Alagi Report post Posted June 11, 2007 (edited) Inserisco in questo post alcune fotografie che ho recentemente trattato con "Photoshop"; verranno inserite in un allegato (di altri autori) della "Rivista Marittima" che - probabilmente - saràdistribuito insieme al numero di novembre. Si tratta di immagini riferite alle unitàdi scorta, ai sommergibili e ai convogli, - soprattutto italiani e britannici (e tedeschi per quanto riguarda i smg.) - della 2a g.m. La torpediniera Cassiopea, ripresa da bordo del Lupo, al Pireo l’8 giugno 1942. (Foto di Aldo Fraccaroli, coll. Maurizio Brescia) Pireo, 28 agosto 1942. La torpediniera Polluce all’ormeggio alla banchina dell’XI Gruppo Antisom. (Foto di Aldo Fraccaroli, coll. Maurizio Brescia) In una rara immagine originale a colori di fonte statunitense, l’avviso-scorta Tifone affondato a Korbus (Tunisia). Foto maggio 1943. (Coll. Erminio Bagnasco via Maurizio Brescia) La motonave tedesca Ankara, facente parte di un convoglio diretto in Africa settentrionale nel 1942. (Coll. Maurizio Brescia) Atlantico settentrionale, 15 settembre 1942. Una nota fotografia raffigurante un attacco aereo tedesco contro unitàbritanniche di scorta ad un convoglio: si tratta del “PQ18â€Â, primo convoglio diretto in URSS dopo il disastro del “PQ17†nel giugno precedente. Il cacciatorpediniere in primo piano è l’Eskimo, quello nascosto dall’esplosione di una bomba è l’Ashanti. Entrambi appartenevano alla classse "Tribal". (Foto Imperial War Museum IWM A.12022; g.c. Bibl. "A. Mai" - Bergamo - Fondo Occhini via Maurizio Brescia) Il cacciatorpediniere HMS Bulldog, il 17 aprile 1944, impiegato nell’ultima parte del conflitto come unitàscorta per i convogli alleati in Atlantico. (Foto Imperial War Museum IWM FL1817, g.c. Biblioteca “A. maj†Bergamo, via Maurizio Brescia) L’esplosione del “Liberty†Paul Hamilton, facente parte del convoglio UGS-38, affondato da un aerosilurante della Luftwaffe a levante di Gibilterra nella tarda serata del 20 aprile 1944. (Fonte: www.uscg.mil/history/ WEBCUTTERS/Menges.html via Maurizio Brescia) L’equipaggio di un caccia di scorta statunitense osserva l’esplosione di una carica di profonditàdurante la scorta a un convoglio in Atlantico nel 1943. (Coll. Maurizio Brescia) Nota: la didascalia ufficiale parla di "caccia di scorta" ma - dalle forme della poppa, dalla presenza del ponte in legno e dai bordi del trincarino rialzati - direi piuttosto che si tratta di un cutter tipo "Taney" della U.S. Coast Guard. Un convoglio carico di truppe diretto dal Canada in gran Bretagna nell’estate del 1940. (RAF Air Historical Branch via Maurizio Brescia) La sala di controllo della “Eastern Sea Frontier†dell’U.S. Navy a New York nel 1943. In questa struttura venivano seguiti i movimenti dei battelli tedeschi ed erano dirette le operazioni a/s in Atlantico dell’U.S. Navy. (Fonte: http://www.uboatarchive.net/ via Maurizio Brescia) Servizio di vedetta a bordo dell’U-552 nel 1942. (Bundesarchiv via Maurizio Brescia) Una fase dell’azione nel corso della quale velivoli della portaerei di scorta USS Bogue (CVE-9) affondarono, in Atlantico, l’U-118 (tipo “X-B) il 12 giugno 1943. (Fonte: http://www.uboatarchive.net/ via Maurizio Brescia) La falsatorre del Leonardo da Vinci durante una missione in Atlantico nel novembre 1942, (g.c. Fam. Gazzana Priaroggia via Maurizio Brescia) Il sommergibile HMS Sunfish della Royal Navy in una foto prebellica della fine degli anni Trenta. (Wright & Logan, coll. Maurizio Brescia) Edited June 12, 2007 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
Guest Kashin Report post Posted June 11, 2007 Come sempre, piu' di sempre materiale eccezionale, ormai dovrei abituarmi ai tuoi materiali ma non riesco a farci l'abitudine ....mi "Costringi" a rileggere Rivista Marittima , da Novembre :s03: ....... P.S. Spero di vederti prestissimo, come meriti , elevare a ranghi superiori !! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Perla Report post Posted June 11, 2007 :s15: ......semplicemente meraviglioso.....grazie Maurizio!!!!!! :s20: .....questo piccolo anticipo è foriero di ogni sorta di delizie....... attendo con ansia il numero di novembre!!!! p.s. ho l'abitudine di leggere la "Rivista" di nascosto, nelle cucine dell'Ammiragliato.. :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Guest Mattesini Report post Posted July 24, 2007 Ci sono alcune foto non conosciute, e particolarmente belle. Complimenti Maurizio. Francesco Share this post Link to post Share on other sites