atlas Report post Posted January 10, 2007 Trovo GWX a dir poco eccezionale. Bello tutto; accurato ogni dettaglio: bravissimi e grazie ancora! Una domanda, però: non c'è modo di togliere il pennone per la bandiera dalla torretta, durante la navigazione in missione, almeno? E' per causa sua, infatti, che, navigando a q.p. con mare calmissimo (vento forza 0), sono stato individuato... Ho notato, poi, che la q.p. è passata dai 12 m di GW ai 10 di GWX... Se c'è una soluzione..., beh: fatemelo sapere! Grazie! A NOI!! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Etna Report post Posted January 10, 2007 Boh ?? Ciao Atlas. A qp,i miei battelli vanno a 12 metri, ma che battelli hai :s03: ?? Tieni presente una cosa importante, a q.p. non puoi stare fermo senza un minimo di abbrivio. Come nella realtà,ti esce fuori la torretta perchè l'assetto,senza dinamica, ti va a pallini. ETNA Share this post Link to post Share on other sites
Necker Report post Posted January 10, 2007 etna ha giàrisposto.. Share this post Link to post Share on other sites
atlas Report post Posted January 10, 2007 Avete ragione... E non ci avevo pensato. In effetti, navigando a 2 nodi, non è possibile mantenere l'asetto voluto, alla quota desiderata (praticamente prossima alla superficie...). Una nota di merito in più al fantastico realismo del "nostro" inimitabile GWX! Grazie!! Share this post Link to post Share on other sites
nerone Report post Posted January 12, 2007 A tal proposito una domanda: ma nella realtàin caso di motori fermi il somm tende solo a salire, solo a scendere, o potrebbe sia salire che scendere? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Etna Report post Posted January 12, 2007 Credo entrambi Nerone . Sostanzialmente il problema che deve superare un sommergibile è quello di vincere la spinta di galleggiamento per poter giungere in immersione a una sorta di equilibrio indifferente . Le immersioni quotidiane di assetto servivano proprio a questo ; questo equilibrio indifferente va mantenuto governando sui timoni i quali non raggiungono efficacia evolutiva se non c'è un minimo di moto. A parte poi i doppifondi e le casse riservate alla zavorra,a prua e a poppa v'erano altre casse di zavorra,quindi al centro casse di compenso,casse di assetto,cassa della rapida,cassa di emersione. Se sei a qp e vuoi andare in superficie ma semplicemente in affioramento con la sola torretta fuori,basta svuotare la cassa di emersione. Un gioco un po' complesso di pesi in più o in meno e perfino di spostamenti,come i battelli tedeschi che per accelerare l'immersione caricavano la prua con il peso dell'equipaggio avvantaggiati anche dal fatto di avere i timoni di prua fissi e in acqua anzicchè fuori e abbattibili come tanti altri.(Italiani compresi) In sostanza però il problema credo fosse più quello di non emergere,in quanto un minimo di spinta il battello la mantiene sempre e comunque. Per scendere invece occorreva aumentare i pesi. Qui occorre Dir Totiano per chiarire le idee e verificare che non abbia scritto idiozie. ETNA Share this post Link to post Share on other sites
nerone Report post Posted January 15, 2007 Grazie com.te Etna ;-) Share this post Link to post Share on other sites
cobon Report post Posted January 29, 2007 hemmm si, ma il pennone, sto dannato che si mette davanti al periscopio di coperta, si puo' togliere? se si...come? Grazie Share this post Link to post Share on other sites
gilbyit Report post Posted January 29, 2007 In occasione della visita al Dandolo Totiano mi disse che bastavano 10 litri in più o in meno per rovinare l'assetto e costringere il timoniere ad un superlavoro. Ciao Gil Share this post Link to post Share on other sites
Redone Report post Posted January 30, 2007 forse OT, ma in merito a questo argomento mi è venuto in mente il film "U571" in cui, se ricordo bene, il comandante di un Uboat sfruttava la spinta idrostatica per emergere da quota 200 metri a macchine ferme; tra l'altro contava sul fatto che la stessa spinta avrebbe spostato il somm anche in direzione orizzontale. la prossima volta che gioco a SH3 provo anche io :s01: :s01: Share this post Link to post Share on other sites