Comsubin Report post Posted November 5, 2007 Salve a tutti. Ho appena finito di leggere il libro fi Arrigo Petacco "Le battaglie navali del Mediterraneo nella seconda guerra mondiale". La cosa che mi è rimasta molto impressa è che a differenza magari di altri corpi delle forze armate (magari più estremisti), o dei tedeschi stessi che combattevano per il Fuhrer, la Regia Marina combatteva come da titolo per "L'Italia e per Il Re". Questo è emerso dai numerosi capitoli dove navi da guerra italiane, immobilizzate sotto attacco trasmettevano alle altre unità di essere ormai sbandati e di rimanere a combatter fino all'ultimo al grido "Per L'Italia e per Il Re". Frase usata anche nel momento di abbandonare la nave ormai compromessa. Questa attaccatura a Patria e Re più che al regime mi ha impressionato molto. Come da buona tradizione della Marina! :s01: Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted December 31, 2007 Non ti dovrebbe stupire più di tanto veramente...E' noto che Esercito, Marina e Carabinieri Reali erano fedeli più al Re che a Mussolini. Invece l'Aeronautica Regia, forse perchè incarnava i perfetti ideali fascisti, forse perchè creata e voluta proprio da Muussolini come arma autonoma ed indipendente, insieme alla MVSN (ovviamente) ed alla Pubblica Sicurezza di Bocchini erano "fedeli" al Duce. Ad ogni modo Viva il Re! Ciao Luca Share this post Link to post Share on other sites
hdosbe Report post Posted January 3, 2008 Il W il Re spero sia indirizzato alla Regia Marina in quanto gli ultimi rappresentanti di casa Savoia fanno diventare repubblicani anche i monarchici più arrabbiati (Vittorio Emanuele III in primis, ma Vittorio Emanuele ed Emanuele Filiberto mica scherzano e lo stesso Amedeo non è tanto dissimile dal cugino in fatto di donne). Ciao Mino Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted January 3, 2008 Tutti i Savoia, a parte Vittorio Emanuele dopo che si fu sposato con la Regina Elena, ed Umberto II, amavano le belle donne hdosbe. Litta e contessa di Mirafiori DOCET. Ciao Luca Share this post Link to post Share on other sites
Tuco Report post Posted January 3, 2008 Tutti i Savoia, a parte Vittorio Emanuele dopo che si fu sposato con la Regina Elena, ed Umberto II, amavano le belle donne hdosbe. mica scemi :s20: Share this post Link to post Share on other sites
hdosbe Report post Posted January 3, 2008 Io intendevo varie altre indegnità di cui si sono macchiati gli ultimi Savoia, i 2 meno indegni sono certamente Umberto II (se anche era bisexpoco male ma almeno era un Galantuomo come il bisnonno) e l'attuale pretendente al titolo Amedeo (è chiaro che Vittorio Emanuele e il figlio non hanno alcun diritto a succedere per i matrimoni contratti e per mille altre disavventure e gaffes. Mino Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 3, 2008 mi sembrava si parlasse di una esclamazione dettata dall'0nore di uomini che avevani giurato di servire la Patria e il re. posso chiedervi di tornare in argomento tralasciando casa savoia? Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted January 3, 2008 Si Totiano. Scusami, hai perfettamente ragione. Dicevo, che l'influenza del Re sulle cosiddette armi tradizionali, ovvero Regio Esercito, Regia Marina e Carabinieri Reali, era molto superiore all'influenza di Mussolini. La Regia Aeronautica, invece, pur avendo giurato fedeltà al Re, era molto più intrisa di ufficiali fascisti. La Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale era naturalmente fascista, mentre sono note le vicende che coinvolsero Cerica e Senise, sulla nomina del Capo della Pubblica Sicurezza, al momento del 25 luglio. Luca Share this post Link to post Share on other sites
hdosbe Report post Posted January 3, 2008 Chiedo venia per l'O.T., a mio parere anche la PS era piuttosto vicina al regime. Mino Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted January 3, 2008 (edited) a mio parere anche la PS era piuttosto vicina al regime. Concordo pienamente Mino. Bocchini, Arturo oltre ad essere un ottimo sbirro, era anche un uomo fidato e fedele a Mussolini. Ciao Luca Edited January 3, 2008 by brin Share this post Link to post Share on other sites