Odisseo Report post Posted March 24, 2008 Chi cerca trova. Un vecchio disegno sulla battaglia Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted March 24, 2008 (edited) Anche io ho trovato una bella foto del Dresden, nella baia di Mars as Tierra dove si autoaffondò: Luca Edited March 25, 2008 by brin Share this post Link to post Share on other sites
Albion of Avalon Report post Posted March 25, 2008 I pezzi da 305 della Canopus avevano una gittata inferiore a quelli da 210 tedeschi a causa della scarsa elevazione permessa dalle torri ( 13 gradi solo circa ) canopus 305 21 cm tedeschi Il Canopus aveva inquadrato le unità tedesche mentre i tedeschi non riuscivano a vedere il Canopus. Ed hai tedeschi andò di gran lusso visto che la prima salva che il Canopus sparò, e che fece pure centro, era con proiettili d'esercitazione. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted March 25, 2008 Il Canopus aveva inquadrato le unità tedesche mentre i tedeschi non riuscivano a vedere il Canopus.Ed hai tedeschi andò di gran lusso visto che la prima salva che il Canopus sparò, e che fece pure centro, era con proiettili d'esercitazione. Colpì il Gneisenau o il Nurnberg? Luca Share this post Link to post Share on other sites
Albion of Avalon Report post Posted March 25, 2008 Colpì il Gneisenau o il Nurnberg? Luca Gneisenau. La storiella è carina. Il giorno della battaglia era previsto una esercitazione di tiro da parte del Canopus. I cannonieri della torre di poppa durante la notte carina i pezzi in maniera da avere un vantaggio rispetto alla torre di prua. Al momento di fare fuoco, quindi non c'era il tempo di scaricare i pezzi e caricare i pezzi esplosivi, i colpi della torre di prua esplodono a contatto con l'acqua mentre i colpi della torre di poppa rimbalzano ed uno di questi colpisce la Gneisenau. Il colpo della Canopus colpisce la ciminiera di poppa della nave e Maerker interrompe il contatto allontanandosi. Del resto anche Spee è dello stesso avviso in quanto segnala "non accettare lo scontro" e "impostare rotta est, nord est e proseguire alla massima velocità". Questi furono gli unici colpi che sparò la Canopus. Poi ci sarebbe la storiella del fumo ma è un altra storia. Share this post Link to post Share on other sites
Steffsap Report post Posted March 25, 2008 Comunque, per tornare allo scenario ipotizzato, i 305 della Canopus non sarebbero stati un deterrente sufficiente: la S&G hanno assorbito un bel pò di 305 dagli incrociatori da battaglia inglesi mantenendosi operativi nello scontro finale. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted March 25, 2008 (edited) Comunque, per tornare allo scenario ipotizzato, i 305 della Canopus non sarebbero stati un deterrente sufficiente: la S&G hanno assorbito un bel pò di 305 dagli incrociatori da battaglia inglesi mantenendosi operativi nello scontro finale. Si, perchè gli inglesi avevano una pessima mira, e Sturdee mantenne le distanze per evitare di danneggiare le sue navi. Per fare danni coi 210 mm, Spee avrebbe dovuto avvicinarsi fino ai 12.000 metri. Luca Edited March 25, 2008 by brin Share this post Link to post Share on other sites
Albion of Avalon Report post Posted March 25, 2008 Comunque, per tornare allo scenario ipotizzato, i 305 della Canopus non sarebbero stati un deterrente sufficiente: la S&G hanno assorbito un bel pò di 305 dagli incrociatori da battaglia inglesi mantenendosi operativi nello scontro finale. Non ho capito. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted March 25, 2008 Steffsap aveva ipotizzato che le navi di von Spee avrebbero potuto tentare di autoaffondarsi all'apertura della rada, intrappolando in tal modo la divisione di Sturdee. Luca Share this post Link to post Share on other sites
Albion of Avalon Report post Posted March 25, 2008 Si, perchè gli inglesi avevano una pessima mira, e Sturdee mantenne le distanze per evitare di danbneggiare le sue navi. Per fare danni coi 210 mm, Spee avrebbe dovuto avvicinarsi fino ai 12.000 metri. Luca Nuovamente parli per luoghi comuni. Nella prima fase dell'inseguimento Sturdee è oscurato dal suo stesso fumo. Fumo particolarmente denso per via del carbone spruzzato di petrolio che usa come combustibile. Questo fece obbligò a Sturdee a rallentere. Sulla supposta inefficienza dei cannonieri inglesi ti ho pure risposto precedentemente. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted March 25, 2008 (edited) Quanti colpi da 305 mm erano rimasti nelle santabarbare dei due incrociatori da battaglia di Sturdee? Sull'Invincible: 22; sull'Inflexibile: 30. I motivi possono essere il vari: quello che hai indicato tu, il fatto che Sturdee, come ovvio, tentasse di ottenere il massimo risultato con i minimi danni e sforzi, il fatto che, come penso io, i cannonieri e le artiglierie tedesche fossero migliori di quelle inglesi. Una cosa è certa: gli inglesi impiegarono uno sproposito di munizioni e di tempo per distruggere un avversario infinitamente minore. Luca Edited March 25, 2008 by brin Share this post Link to post Share on other sites
Anteo Report post Posted March 25, 2008 Nuovamente parli per luoghi comuni.Nella prima fase dell'inseguimento Sturdee è oscurato dal suo stesso fumo. Fumo particolarmente denso per via del carbone spruzzato di petrolio che usa come combustibile. Questo fece obbligò a Sturdee a rallentere. Sulla supposta inefficienza dei cannonieri inglesi ti ho pure risposto precedentemente. Ciao Albion, potresti chiarirmi meglio la questione del carbone spruzzato di petrolio ?? grazie ciao. Share this post Link to post Share on other sites
Albion of Avalon Report post Posted March 25, 2008 Ciao Albion, potresti chiarirmi meglio la questione del carbone spruzzato di petrolio ?? grazie ciao. Spruzzavano di petrolio il carbone per aumentare il potere calorifico. Questo per via della maggiore efficienza calorifera del petrolio. Era una pratica molto costosa e riservata solo a piccole quantità di carbone in quanto questa sorta di "overboost" aumentava sensibilmente l'usura degli apparati. Quanti colpi da 305 mm erano rimasti nelle santabarbare dei due incrociatori da battaglia di Sturdee? Sull'Invincible: 22; sull'Inflexibile: 30. I motivi possono essere il vari: quello che hai indicato tu, il fatto che Sturdee, come ovvio, tentasse di ottenere il massimo risultato con i minimi danni e sforzi, il fatto che, come penso io, i cannonieri e le artiglierie tedesche fossero migliori di quelle inglesi. Una cosa è certa: gli inglesi impiegarono uno sproposito di munizioni e di tempo per distruggere un avversario infinitamente minore. Luca La risposta è sempre la stessa. Distanza di ingaggio e corriolis. Poi credi quello che più ti pare. Share this post Link to post Share on other sites
Tuco Report post Posted March 25, 2008 LE navi inglesi quando erano ancorate a Port Stanley erano in grado di utilizzare le loro artiglierie ( quelle principali naturalmente ) ? Share this post Link to post Share on other sites
Albion of Avalon Report post Posted March 25, 2008 LE navi inglesi quando erano ancorate a Port Stanley erano in grado di utilizzare le loro artiglierie ( quelle principali naturalmente ) ? Onestamente non so. Bisognerebbe vedere l'orografia della zona. Qualcuno ha qualche mappa decente? Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted March 25, 2008 (edited) Poi credi quello che più ti pare. Esattamente quello che ho intenzione di fare. Per la mappa, io non ho niente del genere, e credo che sarà difficile reperire qualcosa; bisoregnebbe anche sapere l'esatta posizione dell'ormeggio delle navi britanniche, e questa sarebbe ancor più difficile da ottenere... Luca Edited March 25, 2008 by brin Share this post Link to post Share on other sites
Albion of Avalon Report post Posted March 25, 2008 Esattamente quello che ho intenzione di fare. Per la mappa, io non ho niente del genere, e credo che sarà difficile reperire qualcosa; bisoregnebbe anche sapere l'esatta posizione dell'ormeggio delle navi britanniche, e questa sarebbe ancor più difficile da ottenere... Luca Fai come vuoi, i numeri sono li. Per l'esatta posizione delle navi basta andare al PRO e chiedere. Io credo, sottolineo il credo, che avessero qualche problema ad aprire il fuoco altrimenti lo avrebbero fatto. Di preciso non so come avveniva l'operazione di carico del carbone (intendo da dove esattamente passassero i condotti) ne se i meccanismi di sparo fossero collegati in una qualche maniera alle caldaie. Se qualcuno ha qualche dettaglio. La teoria, non scientifica, che mi sono fatto è la seguente. Le navi avevano le caldaie praticamente spente e di fatto non potevano governare i cannoni. Inoltre le loro posizioni ravvicinate impediva l'uso dei pezzi principali in quanto lo spostamento d'aria avrebbe potuto causare danni enormi. Share this post Link to post Share on other sites
brin Report post Posted March 25, 2008 (edited) Potrei replicare ricordandoti il numero di granate rimaste nei depositi, ma non lo farò. I numeri parlano chiaro. Finiamola per favore, altrimenti potremmo andare avanti in eterno. :s01: Sul libro che mi hai segnalato, non c'è nessuna mappa degli avvenimenti? Sul resto, stranamente, sono d'accordo con te; in pratica, dato che non mi risulta la presenza di batterie costiere, e sempre che sia corretto quanto supponiamo, l'unica difesa era rappresentata dalla Canopus, nella sua nuova veste di batteria gallaggiante. Luca Edited March 25, 2008 by brin Share this post Link to post Share on other sites
Tuco Report post Posted March 25, 2008 (edited) http://www.betasom.it/forum/style_images/2...link-button.png Io credo, sottolineo il credo, che avessero qualche problema ad aprire il fuoco altrimenti lo avrebbero fatto. Sturdee aveva fame e non poteva mangiare sparando :s20: Scherzi a parte puo' essere che vi fossero delle piccole colline che impedissero il tiro tanto ai tedeschi quanto agli inglesi Ecco la veduta aerea della della baia di Port Stanley chissa' dove si trovava la Canopus ( che poi era tutt ' altro che impossibilitata a muoversi visto che era arrivata' li dall Inghilterra con i suoi mezzi e che sempre con i suoi mezzi si reco' poi nel Mediterraneo ) Edited March 26, 2008 by Tuco Share this post Link to post Share on other sites