Marco U-78 Scirè Report post Posted January 8, 2007 esiste una mappa dei punti deboli del naviglio nemico? Esempio: della petroliera conviene prua, poppa o al centro? :s43: Share this post Link to post Share on other sites
Comsubin Report post Posted January 8, 2007 Bhe, ad occhio di sà. Tutte le navi hanno come punto debole la sala macchine e il serbatoio carburante che è situato vicino ad essa. La sala macchine è situata perpendicolaremten sotto il fumaiolo e il serbatoio sta poco davanti a essa. Altri punto debole per tutte le navi è l'elica: se la si fa saltare la nave i ferma e può essere "finita" con comodo. Ora, da esperienze personali ho scoperto alcuni punti "deboli" per le varie tipologie di navi: I mercantili piccoli sono molto deboli nel resistere a esplozioni sotto lo scafo a centro scafo. Imbarcano rapidamente e vanno a picco se non saltano prima. Per le navi cargo medie e sopratutto grandi ho scoperto che se vengono colpiti con un magnetico sotto la chiglia proprio sotto la prua cominciano a imbarcare acqua in maniera mostruosa, si appruano in poco tempo, alzando la poppa tirando fuori l'elica, fermandosi e andando giù in un battibaleno (ed è pure un bell'affondamento a livello visivo!) I tanker sono sottioposti alla stessa dinamica della prua, ma se colpini sul fianco sotto la linea di gallegiamento è propabile che si danneggino i serbatoi del carburante che trasporta. E li il botto è assicurato. Le grandi navi Linear invece vanno bene sul fianco sull'opera viva. Per la loro mole vanno giù tranquillamente. Le navi da guerra invece sono più toste. Molti DD se colpiti alla poppa si appoppano in poco e vanno giù. Altre navi sarebbe meglio colpirle sotto i i cannoni, dove hanno i depositi munizioni. Questo per esperienza personale. Share this post Link to post Share on other sites
Marco U-78 Scirè Report post Posted January 8, 2007 Molto preziosa, questa sera provo.... :s15: :s15: :s10: Share this post Link to post Share on other sites
Guest Etna Report post Posted January 8, 2007 Per i Passenger Liners,questo può forse valere fino a un certo periodo. Le navi passeggeri,per la loro tipologia costruttiva,sono quelli che ci mettono più tempo ad affondare grazie al loro fattore di compartimentazione che è il più elevato fra tutti i mercantili. Sovente,anche i mercantili ci mettono un po' prima di andare giù,e questo dipende dal tipo di carico a bordo.Se hanno legno in stiva,vedrete che ci staranno un bel po a galla. Per le petroliere il discorso è piuttosto vasto,nel senso che sebbene colpite al centro e si siano spezzate,non è detto che vadano a fondo,perchè anche loro hanno una compartimentazione differente. Il modo migliore è sicuramente quello suggerito,ovvero all'altezza della sala macchine. Per eventuali botti,c'è anche da dire che la nafta brucia ma non esplode.Diversamente la benzina che fa davvero un gran bel botto !! Basta comunque che vadino a fondo !! ETNA :s11: Share this post Link to post Share on other sites
Palmuzz Report post Posted January 18, 2007 Link molto interessante ;) http://www.communitymanuals.com/shiii/inde...Ship_Weak_Spots Share this post Link to post Share on other sites
WalkA Report post Posted March 22, 2007 Per iniziare: un cordiale saluto a tutti e complimenti per aver dato vita a questa comunitàitaliana di SHIII. :s20: Per rientrare in argomento - e se non ho frainteso il quesito - desideravo solo segnalare a chi giànon lo sapesse che i punti deboli della nave - di ogni nave - si possono evidenziare entro un'osservazione periscopica di circa 800 metri. :s55: Share this post Link to post Share on other sites
Von Moraht Report post Posted June 2, 2007 Scusate se riapro questo vecchio post, ma leggendo mi stavo domandando una cosa, come si fa a decidere, quale punto colpire, o la prua, o la poppa, o propio sotto il fumaiolo, oppure sotto l'elica, in automatico oppure solo manualmente?? Scusate, e grazie :s01: Share this post Link to post Share on other sites
VonDos Report post Posted June 2, 2007 Per quanto ne sò: Per selezionare in automatico, vedi i punti "interessanti" sul libretto di identificazione tenendo la nave da colpire dritta a 0 gradi, perpendicolare perfettamente ala tua prua, a corta distanza (<1000 m se c'è buona visibilità) e tenendola "lokkata" (insomma, col periscopio fisso tramite tasto nero) In modalitàmanuale devi scegliere angolo e profonditàdel siluro; guardando le sagome disegnate sulla mappa (o gli angoli segnati in alto al periscopio se giochi in modo molto realistico) puoi farti un breve calcolo trigonometrico.. breve fino ad un certo unto, vabbè.. metti in pausa e tri fuori notes e appunti ^_^).. per la profonditàguarda il libretto di identificazione. Spero di essere stato utile Share this post Link to post Share on other sites
Oni Report post Posted June 3, 2007 Ma sbaglio o in GWX è stata levata la possibilitàdi mira manuale ai punti nevralgici? :s12: Perchè faccio mirare dal mio ufficiale al deposito armi (sono a prua o a poppa) di un tanker e il siluro mi finisce sempre al centro della nave, dove punta il lock del periscopio... quindi in pratica non mirano a un bel nulla, tranne per il fatto che la profonditàdel siluro viene settata alla superficie. A voi risulta? :s09: Share this post Link to post Share on other sites
Andrea Report post Posted June 3, 2007 Boh, non ho mai usato l'aiuto dell'ufficiale, da come dici sembrerebbe che questo aiuto non ci sia e quindi il siluro viene sparato dove guarda il periscopio. Volevo chiedere una cosa (più che altro vorrei avere una conferma): se una nave sta affondando e me ne vado prima che dicano "She's going down!" non me la conteggiano nel registro, vero? Share this post Link to post Share on other sites
Andrea Report post Posted June 3, 2007 Altra domandina: col siluro di poppa come fate a fare il calcolo trigonometrico? Premetto che io quando lo faccio vado a occhio (mi riferisco all'angolo di prua), però se uno volesse fare le cose per bene come dovrebbe fare? Il gioco prevede un "angolo di poppa"? Share this post Link to post Share on other sites
Necker Report post Posted June 3, 2007 (edited) Ma sbaglio o in GWX è stata levata la possibilitàdi mira manuale ai punti nevralgici? :s12: Perchè faccio mirare dal mio ufficiale al deposito armi (sono a prua o a poppa) di un tanker e il siluro mi finisce sempre al centro della nave, dove punta il lock del periscopio... quindi in pratica non mirano a un bel nulla, tranne per il fatto che la profonditàdel siluro viene settata alla superficie. A voi risulta? :s09: eh si sto notando anche io questa cosa, seppure a tratti alterni. Ho provato nell'ultime missioni della campagna che ho fatto, in cui ho incrociato un bel convoglio e pare che funzionasse invece bene il puntamento assistito nelle zone nevralgiche. Chiaramente ci si deve trovare perpendicolari o quasi (+o- 5°) ed entro i 1000 metri. Avevo di prua un convoglio, mi studio la loro rotta, calcolo una soluzione per trovarmi in posizione di tiro perfetta, seleziono i depositi munizioni di una Whale factory ship ( ma i mercantili hanno anche loro i dep munizioni? nell'agosto del 1940?!?! non erano ancora disposti di cannoni per difendersi) e di fatto si verifica una bella esplosione con tanti effetti pirotecnici... uso massimo 1 o 2 siluri e affonda sempre, mirando in quei depositi o nella stiva carburante, che produce una densa fiammata molto luminosa. Poi la missione mi va male e ricaricando la partita faccio altri tentativi.. ne approfitto visto che mi trovavo in posizione molto favorevole per tentare molteplici attacchi... cosi faccio un po di prove, scegliendo ogni volta bersagli diversi, a volte mi fuzniona, nel senso che colpisco e la nave prende fuoco subito, esplode.. o comunque si becca tantisismi danni, altre volte invece incassa il colpo e procede quasi normalmente. (il tempo era comunque brutto e con mare abb mosso) Poi ho riprovato successivamente con un bersaglio immobile in un porto, e li, nonostante abbia cliccato due punti ben distanti, entrambi i siluri sono finiti esattamente a centronave. Urgono chiarimenti perchè la cosa proprio non mi torna, inoltre, a questo punto, credo proprio che i centri che ho fatto col primo bersaglio, quello in movimento, siano andati nelle posizioni assegnate solo per un caso fortuito, e non perchè di fatto l'abbia voluto io tramite la mira! Vorrei pertanto sapere anche io se con GWX questa funzione ha qualche problemino... ps. GWX è fantastico, il convoglio che ho incrociato nella penultima mix, al momento in cui sono entrato in contatto visivo era giàsotto attacco da ben 2 altri U Boat tedeschi!! che poi ho incrociato con tanto di segnalaizone sulla mappa!!! Il Wolfpack non è programmabile ma con un po di fortuna vi posso assicurare che si può beccare!! Credo addirittura che GWX assegni al convoglio mercantile sotto attacco da altri somemrgibili, l'incona del cerchio grosso, anziche del quadrato, proprio per segnalare che è sotto attacco da parte di unitàsottomarine!! Edited June 3, 2007 by Necker Share this post Link to post Share on other sites
Maraz Report post Posted June 4, 2007 Altra domandina: col siluro di poppa come fate a fare il calcolo trigonometrico? Premetto che io quando lo faccio vado a occhio (mi riferisco all'angolo di prua), però se uno volesse fare le cose per bene come dovrebbe fare? Il gioco prevede un "angolo di poppa"? No, l'"Angolo di Prua" (Angle Off Bow) è riferito sempre alla nave, non al sommergibile, quindi, anche se attacchi con il tubo di poppa, non cambia nulla, è sempre l'angolo dal quale ti vedrebbe un ipotetico osservatore posto sulla nave. Per mirare su un punto particolare bisogna togliere il Lock (tasto L) e puntare il periscopio sul punto che si vuole colpire. Poi che lo si colpisca veramente dipende da quanto è giusta la soluzione di tiro. Calcolandola manualmente è difficile avere una precisione assoluta. Per essere sicuro di fare danni io uso in genere due siluri, uno leggermente a prua e l'altro leggermente a poppa del centro nave, in modo da essere abbastanza sicuro che almeno uno colpisca. Se invece è una nave molto piccola (sulle 2000t) che non merita due siluri, miro al centro e spero in bene :) Maraz Share this post Link to post Share on other sites
Necker Report post Posted June 4, 2007 qualcuno potrebbe rispondermi? questa faccenda del puntamento asservito nelle zone delicate delle navi mi sarebbe molto utile e vorrei chiarirlo! Share this post Link to post Share on other sites
Oni Report post Posted June 4, 2007 Poi ho riprovato successivamente con un bersaglio immobile in un porto, e li, nonostante abbia cliccato due punti ben distanti, entrambi i siluri sono finiti esattamente a centronave. Verissimo. Lo stesso ho fatto io: Fiji Class immobile in porto, AOB=90°, posizione bersaglio=0° a 500 m, mare calmissimo... miro al deposito munizioni e mi colpisce il centro nave a zero metri di profondità, rimiro al deposito carburante e mi colpisce lo stesso punto. Alla fine, per l'incavolamento, sono riemerso e mi sono schiantato io dove volevo colpire! :s51: Share this post Link to post Share on other sites
Necker Report post Posted June 11, 2007 Io continuo ad avere lo stesso problema, qualcuno del team di sviluppo potrebbe chiarire la situazione? C.te Xabaras? Tu ne sai qualcosa? Share this post Link to post Share on other sites
Necker Report post Posted June 13, 2007 up, chissàmai che qualcuno risponda. Share this post Link to post Share on other sites
ray man Report post Posted June 20, 2007 Idem stesso situazione anche x me; qualcuno puo' rispondere ? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Etna Report post Posted June 20, 2007 dunque se non mi sbaglio,la possibilitàdi selezionare il punto di impatto dovrebbe sussistere soltanto in modalitàhard o forse 100% . In modalitàinferiore,ovvero con la "L" di lock funzionante,il punto di impatto dovrebbe essere sempre il centro nave. Da Hard in su,la "L" per lock non funge. Quasi certamente (vado a memoria) il lock funge solo e fino all'Hard Controllate please. ETNA Share this post Link to post Share on other sites
Necker Report post Posted June 20, 2007 grazie. Quindi per far si che funzioni il puntamento asservito nei punti sensibili, si deve per forza giovare dalla difficoltàhard in su? (100%?) Share this post Link to post Share on other sites
Guest KL 23 Report post Posted June 20, 2007 A me non e' mai funzionata nemmeno a 100% Share this post Link to post Share on other sites