Jump to content
Sign in to follow this  
VonDos

Strani Accadimenti

Recommended Posts

Nei primi mesi del 1940 ho violato la base di Scapa Flow, entrando da est; gradita sorpresa vi erano:

1)n°1 Portaerei classe Illustrius ^_^

2)n°1 Incrociatore ausiliario britannico ^_^

3)l'Hood !!! :s15:

 

Fatti fuori i primi 2 senza problemi (eccetto una rete antisom per la Illustrius) mi sono dedicato alla Hood; la vedevo nel periscopio, a circa 2 km; per colpire meglio (e non buttare siluri ai pesci) ho deciso di avvicinarmi di più.

Preso nota sulla mappa della posizione ho preso la posizione, tracciato la rotta, abbassato il periscopio e dato motori avanti piano con battello silenzioso (c'erano 2 V&W in zona! :s45: ) con il proposito di rialzare il periscopio a 500 m dal fianco dell'Hood, con un angolazione precisa di 90 gradi.

Giunto sul luogo ho alzato il periscopio, e... sorpresa!

L'unità inglese si era spostata indietro per oltre 1\2 della sua lunghezza. :s07:

Ho ripetuto quindi la manovra, pensando ad un errore nel prendere la posizione, con esito simile. :s68:

Con la visuale esterna e la compressione temporale a 16x (a questo punto volevo capire) ho notato che in effetti, per quanto la nave apparisse stazionaria, in realtà indietreggiava lentamente, ed infine andava ad incagliarsi contro una rete antisommergibili (ma quante ce ne sono???), diventando mia estremamente facile preda. :s58:

Compiuta l'opera :s43: mi allontanavo verso più sicuri lidi passando tra i rottami ad ovest. :s55:

 

Ora mi chiedo... ma c'erano correnti tali in una baia chiusa, da riuscire a spostare 45.000 tonn di nave?

I fumaioli non facevano fumo, escludo che la nave si sia mossa per propria iniziativa (auto-incagliandosi, tra l'altro) :s41:

Comunque, visto che non è la prima volta che questo curioso caso si ripete, anche con altre navi, chiedo ai molto ma molto mitici :s20: modders che seguono questo forum: esiste un modo per "stabilizzare" le navi ancorate, evitando che possano andarsene a zonzo da sole? :s14:

 

 

Grazie a tutti per la cortese attenzione!

Edited by VonDos

Share this post


Link to post
Share on other sites

In attesa dei modders rispondo solo ad una tua domanda.

 

A Scapa Flow c'erano (e ci sono) delle correnti maledette. L'impresa di Prien (dovunque la leggi) ha messo l'accento sulla difficoltà di forzare Scapa Flow per 3 diversi motivi:

1) reti anti som e vigilanza (molto incrementata dopo l'affondamento della Royal Oak)

2) bassi fondali, relitti semi sommersi e banchi sabbiosi poco noti (soprattutto ai tedeschi)

3) correnti molto forti.

 

In sostanza, se un qualsiasi tipo di imbarcazione, dalla barchetta a 5 cv fino alla super petroliera, non è bene ancorata, viene spostata dalla corrente. In teoria le navi alla fonda in Scapa Flow nel gioco dovrebbero essere ancorate e qui, sul perchè si muovano, la parola passa ai modders.

 

saluti

Share this post


Link to post
Share on other sites

La deriva delle navi a volte accade per colpa dell'AI quando sono estremamente vicine tra loro o a reti antisom.

generalmente il fenomeno è dovuto ad un precedente salvataggio, che ricordo và effettuato solo quando l'u boat è ad almeno 50 km da qualsiasi porto, in quanto il gioco al riavvio non è in grado di ricostruire l'esatta posizione delle imbarcazioni e ciò è causa di questi "fenomeni".

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie dei chiarimenti!

 

Beh, in fondo mi giocherò la deriva, aggiunge quel tocco in più di difficoltà..

per il salvataggio non saprei... boh, non ricordo!

 

Grazie 1000 a tutti!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,838
    • Total Posts
      520,648
×