Jump to content
Sign in to follow this  
Totiano

Storia Della Marina

Recommended Posts

Titolo: STORIA DELLA MARINA - 10 volumi + dizionario termini navali

Autore: a cura di Giorgio Giorgerini

Casa editrice: Frìabbri

Anno di edizione: 1978

Pagine: 10 volumi da 350 pagg circa + 1 dizionario da 100 pagg

Dimensioni(cm): 30 x 23

Prezzo originale: raccolta a fascicoli

Prezzo di mercato: ----------

 

18866567mt5.th.jpg 77152595iq8.th.jpg 95859961dw4.th.jpg 26478274oh8.th.jpg 43960128pb2.th.jpg 87853210li2.th.jpg 50140829fv2.th.jpg 59178154pz3.th.jpg 18119955kh8.th.jpg 10zh1.th.jpg dizcy0.th.jpg

 

recensione:

che dire, un'opera completa come solo il dott. Giorgerini poteva creare e dirigere. tra i collaboratori G. Arrighi, R. Nassigh, F. Bargoni, F. Lenzi (quest'ultimo ha poi lasciato tutta la sua biblioteca alla Scuola Sommergibili) .

sono 6 volumi di storia trattata intensamente ma con distacco, nel senso che i relatori cercano (e ci riescono molto bene) di essere super partes nel giudicare gli avvenimenti a partire dall'ultima guerra "dell'era antica", ovvero trafalgar, fino al 1980. gli altri 4 volumi sono dedicati alla tecnica delle unità nel periodo trattato, individuando il progetto più riuscito della categoria di naviglio per il periodo (e dedicandogli la tavola centrale di ogni fascicolo/capitolo) per confrontarlo con i migliori altri progetti. Ma attenzione, completa non vuol dire tediosa e pesante. come dice lo stesso curatore è un'opera da cultura generale, da cui possono scaturire tanti ulteriori approfondimenti

 

Se una critica si può elevare è che l'ultima parte è (parere personale) influenzata dal periodo di pubblicazione ovvero in piena guerra fredda. caratteristiche e prestazioni delle unità del patto di varsavia sono solo ipotizzate e talvolta non proprio aderenti alla realtà.

 

pensate che meraviglia potrebbe essere una simile opera oggi, aggiornate nella parte della guerra fredda e con due nuovi volumi dal 1980 al 2010 come storia e come tecnica...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Kashin

Ne sono fortunato possessore , aquistata ad una libreria Spezzina negli anni dello Scirocco .... :s11:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io ho comprato i fascicoli all'atto dell'uscita, all'epoca andavo alle medie.

 

gli altri 4 volumi sono dedicati alla tecnica delle unità nel periodo trattato

 

Questi volumi finali sono molto belli e tuttora li consulto.

 

Da segnalare che non mancano i refusi grandi e piccoli: notare quello veramente colossale a pagina 535, secondo cui i 10.5cm [Giorgerini apparentemente ignora tutte le terminologie non italiane] della Bismarck non elevavano sopra i 44° - che volpini questi tedeschi a progettare una Flak così!

 

I primi sei volumi li trovo meno validi, in quanto non condivido determinati giudizi esposti dall'autore.

Edited by Davide Pastore

Share this post


Link to post
Share on other sites

naturalmente, questione di punti di vista.

io penso che, refusi a parte che sono presenti in tutte le opere, sia un'opera eccellente in relazione al target che si prefiggeva. non era un'opera cper quelli del settore bensì un modo per avvicinare il pubblico alla storia della Marina, dando spunto per tanti approfondimenti.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Kashin
naturalmente, questione di punti di vista.

io penso che, refusi a parte che sono presenti in tutte le opere, sia un'opera eccellente in relazione al target che si prefiggeva. non era un'opera cper quelli del settore bensì un modo per avvicinare il pubblico alla storia della Marina, dando spunto per tanti approfondimenti.

 

Assolutamente d'accordo con te .....anche e sopratutto trovo stupenda l'idea di una riproduzione dell'opera con incluso la guerra fredda ......

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ops pensavo di avere l'opera completa invece mi manca un volume dei profili BUAAAAAARGH.

 

Per quanto riguarda ciò che dici, Dir., sugli ultimi capitoli dedicati alla strategia navale della Guerra Fredda, concordo. L'autore in alcune pagine ritorna quasi ossessivamente sulla grande espansione navale dell' Urss e sulla necessità di correre ai ripari.

Share this post


Link to post
Share on other sites

sono stati resi invisibili 4 messaggi, decisamente non pertinenti alla discussione.

 

come è già stato sollecitato in altri post, la polemica personale nei confronti di altre persone o enti non è tollerata

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ricordo di aver visto qualche fascicolo di questa bella opera sulle bancarelle di libri negli anni '90. Veramente una bella iniziativa , invero molto peculiare data l'epoca della pubblicazione e il terget "generico".. un peccato che nessuna casa editrice decida di riproporre un'iniziativa del genere. I profili sono di Elio Andò?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io ho comprato i fascicoli in edicola quando sono usciti e i volumi sono ancora in bella mostra nella mia libreria.

I primi sei, per l'epoca, erano interessantissimi (le mie risorse economiche erano molto limitate) li ho letti con avidità, avevo 20 anni.

Gli altri quattro mi sono utilissimi ancora.

Son convinto che una riedizione aggiornata avrebbe ancora mercato.

Saluti.

 

P.S.: Grazie Totiano, ogni tanto tornare indietro nel tempo, anche di 30 anni come in questo caso, fa bene. :s01:

Edited by Odisseo

Share this post


Link to post
Share on other sites

BEH!.. che dire.. alla fine resta l'unica opera di tale argomento ricca di illustrazioni e foto, modellisticamente sono una chicca.

Si , è vero, a volte gli argomenti vengono trattati superficialmente, o non molto approfonditi... ma se dovessimo trattare l'argomento MARINA in tutti i suoi aspetti,.. dovremmo aggiungerci almeno 6-7 volumi a quelli esistenti.

Pensare poi che l'opera parte cronologicamente dagli inizi dell'800 e va fino a sfiorare gli anni 80...

Io, personalmente la trovo ancora utile e ragionevolmente comoda... per quanto riguarda i volumi dei PROFILI... sapete, facendo modellismo...

comunque gli va dato un merito a tale opera... è RIMASTA L'UNICA OPERA A FASCICOLI DI TALE PORTATA AD ESSER STATA REALIZZATA..... un aggiornamento.. magari... è chiedere troppo?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mah, cosa vi devo dire.....con questa "Storia Della Marina" mi fate percorrere a ritroso molti anni.

 

Nel 78 avevo 31 anni, che pacchia.

Tornando ai fascicoli, li conservo gelosamente, e talvolta torno a consultarli. Non li ho rilegati.

In uno di questi, non ricordo il numero c'era un bel profilo della corazzata Enrico quarto, mi ha aiutato molto nella costruzione del mio modello.

 

A me l'opera e' piaciuta molto. Piu' che altro per gli spunti modellistici.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,741
    • Total Posts
      519,668
×