lugher* Report post Posted October 26, 2006 Mercoledì 15 Novembre 2006 alle ore 18,00 presso il Circolo Ufficiali Marina Militare a La Spezia saràpresentato il libro " La mimetizzazione delle navi italiane 1940-1945" di Erminio Bagnasco e Maurizio Brescia - Albertelli Editore. I due autori sono molto famosi nel campo, infatti il primo ex C.te in pensione ha scritto numerosi volumi ed è il direttore della nota rivista "Storia Militare", il secondo non da meno è considerato il suo erede e oltre ad avere pubblicato per Albertelli collabora con lui nella rivista. Ricopre inoltre la carica di Segretario del Gruppo ANMI "Vanni Folco" di Savona. E' sicuramente l'occasione per approfondire un tema molto affascinante in quanto l'opera è una prima assoluta. In allegato trovate il pdf dell'invito. Chi desidera partecipare è pregato di comunicare al sottoscritto il nominativo entro il giorno 13.11 per l'inoltro agli organizzatori ed il rilascio del permesso d'accesso. ciao a tutti lugher (ANMIVPRESSV) Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted October 26, 2006 a metàsettimana, non farei mai in tempo... in periodo di concorsi poi... penso di parlare a nome della Base chiedendoti dettagliato rapporto della manifestazione e, personalmente (se posso) una copia autografata dagli autori. Share this post Link to post Share on other sites
das boot Report post Posted October 26, 2006 ACH. ANCH'IO HO UN CONCORSO PROPRIO IN QUEI GIORNI ... SAREBBE INTERESSANTISSIMO, HO GIA' AVUTO MODO DI VISIONARE IL LIBRO... è STUPENDO, FANTASTICO, MERAVIGLIOSO... PECCATO NON ESSERE Lì PER FARSI AUTOGRAFARE DAGLI AUTORI IL VOLUME E MAGARI CONSCERE QUALCUNO DEI NOSTRI MARINAI E UFFICIALI REDUCI DI GUERRA. CHE OCCASIONE :s10: :s14: :s15: Share this post Link to post Share on other sites
Marco U-78 Scirè Report post Posted October 26, 2006 Grazie per il gentile invito...... :s10: :s10: :s10: Share this post Link to post Share on other sites
Mizar X Report post Posted October 26, 2006 Grazie di cuore.. :s02: Share this post Link to post Share on other sites
lugher* Report post Posted October 27, 2006 a metàsettimana, non farei mai in tempo... in periodo di concorsi poi... penso di parlare a nome della Base chiedendoti dettagliato rapporto della manifestazione e, personalmente (se posso) una copia autografata dagli autori. Per il rapporto non ci sono problemi, per il libro..... vediamo presso Maurizio cosa si può fare !!!! Se ti capita di venire in Liguria fatti vivo, a presto lugher Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted October 27, 2006 Se ti capita di venire in Liguria fatti vivo, a presto lugher probabilmente nella prima metàdi maggio e spero di non essere da solo :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Guest Perla Report post Posted October 27, 2006 Grazie per l'invito ma purtroppo in giornata infrasettimanale non mi è proprio possibile..... Il libro promette di essere interessante, però......... Share this post Link to post Share on other sites
lugher* Report post Posted November 16, 2006 RESOCONTO DELLA MANIFESTAZIONE Ieri sera alle ore 18 si è svolta presso la Sala Conferenze del Circolo Ufficiali Marina Militare "Vittorio Veneto" la presentazione del libro. La partecipazione, vista la sede istituzionale, non è stata particolarmente numerosa ma sicuramente di "qualità". In primis era presente il Cinc di Maridipart La Spezia Amm. Sq. Lertora, poi l'ex Cinc Amm. Sq. Ginesi, l'Amm. Div. Sarto delegato regionale ANMI, l'Amm. Chionna presidente ANMI La Spezia ed altro personale sia in pensione che in servizio permenente. Come ANMI Savona, a "scorta" di Maurizio Brescia nostro segretetario nonchè membro Betasom, presente il Consiglio Direttivo quasi al completo con l'aggiunta del nostro socio di "punta" il TV(GN) Sergio C. imbarcato su Nave Doria :s02: . La presentazione è stata inappuntabile; la prima parte molto precisa e dettagliata condita di preziosi aneddoti è stata esposta dal C.te Bagnasco che ha ripercorso tutta la "storia" delle mimettizzazioni nella Regia Marina, nella Royal Navy, nella USS Navy, nella Kriegsmarine ed in tutte quelle Marine che hanno sperimentato i camuffamenti. Nella seconda Maurizio Brescia ha raccontato la realizzazione dei disegni e la ricerca fatta da entrambi sugli archivi, sulle foto e sui documenti forniti anche dagli appassionati. In ausilio ai due la Paola, vera signora del software, che ha scandito la presentazione con le foto oltre ad essere la realizzatrice di numerosi disegni che compongono l'opera. Al termine l'Amm. Lertora ha riconosciuto la scarsa conoscenza che la Marina ha di questa materia, ricordando che per il brevetto da pilota ha dovuto superare negli USA un esame proprio su questo argomento. Ha concluso promettendo il suo interessamento per inserire questi materia nei piani di studio dell'Accademia Navale. ciao a tutti lugher :s01: :s02: :s01: Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted November 16, 2006 (edited) Ottima iniziativa! Il volume è nella lista della spesa. Al termine l'Amm. Lertora (...) ha concluso promettendo il suo interessamento per inserire questi materia nei piani di studio dell'Accademia Navale. ...gli Allievi sentitamente ringrazieranno :s11: GM Andrea Edited November 16, 2006 by GM Andrea Share this post Link to post Share on other sites
malaspina* Report post Posted November 16, 2006 Bravo Lugher, ottimo rapporto. Peccato non sono riuscito a venire, come ti avràdetto Maurizio ho avuto un impegno di lavoro non rinviabile. Ho visto dalla foto anche l'amm. Lertora, lo avrei salutato volentieri; venerdì scorso eravamo insiem alla celebrazione dei cavalieri di Santo Stefano a Pisa. Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted November 17, 2006 grazie del rapporto, Lugher! sono convinto che non possa che essere stato interessante... non hanno per caso anche parlato della mimetizzazione dello Scirè applicata da Borghese e del motivo del colore blu-nero mimetico dei battelli italiani? Share this post Link to post Share on other sites
lugher* Report post Posted November 17, 2006 Per quanto riguarda lo Scirè si sa che ne ebbe diversi; uno di questi prevedeva la sagoma in grigio scuro su entrambi i lati di un piropeschereccio navigante in senso opposto. Questa "colorazione" venne usata una volta sola per una missione a Gibilterra. per le altre domande chiederò all'autore. Anzi mando PM con i suoi dati così vi parlate direttamente. :s02: ciao a presto lugher Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 26, 2007 Richiesta per Alagi: prepara per favore una recensione del libro secondo il format in "affissi" Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted January 26, 2007 Richiesta per Alagi: prepara per favore una recensione del libro secondo il format in "affissi" Conferma per Totiano: provvederò come da PM intercorsi tra ieri e oggi Share this post Link to post Share on other sites