xtgold Report post Posted April 2, 2006 titolo:LA GUERRA NAVALE NEL MEDITERRANEO 1940-1943 autore: Luis de la SIERRA Anno edizione 1998 Pagine 456 Dimensioni 21x14 Prezzo Lire 28.000 nel 1998 Reperibilita: (ancora in catalogo) Avvincente come un romanzo, ma precisa e dettagliata come un testo scientifico, questa storia della " Guerra navale nel Mediterraneo" ripercorre tutti gli avvenimenti che ebbero luogo sopra e sotto questo mare durante il secondo conflitto mondiale, alternando la documentata trattazione storica con brevi parentesi narrative, l'autore realizza un'opera particolarmente riuscita sia dal punto di vista stilistico sia da quello documentario, che risulta quindi non solo gradevolissima da leggere ma anche assai valida per la sua completezza. Le lunghe ricerche effettuate negli uffici storici degli Ammiragliati permettono all'autore di illuminare gli aspetti piu oscuri di quei tre anni di guerra e di ricostruire con rigore e scrupolo gli episodi piu eclatanti: dall'attacco al porto di Taranto allo scontro di capo Teulada, dal duello notturno di capo Matapan al temerario colpo di mano nella base britannica di Suda (Creta)da parte dlla X Flottiglia MAS. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted February 12, 2007 credo che qualche nota biografica possa aiutare a capire l'affidabilità del testo: L'autore: LUIS DE LA SIERRA nato a Santander nel 1920. Spinto dall sua passione per il mare, si arruolo volontario nel 1937; imbarco sull'incrociatore Almirante Cervera suk quale rimase fino alla fine della guerra civile quindi entro nella Scuola Navale MIlitare di S. Fernando. Dopo una brillante carriera in Marina, la sua inclinazione alla lettere lo porto a scrivere articoli e libri su temi navali. Le sue orere sono tradotte in italiano dalla casa editrice; ricordiamo: Gli assaltatori del mare, La guerra navale nnell'atlantico 1939-1945. Share this post Link to post Share on other sites
Reinhard Hardegen Report post Posted September 11, 2008 L'opera di Luis de la Sierra è, a mio giudizio, una delle più belle opere di taglio generalista sulla guerra navale nel Mediterraneo. L'autore, nonostante tradisca la sua simpatia per la Regia Marina (e la sua antipatia per la Royal Navy), riesce sempre a presentare gli avvenimenti nella giusta prospettiva e con il dovuto equilibrio. E' uno dei libri che consiglierei a che si avvicina per primo all'argomento, anche per via dell'indubbia capacità narrativa dell'autore. :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
FRan12 Report post Posted September 17, 2011 Sempre dello stesso Autore a mio parere è molto bello e simile come stampo letterario:"La Guerra Navale nell'Atlantico 1940-1945" Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted September 18, 2011 Sempre dello stesso Autore a mio parere è molto bello e simile come stampo letterario:"La Guerra Navale nell'Atlantico 1940-1945" perchè non ne fai una recensione? sarebbe graditissima! Share this post Link to post Share on other sites
FRan12 Report post Posted September 18, 2011 Appena possibile con molto piacere :s01: Share this post Link to post Share on other sites