Jump to content
Sign in to follow this  
leoda

Cacciatorpedinieri Nel 40

Recommended Posts

dunque... è la 4a volta che rifaccio un'attacco ad un convoglio.... ma si può che un cacciatorpediniere mi rompa le balle sempre così tanto! ma quanto sono incacchiati a quel tempo! e se vado a 3 nodi mi sentono sempre, e se vado a 2 nodi il sottomarino sale... ma insomma!

 

e l'ultima volta mi sono arenato a 120m, stavo bloccando tutte le perdite d'acqua, nemmeno uno scompartimento completamente pieno ma all'improvviso mi dà fine partita xchè morto!?!??!!?

boh

 

ciao

Share this post


Link to post
Share on other sites

Fidati, è normale. io in un attacco al convoglio ci ho dovuto rinunciare. colavo a picco un paio di c2 e poi mi vedo 3 DD e un motopeschereccio armato che mi danno la caccia. scendo a 67 metri ( la quota massima) eliche in modalità silenziosa, addirittura mi metto sotto un C2 che si allontana nella speranza che l'eco del sonar alleato non mi trovi... ad un certo punto il C2 accellera a 7 nodi, non riesco a stargli dietro, i DD mi sono subito addosso, indietro piano e spengo i motori. Rimango a ballonzolare nella corrente per qualche minuto e poi vedo i DD allontanarsi. Rimango immobile aspettando che vadano via. Quando ad un certo punto appare: Siamo stati individuati... non so come sia possibile, provo a scansare con uno zig-zag le bombe di profondità ma ce ne sono troppe. tempo 10 min.... ciò che resta del mio maciullato scafo si posa sul fondale( metà equipaggio morto, una falla critica a prua)... e tanti saluti.

 

L'ho provata 5 volte e tutte più o meno con lo stesso risultato....

Share this post


Link to post
Share on other sites
dunque... è la 4a volta che rifaccio un'attacco ad un convoglio.... ma si può che un cacciatorpediniere mi rompa le balle sempre così tanto! ma quanto sono incacchiati a quel tempo! e se vado a 3 nodi mi sentono sempre, e se vado a 2 nodi il sottomarino sale... ma insomma!

 

e l'ultima volta mi sono arenato a 120m, stavo bloccando tutte le perdite d'acqua, nemmeno uno scompartimento completamente pieno ma all'improvviso mi dà fine partita xchè morto!?!??!!?

boh

 

ciao

 

Normale amministrazione ti stanno alla calcagna peggio delle tasse, bisogna farci l'abitudine è cosi'.

 

Pero' è decisamente piu' avvincente, basta saperli affrontare e vedrai che sollezzo mandare ai pesci quei bevitori di thè :s02:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io (estate del '40) ho rinunciato ad attaccare i convogli; attacco solo le navi non scortate o quelle scortate da pescherecci armati.

 

Unica eccezione nel caso il fondale superi i 200 m se ho lo scafo integro; cerco di anticipare il covoglio, sto (con motori fermi a -20÷-25 m) sino a quando non sono vicinissimo alle navi, a quel punto mi porto a q.ta periscopio e lancio velocemente quanto più posso poi mi porto alla max. vel. a q.ta -150÷-200 m.

 

Mino

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non so se io sia un mago o un sovvertitore dei principi della fisica, o se ancora meglio nel gioco sia implementato un minimo di gestione delle casse zavorra; fatto sta che io riesco a rimanere fermo a una certa quota a motori spenti. :s12:

Una volta mi sono stupidamente trovato a passare per la manica, con il fondale a solo 30m di profondità; ero pingato da un DD, quindi decido di provare a fare il morto sul fondale; spengo i motori e ordino quota 40 metri (tanto per essere sicuro di arrivare sul fondo), con il risultato che il sub è forse salito di uno-due metri per lo spegnimento dei motori e il conseguente stazionamento, ma poi ha iniziato a scendere piano piano ed effettivamente sono arrivato a fondo! :s51:

Inoltre, navigando a due nodi, se io sono a quota periscopio mi troverò presto con la torretta fuori; ma se io ordino 15m, rimango dove sono (cioè a 12m) perchè i timoni di profondità rimangono inclinati a scedere.

Spettacolo...! :s08:

 

Se vi interessa sapere come è andata a finire con il DD nella manica, posso dirvi che da quel fondale non mi sono più alzato.

 

Però provate ad attaccare un convoglio con mare mosso... io ho affondato una nave nonostante un DD che continuava a incrociare sulla mia testa (e per un discreto fondoschiena non mi ha mai neanche sfiorato): sganciava cariche di profondità senza un minimo di precisione.

Ciao!

 

Fabio

Share this post


Link to post
Share on other sites

Vero, se imposti una quota (tipo -15) ci resti anche se sei fermo, se sei a q.ta periscopio invece emergi (e ti vedono anche da 10 km in una notta buia senza luna e senza stelle (manco fossero Maometto).

Peccato non siano possibili 2 trucchi utilizzati dai sommergibilisti durante la II GM (mio padre che il corso somm. l'ha fatto a Pola nel 41-42 me l'ha confermato):

Posarsi sul fondo senza danneggiarsi (ovvio a vel. 0 e scendendo lentamente, almeno durante gli ultimi metri)

Poter lanciare dai tubi olio, coperte e altri oggetti vari tentando di far credere che le bombe di profondità abbiano svolto il loro compito.

 

Mino

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,896
    • Total Posts
      521,312
×