GM Andrea* Report post Posted January 19, 2006 Titolo: SAN GIORGIO E IL DRAGO Autore: MARIO TORI Casa editrice: Giovanni Volpe Anno di edizione: 1970 Pagine: 238 Dimensioni: 21x13,5 Prezzo originale: 1000 Reperibilita : difficile Recensione: L'epopea del San Giorgio narrata da uno dei protagonisti: il Commissario di bordo, Cap. Mario Tori. Nelle mie righe c'e un lieve conflitto d'interessi, essendo pure io della gente dei commissari, ma spero che mi si creda se dico che è un libro meraviglioso, divertente e drammatico al tempo stesso. L'Autore infatti, letterato e amante della poesia, ricorda i mesi di agonia del vecchio incrociatore a difesa di Tobruk con parole splendide e per nulla retoriche. Bellissimi i ritratti dei protagonisti: i due Comandanti che si succedettero, CF Viola e Pugliese; le MOVM Sten. Buciuni e C° Montagna; e su tutti il 1° DT, amicissimo dell'Autore, il TV Azzo Gino Del Pin. Quest'ultimo fece parte del gruppo che sali a bordo dell'incrociatore per verificare le ragioni della mancata esplosione delle santabarbare, da loro stessi minate per fare affondare la nave. Salvatosi dalla repentina esplosione che cagiono la morte di Buciuni e Montagna, sfuggi pure alla prigionia riportando in Italia la fiamma del San Giorgio. "Grazie a Dio e all'editore Volpe", come dice l'Autore nella prefazione, abbiamo questa testimonianza. Scusate i superlativi. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted February 12, 2007 "Grazie a Dio e all'editore Volpe", come dice l'Autore nella prefazione, abbiamo questa testimonianza. hai ragione Andrea... Share this post Link to post Share on other sites