walter leotta Report post Posted December 6, 2007 (edited) VALKE IL VIAGGIO, la maggior parte dei mezzi sono funzionanti.. ogni anno c'è un apposito carosello.... ECCO IL RE!!!! Edited December 6, 2007 by walter leotta Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted December 6, 2007 Prima o poi ci devo andare! Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted December 6, 2007 ... INVIDIA ! ! ! ! ... :s20: :s07: :s20: :s20: :s14: Share this post Link to post Share on other sites
Tuco Report post Posted December 6, 2007 In Italia c' è nulla del genere ? Share this post Link to post Share on other sites
walter leotta Report post Posted December 6, 2007 (edited) @alagi e @malaspina se avete occasione fatevi un giretto... e da URLO!!!!! Edited December 6, 2007 by walter leotta Share this post Link to post Share on other sites
walter leotta Report post Posted December 6, 2007 CIAO tuco sulla musealizzazione (scarsa) dei mezzi militari in Italia abbiamo discusso più volte.. è un po' come la storia del sommergibile esposto al museo di Venezia, c'è ma non sempre è visitabile..... da noi l'unica cosa similare è il museo della Motorizzazione della Cecchignola a Roma.... quando non è chiuso per lavori Share this post Link to post Share on other sites
walter leotta Report post Posted December 6, 2007 @alagi invidia? è lo stesso sentimento che provo quando vedo le tue tavole a partire da quelle dei "TRIBAL"... un giorno ho provato a disegnarne una.... ah ah ah .. rido ancora oggi Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted December 6, 2007 Incredibile questo museo !!!! Molto ben tenuto. Un paio di anni fa, ho visitato il "museo della guerra" situato nel Castello Alidosi nel paese di Castel del Rio, a pochi chilometri da Imola. Questo paese si trova sulla strada che da Firenze porta a Imola passando da San Piero a Sieve, Scarperia, passo del Giogo, Firenzuola ecc. Intendiamoci, niente a che vedere a quello presentato da Walter Leotta, pero' a mio avviso merita di essere visitato. Sciegliendo una bella giornata primaverile, durante il viaggio, si puo' anche ammirare un bellissimo panorama pieno di montagne e bellissimi boschi, ne vale la pena credetemi. Vi consiglio di informarsi prima via internett, perche' gestito da volontari non sempre e' aperto. Saluti Anteo. Share this post Link to post Share on other sites
Steven Report post Posted December 6, 2007 a trieste c'e' il museo de henriquez quelli che sono venuti al raduno sanno di cosa parlo Share this post Link to post Share on other sites
walter leotta Report post Posted December 6, 2007 @steven ma è agibile? è sempre aperto? Cos'è rimasto della splendida collezione di una volta? Share this post Link to post Share on other sites
walter leotta Report post Posted December 6, 2007 (edited) altre foto un altro Re Edited December 6, 2007 by walter leotta Share this post Link to post Share on other sites
Comsubin Report post Posted December 6, 2007 In Italia c' è nulla del genere ? Alle Cecchignola di Roma c'è il museo corazzati italiani dalla 2°GG ad Oggi...ci sono stato, ma molti carri sono conservati male penso a causa di disinteresse e scarsità di fondi. Quanto è grosso l'M60! :s14: Share this post Link to post Share on other sites
Tuco Report post Posted December 6, 2007 Ho provato a dare un occhiata al link del museo di cecchignola Museo motorizzazione Cecchignola mi pare che si sia ad anni luce da Samur ! Addirittuara è aperto solo 3 ore a settimana ( sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00 ) Share this post Link to post Share on other sites
walter leotta Report post Posted December 7, 2007 come volevasi dimostrare.... sicuramente la colpa sarà della mancanza di fondi, della scarsità di personale, dell'11 settembre, dell'uragano Katryna, dei pacifisti........ no comment....... Share this post Link to post Share on other sites
walter leotta Report post Posted May 22, 2008 altro giro, altro regalo Share this post Link to post Share on other sites
walter leotta Report post Posted June 12, 2008 c'è anche un posto di comando mobile Share this post Link to post Share on other sites
Capitano Nemo Report post Posted June 12, 2008 (edited) A dir poco meraviglioso!!! Come hai convinto la parte femminile ad accompagnarti? Per andare a le mans con madre e sorella abbiamo dovuto pregare in ginocchio sui ceci... Edited June 12, 2008 by Capitano Nemo Share this post Link to post Share on other sites
walter leotta Report post Posted June 12, 2008 un semplice scambio: un pomeriggi a Saumur contro un'intera giornata a Mont Saint Michel Share this post Link to post Share on other sites
Capitano Nemo Report post Posted June 12, 2008 Non che mont saint michel sia proprio orribile comunque... Share this post Link to post Share on other sites
15x60 Report post Posted June 12, 2008 Un modellista come me, appassionato di mezzi della IIGM, prima o poi ci deve andare...mi sa il prossimo anno... :s02: Bellissime foto, complimenti. fabio Share this post Link to post Share on other sites