Argo75* Report post Posted April 2, 2007 Dopo tante promesse a Totiano, ed ad altri comandati, di inserire delle scansioni del materiale della mia collezione, finalmente mantengo la promessa.. almeno in parte! :s43: Perdonate il solito logo ma purtroppo internet è una grandissima piazza aperta anche a tantissimi visitatori.. e francamente dopo tanta pena nel reperire il materiale mi seccherebbe un po' vederlo in altri siti! Perdonate anche se in alcuni casi mancheranno delle indicazioni circa il battello raffigurato... ma purtroppo ancora non ho avuto il tempo materiale di studiare tutte le foto. Detto questo che altro aggiungere??? Per la seconda puntata mi sa che dovrete pazientare ancora un po'... :s19: Sommergibile Delfino: interessante anche il timbro del battello. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Kashin Report post Posted April 2, 2007 Grazie per aver condiviso con noi le tue foto....il timbro da il giusto tono alla collezione....rara.- :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted April 2, 2007 (edited) Molto belle, vedo tra l'altro si tratta di fotografie realizzate dallo studio "Pucci" della Spezia, sicuramente il migliore tra quelli che operavano sulla piazza tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del secolo XX. Molto bene! Edited April 2, 2007 by Alagi Share this post Link to post Share on other sites
lugher* Report post Posted April 2, 2007 Grazie Argo, l'attesa è stata premiata ne vale veramente la pena... grazie :s55: :s55: Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 2, 2007 Ehm.. siamo alle primissime pagine dell'album: le foto, le cartoline e tutto il resto del materiale cartaceo riempiono diversi faldoni... pian piano conto di condividere almeno il materiale più rilevante. :s01: Il problema sono le riviste: superano almeno le 200 e sono tutte, come si usava all'epoca, in formato A3... :s06: Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted April 2, 2007 affascinanti e buona parte sicuramente inedite. un regalo che non ha prezzo! non preoccuparti per le altre, non andiamo via... affascinanti e buona parte sicuramente inedite. un regalo che non ha prezzo! non preoccuparti per le altre, non andiamo via... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Perla Report post Posted April 2, 2007 .....sono senza fiato.....che dirti ......SOLO GRAZIE, ARGO!!!!!!! :s15: :s15: :s15: Share this post Link to post Share on other sites
Mizar X Report post Posted April 2, 2007 Bellissime, grazie... :s20: Le tue non erano promesse di......marinaio. :s03: Share this post Link to post Share on other sites
BERILLO* Report post Posted April 2, 2007 Grazie Argo75!! BERILLO :s15: Share this post Link to post Share on other sites
corso64-anmisora Report post Posted April 2, 2007 Foto semplicemente meravigliose Rodo :s14: Aspetto con ansia le altre Grazie C.te :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 2, 2007 Comandanti sto seguendo l'ordine cronologico (tra l'altro ne ho in arrivo altre 17 dello stesso periodo di queste e tutte diverse da quelle giàinserite).. personalmente credo che il meglio debba ancora arrivare: ho una 40ina di stampe moderne da negativi originali (credo siano del corrispondente francese del nostro Istituto Luce) scattate a Betasom che.. bhe, vedrete a tempo debito! :s02: :s43: Share this post Link to post Share on other sites
Guest Marcuzzo Report post Posted April 3, 2007 Foto stupende. Grazie Argo!!! Share this post Link to post Share on other sites
Charlie Bravo Report post Posted April 3, 2007 Grazie per le magnifiche fotografie Argo75. Direi che Betasom fa davvero concorrenza all'Ufficio Storico. Devo dire che mi ha colpito il sistema dei timoni del Medusa che mi pare insolito per quel tempo, tanto da sembrare un antesignano dei 212. Share this post Link to post Share on other sites
Guest ERICH TOPP U-552 Report post Posted April 3, 2007 ....porca paletta Cte Argo....CONGRATULAZIONI per la tua collezione !!.... :s20: ....scusa,maaaa....dove hai detto che abiti....?? :s43: :s11: :s20: ....c'è una foto però....che ho giàscaricato dalla rete un pò di tempo fa....e non ha il tuo timbro.... :s45: ....e come direbbe (forse) Marcuzzo...."ci è stu fattu ??".... :s07: ....è quella che ritrae quel smg in entrata in un porto,dove in primo piano si intravede una "torretta" con tetto a "cupola",una sorta di "traliccio" attaccato su di un lato e la gente sotto che guarda verso il smg....ci sono anche dei marinai in divisa di spalle.... :s19: ....non la posto per una forma di rispetto nei tuoi confronti....se mi autorizzi lo faccio,se no,al limite,se vuoi "visionarla",mandami una mail che te la spedisco !!.... :s02: :s67: Mau Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 3, 2007 Erich, queste sono tutte foto-cartoline: è normale che girino più copie! Se poi la tua l'hai scaricata dal noto sito di aste... :s43: Se vuoi inserirla fallo pure! Le foto vere e proprie seguiranno... prima ci sono ancora un po' di cartoline! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 5, 2007 Seconda puntata... anche se più breve. Visto che non vi ho fatto poi aspettare molto???? :s03: Ricordo che anche queste sono tutte foto-cartoline o cartoline... Questa a mio parere è bellissima... Questa è un'immagine piuttosto famosa... Rifornimenti... Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 5, 2007 Imbarco di siluro... Questa appartiene ad una serie di cartoline degli anni '20 sulla MM durante la Grande Guerra Queste invece fanno parte di una serie sui sommergibili classe F Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 5, 2007 Il primo Balilla Questa è una cartolina moderna che raffigura un classe F Le seguenti invece dovrebbero essere degli anni 30/40 e raffigurano dei celebri episodi della I Guerra Mondiale. I dipinti sono opera di Pisani. L'affondamento della Viribus Unitis La cattura di Nazario Sauro Il forzamento di Pola da parte del Grillo Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 5, 2007 Le ultime due non sono immagini strettamente connesse ai sommergibili ma le trovo comunque interessanti. Rizzo ed il suo equipaggio Una foto-cartolina di inizi del secolo scorso e raffigurante il lancio di un siluro da parte di una torpediniera. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Kashin Report post Posted April 5, 2007 Veramente impressionato dalla mle di foto e materiale ....complimenti , hai la mia ammirazion.!! Share this post Link to post Share on other sites
Mizar X Report post Posted April 5, 2007 Stupende, grazie.. :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Smg Baracca * Report post Posted April 5, 2007 Bellissime foto ed eccellente collezione! complimenti...non senza invidia! :s11: naturalmente sana!!!!!:s44: Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 6, 2007 Vi ringrazio... :s19: ... mi piacerebbe poter fare una mostra prima o poi! Chissà! :s01: Terza Puntata... Sommergibili Classe H Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 6, 2007 Eco ora una rassegna di passaggi sotto il ponte girevole di Taranto... Il Nereide Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 6, 2007 (edited) Il Sommergibile H6 nel Mar Piccolo Il Provana in navigazione sotto il ponte girevole... .. ed a "riposo" nel 1928 presso il padiglione della Regia marina in occasione della "mostra del X° anniversario della Vittoria" tenutasi a Torino. Questa DOVREBBE essere una vera e propria foto: almeno così sembrerebbe per il tipo di carta e per l'assenza delle righe posteriori per scrivere e dello spazio ove apporre il francobollo. La puntata di oggi è finita... se volete io continuo... ma non vorrei sembrare essere in cerca di complimenti! Pur con i limiti del "copyright" per i motivi che ho spiegato all'inizio, per me è un piacere poter condividere la mia collezione con degli appassionati... collezione che è nata per onorare la memoria di mio padre che da sommergibilista ha trascorso oltre 40 anni in Marina Militare. Edited April 6, 2007 by Argo75 Share this post Link to post Share on other sites
Steven Report post Posted May 7, 2007 hai per caso delle foto della Cavour nel cantiere S Marco e le foto della V. V. il 25 7 1937 e della Roma del xx 6 1940 sempre nei cantieri S Marco di Trieste a gia' la Vittorio Veneto e la Roma son '' mule '' triestine hehehe Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted May 8, 2007 Ciao, leggo solo ora... @Steven non ho immagini dei battelli che mi chiedi.. mi limito a collezionare documenti ed immagini dei sommergibili Italiani.. e gia questo è un impegno molto pesante e dispendioso! :s41: @Ryno: questa era solo una selezione delle cartoline... le foto ed i documenti sono molto più interessanti... ma non li ho più postati pensando che non fossero d'interesse visto che non avevo avuto risposta! Per il Medusa forse ho qualcosa... ho parecchie foto da "studiare" che ritraggono battelli in attesa di identificazione.. ma haimè il tempo è poco!!! Per quanto riguarda una mostra.. bhe, il mio obiettivo è proprio quello, ma non è cosa semplice! Da soli non si riesce a combianre nulla.. mi sono messo in contatto con il Comune di Monfalcone ma non mi hanno mai richiamato. Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted May 11, 2007 Ciao Ryno, scusami se rispondo con qualche giorno di ritardo. In tutta onestàmi ostino a voler pensare di riuscire a fare qualche cosa da queste parti... dico "mi ostino" perchè anche se finora i contatti che ho avuto sono stati infruttuosi, rimango sempre molto legato alla mia cittàdi nascita. Comunque se riesci ad avere qualche contatto lì a Trieste, naturalmente senza impegno, fammi sapere... magari chissàche la cosa non sia solo un primo passo per un qualcosa di più concreto! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted March 25, 2010 Non sapendo dove mettere la foto, mi sono "agganciato" a questo Topic. (Fonte TOURING CLUB) Share this post Link to post Share on other sites
Corto Maltese Report post Posted May 4, 2010 (edited) Caro Argo75 ho cercato di mandarti un PM sulla tua bellissima collezione di sub ma non ci sono riuscito...hai la casella Inbox piena? il messaggio comunque era il seguente: "Caro Argo la tua collezione è eccezionale. Non oso chiederti quanto ti sia costata in termini economici e di ricerca! Il post però andrebbe restaurato in quanto alcune immagini attualmente non sono più disponibili. Mi farebbe piacere farti vedere la mia collezione che al momento riguarda principalmente unità di superfice (i miei pochi sub sono tutti recenti) e soprattutto vorrei chiederti come conservi le tue foto. Io temo molto il progressivo (ineluttabile) ingiallimento e sbiadimento dell'immagine..." p.s. a quando nuovi post? Grazie Corto Edited May 4, 2010 by Corto Maltese Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted May 7, 2010 (edited) Ciao, effettivamente ho la casella MP piena: ho dei problemi nel salvataggio dei messaggi privati e così mi ritrovo spesso nell'impossibilità di riceverne di nuovi. :s68: Ti ringrazio per i complimenti :s19: : in effetti l'impegno richiesto è notevole sia in termini di tempo che in termini economici ma, come ben sa chiunque abbia una passione, fare qualche sacrificio al fine di far crescere la propria collezione non pesa più di tanto. Mi ero completamente dimenticato di questa discussione, anche perchè non aveva avuto una gran partecipazione e quindi credevo non fosse interessante... ad ogni modo se può far piacere più in là riprendo volentieri a postare altre immagini. :s01: Per quanto riguarda le cartoline stampate su carta normale le conservo impilate in alcune piccole scatole di cartone; molto più problematico è invece conservare le foto: il processo chimico che avviene con l'impressione dell'immagine non si arresta con il tempo: è per questo che le immagini tendono a ingiallire fino a scomparire dopo parecchio tempo. Personalmente le conservo contenendole in buste o cartelle di carta o cartoncino: il modo migliore è però quello di inserirle in apposite buste di carta realizzate appositamente per contenere le foto d'epoca; il problema è che questi contenitori sono difficilmente reperibili e piuttosto costosi senza contare che vengono venduti non in singoli pezzi ma in quantità quasi industriali. E che aspetti a postare le foto della tua collezione? :s02: Puoi aprire una nuova discussione nella sezione collezionismo o unirti ad una già esistente come ad esempio questa: http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=27053 Aspetto di vedere le immagini! :s20: Edited May 7, 2010 by Argo75 Share this post Link to post Share on other sites
Corto Maltese Report post Posted May 7, 2010 (edited) se mi lasci un indirizzo mail ti invio un po' di materiale così mi farai sapere se vale la pena di creare un post. Alcune delle mie fotografie risalenti ai primi del '900 cominciano a preoccuparmi. Stavo pensando di scannerizzarle ma considero anche l'ipotesi del restauro se fosse possibile (ma non credo). Edited May 7, 2010 by Corto Maltese Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted May 7, 2010 se mi lasci un indirizzo mail ti invio un po' di materiale così mi farai sapere se vale la pena di creare un post. Alcune delle mie fotografie risalnti ai primi del '900 cominciano a preoccuparmi. Stavo pensando di di scannerizzarle ma considero anche l'ipotesi del restauro se fosse possibile (ma non credo). Non sono un tecnico ma da quanto ne so il restauro non è possibile: l'unico modo per tramandarle ai posteri è effettuarne una copia. Se vuoi l'indirizzo te lo invio volentieri mediante mp... ma direi che a prescindere una nuova discussione nella sezione collezionismo si può tranquillamente aprire! Tutt'al più metterò una buona parola con il moderatore di quella sezione! :s03: Share this post Link to post Share on other sites
Corto Maltese Report post Posted May 7, 2010 (edited) Non sono un tecnico ma da quanto ne so il restauro non è possibile: l'unico modo per tramandarle ai posteri è effettuarne una copia. Se vuoi l'indirizzo te lo invio volentieri mediante mp... ma direi che a prescindere una nuova discussione nella sezione collezionismo si può tranquillamente aprire! Tutt'al più metterò una buona parola con il moderatore di quella sezione! :s03: Non so perché ma sento che il moderatore ti ascolterà :s21: Nel frattempo se non è problema mandami la tua mail vorrei un tuo parere anche su alcuni Regi Decreti filigranati che mi hanno proposto. Grazie Corto Edited May 7, 2010 by Corto Maltese Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted May 13, 2010 Ti ho mandato una mail all'indirizzo che hai nel profilo! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Corto Maltese Report post Posted May 30, 2010 Ti ho mandato una mail all'indirizzo che hai nel profilo! :s02: Ciao Argo75 non potendoti contattare via PM provo a lasciarti un messaggio qui: qualche giorno fa ti ho (finalmente) mandato la mail con allegate alcune foto della mia collezione...A presto Corto Share this post Link to post Share on other sites