Jump to content
Sign in to follow this  
Steffsap

Scapa Flow 1919

Recommended Posts

Autore: RUGE F.

Titolo: SCAPA FLOW 1919

Editore: MURSIA

Pubblicazione: 10-2005

Numero di pagine: 217

Prezzo: euro 18,00

ISBN: 8842535168

 

L'affascinante racconto di un giovane ufficiale della Marina imperiale, dai trinfi sulla Royal Navy all'internamento e al'autoaffondamento. Spaccati di vita degli equipaggi ridottissimi su imbarcazioni gia di per se spartane (le torpediniere d'alto mare), a fianco dei giganti corazzati. Imperdibile, anche per la saggezza di chi racconta avendo vissuto ben due guerre.

 

nuova_24.jpg

Edited by Totiano
insrito nuovo link a immmagine

Share this post


Link to post
Share on other sites
sembra davvro interessante! oltre a essere dettagliato è anche tecnicamente valido?

--------------------------------------------------------------------------------------

 

Affermativo! E' molto interessante! Se non altro perchè ho capito che si deve smettere di paragonare i Tedeschi di Scapa Flow (che hanno autoaffondato le loro navi) a Noi Italiani di Malta (che le navi le avremmo consegnate senza colpo ferire).

 

Nel nov. 1918 i Tedeschi conclusero un armistizio con Inglesi e Francesi; in base a tale armistizio le navi dovevano essere internate, con equipaggi ridotti, a Scapa Flow (6 incr. da batt.; 10 corazzate; 8 incr. leggeri; 50 ct.).

 

L' A. descrive la vita difficile a bordo delle navi Tedesche con la posta ed i pezzi di ricambio che arrivavano tardissimo dalla Madrepatria, con i comitati dei marinai ai quali bisognava chiedere il parere (se non il permesso!) per le attività di bordo, i topi, gli scarafaggi (uno, battezzato "Fiffi" viveva dietro al quadro raffigurante il M.llo HINDEMBURG), i difficili rapporti con gl'Inglesi...Il mangiare scadente (a pag 83 è descritta la gioia di tutti quando sottobordo alla nave arrivò una grossa cipolla proveniente da una delle navi Inglesi di guardia). Gli U.ffli si davano da fare con le poche risorse ad organizzare la vita degli uomini affinchè non stessero nell'ozio ed in ciò appoggiati dai comitati dei marinai (pag.57..."si tratta di conservare alla nuova repubblica tedesca le sue forze navali".)

 

L' 11/5/1919 i Tedeschi vennero a conoscenza delle condizioni di pace che prevedevano la consegna delle navi agli Alleati.

 

Ora viene la parte importante. L' Amm. VON REUTER (il BERGAMINI della situazione) che comandava le navi Tedesche a Scapa, il 17/6/1919 firmò l'ordine di affondamento: un doc in 12 punti in cui al n°11 diceva testualmente:" E' mia intenzione affondare le navi soltanto se il nemico dovesse cercare di impadronirsene senza l' approvazione del nostro governo. Se il nostro governo dovesse accettare, nelle trattative di pace, di consegnare le navi, allora esse saranno consegnate a perenne disonore di coloro che ci hanno posto in questa situazione (pag.207).

 

Gli Inglesi provarono ad impadronirsi delle navi...e come andò a finire è storia nota.

 

Ebbene, BERGAMINI, come VON REUTER, ordinò ai Suoi Equipaggi di obbedire al Governo della Nazione. Però, come VON REUTER, Egli (o chi per Lui) avrebbe trasformato gli ancoraggi dell' Isola di Malta in un cimitero di navi Italiane se gli Inglesi avessero tentato d' impadronirsene.

Edited by Alfabravo 59

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,848
    • Total Posts
      520,729
×