Jump to content
Sign in to follow this  
Guest Kashin

Tradizioni Navali

Recommended Posts

Guest Kashin

http://www.geocities.com/codadilupo_2000/mare/nodi.htm

 

nodi0001cn0.jpg

 

Da in alto a sinistra verso destra:

Semplice

Piano

Savoia

da Muratore

Scorsoio

Scorrevole

di Tonneggio

Bandiera

Bandiera doppio

Gassa d'amante

Gassa

d'amante doppia

Margherita

Gassa con

1/2 parlato

Gassa con parlato

di Gancio

di Gancio doppio

d'Ancorotto

di Castagnola

Mezzo collo

Anguilla

Anguilla

e 1/2 collo

Parlato

Parlato

doppio

di Coltellaccio

Quattro tipi di Piè di pollo

Ormeggio a

doppia bitta

di Gomena

Intugliatura

con Gassa

d'Amante

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ottima discussione!!! :s20: :s20:

E fa proprio al caso mio. Vi pongo un dubbio che mi assilla da un pò. Vediamo se riesco a trovare la soluzione. Devo mettere dei tiranti con del filo da sutura abbastanza sottile. Vi chiedo questo:

esiste un nodo che mi permette di tenere ben teso il filo, i tiranti per essere credibilie e belli da vedere devono essere proprio tesi. Quindi da una estremità posso fare un nodo comune (doppio in modo che non si muova) dall'altra estremità sto cercano prorpio un nodo che mi permetta di tendere il filo semplicemente tirando la parte libera in eccesso che poi andrà tolta.

Che casino....speriamo di essermi spiegato... :s14: :s08:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Interessante discussione, da bravi marinai bisognerebbe conoscerli e saperli fare tutti.Invece personalemte mi limito a sei sette nodi, non di più. Voglio imparare a realizzarli tutti!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grande mulon ( riferito a Kashin)

 

sempre qualcosa di interessante tiri fuori

 

 

ho trovato il mio ''spacciatore di fiducia'' :s15:

 

 

:s55:

Share this post


Link to post
Share on other sites

I nodi non son mai stati il mio forte... :s10:

 

Mio padre in barca mi manda sempre a quel paese, dice che io i nodi, me li invento!!! :s03: :s03: :s03:

 

 

:s58:

 

 

:s11:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Leon X
Mio padre in barca mi manda sempre a quel paese, dice che io i nodi, me li invento!!! :s03: :s03: :s03:

:s58:

:s11:

 

 

L'unico che devi imparare è quello per fissare la colubrina sulla prua della barca a vela per affondare il nemico ... :s43: :s03:

Share this post


Link to post
Share on other sites

io ne so fare 2-3, li uso quando vado a pesca, ma non so il nome...

 

in pratica uno lo uso per legare l'amo, un altro per legare la girella, poi un altro per fare un'asola per attaccarci il moschettone (lo chiamo doppio 8 ma non so se è il suo nome)

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Kashin

Dovrebbe essere un "Nodo D'Acqua" un nodo semplice poi messo a 8 da un lato si da 1 volta ,dall'altro lato 2 o piu' volte e si mette in tiro il nodo sull'amo ..... :s10:

Share this post


Link to post
Share on other sites

mmmmm forse ho capito quelli che intendi tu... si fa con un solo lembo del filo giusto?

Per quello che faccio io uso un pezzo di filo, quindi con 2 lembi utilizzabili.

Scusa il disegno grezzo ma l'ho fatto in 2 minuti :s43:

 

 

Prima piego a metà il pezzo di filo e faccio combaciare i due lembi lungo il gambo dell'amo, poi prendo il filo al n.1 e gli faccio fare 4-5 giri attorno al gambo e ai 2 lembi riportandolo poi verso sinistra. Infine tiro il lembo n. 2 in modo che tutto il filo scorra verso destra, fissando il nodo sotto la paletta.

 

Il nodo a "doppio 8" lo uso per avere un'asola non scorrevole utilizzando solo un lembo del filo.

 

Purtroppo non ho una terminologia tecnica come la tua e mi scuso, ma magari mi sai dare qualche suggerimento... :s11:

nodo2.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Kashin

No in effetti utilizziamo due sistemi,data la quantita' di pesci "Slamati" credo che il tuo,classico e robusto,sia meglio......il mio e piu' veloce(ottimo per i nodi notturni) ma l'amo ha necessita di avere una "Paletta"ampia per la trazione o con occhiello e alette di tenuta come quelli per le Orate.-

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest ERICH TOPP U-552

....kashin....hai dimenticato il nodo più importante e conosciuto da tutti quelli che si dedicano al "diporto" e che in gergo dalle mie parti chiamiamo "i marinai della domenica"....quel nodo,fatto da più varianti che differenziano dalla fantasia di chi lo compone e che (sempre dlle mie parti) si chiama...."nodo dell'ase" !!.... :s03: :s07: :s68:

 

 

:s67: Mau

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest ERICH TOPP U-552

....beh Kashin,il segreto stà tutto nella fantasia di chi lo fà....una volta vidi uno legare un parabordo al tinti bene,non con il classico "collo" ma bensì con il nodo che fai per allacciarti le scarpe !!....e alla mia domanda del perchè di quella legatura,lui con tanto di sorriso a 44 denti,mi rispose che legava i parabordi in quel modo,perchè quando doveva toglierli,gli bastava tirare il capo e si slegava subito !!.... :s14:

 

....un altra volta uno fece la "sua " gassa d'amante,facendo uno pseudo nodo scorsoio composto da due "colli" !!.... :s12:

 

....credimi kashin....a volte ne vedo di quelle che mi verrebbe voglia di mettere le mani addosso al malcapitato !!....il dramma è che se senti queste persone parlare....sembra che abbiano fatto almeno 5 volte il giro del mondo in solitario !!....si atteggiano a "di tutto e di più" e poi....se tira una bava di vento,gli vedi con la barca all'ormeggio perchè sembra che ci sia l'uragano !!.... :s68:

 

....ti racconto ancora questa....

 

....circa una ventina d'anni fà,con mio padre lavoravamo per un cantiere che costruiva barche a vela da quasi 18 metri (noi installavamo il motore e l'impintistica)....

....alcuni mesi dopo il varo e la consegna all'armatore,lui parti per la crociera estiva....

....un amico che era imbarcato come comandante su un altra barca,al ritorno della sua crociera,ci raccontò che 20 giorni prima,una mattina si trovava al largo dell'Elba e ad un certo punto alla radio senti un sos lanciato proprio da quella barca varata da poco,dove lamentavano di non vedere più la terra ferma e pensavano di essersi persi....il mio amico,conoscendo la barca in questione,rispose all sos e chiese perchè non accendevano il radar e il loran (all'epoca era ancora acceso)....di risposta,dall'altra parte gli disse l'armatore...."ma cosa si crede lei,che io sappia come funzionano tutti questi marchingegni !!??".... :s23:

 

....della serie....siamo tutti "LUPI DI MARE ".... :s56:

 

 

 

 

:s67: Mau

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,894
    • Total Posts
      521,291
×