Jump to content
Sign in to follow this  
GM Andrea

Pennello Nero

Recommended Posts

Titolo: PENNELLO NERO

Autore: Amm. FRANCO GAROFALO

Casa editrice: Edizioni della Bussola- Roma

Anno di edizione: 1945

Pagine: 121

Dimensioni: 18x13

Prezzo originale: L.100

Reperibilita : difficile

 

Recensione:

Breve memoriale sull'anno di guerra 1943 del CA Franco Garofalo. Da Comandante dei CT di squadra, imbarcato formalmente sul "Regolo" ma di fatto sull'"Italia", visse la tragedia dell'8 settembre e dell'affondamento della corazzata "Roma".

Molti aneddoti, i ricordi commossi del sacrificio di Bergamini e di Martinengo, il drammatico arrivo a Malta, la desolazione dell'internamento ai Laghi Amari.

 

garofalo8lu.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bel colpo, è una rarita 

 

GM Andrea

Share this post


Link to post
Share on other sites

Va beh, ma quelli li hanno ristampati...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Immaginavo :s41:

Invece Pennello nero proprio non l'hanno piu stampato

Share this post


Link to post
Share on other sites

500 Euro?Seeee....se fosse stato cosi gli potevano da' una spolverata ogni tanto!!! :s11:

Li ho pagati 5 euro l'uno...me so fatto amico il libraio!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Finito di leggere il mese scorso.

 

L'impressione generale è quella di un libro molto poco navale, in quanto di eventi sul mare ne vengono narrati ben pochi.

 

La descizione dell'affondamento della Roma è piuttosto frammentaria e legata essenzialmente agli eventi così come furono osservati dal'autore dalla plancia dell'Italia.

 

Nei capitoli iniziali vi è un violento attacco alla Regia Aeronautica, per la mancata cooperazione nella guerra sul mare.

 

L'opera tuttavia, scritta a brevissima distanza dagli eventi dell'8 settembre, è molto toccante e sincera, e ben tramsette il travaglio dell'autore che difende fino in fondo l'operato e lo spirito di sacrificio e di obbedienza della Regia Marina.

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest
Titolo: PENNELLO NERO

Autore: Amm. FRANCO GAROFALO

Casa editrice: Edizioni della Bussola- Roma

Anno di edizione: 1945

Pagine: 121

Dimensioni: 18x13

Prezzo originale: L.100

Reperibilita : difficile

 

Recensione:

Breve memoriale sull'anno di guerra 1943 del CA Franco Garofalo. Da Comandante dei CT di squadra, imbarcato formalamente sul "Regolo" ma di fatto sull'"Italia", visse la tragedia dell'8 settembre e dell'affondamento della corazzata "Roma".

Molti aneddoti, i ricordi commossi del sacrificio di Bergamini e di Martinengo, il drammatico arrivo a Malta, la desolazione dell'internamento ai Laghi Amari.

 

garofalo8lu.jpg

 

 

Finito di leggere il mese scorso.

 

L'impressione generale è quella di un libro molto poco navale, in quanto di eventi sul mare ne vengono narrati ben pochi.

 

La descizione dell'affondamento della Roma è piuttosto frammentaria e legata essenzialmente agli eventi così come furono osservati dal'autore dalla plancia dell'Italia.

 

Nei capitoli iniziali vi è un violento attacco alla Regia Aeronautica, per la mancata cooperazione nella guerra sul mare.

 

L'opera tuttavia, scritta a brevissima distanza dagli eventi dell'8 settembre, è molto toccante e sincera, e ben tramsette il travaglio dell'autore che difende fino in fondo l'operato e lo spirito di sacrificio e di obbedienza della Regia Marina.

Buon giorno "colleghi"

volevo chiedervi, più che altro perchè non ne ricordo il significato... cosa vuol dire Pennello Nero?

Grazie!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Pennello Nero era l'insegna che le unità della Regia Marina dovettero innalzare l'indomani dell'8 settembre per segnalare la loro volontà di procedere verso i porti alleati, in osservanza delle condizioni armistiziali.

 

In sostanza ciascuna unità navale italiana dovette issare in testa d'albero una piccola fiamma di colore nero e dipingere sul ponte dei grossi cerchi neri (per favorire l'identificazione aerea).

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest
Pennello Nero era l'insegna che le unità della Regia Marina dovettero innalzare l'indomani dell'8 settembre per segnalare la loro volontà di procedere verso i porti alleati, in osservanza delle condizioni armistiziali.

 

In sostanza ciascuna unità navale italiana dovette issare in testa d'albero una piccola fiamma di colore nero e dipingere sul ponte dei grossi cerchi neri (per favorire l'identificazione aerea).

Grazie molte per la tua graditissima spiegazione

Ciao

Share this post


Link to post
Share on other sites

un tassello di storia, forse non di quella più bella ma è sicuramenteun tassello valido!

Permettimi di non concordare del tutto. A mio parere sono più validi i libri di INCISA DELLA ROCCHETTA (L' ULTIMA MISSIONE DELLA CORAZZATA ROMA) e quello di CATALANO GONZAGA (PER L' ONORE DEI SAVOIA).

 

Dico questo perchè il libro dell' Amm. GAROFALO, come dice REINHARD HARDEGEN (post n° 12), è poco "navale" e, aggiungo io, dà troppo spazio ai sentimenti.

 

Frasi come questa a pag. 36 "L' ordine del Re, in quest' alba tremenda, è per noi l' ordine della Patria, l' ordine accorato di tutti gl' Italiani, inermi, affamati, senza tetto; è la voce di tutti coloro, figli con noi della nostra terra, per la quale e per i quali da giovani abbiamo scelto questa vita dura di rinuncie, di lotta e di lontananza....." manifestano belli e nobili sentimenti, ma, ripeto, l' opera ne è troppo infarcita.

Share this post


Link to post
Share on other sites

E' pur vero che al tempo della pubblicazione l'amm. Garofalo era aiutante di campo di Umberto; i sentimenti filomonarchici che traspaiono dal testo dipendono (anche) dal ruolo ricoperto dall'autore

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,741
    • Total Posts
      519,668
×