vespucci Report post Posted January 20, 2007 Carissimo Pos, spero di essere riuscito a caricare bene le foto. Fatemi sapere che ne pensate. Bismarck: Share this post Link to post Share on other sites
Steffsap Report post Posted January 21, 2007 (edited) Per Poseidon: esistono sia la Vittorio Veneto in 1/350 in resina, della Delphis, sia la Roma 1/350 della Axis. Quest'ultima è forse il miglior modello in assoluto mai prodotto sul mercato, scafo e pezzi principali modellati al computer e poi prodotti con tecniche di modellazione diretta 3D, dettagli realizzati dalla Regia Marina (in pratica, il vero autore del modello), ma ha avuto una vita travagliatissima quanto a produzione (a me mancano ancora le istruzioni e alcuni fogli di PE). Se ti interessa (e per uno come te ed altri sul forum non può non interessare) ti consiglio di contatare direttamente Giampiero alla Regia Marina. Un link ad una review fotografica dei pezzi: http://www.modelwarships.com/reviews/ships...xis-models.html PS: è assurdamente costosa, ma sempre la metàdella assurda Yamato in legno... Edited January 21, 2007 by Steffsap Share this post Link to post Share on other sites
Poseidon Report post Posted January 21, 2007 (edited) Molto belle Steff...adesso sono un sogno nel cassetto... :s10: Cercherò intanto di farmi le ossa con qualche kit più economico. Saluti Pos :s55: Edited January 21, 2007 by Poseidon Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted January 22, 2007 Peccato non si possano acquistare navi italiane a prezzi accessibili a tutti. :s06: :s06: Share this post Link to post Share on other sites
Steffsap Report post Posted January 26, 2007 Vespucci, in 1/700 in resina è disponibile praticamente l'intera flotta della WWII e parte della WWII (Regia Marina e Delphis). Cominciano anche ad apparire le navi di line di fine '800. I prizzi sono relativamente contenuti. In 1/350 c'é il Pola della MiniHobby, In 1/400 oltre a molti sub, ci sono alcune torpediniere e i 4 ottimi incorciatori pesanti classe Zara, tutti a prezzi contenuti. Share this post Link to post Share on other sites
vespucci Report post Posted January 26, 2007 Vespucci, in 1/700 in resina è disponibile praticamente l'intera flotta della WWII e parte della WWII (Regia Marina e Delphis). Cominciano anche ad apparire le navi di line di fine '800. I prizzi sono relativamente contenuti.In 1/350 c'é il Pola della MiniHobby, In 1/400 oltre a molti sub, ci sono alcune torpediniere e i 4 ottimi incorciatori pesanti classe Zara, tutti a prezzi contenuti. Si certo, ma intendevo di dimensioni ragguardevoli come la Yamato della De Agostini. L'unica e la Vespucci della Mantua ma siamo in un altro campo. :s02: :s01: :s01: Share this post Link to post Share on other sites
Bento Report post Posted February 10, 2007 Bismarck 1/400 finita! Share this post Link to post Share on other sites
Steffsap Report post Posted February 10, 2007 Bento, capolavoro assoluto. Come al solito, se voi spedirmi le foto, le meto sul sito, ma perché non spedirle a steelnavy e modelwarships? Share this post Link to post Share on other sites
guppy Report post Posted February 21, 2007 Posso unirmi all'allegra brigata ? In attesa di un si (scontato) invio le foto ( se ci riesco) del modello in scala 1/350 del Longobardo (501). Spero che vi piaccia. Share this post Link to post Share on other sites
Poseidon Report post Posted February 22, 2007 Ben fatto C.te!! Meglio se mettevi un riferimento vicino per far vedere le dimensioni reali. Toglimi una curiositàdi chi sono i figurini in resina? L'arsenal? Saluti Pos Share this post Link to post Share on other sites
guppy Report post Posted February 22, 2007 I figurini sono della Preiser in scala 1/350. Vengono venduti in uno scatolino che contiene 6 pezzi. Ovviamente le pose sono le stesse ma con un po' di formo a microonde si possono poi aggiustare alla bisogna. Il Longobardo (quello vero) era lungo fuori tutto 97,84 metri che in scala 1/350 fanno cm. 28 (+ o -). Share this post Link to post Share on other sites
guppy Report post Posted February 22, 2007 Ho messo altre foto qui: http://www.modelshipgallery.com/gallery/ss...v/ov-index.html Share this post Link to post Share on other sites
corazzata_littorio Report post Posted January 21, 2008 posso aggiungermi?? comincio dalle ultime: Incrociatore Pesante San Giorgio Corazzata Littorio 1:72, 3,36 m tutti i cannoni da 382 e 152 funzionanti,con cariche, idrvolante con motore in moto, catapulta motorizzata, suoni di attacco, sirene, cortine fumogene,pompe di sentina, luci rosse da attacco aereo Emanuele Filiberto Duca d'Aosta 1:72 2,59 m (in attesa del varo) come la Littorio cacciatorpediniere Orione ed Orsa (erano gemelle) 1:72 1,2 m Vendute MAS 9 (??) della I°GM poi ceduto , sempre 1:72 USS Liberty, nave da carico della II°GM 1:144 80cm Sommergibile U-247 con immersione dinamica e 2pompe 1,2m non ricordo la scala Giovanni dalle Bande Nere 1:100 1,8m Petroliera Zaphon trasporto idrocarburi della Shell 1,8m (non ricordo la scala) completa di serbatoi da 20l che simulano il caricoe ed estintori a lance sul ponte motocannoniera lanciamissili francese tipo 424 1,2 m non ricordo la scala Incrociatore lanciamissili Andrea Doria 2,15m se non erro 1:72 con elicotteri sul ponte con i motori funzionanti, radar rotanti, e i missili Aspide ...funzionanti! Incrociatore Raimondo Montecuccoli 2,2 m (non conosco la scala..) regalata Nave Muzio Attendolo ( incrociatore?? ora mi sfugge) regalata Motovedetta Guardia di Finanza "tipo 400" 1,5m regalata Cantieri Riva "Ariston" ed "Acquarama" 1m mi pare 1:144... boh Nave Assiro Fenicia e tante tante tante altre, regalate a parenti ed amici,o vendute... cooming soon ...sommergibile Balilla e torpediniera Camicia Nera ovviamente tutti i modelli sono completamente autocostruiti,in legno per lo scafo,ed alcuni ponti per le strutture legno,rame,ottone...tanta tanta pazienza... eccezzion fatta per le eliche, radio e riceventi con servi, il resto anche i controller per i motori sono stati realizzati da mio padre...con il mio modesto contributo... spero presto di publicare il link al blog che sto costruendo con foto, tecniche e tanto materiale come foto originali dell'epoca credo introvabili. Share this post Link to post Share on other sites
corazzata_littorio Report post Posted February 15, 2009 R.N. Duca d'Aosta, in fase di finitura, modello dinamico, scala 1:72 poi, per adesso è impostata la chiglia e l'ossatura dell'incrociatore S.Giorgio,scala 1:72 versione "Tobruk", forse statico, sul quale era imbarcato il mio prozio (che poi si fece 6 anni di progionia in India!!) e deve essere un po aggiornato il Giovanni dalle Bande Nere (sul quale era imbarcato il fratello del mio prozio, perito durante l'affondamento della nave) in scala 1:100 se non vado errato, dinamico poi vorrei realizzare lo Scirè in 1:72 sempre dinamico. Share this post Link to post Share on other sites