GM Andrea* Report post Posted December 31, 2005 (edited) Titolo: PELLE D'AMMIRAGLIO Autore: ALBERTO DA ZARA Casa editrice: Mondadori Anno di edizione: 1949 Pagine: 444 Dimensioni: 20x13,5 Prezzo originale: L. 1000 Reperibilità : difficile Prezzo medio odierno: 30-40 Euro edit totiano: questa terza immagine è provvisoria e proviene dal sito trentoincina al link http://www.trentoincina.it/mostrapost.php?id=264 Recensione: Una delle più belle autobiografie "navali" in circolazione. Brillante, divertito e divertente...Un personaggio ingiustamente dimenticato, amante della bella vita e dei cavalli, anticonformista e ironico. Ecco il suo Testamento, posto a mo' di prefazione del volume. Fu composto dall'Ammiraglio a bordo della R.N. "Eugenio di Savoia" il 15 marzo 1942. La Razza d'Ippocampici giumenti la Scuderia Marina lascio a due esperti degli allevamenti di marca sopraffina, gli ammiragli de Courten, Sansonetti, che con la figliolanza hanno fornito italiani perfetti in prodiga abbondanza. Alla pinacoteca del paese le immagini stregate di quelle che, senza badare a spese, ho vanamente amate. Ed i miei sogni di gloria guerriera al mio caro fratello, perchè con la mano abile e leggera ne faccia un acquarello. Tutto il salvato dalle mani ladre alla sorella amata, dolce sorella, imagin di mia madre dei poveri la fata. Io lascio alla duchessa di Windsor, che tanto ama il turchino, tutti i miei cieli e mari di color azzurroltremarino, e il ricordo di quel che fu Pechino, quando il cavallo sauro dell'alturiero velico marino avea fatto un centauro. Lascio il tesoro di tutti i miei sogni al diletto Biancheri, perchè sempre l'assista mei bisogni dei suoi sogni guerrieri. Al nostro comandante in capo, lascio la strofa mia più bella, scelta con molta cura in mezzo al fascio per donna Gabriella. Ed ai nipoti, che sian lor di guida sulle vie dell'onore, le guadagnate del nemico in sfida insegne del valore. Lascio agli amici su carta leggera la mia crestomazia, usabile nell'ora mattiniera per qualche pulizia. Ed ai nemici per rifornimento, un poco di livore, se ne servano a loro piacimento ché io non ho rancore. Lascio la mia pelle per far tamburi, non già pelle di raglio il passo per ritmar dei tempi duri, ma PELLE D'AMMIRAGLIO. Infine a Te che sei la Maris Stella lascio tutto il mio cuore perchè a Te, di tutte la più bella, sempre parli d'amore. All'inizio si riferisce ai figli dei colleghi De Courten e Sansonetti. ...il fratello, appassionato pittore, cadde in guerra al comando del Reggimento Cavalleggeri d'Alessandria. ...la duchessa di Windsor era Wallis Spencer, la divorziata americana per la quale Edoardo VIII abdicò dal trono. Fu una delle tante conquiste dell'Ammiraglio. ...a Pechino da Zara, colà destinato, vinse un'importante manifestazione equestre sbaragliando la concorrenza inglese. ...il "diletto Biancheri" è l'Amm. Luigi Biancheri, meglio noto nella R.M. come "Biancheri il Pazzo" per il temperamento sanguigno. Un episodio simpatico: 1938, il C.V. da Zara, reduce da una campagna in estremo oriente, viene convocato a Roma dal temutissimo Amm. Domenico Cavagnari ("Mingo"), leggendario per il rigore col quale comandò l'Accademia e la R.M. come sottosegretario. Il Da Zara dimostra in queste righe la sua avversione per Palazzo Marina e i suoi occupanti, astio cordialmente ricambiato. Fui chiamato a Roma e ricevuto, dopo qualche giorno, dal sottosegretario, in una giornata di cattivo umore e di cattivo tempo. Appena entrato l'ammiraglio Cavagnari sollevò lo sguardo al di sopra degli occhiali da lavoro e puntandomi contro la famosa matita cremisi, con cui vergava tutte le sue decretazioni, mi disse in tono sgarbato e riferendosi a una piccola grana di sette mesi prima: "C'è un neo nella vostra campagna!" "Neo?" ripetei. "Sì, neo". "Attributo di bellezza, Eccellenza!" Sento ancora lo strillo col quale il terribile Mingo accolse la mia risposta e con cui mi cacciò dalla sua presenza... Altro episodio. Anni '30, in piena battaglia demografica Mussolini, in visita sull'incrociatore di Da Zara ("semplice" CV), gli chiede fra una cosa e l'altra se fosse sposato. Lo scapolo impenitente rispose di no. "E come mai?" chiese il duce. "Perchè in Marina voglio comandare io". Fine della discussione. Edited November 16, 2011 by Totiano inserita nuova immagine Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted January 30, 2007 è un libro meraviglioso, incredibilmente aderente a una realta a volte sconcertante. un ufficiale operativo nel più vero senso del termine che si ritrova a combattere con i burocrati del tempo. la storia di una carriera ilitare che dovrebe essere additata ad esempio, e sono in tanti a dirlo, ad iniziare da Nesi nella sua trilogia dell'alcione Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted March 20, 2008 E' il miglior libro di memorie navali scritto da un Ufficiale Italiano! Non era facile, nel 1949,scrivere che Mussolini fece al Da Zara un ottima impressione (pag.193). Il libro è un pò "nebuloso" nella parte che tratta dei tristi eventi dell' 8 settembre. Per quel che riguarda la Wallis Simpson era una ninfomane assatanata, col gran difetto, però, di essere un' accesa sostenitrice di Hitler e del nazismo. E' mai possibile che in un epoca in cui tutti scrivono di tutto, non si trovi un editore disposto acurare la ristampa di questo bellisssimo ( sì proprio con 3 s!) libro?! Share this post Link to post Share on other sites
moreno1975 Report post Posted July 13, 2008 Cari C.ti L'ho finito qualche sera fa...ogni pagina una perla di umorismo o saggezza..un must per chiunque voglia capire la Regia Marina e le sue vicende...anche se introvabile sul mercato una copia si trova nella biblioteca di Maridipart La Spezia che merita più di una visita per i volumi conservati. Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted July 13, 2008 Vien solo da chiedersi come mai una persona tanto simpatica e "alla mano" non abbia avuto mai a che fare coi sommergibili... Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted August 29, 2008 @GM Andrea. è scomparsa l'immagine di copertina. al momento è sostituita con una provvisoria proveniente da trentoincina. potresti reinserirne una nuova? Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted August 29, 2008 Provvedo quanto prima! Con l'occasione posso ricordare che il disegno di copertina è niente meno opera di Giorgio Tabet (si veda qui) Share this post Link to post Share on other sites
Reinhard Hardegen Report post Posted January 20, 2009 Ho finito la lettura di questo bellissimo libro due sere fa. E' sicuramente una delle più belle autobiografie di ammiragli mai lette, in ogni pagina si distingue la personalità dell'autore, un personaggio anticonformista ed "antisistema". Una razza rara nel nostro paese, oggi come allora. Una delle parti più interessanti dell'opera è quella relativa alla Battaglia di Pantelleria, soprattutto per le polemiche mosse al racconto di Da Zara, soprattutto da parte di Martino Aichner nel suo libro "Il Gruppo Buscaglia" che ho avuto modo di leggere alcuni anni fa. Il motivo del contendere fu l'attribuzione del merito dell'affondamento del cacciatorpediniere britannico Bedouin, che venne colato a picco dall'S 79 pilotato da Aichner, dopo che l'unità era stata gravemente danneggiata dai cannoni dell'Eugenio di Savoia e del Montecuccoli. L'argomentazione di Aichner, sostenuta da una lunga documentazione prodotta da questi, dopo aver contattato tra l'altro gli ufficiali superstiti dell'unità inglese, fu che il caccia era in condizioni di poter manovrare (sebbene a ridottissima velocità). Quindi l'azione da egli portata a termine non fu semplicemente la somministrazione di un colpo di grazia ad un'unità immobilizzata (e quindi ascrivibile in gran parte come un successo della Marina), ma la distruzione di un bersaglio vivo a tutti gli effetti. Aichner, inoltre rincarava la dose, sottolineando le inesattezze relative ai successi vantati da Da Zara. A mio avviso questa polemica fu del tutto deleteria in quanto, non fece altro che gettare benzina sul fuoco delle annose polemiche tra Marina ed Aeronautica, vive fino a non moltissimi anni fa. Dopo aver letto il libro di Da Zara pubblicato, è bene precisarlo nel 1949, posso dire che la sua descrizione degli eventi di Pantelleria è onesta ed in buona fede. E' vero che egli confonde il Cairo per un incrociatore classe Birmingham, cosi come confonde due caccia di scorta per ulteriori due incrociatori nemici, tuttavia gli eventi che narra sono quelli che egli ebbe modo di osservare dalla plancia dell'Eugenio di Savoia, lanciato a 30 nodi contro l'avversario ed piena in azione di cannoneggiamento, e quindi soggetti a notevoli errori di apprezzamento. Lo sbaglio, grave, di Da Zara è stato quello di non rettificare il suo racconto dopo che furono resi disponibili resoconti più accurati, anche di parte inglese, di quanto accadde il 15 giugno 1942. L'attacco aerosilurante di Aichner ebbe modo di colare a picco definitivamente l'unità nemica (l'unica nave da guerra affondata dagli aerosiluranti italiani), tuttavia ciò accadde proprio mentre le navi della Settima Divisione era tornate nelle sue vicinanze. Di conseguenza, anche se il siluro dell'S 79 fosse andato a vuoto, il Bedouin (che sviluppava pochi nodi) non sarebbe sfuggito agli incrociatori italiani. Mezzo Giugno fu indiscutibilmente una vittoria dell'Asse, nella quale sia la Regia Aeronautica che la Regia Marina svolsero bene il loro compito, mostrando come si sarebbe dovuta combattere effettivamente la guerra in Mediterraneo sin dall'inizio del conflitto. Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted January 20, 2009 Lo sbaglio, grave, di Da Zara è stato quello di non rettificare il suo racconto dopo che furono resi disponibili resoconti più accurati, anche di parte inglese, di quanto accadde il 15 giugno 1942. ...tenendo presente che l'ammiraglio morì nel 1951 Share this post Link to post Share on other sites
Reinhard Hardegen Report post Posted January 20, 2009 ...il che "alleggerisce" ulteriormente la posizione di Da Zara. Io ricordavo, erroneamente, che la sua morte avvenne nei primi anni '60. Share this post Link to post Share on other sites
Pesce persico (e costruttivo...) Report post Posted January 20, 2009 Iachino è morto nel '76, e Fioravanzo nel '75, eppure se la sono suonata e cantata fino all'ultimo... Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted April 16, 2011 Letto per la terza volta! E' mia abitudine "linguettare" :s03: i passi più interessanti dei libri che leggo. Nelle tre letture di questo ho messo 89 (!!!) "linguette". Non poche in un opera di poco più di 440 pagine! :s03: Per amor di brevità forse avrei dovuto evidenziare quelle parti che NON sono interessanti! :s03: Venendo al libro non posso che confermare i vostri ed i miei lusinghieri giudizi. L' Amm. DA ZARA fu veramente il "faber" della propria esistenza. Una vita degna di essere vissuta! "NAVIBUS MAGNUM MARE CUCURRI. ACCESSI TERRAS COMPLURES, POPULOS COGNOVI, GESTA GESSI, MULTA DILEXI." Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted September 24, 2011 PAG. 54 "Il Mar Grande e il Mar Piccolo pullulavano di fumaioli e padiglioni radiotelegrafici, di coffe militari e di insegne di comando, di motoscafi azzurri e di imbarcazioni cariche di "franchi". Sulla passeggiata dei Due Mari gli ammiragli che si godevano, chiacchierando, i tramonti più belli del mondo, erano più numerosi dei vigili urbani sparsi per la città nuova e vecchia, al di quà e al di là del ponte; fiumane di marinai correvano ovunque". :s10: Mentre scriveva questa frase, probabilmente l'Amm. DA ZARA pensava ad una vista simile a questa proveniente dalla coll. del ns BUFFOLUTO... :s10: Share this post Link to post Share on other sites
Rostro Report post Posted September 24, 2011 (edited) PAG. 54 "Il Mar Grande e il Mar Piccolo pullulavano di fumaioli e padiglioni radiotelegrafici, di coffe militari e di insegne di comando, di motoscafi azzurri e di imbarcazioni cariche di "franchi". Sulla passeggiata dei Due Mari gli ammiragli che si godevano, chiacchierando, i tramonti più belli del mondo, erano più numerosi dei vigili urbani sparsi per la città nuova e vecchia, al di quà e al di là del ponte; fiumane di marinai correvano ovunque". Che differenza con questa immagine odierna nella quale l'unica nave militare che si può vedere è il vecchio Vittorio Veneto ormai radiato e dal destino quanto mai incerto. :s16: Edited September 25, 2011 by Totiano Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted September 25, 2011 vero Rostro, però un raffronto andrebbe fatto guardando la SNMG, oggi l'Arsenale adempie solo alle manutenzioni e poco altro... ma stiamo andando OT! Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted November 8, 2011 Se non ho beccato una tranvata colossale, ho appena acquistato "Pelle d'ammiraglio", dalla nota casa d'aste a 30€, appena arriva darò conferma, e se non altro faccio lo scan della foto dal libro... Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted November 8, 2011 ... a 30€... :s20: Complimenti! :s20: Mi pare un buon prezzo! Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted November 15, 2011 Libro arrivato, e in condizioni buonissime, l'unica cosa rilevata è un piccolo straccio alla cartina della battaglia di Pantelleria - movimento mattutino, ho cominciato a leggere ed ad un certo punto mia moglie mi chiama e gli stavo rispondendo: Un attimo sono con Alberto... allego le immagini delle copertine interne... Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted December 2, 2012 Per l'indice delle persone citate: http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=40534 Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 20, 2014 (edited) SCOOP!!! La nuova edizione, curata da gente che ben conosciamo risulta già presente nel catalogo (!) della Biblioteca Bonetta di Pavia Zara, Alberto daPelle d'ammiraglio : nuova edizione commentata a cura di Enrico Cernuschi e Andrea Tirondola / Alberto Da Zara. - Roma : Ufficio Storico della Marina Militare, 2014. - 476 p. : ill. ; 25 cm ISBN 978889848919Altri autori: Cernuschi, Enrico | Tirondola, AndreaSoggetti: Marina militare italiana - StoriaClassificazione: 923.55332 [D] [bIOGRAFIE DI UFFICIALI E SOTTUFFICIALI] Complimenti ai curatori!! anche se non ancora nel catalogo 2014 dell'USMM (che riporta edizioni del 2013...) http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/Documents/aggiornamento_2014.pdf Edited September 20, 2014 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted September 20, 2014 :smiley19: Ero venuto a conoscenza della cosa per caso e non potevo che esserne contento sia per Andrea che indirettamente per la base...adesso tocca pazientare per l'uscita ufficiale. magico 8°/88 Share this post Link to post Share on other sites
Massimiliano Naressi * Report post Posted September 20, 2014 Attendiamo con impazienza l'uscita! Applausi ai curatori! Share this post Link to post Share on other sites
Alfabravo 59* Report post Posted September 20, 2014 ... E' mai possibile che in un epoca in cui tutti scrivono di tutto, non si trovi un editore disposto acurare la ristampa di questo bellisssimo ( sì proprio con 3 s!) libro?! Applausi ai curatori! Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 20, 2014 (edited) SCOOP!!! La nuova edizione, curata da gente che ben conosciamo risulta già presente nel catalogo (!) della Biblioteca Bonetti di Pavia Zara, Alberto da Pelle d'ammiraglio : nuova edizione commentata a cura di Enrico Cernuschi e Andrea Tirondola / Alberto Da Zara. - Roma : Ufficio Storico della Marina Militare, 2014. - 476 p. : ill. ; 25 cm ISBN 978889848919 Altri autori: Cernuschi, Enrico | Tirondola, Andrea Soggetti: Marina militare italiana - Storia Classificazione: 923.55332 [D] [bIOGRAFIE DI UFFICIALI E SOTTUFFICIALI] Complimenti ai curatori!! anche se non ancora nel catalogo 2014 dell'USMM (che riporta edizioni del 2013...) http://www.marina.difesa.it/documentazione/editoria/Documents/aggiornamento_2014.pdf Ho idea che la cosa sia moooolto recente: l'ho intercettata perché la seguivo da tempo. E complimenti alla Biblioteca Civica Bonetta, che - a differenza di quanto spesso capita- ha catalogato e inviato un SBN, a quanto pare, a rullo di tamburo!!!! (almeno per i tempi medi) Insomma, complimenti di qua e di là!!!! Edited September 20, 2014 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 20, 2014 Sapevo già di questa imminente uscita.. tant'è che ho dato disposizioni per entrare quanto prima in possesso di una copia.. So che l'uscita sarà in concomitanza della presentazione dell'opera, magari, il nostro Presidente potrebbe saperne la data (io la sapevo ma ora non la ricordo). Il 10 giugno scorso, il Ministro della Difesa ha ricevuto copia "pregiata" di questo libro (beata Lei! ). E' a tiratura limitata, ma posso garantirvi che è veramente esclusivo... Cofanetto in velluto, copertina in pelle rossa.. insomma, uno spettacolo che se non ricordo male è solo di 100 copie; il suo prezzo (ancora non stabilito), dovrebbe agirarsi intorno ai 140€. La copia "normale", è comunque in seta rossa e il prezzo dovrebbe aggirarsi a circa 20/22 euro. . Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 20, 2014 (edited) Non ho capito: uscita imminente o uscita già uscita???? Se è catalogato in una biblioteca, lo do per uscito...esiste concretamente... Il prezzo comunicato da Navy...mi solleva... Fiuuuu.... Edited September 20, 2014 by malaparte Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted September 20, 2014 Forse sarò più preciso lunedì sera.. provo a telefonare all'Addetto all'editoria e chiederò se sono stati stabiliti i prezzi.. e visto che mi trovo, mi faccio inviare un invito alla presentazione.. anzi, a qualcuno interessa partecipare? Ovviamente, non posso grantire, ma provo a chiedere qualche invito per gli amici di Betasom Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted September 21, 2014 Cercare di mantenere un segreto di Stato in Italia è perfettamente inutile Appena avrò ulteriori notizie ne darò ovviamente conto Share this post Link to post Share on other sites
chimera Report post Posted September 21, 2014 (edited) Eheheheh… [modalità voce de "Il Padrino" ON] un picciott.o mi venne a rriferire di questa cosa loro…. ma io muto rimasi! [modalità voce de "Il Padrino" OFF] Comunque, visto che il segreto [di Stato] è stato infranto: congratulazioni al Presidente e al dott. Cernuschi! Finirà qui la collaborazione tra i due…… mah….. chissà…... C. Edited September 21, 2014 by chimera Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 21, 2014 Ovvìa, nessun problema:; si è sempre usato che un libro esca e poi la "prima presentazione ufficiale" per ragioni varie venga fatta anche mesi dopo (per esempio...stavo pensando al 4 ottobre... ) Come le inaugurazioni di ponti , scuole, ecc.... Inaugurare vuol dire "fare gli auguri", no? E quelli valgono sempre. AUGURI!!!! Share this post Link to post Share on other sites
malaparte* Report post Posted September 21, 2014 Cercare di mantenere un segreto di Stato in Italia è perfettamente inutile Obbè. Sempre nella serie "piangiamoci addosso"... Ley sa bene che certi telegrammi "segreti" nell'Ottocento crearono ben altri problemi. Quindi accetty. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 2, 2014 Ormai c'è poco da mantenere il segreto... è in vendita all'USMM. http://www.marina.difesa.it/conosciamoci/notizie/Pagine/20140929_dazara.aspx Share this post Link to post Share on other sites
lm63 Report post Posted October 8, 2014 Per chi ancora non lo avesse visto http://www.marina.difesa.it/conosciamoci/notizie/Pagine/20140929_dazara.aspx Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 8, 2014 Da ieri ne ho una copia... :smile: Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted October 8, 2014 Beato te! Io lo ho ordinato al "Mare di carta", libreria concessionaria USMM, ma i tempi........... Ho ricevuto appena la settimana scorsa l'ultima fatica di Valeria e Vincenzo, ordinato quest'estate. Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted October 8, 2014 adesso anche voi siete del giro... Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted October 8, 2014 adesso anche voi siete del giro... Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted October 9, 2014 c'è chi lo è con la prima versione e chi lo è con la nuova versione,ma preparatevi a viaggiare... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 9, 2014 Beato te! Io lo ho ordinato al "Mare di carta", libreria concessionaria USMM, ma i tempi........... Ho ricevuto appena la settimana scorsa l'ultima fatica di Valeria e Vincenzo, ordinato quest'estate. Mica tanto... comunque, potevi ordinarlo direttamente all'USMM.. non per farmi gli affari tuoi, quanto ti è costato? @ Iscandar: è facile parlare per te.. io nel 49 AC ( ) non ero ancora nato. Tu le guerre puniche le hai vissute.. io ne ho solo sentito parlare.. A meno che.. la foto che hai postato è una macchina del tempo? :biggrin: Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted October 9, 2014 Mica tanto... comunque, potevi ordinarlo direttamente all'USMM.. non per farmi gli affari tuoi, quanto ti è costato? Il prezzo di copertina per i non appartenenti alle forze armate, scontato del 10% che mi pratica la libreria citata: 27 €, franco di spese di spedizione: non è male, solo che avrei voluto riceverlo entro il 17 c.m.. per farmelo autografare a Verona dai curatori: la vedo dura. Cristina, la nota titolare del Mare di Carta, mia libraia di fiducia, ha un filo diretto con l'Ufficio, l'ordine telefonico è partito la settimana scorsa e dubito che un ordine diretto possa esser evaso più rapidamente. . Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted October 9, 2014 (edited) Mica tanto... comunque, potevi ordinarlo direttamente all'USMM.. non per farmi gli affari tuoi, quanto ti è costato? @ Iscandar: è facile parlare per te.. io nel 49 AC ( ) non ero ancora nato. Tu le guerre puniche le hai vissute.. io ne ho solo sentito parlare.. A meno che.. la foto che hai postato è una macchina del tempo? :biggrin: Si, è il famoso tardis del Dottore PS se il 60 del tuo nick è l'anno di nascita,mi sa che sono io quello che deve portarti rispetto. Edited October 9, 2014 by Iscandar Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 9, 2014 Il prezzo di copertina per i non appartenenti alle forze armate, scontato del 10% che mi pratica la libreria citata: 27 €, franco di spese di spedizione: non è male, solo che avrei voluto riceverlo entro il 17 c.m.. per farmelo autografare a Verona dai curatori: la vedo dura. Cristina, la nota titolare del Mare di Carta, mia libraia di fiducia, ha un filo diretto con l'Ufficio, l'ordine telefonico è partito la settimana scorsa e dubito che un ordine diretto possa esser evaso più rapidamente. . Mi dispiace molto per il ritardo.. comunque, ho telefonato all'amico che è alle vendite, chiedendogli lumi sul sistema di vendita attualmente in atto all'USMM. @ TUTTI i Soci facenti parte di Associazioni Culturali e Assodarma acquistando il libro direttamente alla fonte, ricevono (per diritto) lo stesso sconto che ricevono i militari (circa il 30%). Una volta che si richiede (telefonicamente o per e-mail) la disponibilità del libro (ricordandosi di comunicare che si è soci di.. ), il personale preposto informerà il richiedente, di quanto deve ammontare il versamento (costo libro + spese di spedizione). Una volta confermato (dallo stesso acquirenre) di aver effettuato il versamento, il libro, entro la giornata successiva verrà spedito tramite DHL (per questo motivo, i costi di spedizione sono elevati 9/14 €).. comunque, entro 1 o 2 giorni avrete il libro al vostro domicilio. Chiaro no? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 10, 2014 (edited) Si, è il famoso tardis del Dottore PS se il 60 del tuo nick è l'anno di nascita,mi sa che sono io quello che deve portarti rispetto. Corretto, l'anno di grazia 1960 corrisponde alla nascita... non ho capito bene.. ti posso chiamare "ragazzo"?.. :wink: Te piacerebbe eh! :biggrin: Edited October 10, 2014 by Guest Share this post Link to post Share on other sites
Iscandar Report post Posted October 10, 2014 grazie ad un delta di tre lo puoi fare... Share this post Link to post Share on other sites
FRan12 Report post Posted October 21, 2014 Buongiorno Comandanti!! Vorrei sapere da voi,se il volume è già disponibile per l'acquisto e nel caso dove....Grazie e tante care cose! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted October 21, 2014 Buongiorno Comandanti!! Vorrei sapere da voi,se il volume è già disponibile per l'acquisto e nel caso dove....Grazie e tante care cose! Si è disponibile per l'acquisto in entranbe le versioni (leggi il link riportato al post n° 33). A disposizione ove occorresse. Navy Share this post Link to post Share on other sites
danilo43* Report post Posted October 24, 2014 Arrivato e ritirato ieri Share this post Link to post Share on other sites
bezukhov Report post Posted October 30, 2014 Arrivato oggi...in una parola: magnifico Share this post Link to post Share on other sites
GM Andrea* Report post Posted October 30, 2014 Come diceva l'on. Lo Bove in Signore e signori buonanotte: "Grazie. Grazie. Grazie assai" Proprio oggi ho avuto la graditissima notizia, da parte di un mio antico allievo del Morosini ora aspirante al terzo anno a Livorno, che il volume è in distribuzione agli allievi dell'Accademia Navale Share this post Link to post Share on other sites
FRan12 Report post Posted November 6, 2014 Salve Comandanti! Non mi è chiara la modalità per ordinare il volume potreste spiegarmelo un po' meglio? Bisogna inviare una mail o cosa? :) Ciao a tutti! Share this post Link to post Share on other sites