pugio Report post Posted July 30, 2011 USS Holland a San Diego nel 1930 con i suoi sommergibili affiancati. http://i51.tinypic.com/2ic5mq9.jpgarata nel 1926, fu venduta per essere demolita nel 1953 :s20: :s20: Esattamente lei Comandante Eritrea. :s20: :s20: A Lei la new... Share this post Link to post Share on other sites
Eritrea Report post Posted July 31, 2011 Scusate per l'attesa. Nome e nazionalità Buona caccia Share this post Link to post Share on other sites
pugio Report post Posted July 31, 2011 K.K.K. Kolberg ? Share this post Link to post Share on other sites
Eritrea Report post Posted July 31, 2011 No, mi dispiace Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted July 31, 2011 REINA REGENTE del 1906 Share this post Link to post Share on other sites
Eritrea Report post Posted August 1, 2011 Yes Sir. A Lei il gioco :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted August 1, 2011 (edited) Desidero premettere che d'ora in avanti - nell'interesse primario dell'attendibilità e verificabilità delle fonti - parteciperò ai quiz postando esclusivamente scansioni di foto cartacee oppure provenienti da pubblicazioni edite, escludendo quindi le immagini reperite sul web. Vorrei il nome e la classe, s'il vous plait .. Edited August 1, 2011 by de domenico Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted August 1, 2011 (edited) Desidero premettere che d'ora in avanti - nell'interesse primario dell'attendibilità e verificabilità delle fonti - parteciperò ai quiz postando esclusivamente scansioni di foto cartacee oppure provenienti da pubblicazioni edite, escludendo quindi le immagini reperite sul web.Vorrei il nome e la classe, s'il vous plait .. Che mi sono perso???? Sommergibile Teutonico??? Edited August 1, 2011 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
Lefa Report post Posted August 1, 2011 M'inganna. Se tetesco, draglia singola = prua, ma a prua non c'è il tienitibene della plancia.. strano inoltre lo scudo del basamento del pezzo. Molti SMG alleati avevano draglia singola sia a poppa che a prua, come anche doppia ringhiera in plancia.. Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted August 1, 2011 noto un particolare inquietante, se guardate a sx di quella serie di punti, sembrerebbe che ci siano le terga nude di un membro dell'equipaggio... Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted August 1, 2011 M'inganna.Se tetesco, draglia singola = prua, ma a prua non c'è il tienitibene della plancia.. strano inoltre lo scudo del basamento del pezzo. Molti SMG alleati avevano draglia singola sia a poppa che a prua, come anche doppia ringhiera in plancia.. E' la poppa, non la prua. Circa il "particolare inquietante", non saprei rispondere... Share this post Link to post Share on other sites
Corto Maltese Report post Posted August 1, 2011 (edited) Per il gusto di farvi compagnia :s29: dopo una lunga assenza azzardo un U 156 EDIT: Kappelmeister attendiamo sue notizie nel quiz "indovina il relitto" :s02: Edited August 1, 2011 by Corto Maltese Share this post Link to post Share on other sites
Lefa Report post Posted August 1, 2011 (edited) Se di poppa si tratta, può essere USS o perfino nostro... tra un'oretta guardo le sacre scritture. [edit] Ma Riccardo cosa hai scovato!! :s03: Edited August 1, 2011 by Lefa Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted August 1, 2011 noto un particolare inquietante, se guardate a sx di quella serie di punti, sembrerebbe che ci siano le terga nude di un membro dell'equipaggio... Ecco un caso in cui - a discapito di tanti pareri negativi espressi a suo tempo - personale femminile a bordo di un battello sarebbe il benvenuto. :s01: Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted August 1, 2011 Per il gusto di farvi compagnia :s29: dopo una lunga assenza azzardo un U 156 Non è U 156, e neppure un gemello... Share this post Link to post Share on other sites
Secondo Marchetti Report post Posted August 1, 2011 La classe è, quasi certamente, la IX; la versione, è una delle prime per via del cannone singolo da 37 mm, quindi A o B. Immagino che la foto si riferisca ad una navigazione in mari lontani perché il bagno in coperta doveva essere un'esigenza igienica e certo non ricreativa, quindi ipotizzo operazione Drumbeat; se così fosse, sarebbe molto probabilmente un IX B. Share this post Link to post Share on other sites
Lefa Report post Posted August 1, 2011 Il tipo IX aveva la draglia singola a poppa? effettivamente il ponte è proprio tedesco.. Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted August 1, 2011 La classe è, quasi certamente, la IX; la versione, è una delle prime per via del cannone singolo da 37 mm, quindi A o B. Immagino che la foto si riferisca ad una navigazione in mari lontani perché il bagno in coperta doveva essere un'esigenza igienica e certo non ricreativa, quindi ipotizzo operazione Drumbeat; se così fosse, sarebbe molto probabilmente un IX B. Mi dispiace, non è un IX B. Non è proprio un classe IX. Share this post Link to post Share on other sites
Lefa Report post Posted August 1, 2011 (edited) Testi sacri alla mano, azzardo un battello da rifornimento XIV. [edit] Non mi torna sempre la draglia.. avevo un bel pdf sulle vacche da latte un tempo.. Edited August 1, 2011 by Lefa Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted August 1, 2011 Testi sacri alla mano, azzardo un battello da rifornimento XIV. [edit] Non mi torna sempre la draglia.. avevo un bel pdf sulle vacche da latte un tempo.. Infatti, è U 461. Foto Fritz Vogel, da "The Milk Cows. The U-Boat Tankers 1941-1945" di John F. White, Pen & Sword, 2009. :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Lefa Report post Posted August 2, 2011 Passo la mano a Secondo Marchetti, io ero da tutt'altra parte... Share this post Link to post Share on other sites
marat Report post Posted August 2, 2011 Meno cinquemila e spicci all'alba del milione di visite E' probabile che al momento saremo tutti a mollo. Peccato, qualche buona bottiglia ci sarebbe stata bene. Share this post Link to post Share on other sites
Corto Maltese Report post Posted August 2, 2011 Se può consolarla Cittadino io sarò all'asciutto pronto a festeggiare :s03: Share this post Link to post Share on other sites
marat Report post Posted August 2, 2011 Se può consolarla Cittadino io sarò all'asciutto pronto a festeggiare :s03: Lei non é mai a secco, Cittadino Cispadano, Le basta scendere da basso e risolve rapidamente. Anche io, a rigore, ma occorre che mi rassegni all'orizzonte dei murazzi. Share this post Link to post Share on other sites
Secondo Marchetti Report post Posted August 2, 2011 Ringrazio Lefa e mi scuso se vi ho fatto aspettare; ieri sera ero in mare per ricevere la benedizione del Vescovo agli equipaggi della regata dei sestieri, ma più che una benedizione deve avermi fatto un esorcismo perché son tornato a casa del tutto sfinito e con un mal di testa impossibile, così non ho potuto connettermi prima :s03: Qualcosa di davvero facile; questa nave è persino comparsa in un film :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted August 2, 2011 E' forse la poppa del DMS 18 CAINE? Share this post Link to post Share on other sites
Secondo Marchetti Report post Posted August 2, 2011 E' forse la poppa del DMS 18 CAINE? Non male, e dire che il mio "davvero facile" l'avevo scritto in senso sadico-sarcastico :s03: Tenendo presente che Caine era un nome fittizio (non so quale unità lo impersonasse), si tratta proprio di uno dei DMS ricavati per conversione dei Benson-Livermore :s20: A Te la mano! Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted August 2, 2011 Grazie, SECONDO M! Come ho già scritto tempo fa faccio fatica a trovar soggetti degni di voi...Ho trovato questa: Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted August 3, 2011 sembrano cannoni di un incrociatore italiano... provo ad azzardare: DaBarbiano/DaGiussano? Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted August 3, 2011 (edited) Non è un incrociatore italiano: manca la catapulta a prora nel caso dei "Condottieri" o dei "10.000" (Bolzano escluso), e la forma dei paraonde e di altri dettagli dell'allestimento non riporta neppure ai "7.000"; la nave è troppo grande per essere un "Cadorna" e non si tratta neppure di un "Garibaldi", viceversa la torre "A" sarebbe trinata. Forse qualcosa di francese o inglese, e di più grosso. Edited August 3, 2011 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted August 3, 2011 HMS Orion??? Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted August 3, 2011 (edited) HMS Orion??? E' inglese, ma molto più grande di un incrociatore leggero. La forma e le dimensioni dei paraonde, il tavolato del ponte che non arriva sino all'estremità prodiera del ponte di castello e - soprattutto - la presenza di due ancore sulla dritta farebbero identificare l'unità per la nave da battaglia HMS Vanguard: le volate dei pezzi in primo piano in basso sono quelle delle torri binate prodiere da 381. La diabolicità dell'immagine postata da Fra Alfabravo risiede nel fatto che non vi è personale in coperta, e quindi la nave appare più piccola di come sia in realtà dato che non è possibile fare la proporzione, ad esempio, tra l'altezza di un uomo e taluni elementi (bitte, passacavi, ventilatori ecc.) dell'allestimento visibili sul ponte. Edited August 3, 2011 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
de domenico Report post Posted August 3, 2011 (edited) La diabolicità sta anche anche nel fatto che si tratta di cannoni vecchi (notoriamente la VANGUARD venne armata con pezzi da 381 mm in surplus, credo destinati in origine agli incrociatori da battaglia delle classi HOOD o COURAGEOUS della 1a g.m.) e chiaramente attribuibili alla loro epoca. Infatti sul subito io avevo pensato ad una WARSPITE... Edited August 3, 2011 by de domenico Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted August 3, 2011 Ho il sospetto che il commodoro abbia centrato il bersaglio Share this post Link to post Share on other sites
Corto Maltese Report post Posted August 3, 2011 Vorrà dire che dovremo introdurre nel nostro ordinamento il dogma della c.d. infallibilità Maurziana (chiaramente operativo solo quando si pronuncia ex cathedra ) :s03: Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted August 3, 2011 Vorrà dire che dovremo introdurre nel nostro ordinamento il dogma della c.d. infallibilità Maurziana (chiaramente operativo solo quando si pronuncia ex cathedra ) :s03: e soprattutto quando si asside in modalità Παλαιολόγος e sopra di lui compare questo motto "Βασιλεύς Βασιλέων, Βασιλεύων Βασιλευόντων" (per quanto riguarda le marinar tenzoni) :s03: :s20: :s03: :s20: :s03: :s20: :s03: Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted August 3, 2011 (edited) Vorrà dire che dovremo introdurre nel nostro ordinamento il dogma della c.d. infallibilità Mauriziana (chiaramente operativo solo quando si pronuncia ex cathedra ) :s03: e soprattutto quando si asside in modalità Παλαιολόγος e sopra di lui compare questo motto "Βασιλεύς Βασιλέων, Βασιλεύων Βασιλευόντων" (per quanto riguarda le marinar tenzoni) :s03: :s20: :s03: :s20: :s03: :s20: :s03: Da appassionato e cultore di storia bizantina non posso che apprezzare gli interventi del Sig. Corto Maltese e del Sig. Iscandar. Chiaramente, dobbiamo attendere la conferma del Ναϖαρχοσ Alfabravo prima di cantare vittoria ma - nel caso - il trionfo nella Μεσε sarà assicurato per tutti. Sin d'ora, peraltro, nomino Iscandar Προτοσπαταριοσ e Corto Maltese Δρουνγαριοσ; entrambi sono sin d'ora autorizzati a fregiarsi del titolo di Σεβαστοκρατορ in ragione di quanto affermato nei testi più sopra citati. Ricordo peraltro che - proprio in funzione dell'acclamazione "Βασιλεύς ecc. ecc.", sarebbe anche mia facoltà far tagliare nasi e orecchie, quindi che tutti stiano attenti. :s03: Edited August 3, 2011 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
marat Report post Posted August 3, 2011 Sissignore é la Vanguard e la possiamo accendere. Elemento di sicura identificazione: il secondo paraonde subito a proravia della torre n. 1. Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted August 3, 2011 La diabolicità dell'immagine postata da Fra Alfabravo risiede nel fatto che... La diabolicità sta anche anche nel fatto che si tratta di cannoni vecchi (notoriamente la VANGUARD... :s03: :s42: :s21: Diabolicità?! Ma quando mai?! :s21: :s42: :s03: L'infallibilità Mauriziana ha avuto un ulteriore conferma: è la VANGUARD in una foto del 1952. :s20: COMPLIMENTI al Frà e quando pronto autorizzato a mollare! Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted August 3, 2011 (edited) Desidero premettere che d'ora in avanti - nell'interesse primario dell'attendibilità e verificabilità delle fonti - parteciperò ai quiz postando esclusivamente scansioni di foto cartacee oppure provenienti da pubblicazioni edite, escludendo quindi le immagini reperite sul web. E' cosa buona e giusta: anch'io, già da un po' di tempo, avevo iniziato ad attenermi a questa direttrice che, quando è possibile attuare, aumenta la caratura del nostro quiz. Seguirò quindi sempre questa linea. Sulla base della conferma di Alfabravo, ecco la mia proposta: Ricordo al Fra Alfabravo che deve dare conferma della mia risposta nel quiz sui relitti... :s02: Edited August 3, 2011 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted August 4, 2011 francese? Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted August 4, 2011 (edited) francese? No, anche se l'aspetto è transalpino, niente a che vedere con la Marine Nationale. ----------------- Ne approfitto: Superato nottetempo il MILIONE di visite in questo quiz! :s67: :s26: :s29: Edited August 4, 2011 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted August 4, 2011 COMUNICAZIONE DI SERVIZIO Il Direttivo ed i moderatori, in considerazione dell'elevatissimo contenuto di materiale che, per quanto di primissimo ordine, tende a pregiudicare la leggibilità della discussione ed a comportare problematiche di spazio, a breve si provvederà ad aprire una nuova discussione sullo stesso schema. Nessuna variazione sul regolamento e, sopratutto, un maggiore stimolo al divertimento, sono alla base dell'apertura del nuovo post, che consentirà di salvaguardare il prezioso scrigno del quiz sulle unità militari. Prego, pertanto, il c.te Alagi (moderatore di sezione) di voler: - aprire una nuova discussione con lo stesso titolo sull'unità attualmente oggetto del quiz - inserire il link in questo messaggio - chiudere la discussione Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted August 4, 2011 (edited) Prego, pertanto, il c.te Alagi (moderatore di sezione) di voler:- aprire una nuova discussione con lo stesso titolo sull'unità attualmente oggetto del quiz - inserire il link in questo messaggio - chiudere la discussione E' sempre doloroso dare termine a qualcosa che - nel tempo - ci ha appassionati e divertiti contribuendo, inoltre, all'accrescimento culturale di tutti coloro che, nel tempo, hanno partecipato. Il Quiz "Unità Militari" è stato aperto il 23 luglio 2007, quindi poco più di quattro anni fa. In questi quarantotto mesi ci siamo dannati su centinaia di fotografie: tranne una le abbiamo identificate tutte, abbiamo sicuramente imparato qualcosa e - in numerosi casi - abbiamo dato avvio, o rinsaldato, sinceri vincoli di amicizia e stima personali. Ad oggi, conteggiamo 17.692 post e 1.002.154 visite a questo specifico topic: un record invidiabile e del tutto preminente e qualificante per l'intero forum. Onde evitare di vedere andare perduto un patrimonio - mi sia concesso il termine - culturale di questo range e di questa vastità, è stato quindi deciso di aprire un nuovo topic dallo stesso titolo e funzionante con le medesime modalità: qualora crescessero ancora, le mere dimensioni informatiche del presente quiz renderebbero, in effetti, assai probabile un qualche "crash" che rischierebbe di farci perdere tutti i dati, gli approfondimenti, le immagini e - perchè no - anche un gran numero di sane (ma sempre signorili) prese per i fondelli. Gli invidiabili risultati in termini di post e di visite più sopra ricordati non andranno però perduti, ma verranno - in sede di conteggio periodico - sommati a quelli del topic "di continuazione", reperibile sin d'ora al link: http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=36910 Nel nuovo topic, provvedo quindi a trasferire la "tornata" del quiz attualmente in corso a partire dal post n. 17.690, e le nostre attività proseguiranno - senza soluzione di continuità - in quella nuova sede. Il presente topic viene quindi chiuso con il presente messaggio ma - per quanto ovvio - resta disponibile sia per i Comandanti della base, sia per i visitatori esterni, con finalità di consultazione, controllo ed per una generale funzione di "reference". Non mi resta quindi che augurare a tutti di proseguire al meglio le nostre attività nella nuova "sede" che, come ribadisco ancora, è assolutamente identica a quella ove - sin'ora - abbiamo piacevolmente trascorso una parte non indifferente (e sicuramente significativa) del nostro tempo libero. Maurizio Brescia / Alagi Moderatore della sezione "Quiz" Edited August 4, 2011 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites