Anteo Report post Posted May 2, 2007 spero di non aver fatto confusione, invio le foto di questo bellissimo modello autocostruito, della nave idrografica ammiraglio magnaghi. varata nel 1914, costruita dal sig. Giuseppe Giraldi , il quale ha impiegato circa 15 anni per portarla a termine e' in scala 1/65 "che ve ne pare????) lo so, avrei dovuto scrivere prima delle foto, la prossima volta. di foto ne ho ancora, se interessano ditelo le postero' anteo Share this post Link to post Share on other sites
Guest Kashin Report post Posted May 2, 2007 Ammirato e in reverenziale silenzio ......un capolavoro !!!!! Bravo e .....ehmmm sana invidia .- :s10: Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted May 2, 2007 Signori modellisti...per me non siete umani! Scusate l'esternazione, ma quando vedo modelli con questo stato di finitura di particolari mi chiedo sempre che dita hanno le persone che manovrano per ralizzare questi oggetti. Complimenti veramente. Share this post Link to post Share on other sites
Bento Report post Posted May 2, 2007 Bel modello! Complimenti al costruttore, non è facile vedere modelli in legno con i particolari in scala! Spesso chi li costruisce si accontenta dei dettagli che può trovare pronti sul mercato... e questo non è proprio il caso!! Bel lavoro veramente.. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Marcuzzo Report post Posted May 2, 2007 E' semplicemente meraviglioso!!! Share this post Link to post Share on other sites
marat Report post Posted May 2, 2007 Anteo,...siediti e parliamo. Abbiamo la stessa etàe ci capiremo. Tu hai un'idea approssimativa di cosa hai fatto ? Hai cognizione di quanto possa essere devastante per l'equilibrio di un modellista 1/700 metterlo davanti, senza adeguata preparazione e assistenza medica, ad un modello 1/65 ? Pentiti, e non provarci mai più.... Share this post Link to post Share on other sites
Steven Report post Posted May 2, 2007 se e' idrografica come mai e' armata? bel lavoro pulito preciso stupendo di piu' nn lecco :s03: Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted May 2, 2007 (edited) Assolutamente stupendo! :s20: :s20: :s20: Direi che è al livello della Roma di Giancarlo Barbieri! Se hai altre foto postale pure... :s02: Edited May 2, 2007 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted May 2, 2007 sono soddisfatto che vi piaccia, per quanto riguarda l'armamento chiedero' all'autore e poi vi sapro' dare una risposta. Le altre foto vedro' di postarle quanto prima. Le devo ricavare da un cd rimpicciolirle e via cosi'. Per me che sono molto impacciato con il pc, non e' cosa da poco!! Saluti a marat!! ciao anteo. Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted May 3, 2007 (edited) Bel lavoro complimenti all'autore. Ci sai dare qualche informazione sulle dimensioni? Posta altre foto. :s20: :s20: :s20: Edited May 3, 2007 by vespucci Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted May 3, 2007 (edited) se e' idrografica come mai e' armata? All'epoca (inizio novecento / anni Trenta), per navi come il Magnaghi era anche previsto un ruolo di "stazionarie" in zone lontane dalla madrepatria, nonchè di cannoniere "ausiliarie" qualora se ne presentasse la necessità:s30: . L'armamento era composto da quattro cannoni da 76/40. Edited May 17, 2007 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
Steffsap Report post Posted May 3, 2007 Superba... i miei complimenti all'Autore. Share this post Link to post Share on other sites
Steven Report post Posted May 3, 2007 In pratica i cannoni erano per un NN SI SA MAI... ok Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted May 3, 2007 per vespucci . Il modello dovrebbe misurare circa mt 1,20 . Per quanto riguarda i cannoni, Alagi credo abbia dato la spiegazione giusta. Vi posto altre foto . A!! dimenticavo, la Magnaghi del sig. Giuseppe Giraldi, e' stata premiata a Perugia al concorso nazionale naturalmente con la medaglia d'oro. Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted May 3, 2007 Posso aggiungere solo una cosa: ONORI ! ! Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted May 3, 2007 Veramente eccezionale. :s20: :s20: :s20: Rasenta la perfezione (definendo come perfezione quella "divina") :s02: :s02: :s02: magico_8°/88 p.s. Anteo complimenti per le foto veramente stupende, colgono bene i dettagli della nave. Qualcuno sa cos'è quella apparecchiatura montata a poppa estrema Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted May 4, 2007 Cavoliiii. Non ci sta una sbavatura. Ottimo lavoro. :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Kostructor Report post Posted May 4, 2007 (edited) Magnifica creazione!!! :s20: I dettagli sono veramente tanti e ben curati. :s20: :s20: Se riesci posta le foto eliche/timone Edited May 4, 2007 by Kostructor Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted May 4, 2007 quella apparecchiatura all'estrema poppa, (lo dico con beneficio di inventario) dovrebbe essere una sorta di scandaglio. Quando parlero' con Giraldi, chiedero' chiarimenti. Cerchero' di postare timone e eliche. saluti Share this post Link to post Share on other sites
Kostructor Report post Posted May 5, 2007 (edited) Grazie Ryno!!! :s01: :s01: Edited May 5, 2007 by Kostructor Share this post Link to post Share on other sites
Luciano R. Report post Posted May 5, 2007 Salutoni ad Anteo Eccellente modello :s20: :s20: Ho avuto la fortuna di ammirarlo dal vivo........via assicuro...nonostante l'ottima qualitàdelle foto....è ancora più bello!!!! Grazie Anteo Luciano Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted May 11, 2007 come promesso invio foto timoni eliche, per tutte le informazioni relative al modello,potete chiedere al sig. Giraldi, mi ha autorizzato a dare il suo indirizzo.saluti. giuseppegiraldi@libero.it Share this post Link to post Share on other sites
Steven Report post Posted May 15, 2007 nn ci sono parole per dire quanto e' bella da fare invidia ai colleghi tedeschi come modello Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted May 17, 2007 Spero possa interessare questa fotografia dell' "originale" datata 1929... Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted May 18, 2007 interessantissima!! grazie. Share this post Link to post Share on other sites
Bob Napp* Report post Posted June 13, 2012 (edited) Su segnalazione di Bussolino, rilancio questa discussione in occasione del prossimo futuro "Open Day" all'Istituto Idrografico della Marina di Genova del 21 giugno (di cui all'apposito post qui: http://www.betasom.i...showtopic=39392 ) solo ed esclusivamente in onore tanto del valente Ammiraglio, quanto delle Navi idrografiche che ne hanno preso il nome. Edited June 13, 2012 by Bob Napp Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted June 13, 2012 Sostanzialmente devo ringraziare due persone... @ Bob Napp perchè ha fatto "riemergere" questo post che non conoscevo.... @ Anteo: perchè mi ha dato modo di vedere questo capolavoro... osservando l'accuratezza dei dettagli... capisco perchè ci ha messo 15 anni... comunque se hai altre foto... Share this post Link to post Share on other sites