Parsifal Report post Posted January 29, 2007 Sia pure in ritardo apro questo topic perché dalla lettura delle risposte al mio post mi è sembrato di capire che non tutti abbiano chairo come scattare istantanee del gioco. Nota: ho dato un'occhiata in giro e non mi sembra che ci sia una guida, se mi fossi sbagliato, scusate, cancellate pure tutto e ditemi quanti giri di chiglia devo fare... Ok. Per scattare una foto nel corso del gioco, in qualsiasi situaizone vi troviate è necessario premere CTRL+F11. La foto viene salvata nella cartella di SH3. Per trovarla basta aprire esplora risorse ed accedere alla cartella dove avete installato il gioco. Se avete optato per l'installazione di default triverete le vostre foto in: C:\Programmi\Ubisoft\SilentHunterIII Le immagini sono in formato BMP, quindi piuttosto pesanti e sono nomitate in questo modo: SH3Img@data_oraminutisecondi_numero.jpg dove data ed ora sono quelli reali e non quelli di gioco. Alcuni piccoli "trucchi". Per avere immagini più "pulite" potete utilizzare il tasto 0 (tastierino numerico) per far sparire la barra delle informazioni in basso ed eventuali altri aggeggi che potrebbero risultare fastidiosi (tipo il cronometro). Se poi cliccate con il tasto destro del mouse scompare anche il puntatore (di nuovo click sul destro per ripristinarlo). In questo modo le vostre foto non avreanno elementi estranei. Le foto sono in formato BMP peso come un blocco di calcestruzzo... vi consiglio di utilizzare il formato JPG, di qualitàquais uguale, ma molto più leggero. Ora convertire tutte le foto a mono è una rottura così vi consiglio di utilizzare un programma in grado di farlo automaticamente. Io utilizzo IRFAN VIEW (freeware), lo potete trovare qui: http://irfanview.com/ Avviate il programma nella sezione THUMBNAILS, selezionate le immagini da trattare e selezionate "B" (start batch dialog witch selected files). Selezionate le immagini e, poi, batch conversion. Impostate come file di uscita il formato JPG (qualitàcirca 80% o più) e cliccate su start: le vostre immagini verranno convertite in JPG (e le originali non saranno toccate!). Buon lavoro. Share this post Link to post Share on other sites
Redone Report post Posted January 30, 2007 grazie per le informazioni, soprattutto sul programma Share this post Link to post Share on other sites
deimos79 Report post Posted January 31, 2007 Io vi consiglio di scaricare sul web il programma Fraps. non solo vi permette di scattare foto, ma potete anche fare filmati di 30 sec ciascuno e tutto premendo un pulsante. se poi avete l'XP dovreste avere anche windows movie maker con cui potete montare i vostri filmati, aggiungerci la colonna sonora e anche effetti video... Share this post Link to post Share on other sites
hdosbe Report post Posted February 1, 2007 La Tirpitz in allestimento il 02/09/39 Mino Share this post Link to post Share on other sites
hdosbe Report post Posted February 1, 2007 Trasporto inglese destinato al porto di CT nel maggio del '40 con carico di fuochi d'artificio sia per la festa di S. Agata che per quella di Motta S. Anastasia Mino Share this post Link to post Share on other sites
hdosbe Report post Posted February 1, 2007 La Revenge appena fuori Gibilterra (lato Atlantico) nel febbraio '40 (non l'ho affondata) Mino Dulcis in fundo come trasformare dei bevitori di te in bevitori d'acqua salata (un Ct in meno) Mino Share this post Link to post Share on other sites
Parsifal Report post Posted March 1, 2007 Attacco all'alba ad una task force inglese... :s20: Avvistamento: avvicinamento colpita! Affondata! Share this post Link to post Share on other sites
Ippia Report post Posted March 1, 2007 Varie ed eventuali... Normale amministrazione... :s14: (in tre a darmi la caccia, ma non avevano altro da fare?) La Bismark a Wilhelmsheaven La Tirpitz (amore a prima vista... :s15: ) sempre a Wilelmsheaven Share this post Link to post Share on other sites
Parsifal Report post Posted March 3, 2007 Festeggiamenti per l'affondamento della portaerei :s11: Un piccolo errore... ho pigiato 5 anziché 6 :s68: Share this post Link to post Share on other sites
Jabbas Report post Posted May 13, 2007 Io, per avere foto "reaslistiche" poi ho trattato le jpg con gimp, programma GPL per l'elaborazione fotografica. Ha dei filtri interessanti per virare la foto verso il seppia e/o aggiungervi macchie o segni di invecchiamento. lo si può trovare in: www.it.gimp.org Share this post Link to post Share on other sites