Jump to content
Sign in to follow this  
Kostructor

Recupero Seawolf A 20 M Di Profondità

Recommended Posts

Un anno fa,presi su internet il mio primo sommergibile rc 160 €.Riciclai un radiocomando e ricevente da un elicottero Dragonfly(che oltre tutto faceva cag.re)e lo misi sul sub,risparmiando parecchio.Una mattina decisi di recarmi in un lago.Girovagando avanti, indietro, sopra e sotto l' acqua accadde la cosa piu angosciante che possa accadere a un sommergibilista :s22: ......veder sparire il proprio battello.Sono stato tutto il giorno, cercando di capire cosa fosse successo.Pensai che, essendo ad immersione dinamica, dovesse essersi impigliato in qualche ciarpame. :s05: Purtroppo tornai a casa solo con il radiocomando è la malinconia... :s06:Un mese dopo cominciai a lavorare su un ROV spartano ma efficace.Comprai una videocamera infrarossi da esterno con involucro di metallo via cavo.Feci una prolunga di 40 M di cavo LAN(quello per collegare i pc)Ho scelto questo,siccome contiene 8 fili di rame e pesa poco.Misi due motori con eliche saldati ai due fianchi della videocamera.Infine collegai il tutto a un joystic e ad un monitor lcd funzionante a 24V.Costruii una barca con verricello radiocomandata,per poter raggiungere il punto voluto ed immergere la videocamera alla profondità desiderata.Funzionò, e dopo un anno riuscii ad individuarlo e riportarlo alla luce.Potete immaginare la felicità di quel giorno. :s01: Con questi mezzi "moooolto"spartani,riuscii nell' impresa.Praticamente si impigliò

in una catena e finì a 20 M di profondità.

 

Ecco un breve video che realizzai quel giorno(scusatemi della qualità delle riprese ma quel giorno il lago era molto mosso)

 

Spero di non avervi annoiato, volevo condividere con voi la la felicità di quel giorno(non tanto per il sommergibile in sè ma della ricerca e recupero sott' acqua con il rov.Sono un grande appassionato di ricerche di relitti sommersi!

 

Video

 

Foto Recupero

 

Foto Recupero 2

 

 

 

Ciao :s55:

Edited by Kostructor

Share this post


Link to post
Share on other sites

:s20: :s20: Spettacolare Kostructor!!! Grande :s51:

Questo si che è attaccamento....come riuscivi a dormire la sera pensando al Robbe lì sotto :s03: :s03: :s02:

 

Bello l'invecchiamento, sembra vero... :s04:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Pensa che per la disperazione lanciai un amo con la speranza di agganciarlo.......ma tirai su un tappeto da cesso!! :s51:

 

Bello l'invecchiamento, sembra vero... smiley03.gif

 

A... ma io non ho fatto niente....ci ha pensato il lago..... :s51: :s51:

Edited by Kostructor

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Kashin

Ma tu guarda che ti fa' fare la passione,non so' se esternare compiacimento per il recupero o per l'attaccamento alla tua costruzione....ma che bravo che sei.- :s20: :s20: :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Modellismo allo stato puro... un'intera catena di mezzi di soccorso realizzata da zero, un'operazione brillante, l'unità rimessa in squadra... spero solo che l'equipaggio si sia messo in salvo prima del (tardivissimo) recupero! :s03:

Share this post


Link to post
Share on other sites

NOOOOOO...!!!!!!!!!!!!!!

Sei un pazzo! (nel senso buono! :s20: )

 

Cioè, solo l'idea di fare una cosa del genere è già aspettacolare!

Che Forza!

 

In futuro se hai bisogno di "sommozzatori" di supporto ci vengo volentieri io! CHE FORZA!

 

E' una dello cose più fiche che abbia mai sentito! :s08:

Edited by Comsubin

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie....sono molto contento che appreziate le mie piccole sfide hobbystiche. :s01:

 

 

spero solo che l'equipaggio si sia messo in salvo prima del (tardivissimo) recupero! smiley02.gif

 

:s49: :s49: :s03: :s03: :s03: :s03:

 

 

Contaci Comsubin!! :s51:

 

:s01:

Share this post


Link to post
Share on other sites

ULO

 

i modelli statici ''fatti da Steven'' porgono gli onori per l'audace e tenate recupero e affezionamento al proprio piccolino

 

:s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20: :s20:

 

 

:s55:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Complimenti, hai fatto un eccellente recupero! Mi piace l'idea del piccolo ROV, hai avuto problemi di tenuta stagna?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie all' involucro di metallo della videocamera, ho dovuto soltanto mettere del silicone ai polimeri in alcuni punti..per sicurezza :s02:

 

Posterò le foto del rov e della Easy Rov (la barca di supporto) :s01:

Edited by Kostructor

Share this post


Link to post
Share on other sites

COMPLIMENTI DAVVERO!! :s20:

Immagino come ci si sente, io ho avuto un'esperienza simile. una mezzora d'angoscia e poi come per magia è riemrso da solo non sono come e non ho capito come mai era riamsto giù!!

Ad un mio amico è capitata la tua tessa disaventura fortunatamente risolta in un mese anche lui grazie ad un ROV.

BRAVO e come diceva il poeta "memento audere semper"

saluti

DB

Edited by Steffsap

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bravissimo Kostructor :s20: :s20:

 

Avventura degna di Dirk Pitt e Clive Cussler!!!!!

 

GRANDIOSO

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Marcuzzo

Come faccio a commentare una simile impresa? Sono senza parole!!! :s23: :s23: :s23:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Complimenti davvero, hai realizzato qualcosa che probabilmente tutti noi abbiamo sempre sognato di fare!

Ottima inventiva e grande fantasia (ingrediente necessario per far lavorare il cervello). :s20:

 

Uma domanda: I motori del ROV sono esterni e mi pare di aver visto sigillato il retro (zona spazzole). Ma hai tappato ogni buco della carcassa dei motorini o hai lasciato che entrasse l'acqua (tanto girano lo stesso)?

 

Il sottomarino Robbe ha subito infiltrazioni d'acqua, e di che entità?

 

Ciao! :s55:

Share this post


Link to post
Share on other sites

MITOLOGICO !!!!!

La prossima volta che la nostra Marina perderà un'unità

ti farò contattare certamente.

Dasvidania

Com.te Ramius

PS:

com'è avvenuto in concreto il recupero dell'unità?

si era solo incagliato oppure aveva imbarcato anche acqua all'interno del WTC?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Vi ringrazio ancora per i complimenti.... :s01:

 

I motori del rov li ho riciclati da un precedente progetto,ho tolto tutto il silicone a parte dietro per tenere i fili protetti.Giusto Nihira, funzionano anche immersi in acqua.

 

Siccome il sommergibile rimase un anno intero lì sotto,pensai che si fosse riempito d' acqua e di conseguenza tutta l' elettronica fosse passata a miglior vita.........ma quando lo aprii,vidi una linea di ruggine nel cilindro di circa 3 cm(segno che l' acqua era arrivata a quel punto).Motore,servi,ricevente e batterie perfettamente funzionanti.Pazzesco :s12: .Li ha salvati l' aria contenuta all' interno,che non potendo uscire, fece da camera d' aria(lo stesso principio se si immerge un bicchiere capovolto nell' acqua)

 

Credo che si sia incagliato,e poi col tempo l' acqua l' ha portato a fondo.

 

Avevo paura che venisse a galla i giorni seguenti.Non potendo stare lì... sul molo 24 h su 24 ,se qualche passante l' avesse visto se lo sarebbe imboscato...... :s05:

 

Per il recupero usai un oggetto altamente tecnologico.....un amo a 3 punte :s04:

 

Lo misi davanti alla videocamera,lo agganciai al timone di profondità anteriore...e tirai su il tutto.

 

Pesava 15 kg... pieno di melma. :s14: Mentre lo tiravo su, avevo paura che si sganciasse...per sicurezza lo tirato sù il più adagio possibile.

 

Agganciarlo è stato difficile,sia per il lago molto mosso e per la melma che aveva quasi sommerso metà battello.

 

:s55:

Edited by Kostructor

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grandissimo!!

 

Io credo che qualsiasi ragazza impazzirebbe per un 'impresa del genere!! :s03: :s15: :s11: :s02:

 

Veramente, ancora i miei complimenti!

Share this post


Link to post
Share on other sites

bravissimo, sei fuori di testa...no di passione.complimenti :s20: :s20: :s20: :s20: :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quando leggo di queste "avventure" sono sopraffatto da 2 sentimenti! Uno di ammirazione per tutto quello che hai fatto e l'altro di angoscia su quello che potrebbe succedere anche a me con il mio tifone! Forse converrebbe che mi costruissi un ROV ora, prima che affondi, lo tengo pronto così da limitare i tempi! Certo che però vederlo li pieno di alghe fa un bellissimo effetto! Sembrava vero!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma una maschera e due pinne no? Voglio dire... ... ... :s68: geniale!

Dovresti metterci il brevetto e condurre una società di minirecupero oggetti perduti!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Un post un pò vecchio al quale vorrei comuqnue lasciare un mio replay.

Sono rimasto affascinato e provo tanta ammirazione per l'autore di tale impresa. Segno che ancora esistono quei ragazzi sani, capaci di manipolare il mondo che li circonda, la materia, e dar vita a piccole ma grandiosi cose che hanno reso l'uomo capace di tante meraviglie. In un mondo ormai in cui dilaga la playstation, la suoneria polifinonica alla moda, la serata il sabato sera a base di droga, lo sfogo violento nello stadio, non posso che ammirarti. Non so quanti anni hai, deduco che non sei propio piccolino, ma qualunque sia la tua età non perdere mai questo spirito.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Devo dire che l'impresa mi ha affascinato molto...

anche se di piccole dimensioni, appare "titanica"... :s20:

interessante il tutto...

mi sa che ne prenderò spunto per qualche progettino che ho in mente...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Complimenti, ho visto solo ora il video e le foto. Come dicono tutti i comandanti: NON HO PAROLE! Ripeto complimenti complimenti complimenti, sei un genio. :s20: :s20: :s20: :s20: :s20:

Edited by pennabianca

Share this post


Link to post
Share on other sites

Direi impresa quasiGALATTICA..... Ma come hai fatto a ritrovare il punto esatto in mezzo ad un lago ad un anno di distanza?????

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,847
    • Total Posts
      520,714
×