Jump to content
GM Andrea

Quiz: Indovina Il Personaggio

Recommended Posts

Sull'onda di un temibile esperimento dell'anno scorso, riparto coi quiz dedicati ai personaggi della R. Marina.

 

Inizio con un Ufficiale non notissimo, anche se credo di potervi fornire utili indizi.

 

Cominciamo con un'istantanea di fine anni '30. Il Nostro è Tenente di Vascello e non sembra affatto contento del posto in cui si trova (e ci credo). Sarà  che non aveva brillato in Accademia...

 

lui11qe0.th.jpg

 

Seconda istantanea. Siamo nel 1943. Il Nostro è ancora (!) TV, imbarcato sempre sulla stessa Regia Nave, prima come 2^ DT e poi come 1^ DT. Comincia evidentemente ad averne le tasche piene. In guerra guadagnerà  "solo" due MBVM.

 

lui22ny8.th.jpg

 

 

...ma le cose cambiano, e dopo due decenni eccolo finalmente sorridente ricoprire un incarico di tutto prestigio.

 

lui33rl7.th.jpg

 

 

Chi era costui? :s10:

Edited by GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest ERICH TOPP U-552

....Andrea....sicuramente stò per scrivere una "monada",ma....assomiglia parecchio al Cte del R. Smg. Marconi....T.V. Mario Paolo Pollina....!? :s19:

 

 

:s67: Mau

Share this post


Link to post
Share on other sites

Acqua...il Nostro non era sommergibilista...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest ERICH TOPP U-552

....seee...."acqua"....qui e "nebbia in val padana"....ma di quella che "seghi" con il coltello....!! :s68: :s14:

 

:s67: Mau

Share this post


Link to post
Share on other sites

Piccolo aiuto: la prima foto è stata scattata in Cina. L'Ufficiale ritratto era allora, come evidenziato dall'unifome, in forza al S. Marco.

 

La seconda su un'unità della VII Divisione...

 

Quanto alla terza...se dico che l'incarico era di tutto prestigio intendo proprio di tutto prestigio

Edited by GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest ERICH TOPP U-552

....beato te Persico che caviti ancora....io ormai sono con l'acqua alla falchetta....!! :s68:

....bellisscitte Andrea....io personalmente non ci arriverò mai,nemmeno se fossi vissuto in quell'epoca !!.... :s12:

 

....attendo che qualcuno sicuramente più "edotto" di me in materia (e ci vuole ben poco !!) sveli il personaggio....io oltre a non avere volumi da poter consultare....non saprei nemmeno come fare a cercarlo in rete....!! :s14:

 

 

:s67: Mau

 

P.S.

Persico però,son quasi convinto che ci può arrivare....quando vuole,sa essere un vero "mastino" !! :s43:

Edited by ERICH TOPP U-552

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest ERICH TOPP U-552

....vedi....te l'ho detto che se vuoi tu ci puoi arrivare....stai sereno....tanto quì a "giocare" siamosempre e solo le solite "beline"....vedrai che quando ritornerai e potrai "affilare i ferri" la domandozza sarà ancora lì....bella "verginella"....e tutta da scoprire !!.... :s20: :s51:

 

:s67: Mau

Share this post


Link to post
Share on other sites

E' più o meno l'ora della meridiana.

Tutti schierati sul piazzale.

Il Brigadiere apre il volumone e legge ad alta voce le sanzioni disciplinari:

 

"Allievo Pesce Persico...per non conoscere un nome che dovrebbe conoscere....3 giorni di consegna!" :s11:

 

Suvvia, non mi direte che la domanda è addirittura Alagi-tested!

 

 

ps:

aggiungo per il sollazzo di Pesce Persico un'altra sanzione

"STV Massimo N. .... per non mantenere i cottonfioc perfettamente perpendicolari alla superficie terrestre ... fucilazione all'alba!"

Edited by GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites

io avrei detto Spigai, però se non è sommergibilista....

 

ma... incarico di prestigio: non è stato capo di stato maggiore della Marina, vero?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Guardando le foto direi che non ho trovato riscontro tra i capi di stato maggiore della marina, anche perchè più o meno tutti quelli hanno almeno una volta messo piede in un sommergibile.

 

Penderei più per un comandante di squadra navale

Share this post


Link to post
Share on other sites
io avrei detto Spigai, però se non è sommergibilista....

 

ma... incarico di prestigio: non è stato capo di stato maggiore della Marina, vero?

 

Acqua :s01: ...poi Spigai aveva il pescione (e si è detto che il Nostro non era sommergibilista) e nel '43 era già  CF; inoltre Spigai fu sciabola d'onore (= primo in tutti e tre gli anni di Hdemia), il Nostro da allievo invece ...anche se poi......i casi della vita! :s10:

 

fatto sta che non fu Capo di SM, nè comandante della Squadra Navale.

 

Guardando le foto direi che non ho trovato riscontro tra i capi di stato maggiore della marina, anche perchè più o meno tutti quelli hanno almeno una volta messo piede in un sommergibile.

 

per fregiarsi del distintivo di sommergibilista cmq (Totiano docet) non è sufficiente avere messo piede almeno una volta sui battelli, ma servono anni d'imbarco...

Edited by GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites

forse mi sono spiegato male nella mia affermazione, con l'aver messo piede intendevo dire che quasi tutti quelli osservati da me leggendo le biografie avevano prestato servizio su sommergibili

Share this post


Link to post
Share on other sites
forse mi sono spiegato male nella mia affermazione, con l'aver messo piede intendevo dire che quasi tutti quelli osservati da me leggendo le biografie avevano prestato servizio su sommergibili

 

mmh...non direi.

furono sommergibilisti, se non erro, solo i seguenti CSMM (almeno dal '45): De Courten, Spigai, Roselli Lorenzini, Monassi

Edited by GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites

Domenico Cavagnari

Share this post


Link to post
Share on other sites

Acquissima....Mingo nel '43 era già in pensione da Ammiraglio d'armata :s01:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Allora e' il celeberrimo Ammiraglio Carlo Albero Gavinezzi Scala di Mericea,Conte di Altopascio ,Granduca di Montalcino..noto con il soprannome di Ammiraglio Carlo Alberto Gavinezzi Scala di Mericea,Conte di Altopascio,Granduca di Montalcino...

Capo di Stato Minore negli anni 60' passato inosservato per il lavoro subacqueo compiuto nella sua opera di gran Maestro delle arti navigatorie su lago e fiume....campione ancora imbattuto di salto della pietra su acqua e tiro al cefalo con bomba a mano...

Vero che ho indovinato???????????????

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ahi ahi, siamo distanti.

 

Altro aiuto: per quanto nato a Brescia era bolognese fino al midollo.

La nave in questione era il Montecuccoli. Se volete saperne di più chiedete a Sergio Nesi... :s10:

Edited by GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites

da Zara?

Share this post


Link to post
Share on other sites
da Zara è stato in cina ma durate la 2^ GM era CV/ammiraglio, non tornano i gradi....

 

accidenti, è vero! GM Andrea ci sta facendo uscire pazzi...

Edited by Alagi

Share this post


Link to post
Share on other sites

...e infatti da Zara conobbe il Nostro proprio in Estremo Oriente.

Tanto che nel '42 fu ben lieto di ritrovarselo come DT di un "suo" incrociatore.

 

Va bene, superato il test-Alagi, fornisco un'informazione decisiva: a parte la destinazione di prestigio cui accennavo, fu anche il primo Com.te del Morosini (Totiano, adesso non telefonare all'Amm. Di Paola per sapere chi era il suo Comandante!!! :s11: )

 

Altro aiutone: chi sostituì da Zara in Cina ne parla assai..........

 

Forzaaaaa

Edited by GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites

Rispondo subito: CV Adone del Cima, Comandante della RN Roma. Facile.

 

 

Per il mio quiz...ottimo Pesce Persico! Ammaina-consegna :s20: :s20: :s20:

 

Racconto un episodio gustoso sull'Amm. Vivaldi.

Nell'aprile del '43 l'Amm. da Zara viene sostituito al comando della VII Divisione dall'Amm. Oliva, sommergibilista, proveniente da MARICOSOM.

La "gente" della VII però non ci sta, tanto è affezionata al suo ammiraglio (a quanto pare Oliva da principio non riuscì nemmeno a mettere piede sull'Eugenio, ammiraglia della divisione) e il passaggio di consegne avviene solo grazie all'energico intervento di Bergamini, prontamente accorso a presiedere la cerimonia.

Il giorno dopo Oliva fa il giro delle navi e sale sul Montecuccoli. C'è il gelo, a nessuno piace quell'ammiraglio cui è riservata l'indifferenza generale.

Lascio la parola a chi c'era:

 

...Vivaldi, da nero che era abitualmente, aveva assunto i colori del Milan, paonazzo e rosso fumo.

Non una parola era rivolta all'Ammiraglio che, per rompere quell'antipatica atmosfera di ostilità, era costretto a fare domande senza senso. Come quando, giunto a poppa accanto allo schieramento di Ufficiali e passando lungo i 152 della Torre 4, malauguratamente, non sapendo che altro dire, se ne uscì in:

"Proprio belli, questi cannoni..."

"Ha proprio ragione, sgnour amirali..." sbottò Vivaldi in bolognese "sono anche moderni...hanno il caricamento dal di dietro...a retrocarica...".

Oliva si irrigidì impercettibilmente, poi, senza ulteriori parole, fece dietro-front e si diresse al barcarizzo per andarsene.

La sua osservazione era veramente cretina, ma Vivaldi gli aveva dato del cretino davanti a tutti. Alla mensa, la sera, si brindò a quella sua iniziativa.

 

Lo stesso Vivaldi sempre nel 1943 si vide recapitare un telegramma dall'Amm. Riccardi, sottosegretario della Marina (!), con cui testualmente gli si ordinava di mandare in licenza un ufficiale subalterno del suo reparto. Riccardi naturalmente intendeva qualche settimana, ma Vivaldi, pur obbedendo all'ordine, scrisse in calce al fono: "un giorno".

Edited by GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites

Questa è difficile.

Di primo acchito, da distante, parrebbe Borghese...sennonchè trattasi di un GM, e come tutti sanno :s03: il Principe venne promosso STV il 26 luglio 1929. E qui invece siamo negli anni '30.

Sarebbe utile sapere se siamo prima o dopo il '38 (chi mi dice che sia un Ufficiale di Vascello? Potrebbe essere un Sten GN post 1938).

Mah, ora mi concentro e ci penso...

Share this post


Link to post
Share on other sites
Di primo acchito, da distante, parrebbe Borghese...

 

No! :s03:

 

Ad ogni modo, ha "lavorato" nel medesimo settore, benchè in un "ramo" diverso della Ditta... :s43:

 

Compagno di corso, tra gli altri, di Licio Visintini...

 

5y8pbg9.jpg

 

(1934: a sinistra, Visintini, a destra, il "nostro")

Edited by Pesce persico (e costruttivo...)

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma sì, che sbadato...Eugenio Wolk! Quei tratti somatici mi dicevano qualcosa

Share this post


Link to post
Share on other sites

Vediamo un po' allora se conoscete almeno uno di questi due................. Alagi per favore aspetta.......... :s11:

xxxem8.jpg

 

a domani.............. :s55: :s55:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi butto: quello a sinistra parrebbe Giuseppe Cigala Fulgosi. Ho detto un'eresia?

Edited by GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites

Caspita GM, ti "batto" soltanto come numero e data di iscrizione al forum :s11: :s11: .................... esatto quello di sinistra è proprio lui.... quello di destra è un po' difficile, vi aiuto dicendo che è savonese.................. adesso dovreste arrivarci

 

hasta luego :s02: :s02:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest ERICH TOPP U-552

....della serie....Persico,voleva "abbassare la cresta",perchè diceva che "non sapeva"....!! :s07:

....congratulandomi con Andrea,che dimostra sempre di essere a livello di "personaggi" un "pozzo senza fine"....Persico,che "sentivo" che sarebbe arrivato a sbrogliare la matassa....il povero Alagi,che per una volta ho visto in crisi (bellisscitte allora è "umano" anche lui....!? :s11: ).....

 

....BELLA GENTE (di mare !)....

....con tutto rispetto....e ve lo dico allegramente e ironicamente....

....secondo me....dovete cambiare spacciatore....!! ma dico....ma vi sembrano domande da fare a poveri ignoranti come me ??.... :s68:

....bellisscitte,ma siete andati a tirar fuori un personaggio "fantascentifico"....(Totiano,ultimamente mi stai perdendo colpi....prima sulla nave spagnola,poi su questo personaggio....mi sà che la montagna ti ha fatto esaurire il fosforo....da domani e per i prossimi 30 giorni a seguire,di filato nl tuo ambiente naturale...."sott'acqua" !! :s03: )

 

....scherzi a parte....bravi tutti....siete veramente dei pozzi di sapienza e memoria !!.... :s20: :s51:

 

 

:s67: Mau

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest ERICH TOPP U-552

....Caro Persico....quì il dramma è che a suon di "paste" e "meringhe"....si rischia il "cag....otto" !!.... :s03:

 

 

:s67: Mau

Share this post


Link to post
Share on other sites

Eh, Erich...io che stasera volevo andare a letto presto e mi ritrovo qui!

 

Vabbeh, torniamo al dovere.

 

Dannazione Lugher :s68: , a questo punto posso solo ipotizzare che sia un Ufficiale del Sagittario o dell'Impetuoso.

Sbaglio?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Lugher, se non dai qualche altro indizio ti consiglio di trovarti un buon avvocato :s11:

 

Ma il personaggio è noto anche oltre i confini savonesi?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Scusate il ritardo ma ieri ero via......... il personaggio è l'Amm. Marabotto che comandava con il grado di CV l'incrociatore DI GIUSSANO durante lo scontro di Capo Bon... Avete ragione non è un personaggio di "primo piano" però ha una bella ed interessante biografia. A tal proposito stiamo preparando come ANMI Savona, in occasione dell'intitolazione della Caserma della Capitaneria di Savona ad Aonzo MOVM Premuda 10.06.1918, un volume che raccoglie 6 personaggi savonesi (Brignole, Aonzo, Cacace, Poretti, Duga, Scavino) Naturalmente il supervisore dell'opera è il C.te Alagi................... Posso dire che è pronta per andare in stampa................... :s20: :s02:

Sarete tutti avvisati..............

 

ciao a tutti :s55: :s55: :s55:

Edited by lugher

Share this post


Link to post
Share on other sites

Acc....avevo eslcuso Marabotto perchè dalla foto appare molto giovanile....propendevo per un TV, massimo CC....

 

Attendiamo il volume! :s02:

Share this post


Link to post
Share on other sites
...A tal proposito stiamo preparando come ANMI Savona, in occasione dell'intitolazione della Caserma della Capitaneria di Savona ad Aonzo MOVM Premuda 10.06.1918, un volume che raccoglie 6 personaggi savonesi (Brignole, Aonzo, Cacace, Poretti, Duga, Scavino) Naturalmente il supervisore dell'opera è il C.te Alagi................... Posso dire che è pronta per andare in stampa................... :s20: :s02:

Sarete tutti avvisati..............

ciao a tutti :s55: :s55: :s55:

 

Caro ANMIVICEPRES SV,

i personaggi sono otto... :s68: Ci sono anche Bergero e Marabotto (fa pure rima...)

Vuol dire che domani quando ci vediamo in sede, per questa dimenticanza mi paghi il caffè :s11: :s11:

Ciao!

Alagi

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,843
    • Total Posts
      520,682
×