Jump to content
Sign in to follow this  
Alagi

La Marina Da Guerra

Recommended Posts

La Marina da Guerra (serie "Conoscere)

Ubaldo degli Uberti

Firenze, Salani, 1942 (4a edizione)

pagg. 235 - numerosissime ill.ni in b/n (foto e disegni)

cm 14 x 22 - rilegato

 

Negli anni immediatamente precedenti la seconda guerra mondiale, la Casa Editrice Salani affidò all'allora c.v. Ubaldo degli Uberti il compito di realizzare il volume La Marina da Guerra per la serie "Conoscere"

A distanza di più di sessant'anni, La Marina da Guerra è un'opera ancora valida e molto interessante per apprendere e approfondire numerosi "concetti base" riferiti alla navigazione, all'operatività delle forze navali, ad armamenti e apparecchiature e alla regia Marina degli anni Trenta in particolare.

L'edizione della mia collezione, che ho il piacere di presentare ai Comandanti di Betasom, è la quarta (edita nel 1942 - anno XX) ed è aggiornata ai fatti navali sino alla metà del 1941 (ovviamente riferiti con le d “cautele" del caso, dovute al periodo bellico).

E' un volume ben realizzato, interessante e ricco di immagini, disegni, schemi e diagrammi.

Tra i miei "libri d'epoca" preferiti!

 

Il volume è articolato in numerosi capitoli:

- Potere Marittimo e suoi fattori

- Come si naviga (teoria e aspetti pratici della navigazione)

- Dal vascello alla corazzata (introduzione alla storia delle costruzioni navali)

- Marina da guerra (teoria d'impiegod ella R. marina alla fine degli anni trenta)

- Le armi subacquee (Siluri, mine, dragaggio ecc.)

- Artiglierie (ampio ed esaustivo capitolo riportante numerosi schemi e diagrammi come pure cenni sulle apparecchiature per la direzione del tiro)

- Navi di superficie delle principali Flotte del mondo (un'interessante rassegna con schemi e dati tratti dalle edizioni prebelliche dell'Almanacco Navale)

- Il sommergibile (con cenni sulla consitstenza - all'epoca - delle principali flotte subacquee)

 

La lettura è piacevole, e da' da pensare il fatto che fosse rivolto agli studenti delle scuole superiori... Certi "soloni" odierni farebbero bene a rileggerselo...

 

La copertina

senzatitolo1sq9.jpg

 

Una tavola tratta dal capitolo relativo alle apparecchiature per la direzione del tiro

senzatitolo3ld5.jpg

 

Schema di ancoramento di una mina

senzatitolo4mg1.jpg

 

La risoluzione del "beta" durante le fasi di lancio di un siluro

senzatitolo5tt3.jpg

 

A bordo di una Regia Torpediniera (è una gran foto!)

senzatitolo6ss8.jpg

 

Dalle pagine relative alla situazione delle principali Marine, gli schemi della protezione della n.b. francese Dunkerque e della n.b. italiana Conte di Cavour

senzatitolo7cr7.jpg

 

Dalle pagine dedicate ai sommergibili: schema semplificato del funzionamento di un periscopio

senzatitolo8zo6.jpg

 

Dimenticavo: frontespizio e - soprattutto - controcopertina… di sicuro impatto!

senzatitolo2if1.jpg

Edited by Alagi

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Kashin

Mi hai fatto sbrilluccicare gli occhi e mi e' aumentata la salivazione ...... :s20: :s20: :s20: .....bello!!!!!!

Share this post


Link to post
Share on other sites
è bellissimo, posso chiederti di fare una recensione per la biblioteca?

 

Agli ordini Dir! Chiedo tempo sino a venerdì perchè sino a domani sono "impiccato"... comunque, contaci!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Davvero interessante ed unico questo testo. Spero poterlo vedere dal vivo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
è bellissimo, posso chiederti di fare una recensione per la biblioteca?

 

Come da istruzioni del Dir.

Ho aggiunto un po' di dati e considerazioni!

Share this post


Link to post
Share on other sites

stupendo Alagi (e lo dico con un po di invidia...)

 

un'ultima preghiera: puoi inserire i dati del libro coma da format?

Share this post


Link to post
Share on other sites
un'ultima preghiera: puoi inserire i dati del libro coma da format?

 

Provveduto, Dir!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest corto maltese

Che forza!!!! davvero un bel libro!!! penso che si divora in poche ore!!!!!

:s01:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Aggiungerei che fortunamente il libro si trova con facilità, anche a prezzi davvero bassi. La ragione sta nelle numerose edizioni a grande tiratura che ne vennero fatte.

Appena ho un po' di tempo dovrò scrivere qualcosa sul buon degli Uberti.

 

GM Andrea

Edited by GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Perla

Visto che siamo stati così fortunati da trovarlo (ed.del 1941)......ero felice per l'"acchiappo", ma adesso non vedo l'ora di leggerlo. Devo rivedere l'odine delle priorità .....grazie Maurizio!!!! :s20: :s20: :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,843
    • Total Posts
      520,678
×