GM Andrea* Report post Posted June 13, 2006 (edited) Titolo: IL LINGUAGGIO DEGLI ALLIEVI DELL'ACCADEMIA NAVALE Autore: FEDERIGO TOLLEMACHE S.J. Casa editrice: Accademia Navale Anno di edizione: 1987 Pagine: 100 Dimensioni: 22x16 Prezzo originale: ---- Reperibilita: difficile (oppure chiedere a me) Padre Federigo Tollemache, gesuita, nel secondo dopoguerra fu cappellano (Mariprete) in Accademia. Il Nostro era un apprezzato studioso di linguistica, e colse la particolarita del gergo degli allievi, che poi è in gran parte quello della Marina. Nel 1955 Tollemache pubblico sul periodico "Lingua nostra" un articolo (disponibile per chi me lo chieda) nel quale analizzava origine e particolarita di molti termini gergali. Nel 1959 raccolse il frutto delle sue ulteriori ricerche in questo volumetto, ripetutamente dato alle stampe dall'Accademia. L'interesse dell'opera è evidente. Sono analizzate centinaia di voci, note e meno note, con precisissimi riferimenti linguistici sull'origine dei singoli lemmi, spesso rinvenuta dalla lettura dei vari volumi del Mak Pi 100 (lo so, si scrive Pi Greco, ma non so come inserirlo). Ed ecco svelati i segreti del Circolo Amici Magnaghi, della pastecca, dei pompieri (vero Dir? :s02: ), dei centenari, del borsellinaio, di Villa Miniati, di Mariprete. Riproduco in calce due pagine per darvi un'idea. A disposizione per eventuali richieste (il volume è fuori commercio...). GM Andrea Edited September 4, 2008 by Totiano Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted February 11, 2007 (edited) è vero, è un linguaggio a parte, un gergo "specialistico"... Edited September 4, 2008 by Totiano Share this post Link to post Share on other sites
guglievan Report post Posted June 1, 2007 Era un libro ottimo, quasi scientifico che, tra l'altro, riportando testimonianze orali rsalenti al secolo scorso, copriva pratiamente l'intera vita dell'istituto. Quando lasciai l'A.N. ne portai via una copia. Quanto all'autore (di cui, come potete constatare, non ripeto il nome), ai miei tempi girava ancora per l'Accademia e aveva una fama non migliore...di nave Proteo. Guglielmo Share this post Link to post Share on other sites
Guest corto maltese Report post Posted June 1, 2007 Sarei molto interessato a questo testo.... consigli su come reperirlo???? :s02: Share this post Link to post Share on other sites
guglievan Report post Posted June 3, 2007 Non l'ho mai visto in nessuna libreria ne mercatino, e la mia copia è andata persa nei decenni. Mi sembra che fosse stato pubblicato "in casa" dalla tipografia dell' Accademia. Penso che l'unico modo per averlo sia rivolgersi all'Istituto e, ovviamente, ci sara nella sua biblioteca. Guglielmo Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted June 3, 2007 Confermo, trattasi di pubblicazione interna all'Accademia...comunque se puo interessare posso dare una mano :s41: GM Andrea Share this post Link to post Share on other sites
Guest Kashin Report post Posted June 3, 2007 Una vera chiccha .- :s20: :s20: :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Guest Perla Report post Posted June 4, 2007 Davvero....non c'è alcuna possibilita di averlo se non la Fortuna!?!?!?! Share this post Link to post Share on other sites
Pesce persico (e costruttivo...) Report post Posted June 19, 2007 Work in progress... Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted June 20, 2007 Persico, con la morte nel cuore ho reso il tuo post invisibile perche il copyright di un libro scade al 50° anno dall'ultima edizione. L'Accademia Navale pero è editore particolare e puo darsi non ci siano problemi di liberatorie per una pubblicazione da scaricare via internet come hai meravigliosamente organizzato. tra l'altro è un po l'uovo di colombo che cerco per rendere accessibile a tutti la biblioteca del quadrato.... preferisci contattare tu direttamente l'Accademia per avere il permesso o faccio io? Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted June 20, 2007 Giustissimo andare coi piedi di piombo, anche se comunque si tratta di una pubblicazione fuori commercio, ad uso interno dell'Accademia, sicche non si lede alcun diritto economico (tra l'altro nemmeno ci si guadagna). Share this post Link to post Share on other sites
Pesce persico (e costruttivo...) Report post Posted June 20, 2007 preferisci contattare tu direttamente l'Accademia per avere il permesso o faccio io? Credo che tu abbia qualche "aggancio" in piu... :s03: nel frattempo, gente, io sono qua, pronto... :s02: Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted June 27, 2007 (edited) Quanto all'autore (di cui, come potete constatare, non ripeto il nome), ai miei tempi girava ancora per l'Accademia e aveva una fama non migliore...di nave Proteo.Guglielmo A proposito. Ieri chiacchieravo con un serissimo Ammiraglio in congedo che ha frequentato l'Accademia a metà anni '60. Sempre curioso di informazioni di prima mano, gli ho chiesto se avesse conosciuto il personaggio; devo dire che, sfidando Monna Morte ed il destino, ne ho anche fatto il nome*. Il mio interlocutore è sbiancato e si è immediatamente prodotto in una serie pubblica e plateale di scongiuri, invero poco dignitose per un Ufficiale Ammiraglio, recitando oscure formule scaramantiche, per poi guardarmi esterrefatto e dirmi: "Ma lei è pazzo! Non dica quel nome!!!". Quasi quasi mi sbatteva agli arresti di rigore. Riavutosi, mi ha raccontato che ufficialmente per gli allievi il suddetto era, invece che Padre T., "Papa Tango". Dice pure che un giorno, mentre incrociava un allievo nella galleria dell'Accademia, in quel punto la vetrata esplose letteralmente.... * non sono superstizioso, perchè esserlo porta male Edited April 11, 2008 by GM Andrea Share this post Link to post Share on other sites
Pesce persico (e costruttivo...) Report post Posted June 27, 2007 A questo punto, detto il peccato, devi dirci anche il (plurigallonato) peccatore... :s03: Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted June 27, 2007 (edited) Dirò solo che è Contrammiraglio SM... Edited April 11, 2008 by GM Andrea Share this post Link to post Share on other sites
Pesce persico (e costruttivo...) Report post Posted June 27, 2007 Diro solo che è Contrammiraglio SM... Beh beh, questo non depone a suo favor..OOOOOPS!!! :s03: Share this post Link to post Share on other sites
Guest corto maltese Report post Posted June 28, 2007 L'Accademia ha conosciuto poi un'altro personaggio con la fama di terribile iettatore.... piu recente, ma ormai da diverse generazioni presente... diro solo (con le mani in zone scaramantiche) che "immortala" gli allievi....... :s09: Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted June 28, 2007 L'Accademia ha conosciuto poi un'altro personaggio con la fama di terribile iettatore.... piu recente, ma ormai da diverse generazioni presente...diro solo (con le mani in zone scaramantiche) che "immortala" gli allievi....... :s09: No no, fermo, finora si è parlato di scaramanzia, qui si parla di ineluttabili e sempiterne leggi fisiche! Non proseguiamo sennò, come inevitabilmente capita a chi viene fatto spostare dall'Innominabile in sede di foto, ci trasferiscono a Mariscoglio/Maritragedia. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Kashin Report post Posted June 28, 2007 :s05: ....ahooooo mi state facendo arrossare le parti sensibili .....ho sciorinato una serie di contromisure, 13, gobbetti, zampe di coniglio, totem indiani e penne portafortuna ...e meno male che non sono superstizioso....ma cambiamo argomento ne .....anzi.....aglio...fravaglio...fattura ....corna e bicorna ...... :s03: :s03: :s03: Share this post Link to post Share on other sites
Pesce persico (e costruttivo...) Report post Posted June 28, 2007 Queste non sono pinzellacchere, sono cose tangibili: il piano stradale, alcuni anni fa, è franato dentro al "fosso" di Livorno, proprio davanti al Suo studio... :s68: Share this post Link to post Share on other sites
Guest corto maltese Report post Posted June 28, 2007 Queste non sono pinzellacchere, sono cose tangibili: il piano stradale, alcuni anni fa, è franato dentro al "fosso" di Livorno, proprio davanti al Suo studio... giusto per dire uno delle miriadi di aneddoti che si tramandano di corso in corso.... temo tutti veri... grat grat... :s09: Share this post Link to post Share on other sites
ammiraglia88* Report post Posted January 10, 2009 Interessante questo "dizionario". Sapete se ce n'è ancora qualche copia e a chi e come fare a richiederlo? Grazie. :s55: :s55: Roberta Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted January 10, 2009 Dammi qualche giorno :s02: Share this post Link to post Share on other sites
ammiraglia88* Report post Posted January 11, 2009 Dammi qualche giorno :s02: Ceeeeeeeerto! Eventualmente, non l'ho specificato, ma me ne servirebbe solo una copia! Grazie dell'interessamento. :s01: Share this post Link to post Share on other sites