alessandro tesio Report post Posted November 6, 2007 (edited) Con un'impresa titanica tramite una compagnia navale olandese è stato recuperato il kursk, chiunque voglia approfondire l'argomento può trovare tutto su you tube e su google, ho tratto ispirazione dalle immagini che mi hanno colpito tantissimo per dedicare un diorama a quell'eroico equipaggio abbandonato al suo destino. Edited April 3, 2016 by alessandro tesio Share this post Link to post Share on other sites
Steven Report post Posted November 6, 2007 mmm interessante lo metti nell'acquario?? Share this post Link to post Share on other sites
Bento Report post Posted November 6, 2007 bel lavoro! mi piace molto la colorazione..dacci qualche dettaglio! Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted November 6, 2007 come ho precisato sopra, troverete immagini del recupero su internet, devo realizzare il bacino di carenaggio dove è stato adagiato prima di finire la sua carriera in una fonderia. Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted November 6, 2007 concordo con Bento, molto bella la colorazione. Con che tecnica l'hai fatta??? Share this post Link to post Share on other sites
steeljackal Report post Posted November 6, 2007 (edited) Se non ricordo male era anche visibile un foro circolare nei pressi della camera di lancio a prua, vicino a dove è stato tagliato prima di portarlo in superficie. Esperti supponevevano fosse il segno lasciato dal siluro Skhval (penso si scriva così). Quasi dimenticavo, molto bello, complimenti Edited November 6, 2007 by steeljackal Share this post Link to post Share on other sites
Poseidon Report post Posted November 6, 2007 Proprio un ottimo lavoro complimenti!! Concordo con Bento ed Anteo per la colorazione, veramente notevole. :s20: :s20: Parlacene un pò. Saluti Pos Share this post Link to post Share on other sites
Luciano R. Report post Posted November 6, 2007 (edited) parlavate di queste foto? Per Alessandro rinnovo i complimenti Un saluto a tutti i comandanti Luciano Edited November 6, 2007 by Luciano R. Share this post Link to post Share on other sites
Francesco Report post Posted November 6, 2007 Molto bene,specie l'invecchiamento! Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted November 7, 2007 Intanto ringrazio tutti per l'apprezzamento, per quanto riguarda la tecnica d'invecchiamento ho eseguito dopo il colore di base un dry brush con smalti color ruggine per poi schiarire il tutto con un grigio gabbiano, adesso devo iniziare il bacino di carenaggio. Salutoni dalla Sardegna. Share this post Link to post Share on other sites
Kostructor Report post Posted November 7, 2007 Fantastico... :s07: molto bella come idea... :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted November 7, 2007 Veramente bella la verniciatura. :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted November 19, 2007 Bacino di carenaggio, siamo al giro di boa. Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted November 19, 2007 Bravo, bravissimo !! complimentoni....... (come sei ordinato, che banco preciso) saluti. :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted November 21, 2007 Anteo, ti ringrazio per i complimenti, per l'ordine diciamo che mia madre è stata abbastanza convincente, ora che sono sposato mia moglie lo è di più(scherzo). Non riesco a modellare nel disordine, anche a lavoro sono così, per la work station ho acquistato un carrello porta tv, sai di quelli in kit che trovi nei centri commerciali, discreti e a basso costo, ante ini vetro e mensola porta lett. dvd o vhs. Ciao alla prossima. Share this post Link to post Share on other sites
Efixer Report post Posted November 27, 2007 Complimentoni ! :s20: invecchiamento fantastico, per l'ordine ugualmente; quest'ultima è una cosa che ancora nn riesco a gestire :s58: ciau!!! :s55: Share this post Link to post Share on other sites
drakkar Report post Posted November 27, 2007 una meraviglia di lavoro che fa onore a TE... e ai poveri marinai del KURSK... DAVVERO COMPLIMENTI Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted November 30, 2007 Ragazzi ancora grazie, quando era successo l'incidente del Kursk ero in ferie a casa ammalato con il dente del giudizio che protestava, ho seguito con ansia e con rabbia tutti gli eventi successivi, mi ha colpito a tal punto che per un periodo non parlavo d'altro. Di recente mi sono collegato in rete e frugando sui vari siti ho digitato su google :"immagini kursk", il cuore mi ha sobbalzato vedendo il relitto nel bacino di carenaggio, ho stampato le foto e le ho piazzate nella work station, mi sono tuffato nell'armadio in mezzo alle varie scatole è ho tirato fuori due scatole del sommergibile una revell e una svezda, le ho ammirate e poi il resto lo state vedendo. ONORE AI CADUTI. Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted November 30, 2007 Caro Alessandro, ti rinnovo i complimenti per la bellissima verniciatura effetto ruggine del sub. ciao anteo. Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted December 9, 2007 Il bacino è quasi pronto, un pò messo male, la Madre Russia non passa soldi per le manutenzioni. Share this post Link to post Share on other sites
Davide Report post Posted December 16, 2007 Ciao Alessandro! accidenti che razza di lavoro! BELLISSIMO! pure tu in bacino eh? proprio bello, io lo farei anche più rugginoso di così! attendiamo altre foto! Davide U 324 Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted March 21, 2008 Auguri di una Buona Pasqua a tutti gli equipaggi Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted March 21, 2008 Auguri di una Buona Pasqua a tutti gli equipaggi Grazie Alessandro, altrettanto a te. A che punto e' il lavoro ?? Share this post Link to post Share on other sites
15x60 Report post Posted March 22, 2008 Complimenti pure da parte mia per il bellissimo lavoro!!!! fabio Share this post Link to post Share on other sites
samurai Report post Posted March 24, 2008 bellissimo, molto "intensa" la scelta del soggetto.. i diorami dei mezzi danneggiati mi sono sempre piaciuti, in qualche modo aggiungono una dimensione "umana" alla semplice riproduzione in scala di una macchina.. devo dire che il tuo lavoro mi ha commosso, è un vero tributo all'equipaggio caduto.. sono impaziente di vedere il diorama ultimato!! Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted April 17, 2008 Ciao Anteo , Fabio e Samurai, é da un po che non dedico tempo a questo forum, sto uscendo da un periodo disastrato e quindi ovviamente ho trascurato il nostro hobby,l'unica situazione positiva l'abbiamo realizzata con il gruppo di modellisti dell'AMS Sardegna partecipando alla mostra di modellismo org. da AVIO 72 e la Base di Decimomannu a Cagliari(a seguire cliccate sul link). Ho ordinato dei pezzi per portare avanti i bacini di carenaggio compreso "das boote" vi aggiornerò . Grazie per la considerazione un salutone. http://www.smf-modellismo.net/forum/viewto...&highlight= http://s115.photobucket.com/albums/n299/al...mview=slideshow http://www.smf-modellismo.net/forum/viewtopic.php?t=1107 http://195.94.151.30/SitoAM/Default.asp?id...amp;idente=1398 Share this post Link to post Share on other sites
15x60 Report post Posted April 17, 2008 Ciao Alessandro, :s01: hai finito il diorama! :s20: L'ho visto nella gallery che hai postato: complimenti. Complimenti anche a tutti i modellisti perchè mi pare proprio che il livello qualitativo sia decisamente alto; ho visto un sacco di bei pezzi. fabio Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted April 17, 2008 Bravi ! ottimo lavoro. Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted April 17, 2008 Ciao Fabio, l'ho esposto per portare qualcosa di nuovo,non è finito ho un sacco di lavoro da fare ,diciamo che ho fatto il giro di boa cmq aggiungerò nuove foto degli altri passaggi Alla prossima e grazie. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Marcuzzo Report post Posted April 17, 2008 Lavoro veramente eccezionale, non ho parole!!! :s20: :s23: :s44: Share this post Link to post Share on other sites
15x60 Report post Posted April 17, 2008 Ciao Fabio,l'ho esposto per portare qualcosa di nuovo,non è finito ho un sacco di lavoro da fare ,diciamo che ho fatto il giro di boa cmq aggiungerò nuove foto degli altri passaggi Alla prossima e grazie. Forza Alessandro che siamo tutti in attesa di vedere il risultato finale! :s51: fabio Share this post Link to post Share on other sites
rezan Report post Posted October 20, 2008 Alessandro, puoi spiegare ad un incompetente come me cosa intendi per tecnica brush? Se ho capito bene hai verniciato il relitto di scuro, poi gli hai dato sopra una mano di color ruggine e poi lo hai carteggiato? Non riesco ad immaginarmi come ottenere un risultato così eccezionale. grazie Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted October 25, 2008 Ciao Rezan, scusa il ritardo nel risponderti, sono impegnatissimo da diversi mesi in un rifugio per cani abbandonati dove faccio volontariato e c'è tanto da fare, per cui modellismo per il momento STOP. Per DRY BRUSH s'intende verniciatura a secco, cioè usando dei pennelli piatti leggermente immersi nella vernice (esclusa quella acrilica) per poi pulirli in un panno ,senza sciacquarli nel diluente, si procede con dei movimenti rapidi nello sfregare il pennello dando una direzione continua per l'effetto che vuoi ottenere, tipo colature di ruggine o sfumature in genere.Eventualmente clicca su you tube dry brush e poi fruga un po vedrai qualche modellista in azione tipo questo: http://www.youtube.com/watch?v=9nmcstQnPYM Share this post Link to post Share on other sites
drakkar Report post Posted October 31, 2008 Alessandro è meraviglioso.. anche il bacino di carenaggio è fantastico!! complimenti.. Ho visto il video su youtube.. devo ammettere che lo hai interpretato molto bene.. Però se ci pensi che fine poveri marinai.... ciao marco Share this post Link to post Share on other sites
rezan Report post Posted November 2, 2008 Ciao Rezan, scusa il ritardo nel risponderti, sono impegnatissimo da diversi mesi in un rifugio per cani abbandonati dove faccio volontariato e c'è tanto da fare, per cui modellismo per il momento STOP. Per DRY BRUSH s'intende verniciatura a secco, cioè usando dei pennelli piatti leggermente immersi nella vernice (esclusa quella acrilica) per poi pulirli in un panno ,senza sciacquarli nel diluente, si procede con dei movimenti rapidi nello sfregare il pennello dando una direzione continua per l'effetto che vuoi ottenere, tipo colature di ruggine o sfumature in genere.Eventualmente clicca su you tube dry brush e poi fruga un po vedrai qualche modellista in azione tipo questo: http://www.youtube.com/watch?v=9nmcstQnPYM ok ti ringrazio, e ti rinnovo i complimenti Share this post Link to post Share on other sites
Guest Salgàri Report post Posted March 18, 2009 Bravissimo Alessandro,lavoro splendido e curato.Così ricordiamo i Marinai russi caduti in tale frangente. Nicolò Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted March 25, 2009 Ciao Nicolò grazie, temporaneamente ho sospeso per impegni di lavoro, spero di riprenderlo al più presto perchè c'è roba da aggiungere. Un salutone dalla Sardegna. Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted October 14, 2011 Arieccomi, l'effetto del turisport di Cagliari si fa sentire e l'estro si riapropria delle mie mani. Ecco cosa succede a discutere di modellismo con gli amici ma sopratutto aver a che fare con il mio MENTORE Ale che dispensa idee sulle mani altrui, risultato:" NON POSSO TIRARMI INDIETRO " . Salutoni. Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted October 18, 2011 La gru prende forma e finalmente nel bacino si può procedere allo smantellamento del relitto: Ecco i miei assistenti Sissy Gianni Share this post Link to post Share on other sites
pugio Report post Posted October 18, 2011 La gru prende forma e finalmente nel bacino si può procedere allo smantellamento del relitto: Ecco i miei assistenti Sissy Gianni :s20: :s20: :s20: Splendido lavoro Comandante, ma noto che 2 soggetti del KGB controllano le tue mosse :s01: :s01: Share this post Link to post Share on other sites
MAXIGEPPO2 Report post Posted October 26, 2011 ...forse volevi dire del GATTA..GB ...scusate non ho resistito, frustatemi pure.... :s25: :s25: Share this post Link to post Share on other sites
fabio53 Report post Posted October 26, 2011 Vabbè non era malaccio... niente frusta per stavolta :s11: Share this post Link to post Share on other sites
Akula_Class Report post Posted July 19, 2012 che ridere i micini sissy e gianni che aiutano il lavoro!!! troppo belli!!! complimenti!!! Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted May 29, 2014 Scoprire che son passati due anni dall'ultimo post fa impressione, ma credo che si debba modellare quando l'estro incombe altrimenti si fanno disastri. Di recente con l'associazione abbiamo esposto i nostri modelli e l'effetto collaterale si è fatto subito sentire, il bello dello stare assieme agli amici modellisti.Saluto tutti gli amici del forum con un nuovo WIP. Share this post Link to post Share on other sites
Navy60* Report post Posted May 30, 2014 Che spettacolo... :smiley19: Share this post Link to post Share on other sites
DragoRed Report post Posted May 30, 2014 (edited) che bello vedere che questo post continua, è tra i miei preferiti .. però ora non farci aspettare altri due anni Edited May 30, 2014 by DragoRed Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted May 31, 2014 Ciao Navy e Drago vediamo che riesco a combinare. Saluti e grazie. Share this post Link to post Share on other sites
Von Faust* Report post Posted May 31, 2014 Che lavoro !!! Complimenti Share this post Link to post Share on other sites
alessandro tesio Report post Posted June 1, 2014 Ciao Von Faust grazie e al prossimo post. Share this post Link to post Share on other sites
Francesco Report post Posted July 10, 2015 Lavoro fantastico,da rivista! Share this post Link to post Share on other sites