Marco U-78 Scirè Report post Posted November 14, 2007 http://www.strategyfirst.com/en/games/ShellsOfFury/ cosa nè pensate? :s12: :s12: :s12: Share this post Link to post Share on other sites
Guest seicolpi Report post Posted November 15, 2007 Io lo sto provando in questi giorni. Devo dire che l'idea di una simulazione ambientata nella Prima Guerra Mondiale mi aggrada. Peccato che la grafica sia antiquata, diciamo ai livelli di SH2. Per il resto rispecchia molto il simulatore sopra citato, soprattutto nelle schermate delle postazioni del sommergibile. Poche le unità presenti e solo 4 u-boote comandabili. Fin'ora sono riuscito a fare solo le missioni di tutorial ed ho iniziato la prima missione della campagna e devo dire che non mi è dispiaciuto come gioco. Le navi hanno una discreta AI e se vieni individuato non sarà per niente facile affondarle se non disponi di un cannone. La simulazione non è ai livelli di SH3 ma tutto sommato il prodotto non è affatto male. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Leon X Report post Posted November 17, 2007 (edited) Come idea mi trovo molto vicino alla recensione fatta dal C.te seicolpi. La grafica è decisamente avanti a quella di SH 2, anche se poi la potenza delle schede video attuali non viene affatto sfruttata, in coperta vi è l'uomo di vedetta proprio come SH 3, i poligoni sono decisamente molti e le texture molto ben realizzate. Entrando più nel dettaglio è come se avessero utiizzato il motore grafico di SH 2 e ci avessero messo dentro dei modelli con un numero di poligoni paragonabile a quelli utilizzati in SH 3 e SH 4. Tuttavia il mare e molti altri dettagli riportano alla triste realtà , cioè quella di aver avuto un'ottima idea e di averla sfruttata male. Il sistema delle stazioni è in 2D, esse sono praticamente uguali per tutti i 4 battelli ad esclusione della leva per lanciare le mine, altri particolari minori e della sala danni, quest'ultima veramente ben fatta ricalca quelle di SH 2 con i progetti originali dei sommergibili. Cambiando da stazione a stazione ho notato un certo lag, stessa cosa presente nel periscopio, alzarlo è un'operazione che impiega del tempo; probabilmente è il mio sistema a essere ormai desueto, eppure con visuale dal peri gira con più facilità SH 4 e con ben altra grafica e prestazioni. In alcune stazioni (tipo la stazione dei tls) ho rilevato un fastidioso rumore di fondo che alla fine diventa snervante, stessa cosa nella sala radio, qui il rumore di fondo è caratterizzato da un apparecchio morse perennemente in funzione (con chi si sta comunicando non si sa ... :s03: ). In condizioni di mare agitato ho notato che le navi ballano un po' troppo sulle onde, come se i modelli fossero bilanciati male. Non sono riuscito a trovare un sistema per lockare il periscopio, così ho fatto praticamente a mano, nulla di coplicato per quanto riguarda il lancio manuale è identico a quello di sh 2, regolazione velocità siluri, profondità , controllo giroscopio e fuori uno. Il sistema di leveraggi è molto bello e realistico, da questo punto di vista lo preferisco anche a SH 3/4. Non si possono preallagare e aprire i tubi, ma tanto il problema non si pone poichè i tls sono esterni allo scafo resistente in alcuni casi e comunque il lancio è immediato (come SH 2) e coincide con l'abbassamento della leva di lancio siluri. Sempre con Sh 2 ha in comune il moltiplicatore del tempo (massima velocità sommergibile con avvistamento nave 16 X) e il sistema di danneggiamento delle navi nemiche. E' possibile colpire una nave con beta 0, ovviamente i siluri erano a impatto (i magnetici e tutti i problemi relativi a esso, alle variazioni del campo magnetico, ecc. arrivarono solo nella WWII) e questo è assolutamente impossibile, inoltre la profondità del siluro non mi pare incida su qualche parametro, poichè ho notato che il siluro esplode appena arriva in un certo raggio della nave nemica. Il sistema quindi è una buffonota, esattamente come lo era per Sh 2 e lontano anni luce da SH 3/4. Oscena la visuale telecamera posta dietra al siluro ... :s07: Appena si preme il tasto di immersione il battello inizia a perdere quota, mi sembra un tantino esagerato anche per un sommergibile moderno, comunque in 45 secondi circa si raggiunge la quota periscopica, un po' pochini a mio avviso. E' possibile pilotare il sommergibile o tramite la bussola e impostando la velocità , oppure con le frecce direzionali, in questo caso diventa come guidare una macchina, ogni pressione sulla freccia su corrisponde ad un incremento di velocità , la pressione delle frecce laterali invece provoca lo spostamento del timone ma solo finchè il tasto rimane premuto. In parole povere appena rilasciato il tasto il timone torna a zero gradi, rendendo di fatto inutile il tasto per portarlo alla sua posizione naturale. Non ho provato cambi di quota con i timoni manuali ma immagino si possa fare. I battelli abbiamo detto sono soltanto 4, le navi disponibili una decina, mettendo tutto insieme ci sono meno modelli di quanti fossero a disposizione con il primo silent hunter (SH 1). Le navi e i modelli dei sommergibili sono tuttavia ben fatti, specialemte quelle navi hanno un fascino inconfondibile, tuttavia l'idea doveva essere sfruttata decisamente meglio. Il prezzo di circa 20 € è forse un po' esagerato alla luce di questa recensione, ma se diamo un'occhiata intorno notiamo come altri giochi siano a prezzi decisamente superiori (non ci posso ancora credere che per l'Orange Box vogliano 99 € ... :s68: ). Su subsim pare che sia possibile inserire facilmente mod, comunque lo consiglio a chi è appassionato di quel periodo storico e non pretende una simulazione ad alti livelli. Avevo fatto alcuni screenshots, ma preferisco risparmiarveli ... :s01: Edited November 17, 2007 by Leon X Share this post Link to post Share on other sites
Marco U-78 Scirè Report post Posted November 18, 2007 Grazie pe la recensione, post in rilievo! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Kriegsmarine Report post Posted March 7, 2008 Ragazzi provato e devo dire che fa veramente pena.....non so a voi ma nonostante la grafica orrenda a mio parere quando mi piazzo in torretta o al cannone il gioco scatta moltissimo e persino quando consulto la mappa di navigazione..... Comunque installato provato l'addestramento e in seguito buttato nel cestino.... :s58: W SH3 Share this post Link to post Share on other sites
Jack Report post Posted March 27, 2009 Un gioco di certo non all'altezza di tutti i capitoli della serie Silent Hunter,ma comunque nel complesso non malvagio.Non l'ho ancora provato completamente, ho fatto giusto un paio di"giri",e devo dire che tutto sommato non dispiace.L'originalità riguarda il periodo storico,e cioè la prima guerra mondiale. Pessima la creazione dell'effetto notturno,in quanto c'è luce come se fosse giorno.Inoltre,e questa devo dire che forse è la pecca maggiore,non vi sono effetti sonori dell'equipaggio,quindi niente ordini ad alta voce........Ben fatti,invece,tutti gli altri effetti riguardanti il sommergibile ed il gioco in generale.Per tutto il resto mi riporto all'ottima quanto esaustiva recensione di Leon X.Un gioco comunque nella media,da non buttare proprio nel cestino.Voto personale:6 Share this post Link to post Share on other sites
Jack Report post Posted March 27, 2009 Dimenticavo.qualcuno di voi ha capito o scoperto come salvare il gioco durante la missione?A me non sembra si possa fare..... Share this post Link to post Share on other sites