Steffsap Report post Posted January 1, 2006 Titolo: Per l'onore dei Savoia. 1943-1944: da un superstite della corazzata Roma Autore: Catalano Gonzaga Di Cirella Arturo Casa editrice: Mursia Editore - Milano Anno di edizione:2003 Anno di riedizione: ------ Pagine: --- Prezzo: € 14,80 La recensione: Il 9 settembre 1943 la corrazzata Roma, nave ammiraglia della Marina Militare Italiana, venne affondata da aerei tedeschi mentre navigava nelle acque della Sardegna. Morirono 2 ammiragli, 86 ufficiali e 1.264 uomini d'equipaggio. L'autore di queste pagine, ufficiale della Roma, svela inquietanti retroscena politico-militari di quel tragico episodio. L'affondamento della Roma non fu solo un deliberato atto di vendetta dei tedeschi per il «tradimento italiano», ma la conseguenza di un piano per salvare la monarchia sabauda elaborato dallo Stato Maggiore della Marina e rimasto segreto per anni. (da un sito on line) Imperdibile, per sapere cosa veramente successe sulla Roma quando fu affondata. Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted July 12, 2008 Il libro è veramente interessante per quel che accadde a bordo del ROMA e dopo: eventi che videro protagonista l'A. Invece per ciò che riguarda i fatti politico-militari che portarono al tragico ottosettembre, l'A. è stato più volte smentito da Francesco MATTESINI col Suo libro "La Marina Italiana e l' otto settembre". Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted July 14, 2008 in effetti ha alcune affermazioni su cui ci si può soffermare a discutere, però l'aitore, a differenza del Mattesini, quei momenti li ha vissuti veramente. pregi e difetti delle testimonianze Share this post Link to post Share on other sites