazio andreavcc.

Purtroppo, per motivi economici, ho dovuto optare all'ultimo minuto per la versione statica (sigh sob!!!), però ti verrò a trovare ugualmente nella zona "dinamica", perchè per il compleanno mi hanno regalato il kit con modica RC della Calypso. Penso di cominciare a mettermi a lavorarci sopra appena comincia a fare fresco (già faccio la sauna a fare la bismarck) :s03: :s68: :s68:

Share this post


Link to post
Share on other sites
se nn ricordo male tu la fai in rc ?

Se leggi sopra vedrai che purtroppo ho optato da pochi giorni (sigh!!!) per la versione statica per motivi economici. Ma fra poco metto in cantiere la Calypso RC.

 

CIao

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

47° Fascicolo:

 

Montaggio delle piastrine in ottone fotoinciso per realizzare gli ingressi per l'acqua di raffreddamento.

 

 

Materiale nel Quarantasettesimo fascicolo:

 

 

 

47fascicololy9.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il lavoro come si presenta alla fine del 47° Fascicolo:

 

 

 

 

 

47fascicolofine2sr3.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Alla prossima

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

ciao

una domanda a Vaspucci; dove ai acquistato il praimer per dare la prima mano di vernice?

la vernice o praimer lo ai steso con l'aerografo o con a bomboletta?

ciao da MGUIDO

 

 

ps; in 10 giorni sono riuscito ad assemblare quasi tutta la nave, sono ideciso se fare "statica o rc". il ponte è ancora sepparato dallo scafo

Share this post


Link to post
Share on other sites
ciao

una domanda a Vaspucci; dove ai acquistato il praimer per dare la prima mano di vernice?

la vernice o praimer lo ai steso con l'aerografo o con a bomboletta?

ciao da MGUIDO

 

 

ps; in 10 giorni sono riuscito ad assemblare quasi tutta la nave, sono ideciso se fare "statica o rc". il ponte è ancora sepparato dallo scafo

Il primer è quello della Tamiya e l'ho acquistato presso:

http://www.hobbytoys.it/

Ti consiglio di prenderne diverse bombolette (visto le dimensioni della nave), o in alternativa di comprare quello ottimo della Vallejo da 400, sempre grigio (una bomboletta ti dovrebbe bastare per una mano).

Puoi trovare il tutto anche su:

http://www.moduni.de/

Però devi superare almeno 130 euro (mi pare) se vuoi la spedizione gratis.

Comunque ci sono anche altri siti su internet anche su ebay che lo vendono.

 

Se per te non è un problema io opterei per il modello RC, che era anche la mia prima scelta, ma poi ho dovuto ripiegare per quello statico, perchè l'opera mi sta costando parecchio ed altri 200 eurozzi per la conversione RC non potevo buttarceli. Facci sapere e se dovessi scegliere per la versione RC posta anche il lavoro (se ti va naturalmente).

Ciao e facci sapere.

Edited by vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

48° Fascicolo:

 

Montaggio torretta, Hangar e continuo sovrastrutture.

 

 

Materiale nel Quarantottesimo fascicolo:

 

 

 

48fascicolost5.jpg

 

 

 

 

Il lavoro come si presenta alla fine del 48° Fascicolo:

 

 

 

 

48fascicolofinenx2.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Alla prossima

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

49° Fascicolo:

 

Basetta fotoincisa per le cabine.

 

Materiale nel Quarantanovesimo fascicolo:

 

 

49fascicoloto8.jpg

 

 

 

 

Il lavoro come si presenta alla fine del 49° Fascicolo:

 

 

49fascicolofine2gn0.jpg

 

 

49fascicolofinexr2.jpg

 

 

49fascicolofine4az4.jpg

 

 

49fascicolofine3ao4.jpg

 

 

 

Alla prossima

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Ottavio, benvenuto.

Passa dal quadrato ufficiali per presentarti a tutti.

A che fascicolo sei arrivato?

 

Riciao

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti,

mi chiamo Gianpaolo e sto costruendo la Bismark.

Volevo sapere se qualcuno poteva inserire delle foto della prua.

Perché non capisco molto come dovrebbe essere la parte superiore della prua.

Grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Gianpaolo e Benvenuto. Appena posso ti posto le foto della prua. La parte superiore della prua deve avere un gradino (se è questo il tuo dilemma). Comunque spero di farti avere delle foto presto.

Ciao

 

Vespucci

 

 

P.S.

Passa anche tu dal quadrato ufficiali per le presentazioni :s03: :s03:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Eccoti le foto......

 

dscf6426oc6.jpg

 

dscf6424mn7.jpg

 

dscf6422sk8.jpg

 

dscf6423qn5.jpg

 

Spero di esserti stato utile.

 

(E' stata data solo una mano di primer (finito due bombolette)).

Ciao

 

Vespucci

Edited by vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Deduco che li prendi in edicola....

Io sto aspettando il pacco con i numeri 50-51-52-53, spero arrivi presto.

Share this post


Link to post
Share on other sites

vespucci ti posso chiedere una cosa

ma tu che tipo di grigio hai usato, perche nel fascicolo dice grigio medio, ma e molto scuro, non e come la foto che ce li

Share this post


Link to post
Share on other sites

E' indifferente il colore del Primer. Io uso il Primer Tamiya Grigio Fine L, perchè essendo molto fine riempe bene i pori e fa risaltare gli errori di lavorazione ed inoltre mantiene (poi per le fotoincisioni) bene i particolari fini. Poi in seguito (molto in seguito verso il fascicolo 120 credo) quando si dovrà colorare la nave, allora dovrai usare i colori precisi che ci verranno indicati. Quindi per ora usa un primer grigio qualsiasi (io ti consiglio o il Tamiya o il Vallejo altrettanto buono).

 

Ciao

 

Vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites
io per chiudere i pori ho usato il fondo per le macchine, li ha tolti tutti, solo con due mani di fondo

L'importante è che il risultato finale ti soddisfi....poi quale marca di primer scegli è irrilevante :s02:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Prego Gianpaolo. Ci aspetta un lungo inverno con la nostra Bismarck. A me sarebbe piaciuto avere a disposizione anche il resto dell'opera, non riesco ad aspettare le uscite :s68: :s03: :s03:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,710
    • Total Posts
      519,199
×