Jump to content
Sign in to follow this  
Luciano R.

Uss Bainbridge (cgn 25)

Recommended Posts

Amici del forum

 

Si riparte, dopo il Toti, ho pensato bene di rimanere sul moderno!

Si tratta di un altro inedito, già non esiste il corrispondente in plastica!!!

L'Uss Bainbridge (CGN 25) è stato uno degli incrociatori sperimentali a propulsione nucleare, in servizio nell'Us Navy dal 1962 al 1997.

visitate la mia pagina web per vedere nel frattempo il kit.

In seguito e speriamo presto le foto di avanzamento lavori

 

Uss Bainbridge (CGN 25)

 

Un salutone a tutti

Luciano

Edited by Luciano R.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ottime foto e modello veramente particolare!! Chissà cosa ne tirerai fuori! :s10: :s01:

Rimango in ascolto in attesa degli sviluppi futuri. :s02:

Buon Lavoro!

 

Pos

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Kashin

Intanto mi sono messo il sito trai preferiti.....e poi se tanto mi da' tanto ...uscira un altro capolavoro.... :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ok, ma dovete avere un pò di pazienza

Sono modelli in resina e vanno trattati.

Ogni volta che ne inizio uno, è un avventura!!

Tranne qualche modello, per il resto bisogna metter mani, modifiche, piccole autocostruzioni e soprattutto riparazioni!!

Normalmente per farne uno di discrete dimensioni, vanno via 3 - 4 mesi.

Normalmente prima di iniziare, preferisco fare prima le ricerche fotografiche, storiche (per le modifiche) e soprattutto i federal standard per i colori.

Quando ho tutto inizio.

Ciao

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti

Non ero sparito :s45: , ma modellavo!! :s51:

Dopo un accurata fase di studio del modello, ecco le prime foto dell'avanzamento lavori!

Uss Baibridge

 

Ciao a tutti e buona....(spero)...visione :s55:

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti

ecco le prime foto dell'Uss Bainbridge.... dopo la prima passata di aerografo

 

post-2343-1173983355_thumb.jpg

 

post-2343-1173983398_thumb.jpg

 

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bravo, ottimo lavoro. :s20: :s20:

Un'informazione...cosa usi per la mascheratura? Io uso il nastro della Tamiya, ma non mi soddisfa, sopratutto quando uso gli spray (sempre Tamiya), si creano delle piccole increspature, nonostante il nastro sia disposto correttamente e ben aderente.

 

Ciao e grazie.

 

Vespucci

:s55: :s55:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao

Grazie, ma c'è tanto lavoro ancora!

Il nastro per mascherature......nota dolente!

Strano il tamiya è il più delicato, comunque ti consiglio: prima di applicarlo sulle superfici interessate, ripeti più applicazioni su di una superficie pulita di prova, questo per diminuire di un pò il potere adesivo del nastro!

Io a volte uso anche il comune nastro carta per pittori (lo si trova in qualunque colorificio) stessa efficacia a basso costo.

Ma davanti a colori acrilici molto delicati è meglio il Tamiya.

Altrimenti usa dei gel che si applicano sulle superifici da mascherare, aspetti che si asciughi, colori e poi tiri via come un sottile strato gommoso.

Lo trovi nei negozi specializzati di modellismo! Personalmente non l'ho mai usato!

 

Ti posto una foto

Ciao

Luciano

 

post-2343-1174399382_thumb.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ti ringrazio per la risposta. Il problema del nastro Tamiya mi si presenta solo quando uso le bombolette spray, non con gli acrilici normali a pennello. Ho provato anche io a usare quello da pittore, ma presenta (almeno quello che ho trovato io) delle priccole imperfezioni che da vicino su scala dettagli molto ampie risultano inaccettabili.

Mi sai dire la marca di quel gel?

 

Grazie ancora.

:s03:

Edited by vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Vespucci

Purtroppo no!

Non lo uso, ma se chiedi in qualche negozio.....dovrebbe chiamarsi Mascol .......o qualcosa del genere.

 

Ne approfitto per postare un altra foto sul Bainbridge, sto realizzando i tralicci

 

post-2343-1174507185_thumb.jpg

 

Ciao

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie delle foto Luciano! Bello, bello sta venendo! :s20:

Ho visto che abbiamo una corsia preferenziale rispetto ai visitatori del tuo sito, posti quà le ultime novità e noi apprezziamo :s15:

 

Sono andato a cercare qualche foto dell'incrociatore perchè non lo conoscevo: le sovrastrutture mi sembrano abbastanza complesse, non vedo l'ora di vedere come le farai :s02:

 

Saluti Pos

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per Vespucci.........

Ho trovato un prodotto che può fare per te!

si chiama "MICRO MASK" prodotto dalla Microscale Industries, inc.

costa pochi euro, ha le dimensioni di una boccettina di colore!!

Non chiedermi sull'efficacia!! Non l'ho mai usato....ma alcuni modellisti me ne parlano bene!

Ciao

 

 

Ciao Poseidon

 

Grazie per i complimenti..

Si, è vero, sono proprio delle anteprime......

Sono un pò tremendi questi tralicci!!! Non sono ancora finiti, mancano i supporti angolari sotto le mensole e tutte le mini draglie, oltre ovviamente a tutta l'elettronica che ospitavano:

Sul prodiero SPS 48 e SPS 10

Sul poppiero SPS 49

Oltre ai quattro SPG 55 guidamissili sulle sovrastrutture!!!

Cercherò di realizzare il tutto nel modo dovuto, le foto non sono tantissime ed i dettagli sono poco visibili!

Una bella gatta da pelare............... :s05:

 

Ciao a tutti, alla prossima!

Luciano

Edited by Luciano R.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Per Vespucci.........

Ho trovato un prodotto che può fare per te!

si chiama "MICRO MASK" prodotto dalla Microscale Industries, inc.

costa pochi euro, ha le dimensioni di una boccettina di colore!!

Non chiedermi sull'efficacia!! Non l'ho mai usato....ma alcuni modellisti me ne parlano bene!

Ciao

 

Grazie molto, appena lo trovo ti faccio sapere.

 

:s01: :s01:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Complimenti molto preciso e pulito :s20: :s20: :s20:

Edited by vespucci

Share this post


Link to post
Share on other sites

Molto bello davvero! La scala 1/350 offre opportunità di dettaglio decisamente superiori all'1/700. Mi fa piacere che alcune delle foto che ti ho inviato ti siano state utili, e da modellista "in pensione" (ma sempre interessato all'argomento...) non posso che farti i miei complimenti!

Alagi

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao C/te Alagi

 

Ti ringrazio ancora per le belle foto, finalmente sono riuscito a vedere qualche dettaglio!!

 

Ci siamo quasi con il modello, ho quasi completato tutta l'elettronica, la parte più delicata, essendo tutta in fotoinciso!

 

A breve vi farò vedere altre foto sull'avanzamento lavori

Grazie ancora

Luciano :s51:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao

Dopo le feste pasquali......si ritorna al modellismo!!

Vi faccio vedere in anteprima le ultime foto del Bainbridge......ovviamente non è ancora finito!

 

89.jpg

 

87.jpg

 

86.jpg

 

91.jpg

 

Un salutone a tutti

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ottimo lavoro Luciano!!! :s20: :s20:

Hai dei tempi di esecuzione veramente invidiabili :s10:

Attendevo il radar.....e vedo con piacere che è venuto benissimo!!

 

Complimenti!

 

Paolo

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Poseidon

Grazie per i complimenti....troppo buono!

E' vero!! A volte sono troppo veloce.....e la fretta a volte non porta bene :s68:

 

Il radar non è venuto male...ma un difetto nelle fotoincisioni portano ad un errore.....quasi invisibile!

Ma va bene così!

 

Ora sto realizzando il dettaglio delle gru per la messa a mare delle lance...su entrambi i lati, anche qui qualche problema con i componenti in resina (deformati) .......per fortuna c'è il plasticard!!!

 

Appena farò le foto, le inserirò sul forum

Ciao

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il dettaglio annunciato

 

93.jpg

 

Ciao a tutti

Luciano

1148869_MILITARY_Ship_Captain.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti

ecco altre fotodell'avanzamento lavori!

94.jpg

 

95.jpg

 

100.jpg

 

 

Un salutone

Luciano

1148869_MILITARY_Ship_Captain.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

rinnovo i complimenti. Riusciresti a fare delle foto dei particolari??

 

Ciao :s20: :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Vespucci

 

Perdonami se ti rispondo un pò in ritardo, l'ho fatto solo per un motivo!!!

Volevi i dettagli? Ti accontento:

 

Ho applicato la rete di protezione intorno al ponte di volo!

Ho utilizzato quelle del set di miglioramento della Gold Medal Models, decisamente più realistiche, in quanto si possono colorare con due colori:

1) il telaio dello stesso colore dello scafo;

2) la rete interna con un colore grigio scuro, evidenziando appunto la rete.

103.jpg

Altro piccolissimo dettaglio che ho aggiunto, ma non previsto dal kit è una piattaforma (marciapiede forato) sorretta da un tubolare ed infine completata da una scaletta verticale e la draglia. Il dettaglio è al centro della foto dietro il lanciatore quadruplo Harpoon

106.jpg

In ultimo (per ora) le tre sagole per lato, sul grande traliccio.

Queste servivano ad issare a riva le bandiere di segnalazione (Codice internazionale).

Mentre per la bandiera di navigazione veniva utilizzata un altra sagola posta quasi al centro e raggiungeva quasi il punto più in alto dello stesso traliccio

102.jpg

Vista generale allo stato attuale. Inoltre ho già iniziato a "sporcare", ma senza esagerare, la fiancata con le classiche scolature di nero dal ponte

105.jpg

 

Vorrei riprodurre più o meno la situazione della foto sotto.

La nave non accoglieva elicotteri...ma ne permetteva l'appontaggio... anche di CH 46!

14.jpg

A breve riceverò il set dell'elicottero sempre della Iron SW/Commander

ch-46.jpg

 

Per il momento mi fermo qui!

Un salutone a tutti e, per chi ne ha la possibilità...potremmo incontrarci domenica 22 aprile a Perugia in occasione del Concorso del Gruppo Modellistico e del Campionato Italiano Navimodel.

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bellissima Luciano!! :s20:

Gran bel lavoro per pulizia, dettaglio e precisione. Grazie per il passo-passo veramente interessante!

A Perugia la vedo dura, magari riuscire ad esserci... :s10:

 

Pos

Share this post


Link to post
Share on other sites

Complimenti! Un lavoro eccezionale!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Rinnovo i complimenti. Sopratutto per la pulizia e l'accuratezza dei particolari.

 

Ciao

 

:s20: :s20: :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie.....veramente grazie a tutti

 

Io ci provo...vedremo alla fine del modello....

anche perchè sono curioso di vederlo a fianco della Nimitz (Trumpeter 1/350) realizzata da Riccardo Benco, riferita allo stesso periodo, 1985 circa.

Mancherebbe solo un rifornitore di Squadra!!!

Se volete vedere la Nimitz di Riccardo (Presidente dell'Associazione Modellistica Monfalconese)

Cliccate su questo link

Uss Nimitz (CVN 68)

 

Ciao a tutti

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Fsj

Vogliamo la squadra al completo!

 

EPICO, bellissimo, lavoro eccelso! E dire che io ho elaborato solo 2 modelli, un Concorde (off-topic) ed un F-14 (RI off-topic ...) entrambi sporchi di colla e mal verniciati ... :s03:

 

Vedere persone come te riempie di gioia! :s15:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Fsj

 

Ti ringrazio.....ma non ti nascondo che anch'io con i miei primi modelli facevo esattamente la stessa cosa!!

 

Bisogna insistere e migliorare modello dopo modello, tutti noi possiamo raggiungere un buon livello :s51:

 

Ne approfitto per inserire le ultime foto....in questo passo..passo

 

108.jpg

Applicate altre decal sulle ali di plancia..."Awards" ottenuti durante esercitazioni, le decorazioni delle campagne effettuate e lo stemma della famosa "Task Force one".

Inoltre vengono completate tutte le draglie sulle sovrastrutture!

112.jpg

Antenna a prua

110.jpg

Timoni....mentre la coppia di eliche verrà installata proprio alla fine, in quanto più delicate.

114.jpg

La solita vista panoramica del modello allo stato attuale

Ciao a tutti

Luciano

 

PS spero di conoscere qualcuno di voi a Perugia!

Edited by Luciano R.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Una curiosità Luciano, mi permetto anche di fare un appunto :s11: , ma le catene che sostengono le ancore di che materiale sono fatte? le hai colorate oppure sono "al naturale"?. In realtà erano di quel colore oppure devono ancora essere invecchiate e colorate?

 

Dovrei essere a Perugia nel primo pomeriggio di sabato, fa orario continuato l'esposizione? sabato ci sei?

 

Saluti Pos

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Poseidon

 

Giusto fare le osservazioni...altrimenti questi post non avrebbero senso! Oltre alla semplice chiaccherata!!

 

Le catene sono in ottone e le produce l'Amati (Mod. F del catalogo), sono le più piccole!

Al momento sono del colore naturale, ma ho intenzione alla fine di sporcarle con una spruzzatina di aerografo utilizzando un grigio scuro, inoltre devo ancora fare il segno rosso della lunghezza di catena ed in ultimo va leggermente arrugginita.

 

Ci sono ancora un pò di robette da fare!

 

Sabato sono "on the road" con la famiglia, vado a vedere il lago, Assisi e ovviamente Perugia!!

Ma venerdì pomeriggio faccio le foto e domenica ovviamente!

Ciao

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti..

 

Avanzamento lavori.............

lenti, ma.....sono i piccoli dettagli che fanno perdere più tempo!

 

Completata la rete intorno al ponte di volo

116.jpg

 

Mentre all'estrema prua ho inserito delle bocche passacavi e bitte

115.jpg

 

In alcune foto originali della nave, si vedono due autogonfiabili per lato, posti su telai inclinati a 45° ai lati delle gru per le lance. Con avanzi di fotoincisioni ho realizzato il telaio

117.jpg

 

Le solite foto panoramiche del modello allo stato attuale:

120.jpg

 

121.jpg

 

Rimane veramente poco, sono sempre in attesa dell'elicottero CH46!

Sono ancora da applicare:

le draglie sul ponte;

i soliti figurini in resina (almeno 60-70);

le lance di servizio;

le decal vicino le postazioni di rifornimento laterale;

eliche;

due piccole aste sulle fiancate.

.....e non so se dimentico qualcosa....ma vedremo! :s68:

Un salutone a tutti

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Finite le lance

 

124.jpg

 

123.jpg

 

applicata l'antenna satellitare, due proiettori sulle ali di plancia ed altri piccoli dettagli

 

122.jpg

 

Ciao

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Steven

 

Certo!!..... :s68:

 

Manca veramente poco...le foto più recenti

 

130.jpg

 

133.jpg

 

132.jpg

 

Mancano solo: eliche, 4-6 avvolgitori di cavo (devo verificare) e circa 50-60 figurini in resina.....e poi :s68: vedremo se dimentico qualcosa

Ciao

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Da urlo!

Stupendo!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Alagi

Sono felicissimo dei vostri commenti

A me, le navi moderne, piacciono molto!

 

Trovo grande soddisfazione nel realizzare modelli di questo tipo!

 

Salutoni

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Dino

 

Grazie!

 

Colgo l'occasione per postare altre due foto

 

Con queste foto, è mia intenzione mostrarvi la realizzazione delle eliche.

Può sembrare una banalità....ma....quelle in dotazione al kit sono sostituite in parte da fotoincisioni

 

La differenza

136.jpg

 

Il risultato

137.jpg

 

Ciao a tutti

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ci siamo!!!!!

 

139.jpg

 

140.jpg

 

142.jpg

 

Ciao a tutti

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bellissimo Luciano, veramente complimenti!!

 

Però guardandolo bene manca qualcosa......l'elicottero?!?!? :s11: :s68: :s02: (so che li stai aspettando con ansia.... :s02: )

Stracomplimentoni per la copertina ModelTime, Vai Così! come direbbero loro.

 

Ciao Pos

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma....questo è un modello da Museo! Una realizzazione di altissimo livello,davvero! Io avrei una cosa da chiedere: chi lo produce? Ho scarsa conoscenza delle marche che fanno kit in resina.

Ciao!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti

Grazie, sono sincero a volte mi siedo e lo guardo! Incredibile, nonostante lo abbia fatto io.....stupisce anche me!

 

Manca ancora qualcosa, elicottero a parte, che dalle ultime notizie di Giampiero, non arriverà prima della fine del mese.

 

Continuo a studiare le poche chiare foto in mio posseso....

Per esempio non sono riuscito a capire bene dove vanno gli avvolgitori di cavo! Alcuni li ho identificati, ma per gli altri non si riesce a capire più di tanto!

 

Ancora due antenne da aggiungere, degli angolari di supporto.......i figurini.....e poi vedremo.

Ma in linea di massima il modello è fatto!

 

Per Francesco: questo è un modello in resina della Iron Shipwright/ Commander azienda americana

qui il link sito web americano

Commander USA

 

Grazie ancora .....

Ciao

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites

In queste foto....la preparazione dei microscopici figurini in resina (circa 4 mm) prodotti dalla francese L'Arsenal

 

144.jpg

 

Vanno staccati dal supporto

poi dopo aver preparato una basetta con del nastro biadesivo si posizionano per la successiva pitturazione con un pennellino.

 

143.jpg

 

Ciao

Luciano

Share this post


Link to post
Share on other sites
Interessantissimo, mi sembrano ottimi.

Non c'è paragone con le fotoincisioni bidimensionali.

E' vero. Io le ho utilizzate per la Bismarck e me ne sono pentito. Se lo sapevo allora, avrei utilizzato queste. :s68: :s68:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,710
    • Total Posts
      519,199
×