Jump to content
Sign in to follow this  
GM Andrea

Un Alcione Dalle Ali Spezzate - Trilogia

Recommended Posts

Titolo: UN ALCIONE DALLE ALI SPEZZATE - IL NIDO

Autore: SERGIO NESI

Casa editrice: ELLECI

Anno di edizione: 1989

Pagine: 371

Dimensioni: 21x14

Prezzo originale: L. 40.000

Reperibilita : molto difficile

 

Recensione:

 

Primo libro della trilogia del Com.te Nesi. La storia del corso "Alcione", ovvero l'Accademia di Livorno dal 1937 al 1940.

Francamente: il piu bel libro del genere che io conosca. Non solo per l'estremo interesse di quanto raccontato, ma anche per l'indescrivibile simpatia del narratore. Raramente ho letto volumi scritti con tanto brio e ironia - tutta bolognese, naturalmente.

Quanto ai contenuti...signori, qui si narra in prima persona la vita quotidiana in Accademia, gli studi, le amicizie, le punizioni, le crociere all'estero...In poche parole la nascita di una nelsoniana band of brothers.

E una galleria infinita di aneddoti e personaggi conosciuti di persona dall'Autore. Qualche nome? Bruto Brivonesi, Stanislao Caraciotti, Gino Galuppini, Angelo Iachino, Riccardo Imperiali...Primo Longobardo ("Tre Culi")...e decine di altri.

Purtroppo pare che non vi sia ristampe in giro...ma vi assicuro, se lo si legge davvero non lo si scorda. Resta nel cuore: con tutto il Corso Alcione, il corso della guerra.

 

nido2bq.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Titolo: UN ALCIONE DALLE ALI SPEZZATE - IL VOLO

Autore: SERGIO NESI

Casa editrice: ELLECI

Anno di edizione: 1989

Pagine: 471

Dimensioni: 21x14

Prezzo originale: L. 40.000

Reperibilita: molto difficile

 

Recensione:

 

Il volo, cioè la guerra. Il neo-aspirante Nesi s'imbarca sul R.I. Montecuccoli. Sara  la sua casa per tre anni di guerra. Giusto il tempo di perdersi per licenza la battaglia di mezzo giugno - e relativa decorazione - nonche l'8 settembre.

Valga qui quanto detto per il primo volume. Simpatia a profusione, interesse alle stelle. Chi si diletta d'artiglieria navale sappia poi che il Nostro fu per tre anni agli ordini del temibile D.T. dell'incrociatore, il TV Luigi Vivaldi - nel dopoguerra comandante dell'Accademia.

Oltre a Vivaldi, un'infinita  di personaggi indimenticabili. Su tutti l'umanissimo Amm. Da Zara, per il quale rimando alla recensione sul suo libro....la scena del passaggio di comando della VII Divisione tra l'amato Da Zara e il nuovo (e quindi odiato) Oliva è hollywoodiana, con gli equipaggi che non vogliono lasciar partire il "loro" ammiraglio, in lacrime.

E poi, quanti episodi e personaggi! I comandanti dell'incrociatore, o poco simpatici o poco amati, comunque distanti (Zannoni, Solari, Mori Ubaldini); i viceversa simpatici (!) vicecomandanti, Verzocchi e Unger di Lowemberg (si, proprio lui).

La guerra vissuta in modo scanzonato, senza dimenticare il quotidiano ricordo dei fratelli d'Accademia Caduti sul campo.

Libro pressoche introvabile. Alle ristampe, alle ristampe!

 

volo9su.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Titolo: UN ALCIONE DALLE ALI SPEZZATE - LA CADUTA

Autore: SERGIO NESI

Casa editrice: ELLECI

Anno di edizione: 1989

Pagine: 311

Dimensioni: 21x14

Prezzo originale: L. 40.000

Reperibilita: facile, si trova qui

 

Recensione:

 

...e venne l'8 settembre, l'Alcione ormai TV, che smaniava per un posto in prima linea, era in Istria per un corso d'osservatore aereo...Un fortunoso ritorno in Italia, l'assenza di ordini, la notizia che alla Spezia "qualcosa" si muoveva. L'incontro con Borghese, il litigio con Bardelli che voleva fare del marinaio un fante da trincea, i mezzi d'assalto di superficie, il fronte sud e la base est, l'ultima missione ad Ancona, la deportazione, le umiliazioni per un ideale, il ritorno col benservito della Regia Marina: degradazione a maro di seconda classe.

Ma, anche qui, quanta ironia!

Grazie al cielo almeno questo volume è stato di recente ristampato.

Dalla prefazione: "Il testo è stupendo. La sua qualita è testimoniata dal fatto che si legge d'un fiato. Non stanca. Interessa in ogni pagina. [...] Il tema ideale sembra questo: la Patria è il valore supremo, è la religione che ha come suo cardine l'onore e la lealta  senza compromissioni. [...] Si puo accettare la sconfitta e le sue conseguenze, non si puo accondiscendere al tradimento di certi principi. [...] Sotto questo profilo il testo ha un contenuto politico importante: lo straniero, anche se al momento alleato, resta sempre uno straniero; l'italiano, anche se ignobile, resta sempre un membro della famiglia."

 

caduta0cn.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

sono libri da leggere tutto d'un fiato! divertenti, talvolta sarcastici, qualche volta aspri. penso siala storia di molti italiani di qule periodo..

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Perla

.....segnato tra i prossimi acquisti....un'opera che mi manca, sotto tutti i punti di vista!!!!!! :s15: :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Kashin

E sicuramente tra gli aquisti dopo qualcuno di Trizzino e Bravetta .-

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Kashin

immaginehr1.jpg

 

Questa l'ultima edizione che racchiude la trilogia ......ovviamente di facilissima reperibilita'.-

 

P.S. Non doveva mancare.-

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ehm Kashin...mi sa che il volume da te indicato non racchiude la trilogia, ma è solo il terzo della serie, vale a dire "La caduta".

I primi due ("Il nido" e "Il volo") non mi risultano riediti...ahime, anzi ahivoi :s43:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Kashin
Ehm Kashin...mi sa che il volume da te indicato non racchiude la trilogia, ma è solo il terzo della serie, vale a dire "La caduta".

I primi due ("Il nido" e "Il volo") non mi risultano riediti...ahimè, anzi ahivoi :s43:

Cosa non si farebbe per vendere libri (lo avrei comprato comunque...... :s03: )...la libreria mi aveva assicurato che contenesse i TRE.....uno stimolo in piu' alla ricerca....grazie Andrea.-

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sono appena riuscito ad acquistare la trilogia completa!!!

 

Non vedo l'ora di leggerla.......era da tempo che, leggendo la recensione di GM Andrea, ero alla ricerca di questo titolo.....

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ho appena finito di leggere tutti e tre i volumi e mi rammarico di averli tenuti per troppo tempo in lista di attesa.

 

La trilogia dell'Alcione è veramente stupenda, è un opera eccezionale nel suo genere, per lo stile e la quantità di fatti narrati, tenendo conto anche della brevità del periodo coperto (1938-1945).

 

Spero che vengano ristampati quanto prima i due volumi mancanti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

 

Dalla prefazione: "Il testo è stupendo. La sua qualita è testimoniata dal fatto che si legge d'un fiato. Non stanca. Interessa in ogni pagina. [...] Il tema ideale sembra questo: la Patria è il valore supremo, è la religione che ha come suo cardine l'onore e la lealta senza compromissioni. [...] Si puo accettare la sconfitta e le sue conseguenze, non si puo accondiscendere al tradimento di certi principi. [...] Sotto questo profilo il testo ha un contenuto politico importante: lo straniero, anche se al momento alleato, resta sempre uno straniero; l'italiano, anche se ignobile, resta sempre un membro della famiglia."

Mi pare importante sottolineare che questo giudizio sostanzialmente positivo è di un uomo di sicura fede antifascista: il Prof. Giorgio BONFIGLIOLI, docente di Storia e Filosofia, nonchè Presidente dell' ISTITUTO REGIONALE PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELLA GUERRA DI LIBERAZIONE IN EMILIA ROMAGNA.

 

Ho letto il libro e concordo con i Vostri positivi giudizi avendo già apprezzato Sergio NESI come Autore della corposa biografia sul C.te Principe J.V. BORGHESE.

 

Anch' io spero che l' Editore "LO SCARABEO" di BOlogna pubblichi anche i primi due volumi.

Edited by Alfabravo 59

Share this post


Link to post
Share on other sites

Il secondo è sostanzialmente trasposto nel volume dello stesso Nesi "Io Raiomondo Montecuccoli condottiero e fantasma" (http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=40199), nel quale tuttavia sono espunti tutti i passaggi relativi alle vicende strettamente personali dell'Autore

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,848
    • Total Posts
      520,624
×