Jump to content
Sign in to follow this  
qzertty

Smg.perla - Elaborazione 3d!

Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

ci tenevo a condividere con la comunità di questo portale un mia realizzazione grafica svolta nel corso del 2006 e che mi ha portato a conoscere (anche se indirettamente) e ad apprezzare il sommergibile come concetto e tutto quel che ne gravita attorno.

 

Devo dire che è stato veramente affascinante partire da un semplice disegno per poi, spinto personalmente dall'ardente desiderio di conoscere qualcosa in più, andare ad approfondire temi quali la vita sui sommergibili, il funzionamento dello stesso sommergibile, l'andamente della guerra sui mari e il ruolo della guerra subacquea (e come questa si è evoluta), l'etica del lavoro e del sacrificio che risplendeva fra la gente dei sommergibili...Alla fine c'ero talmente dentro che la mia stessa tesina di maturità è finita per inglobarsi l'intero argomento. :s02:

 

 

103728_1163981527_large.jpg

 

 

103728_1163981555_large.jpg

 

 

Coloro fra voi che hanno avuto l'occasione lo scorso autunno di poter visitare la mostra "Sommergibili Tecnologia e Cantieristica dal 1907 al 1945" a Monfalcone avranno sicuramente già riconosciuto queste immagini, ma volevo appunto condividerle con chi non ha avuto l'opportunità di essere presente all'esposizione.

 

 

Per quanto riguarda la realizzazione del modellino virtuale devo ammettere che non è stato un lavoro del tutto facile e indolore.Spesso anche se di materiale ce n'era abbastanza mancavano immagini di riferimento, altre volte invece le fonti erano ambigue, altre volte ancora non si poteva fare altro che andare un po' a intuito cercando di supporre come potevano funzionare determinati congegni...e poi dopotutto non sempre le fotografie di metà 900 sono così nitide e illuminate come si vorrebbe..

 

In ogni caso sentitevi liberi di dire liberamente quel che pensate, giudizi, commenti, errori (ce ne sono di sicuro).

Share this post


Link to post
Share on other sites
Sarebbe curioso sapere anche quanti comandanti donne ci sono... :s08:

 

ORCA VACCA!!!!

 

:s07: :s07: :s07: :s07:

 

MAGNIFICO!!!!

 

Menzione al merito per questo capolavoro!!!!!

 

:s15:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quoto totalmente Scirè!!!!!

 

E' un capolavoro!!!! :s20: :s20: :s20:

 

Complimenti davvero

 

 

Me lo mandi via posta elettronica che lo piazzo come salva schermo???? :s51: :s51: :s03:

 

Nenko

Share this post


Link to post
Share on other sites

modellino davvero meraviglioso.. incredibile! non trovo aggettivi!

 

ma è davvero solo un disegno virtuale?

 

trovo solo un appunto: i sistemi di fuoriuscita.

 

le "garitte" cui accedono i portelli dei compartimenti motori/camera lancio pp e quadrato ufficiali/camera lancio prora avevano forma cilindrica per ospitare l'apperecchio di salvataggio "girolimi". inoltre (ma questo devo controllarlo sui libri perchè potrei sbagliare classe di battelli) la paratia tra questi cilindri e lo scafo era ondulata.

 

per vedere come fuzionava il girolimi ne hai un otimo esempio nel film "uomini sul fondo"

Share this post


Link to post
Share on other sites
Per quanto riguarda la realizzazione del modellino virtuale devo ammettere che non è stato un lavoro del tutto facile e indolore.Spesso anche se di materiale ce n'era abbastanza mancavano immagini di riferimento, altre volte invece le fonti erano ambigue, altre volte ancora non si poteva fare altro che andare un po' a intuito cercando di supporre come potevano funzionare determinati congegni...e poi dopotutto non sempre le fotografie di metà 900 sono così nitide e illuminate come si vorrebbe..

 

In ogni caso sentitevi liberi di dire liberamente quel che pensate, giudizi, commenti, errori (ce ne sono di sicuro).

:s07: :s07: :s07:

 

Lavoro eccezzionale. :s15:

 

C.te qzertty sei un mito hai realizzato un mio sogno di sempre.

 

Mi puoi dire con che programma hai realizzato il tutto e da dove hai tratto i disegni tecnici del "Perla".

 

Grazie ancora per il regalo.

 

magico_8°/88

Share this post


Link to post
Share on other sites

totiano....ho allegato la sezione dal quale ho attinto per ricostruire le "garitte" (devo ammettere che in terminologia tecnica sono zero.. :s12: )...tanto per spiegarti perche nel deisegno sono state eseguite in quel modo ( tuttavia puo essere benissimo che abbia malinterpretato le planimetrie :s02: )

 

magico_8°/88...il software di modellazione grafica che ho utilizzato principalmente si chiama Maya..mentre per i disegni tecnici del perla non so dirti di preciso chi me li ha dati dal momento che non ho avuto modo di entrare in contatto diretto con il proprietario.

 

In ogni caso grazie a tutti per il vostro apprezzamento!!

post-2179-1168973584_thumb.jpg

Edited by qzertty

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dopo la meraviglia...analizziamolo benissimo: lo merita!

 

:s20: :s20: :s20:

 

Cosa può non essere al posto giusto o mancante?

 

il Dir è stato il primo a voi continuare....

 

Esempio vedo i portelloni apert, per mostrare l'entrata come quello di prua, ma per scendere e salire dalla vela?

 

:s11:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bravo bel lavoro.Io avevo fotografato tutta la mostra, ma il flasch mi ha rovinato tutte le foto :s03: :s03:

Share this post


Link to post
Share on other sites

grazie del disegno qzertty!

 

il disegno conferma che era uno dei battelli a paratie ondulate. la garitta la ricordo tonda perchè ho in mente il filmato di uomini sul fondo dove, però è un battello differente ad essere impiegato.

 

ho i disegni a casa e devo chiederti di pazientare fino al week end per un aiuto!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Esempio vedo i portelloni aperti, per mostrare l'entara come quello di prua, ma per scendere e salire dalla vela?

Perdonami, ma ho in realtà ben chiaro cosa possa rappresentare la vela in ambito sommergibilistico.. :s12:

 

Bravo bel lavoro.Io avevo fotografato tutta la mostra, ma il flasch mi ha rovinato tutte le foto :s03: :s03:

 

Grazie...spero anche la mostra ti sia piaciuta!

 

ho i disegni a casa e devo chiederti di pazientare fino al week end per un aiuto!

 

Grazie mille!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Esempio vedo i portelloni apert, per mostrare l'entrata come quello di prua, ma per scendere e salire dalla vela?

 

dunque..ci sono i portelloni all'interno della torretta (che comunicano poi con lo scafo resistente) che comunque sono chiusi..poi cè un paio di scale esterno adagiato sulla falsa torre...ma non so se ho risposto adeguatamente alla tua domanda..forse cè qualcosa che non torna?

Edited by qzertty

Share this post


Link to post
Share on other sites
dunque..ci sono i portelloni all'interno della torretta (che comunicano poi con lo scafo resistente) che comunque sono chiusi..poi cè un paio di scale esterno adagiato sulla falsa torre...ma non so se ho risposto adeguatamente alla tua domanda..forse cè qualcosa che non torna?

dicevo solo che non si vedono.... :s11: :s11: :s11:

Share this post


Link to post
Share on other sites

:s20: :s20: :s20:

 

bravo!!! :s51: mi piacerebbe magari vedere altri dettagli se possibile :s43: comunque lavoro eccezionale! :s55:

Share this post


Link to post
Share on other sites

hai ragione Scirè... :s02:

 

allego anche la foto della versione del perla al quale mi sono ispirato, dimensioni un po esigue ..ma qualcosa si capisce

 

altre immagini..dunque dovrei avere una con le fasi di costruzione..poi se sei interessato a ingrandimenti delle foto che ho gia pubbblicate ..senza problemi..se invece eri interessato a nuovi punti di vista ecc..beh quello richiede un po piu tempo e potrei anche farlo appena riesco ma mi devi specificare esattamente su cosa focalizzare l'attenzione

post-2179-1168977442_thumb.jpg

Edited by qzertty

Share this post


Link to post
Share on other sites

Numero 1: ##zzarola, cooomplimenti!!!

 

Numero 2: nella vista destra si nota un timone a ruota in torretta: serviva alla conduzione del battello in manovra e/o in emersione?

Esiste ancora una cosa del genere?

 

Scusate l'ignoranza... ma sono ansioso di imparare!

 

:s08:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest ERICH TOPP U-552

....Herr kommandant qzertty....sono esterefatto dalla bellezza della tua opera e con molta umilta....mi inchino e mi tolgo tanto di cappello !!....BVAVOOOO,BVAVOOOO....BVAVOOOOOOOOO !!!!!.... :s20:

 

 

:s67: Mau

Share this post


Link to post
Share on other sites

da restare a bocca aperto, non solo per la grafica ma anche e soprattutto per i particolari :s07: :s07:

 

ELOGIO e LICENZA PREMIO :s67: :s67:

Edited by lugher

Share this post


Link to post
Share on other sites

Hanno già detto tutto!!! Un lavoro eccezzionale!!! :s20: :s20: :s20:

Da ignorante come sono conosco appena Maya e un pò meglio Cinema 4D. Cmq un lavoro superbo!!

Quanto ci metti a renderizzarlo?? :s04: :s02:

Share this post


Link to post
Share on other sites
Quanto ci metti a renderizzarlo?? :s04: :s02:

 

A dir la verità non l'ho renderizzato in maya(dove invece l'ho modellato)..il rendering è stato effettuato mediante il plug-in/motore di rendering Vray in 3DStudioMax..il tempo impiegato se non mi ricordo aggirava intorno alla mezza giornata (perchè risoluzione alta per stampe)

 

...Grazie ancora a tutti per l'interesse!!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Spettacolare veramente...mi unisco al coro di meraviglia.Chissà: si possono realizzare anche dei diorami in 3d con questi programmi,ora si può dar sfogo alla fantasia e ricreare quello che ci siamo immaginati sui libri.

Grazia comandante per quest'opera!

Share this post


Link to post
Share on other sites

è bellissimo!!! se posso permettermi, spero che presto tu riproduca un analogo modello di altri battelli... primi fra tutti lo Scirè con i contenitori per i maiali e l'indimenticabile Toti.. :s20: :s20: :s20: :s20:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Credo che tu possa capire, leggendo il mio nikname, quanta emozione abbia scatenato in me il tuo lavoro!

 

Bob Napp

Share this post


Link to post
Share on other sites
Guest Etna

Sono senza parole !! Mai visto fin'ora una grafica così !!

Dirti bravo è davvero poca cosa di fronte a un simile capolavoro.E' semplicemente perfetto.

A questo punto però mi viene da dire una cosa : perchè non facciamo i battelli italiani per sh3 ?? :s15:

Referendum aperto !!

ETNA

Share this post


Link to post
Share on other sites
A questo punto però mi viene da dire una cosa : perchè non facciamo i battelli italiani per sh3 ?? :s15:

Referendum aperto !!

ETNA

 

A parte i problemi correlati con inserire unità in SH3 che sono stati discussi ampiamente sul forum, credo che questo modello non si presti ad essere inserito in un gioco. E' un modello sicuramente troppo pesante per quel tipo di scopo, essendo formato da così tanti dettagli da richiedere un enorme sforzo di calcolo per poterlo vedere in movimento con fluidità.

 

Ciò non toglie che il lavoro fatto è eccezionale, degno di un vero modellista. Da tempo difatti mi chiedo se questa non sia la nuova frontiera del modellismo, con la sparizione dei kit di montaggio per incanalare le nostre energie nella modellazione 3d riproducendo, con dettagli che solo un appassionato si prenderebbe la briga di modellare, macchine e mezzi che ci affascinano.

 

Le foto dei particolari rendono ancora maggiore giustizia al tempo che è stato dedicato per realizzare il modello del Perla. Una testimonianza di questo la si può avere notando le file di rivetti sul pezzo di prora o il dettaglio delle cerniere nei portelli, per non parlare dello stipo del comandante in cui sono stati modellati fogli e libri.

 

Complimenti sinceri.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dir che e' magnifico sarebbe solo un dispregiativo :s15:

 

 

complimentoni :s20: :s20:

 

 

gli esterni li paragono a quelli di alcuni modelli che ho visto fatti da tedeschi o giapponesi

 

 

ma per gli interni nn ho mai visto niente di simile

 

 

di nuovo complimenti :s20:

 

 

:s55:

Share this post


Link to post
Share on other sites
A parte i problemi correlati con inserire unità in SH3 che sono stati discussi ampiamente sul forum, credo che questo modello non si presti ad essere inserito in un gioco. E' un modello sicuramente troppo pesante per quel tipo di scopo, essendo formato da così tanti dettagli da richiedere un enorme sforzo di calcolo per poterlo vedere in movimento con fluidità.

 

Esattamente...è proprio così il livello di poligoni generalemente supportato da un gioco generico si limita a qualche migliaio al massimo..qui invece i poligoni totali sfiorano il milione..per cui sarebbe impossibile importarlo nela piattaforma..a meno che non venga realizzata una versione a "bassa risoluzione"..

 

 

Grazie mille ancora e ancora per i vostri calorosi apprezzamenti, veramente!! :s01:

Edited by qzertty

Share this post


Link to post
Share on other sites

Assolutamente spettacolare! Bravissimo! Da "vecchio" modellista navale (ormai purtroppo non più in attività...) non posso che apprezzare un opera di questa portata! Adesso aspettiamo altre realizzazioni!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Esattamente...è proprio così il livello di poligoni generalemente supportato da un gioco generico si limita a qualche migliaio al massimo..qui invece i poligoni totali sfiorano il milione..per cui sarebbe impossibile importarlo nela piattaforma..a meno che non venga realizzata una versione a "bassa risoluzione"..

Grazie mille ancora e ancora per i vostri calorosi apprezzamenti, veramente!! :s01:

Era proprio la domanda che volevo farti..il numero di poligoni...quasi un milione, pensavo anche di più.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Qualcuno per caso è in possesso dello schema delle ordinate del Perla e di piani dai quali si possa riprodurre fedelmente la parte di prua senza andare "a naso" ? Grazie !!!

Ho molti piani in sezione laterale (grazie Bob Napp :s02:) ma poco per capire come è affusolato (perdonatemi il termine !!!)

 

2hwcxz.jpg

 

perla.jpg

Edited by Von Faust

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      44,840
    • Total Posts
      520,667
×