GM Andrea* Report post Posted January 2, 2006 Titolo: MORTE PER ACQUA A CAPO MATAPAN Autore: GIULIANO CAPRIOTTI Casa editrice: Lerici Anno di edizione: 1965 Pagine: 267 Dimensioni: 21x14 Prezzo originale: L.1800 Reperibilita : media Recensione: Il dramma di Matapan visto da bordo del CT Carducci. Si descrive l'epopea dei naufraghi del caccia e, soprattutto, la figura del Comandante, CF Alberto Ginocchio. L'ufficiale, peraltro sommergibilista (era Capo di SM di Maricosom l'8 settembre), visse gli ultimi anni della sua breve vita con l'amarezza di non veder riconosciuta ufficialmente l'efficacia della sua condotta nei tragici istanti di Matapan. Ginocchio infatti, visto il caposquadriglia Alfieri colpito e capendo di non avere scampo, s'impegnò per stendere una cortina di fumo che coprisse la fuga dei sezionari Oriani e Gioberti, tornati incolumi a Taranto. Le pubblicazioni piu recenti (Mattesini su tutti) sono piu possibiliste sull'efficacia di tale azione, mentre le prime ricostruzioni di Supermarina non riconobbero alcun merito a Ginocchio, che morì poco dopo la guerra per infermità contratta in servizio. Un libro che rende il giusto merito al povero "Carducci", unità che di solito passa in secondo piano nelle descrizioni di quei terribili istanti. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted February 12, 2007 hai ragione, andrea, forse iol modo per fare più luce su quegli eventi... Share this post Link to post Share on other sites