Jump to content
Sign in to follow this  
RMS-TITANIC-ROMA

Mowe L'ultimo Corsaro Della Grande Guerra

Recommended Posts

Titolo:MOWE L'ULTIMO CORSARO DELLA GRANDE GUERRA

Autore:CAP. DOHNA

Casa Editrice: marangoni

Anno di Edizione:1932

Pagine:236

Prezzo originale:12 lire

Prezzo di mercato:€ ?

 

 

 

Ciao sono nuovamente a consigliarvi un bellissimo libro, che narrà le gesta di un comandante tedesco della grande guerra che trasformo una nave adibita al trasporto di banana ad un incrociatore tedesco che in 2 crociere affondo oltre 100.000ton di naviglio mercantile Inglese.

Per qualsiasi info non esitate a contattarmi.

Roberto

post-2089-1180030364_thumb.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Molto iteressante,

 

e' di difficile reperibilita'?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Beh per me è stato abbastanza difficile trovarlo........devi provare su ebay, oppue nelle librerie online, ma per esempio cavallero libri lo offre a dei prezzi molto alti.

Roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Kashin

Avevo letto qualcosa tempo fa' ......ma colgo l'occasione di proporre, sempre al vaglio del Direttivo, visto che sei un venditore di buoni libri su Ebay (al meno che non si tratti di omonimia) perche' non stilare una lista dei disponibili e prezzi di realizzo invece di , magari, pestarci tra appassionati ......... :s02: ?????

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il cap. Dohma fu incaricato dall'ammiragliato tedesco, di trovare un nave per poi modificarla ad incrociatore ausiliario per cercare di contrastare il naviglio mercantile nemico. Dopo vane ricerche, Il capitano trovò nel porto di Brema il Pungo, ex nave che serviva all'importazione di banane dal Camerun. Il capitano decise che quella nave era l'ideale, perchè aveva un grande deposito per il carbone (lunga autonomia), aveva un ottima velocità (14 nodi), in modo da poter raggiungere le prede (cosa che i sommergibili il più delle volte non potevano riuscirci), in più si poteva, vista la sua struttura, camuffare bene per non essere scoperta come nave corsara. Il capitano dopo un lungo tempo burocratico ebbe la possibilità di prendere sotto la sua responsabilità il Pungo (ribattezzata da lui in MOWE), le fece le necessarie modifiche per l'uso militare che doveva perseguire (armamento, aree per stoccaggio mine, aree adibite alla prigionia dei nemici catturati ecc ecc.). Dopo mesi di lavoro all'arsenale di Wilhelmshaven, ed una volta scelto l'equipaggio, il Mowe iniziò un duro addestramento nel mare del nord. Fece ufficialmente la prima crociera il 15/12/1915 al 03/03/1916 partendo dal Wilhelmshaven fino in brasile e ritorno affondando parecchio naviglio mercantile e catturando gran parte dei equipaggi. In questa missione riesci anche a depositare circa 200 mine sulle principali rotte del naviglio inglese (Mowe significa gabbiano ed era nato anche per deporre le uova (mine)). Nella seconda missione, gli sbarramenti inglesi erano molto più efficaci ed il mowe ebbe molta difficolta di uscire di dal mare del nord verso l'atlantico, ed ancora più arduo fu rientrare in germania. In questa missione ebbe un arduo scontro a fuoco con un mercantile che si ribellò, nonostante i pesanti danni ricevuti, il Mowe riusci ad affondare il nemico ma con gravi perdite anche di vite umane.

Il Mowe totalizzo nelle due missioni più di 100.000 ton di naviglio mercantile, anche gli inglesi lo lodarono sia per le sue vittorie ma soprattutto per l'atteggiamento benevolo che riservava agli equipaggi inglesi catturati. Alla fine della guerra il Mowe fu consegnato agli inglesi che la ribattezzarono Greenbrier, ed adibita nuovamente al trasporto di banane dal le Indie occidentali all'Inghilterra.

Share this post


Link to post
Share on other sites

X Kashim

Ciao, prima di tutto ti confermo RMS-TITANIC-ROMA sono io, compro parecchi libri, quelli che gradisco generalmente le tengo per me, quelli rovinati o che non mi piacciono le rimetto in vendita. Per quando riguarda il prezzo di realizzo, credimi, purtroppo non ci sono mai riuscito a guadagnare, anche perchè compro molti più libri di quanto ne vendo.

Comunque, non ho problemi se vuoi, a farti avere una mia lista, non per vendere ma preferirei scambiare.

Roberto

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Kashin

X Kashim

Ciao, prima di tutto ti confermo RMS-TITANIC-ROMA sono io, compro parecchi libri, quelli che gradisco generalmente le tengo per me, quelli rovinati o che non mi piacciono le rimetto in vendita. Per quando riguarda il prezzo di realizzo, credimi, purtroppo non ci sono mai riuscito a guadagnare, anche perchè compro molti più libri di quanto ne vendo.

Comunque, non ho problemi se vuoi, a farti avere una mia lista, non per vendere ma preferirei scambiare.

Roberto

 

Certo che si mandami per favore un lista via PM ....grazie :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,842
    • Total Posts
      520,677
×