Argo75* Report post Posted April 18, 2006 (edited) Alcune scansioni tratte dall'album fotografico di un sommergibilista della R.Marina che ho acquistato alcuni mesi fa... Edited April 18, 2006 by Argo75 Share this post Link to post Share on other sites
Sgt. Bull Report post Posted April 18, 2006 Alcune scansioni tratte dall'album fotografico di un sommergibilista della R.Marina che ho acquistato alcuni mesi fa... argo nn si vede nulla..... :s06: Ciao Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 18, 2006 (edited) Non me le carica... riprovo per l'ennesima volta.... :s06: :s06: :s06: Sono riuscito a caricarne una... ma ho dovuto ridimensionarla all'inverosimile!!!! Mi dice che posso cariare solo una fto di poco più di 19KB... come mai???? Edited April 18, 2006 by Argo75 Share this post Link to post Share on other sites
Sgt. Bull Report post Posted April 18, 2006 Non me le carica... riprovo per l'ennesima volta.... :s06: :s06: :s06: k...ma se vuoi forse ti posso aiutare, sono immagini grandi? ciao Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 18, 2006 Non capisco... sembra che possa postare solo una certa quantitàdi dati... ora mi dice che mi rimangono 2KB di spazio... Vabbè ovviamo alla cosa inserendo i link nei quali potrete vederle: Foto 1 Qui di seguito le foto che dovrebbero essre del Sommergibile Bronzo: Foto 2 Cosa saràsuccesso???? Foto 3 Foto 4 Notate il disegno.... Foto 5 Share this post Link to post Share on other sites
Sgt. Bull Report post Posted April 18, 2006 Perchè hai solo 500 kb disponibili per le foto per questo ti avevo chiesto se erano grandi... Cmq bellissime le foto, forse una collissione, di solito a me accade con il DD ma nn penso propio qua,anche perchè è realtàe trovarsi un DD contro la plancia nn è bello di sicuro per l'equi... Ciao davvero belle :s15: Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 18, 2006 Perchè hai solo 500 kb disponibili per le foto per questo ti avevo chiesto se erano grandi... Cmq bellissime le foto, forse una collissione, di solito a me accade con il DD ma nn penso propio qua,anche perchè è realtàe trovarsi un DD contro la plancia nn è bello di sicuro per l'equi... Ciao davvero belle :s15: Ciao, pensavo che i 500 kb fossero per ogni singola foto e non complessivi... :s06: Comunque l'album è parecchi corposo, sono oltre 90 foto, tra copie ed originali, che ritraggono anche momenti di vita quotidiana e alcune manifestazioni tenutesi in terraferma... un po' alla volta aggiungerò le più significative. Share this post Link to post Share on other sites
gilbyit Report post Posted April 18, 2006 A giudicare dal danno e dalla piega mi vengono in mente 2 possibilità. 1) Collisione con nave in superficie ma doveva essere bella grossa per danneggiarlo così in alto. 2) Collisione con nave o altro durante la fase di emersione, forse più improbabile visto che null'altro è danneggiato. Ciao Gil Share this post Link to post Share on other sites
Sgt. Bull Report post Posted April 18, 2006 Ciao,pensavo che i 500 kb fossero per ogni singola foto e non complessivi... :s06: Comunque l'album è parecchi corposo, sono oltre 90 foto, tra copie ed originali, che ritraggono anche momenti di vita quotidiana e alcune manifestazioni tenutesi in terraferma... un po' alla volta aggiungerò le più significative. magari fossero 500 kb per foto cmq così è meglio con il LINK alla foto,anche perchè nn hai limiti :s02: Ciao Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 18, 2006 Ecco altre foto: Lo sbarco Foto 6 Mascotte Foto 7 Foto 8 Share this post Link to post Share on other sites
Sgt. Bull Report post Posted April 18, 2006 Bellissima la mascotte :s15: :s15: Bello anche il disegno (il drago :s15: ) Belle argo :s15: Share this post Link to post Share on other sites
Poseidon Report post Posted April 18, 2006 Bellissime foto Argo, molto dettagliate, peccato per la scritta ripetuta che hai messo che disturba un pò... Cmq Grazie :s15: :s15: :s15: Share this post Link to post Share on other sites
Marco U-78 Scirè Report post Posted April 18, 2006 Foto veramente molto belle.... la scritta disturba, ma ognuno è libero di metterla... :s10: :s10: :s10: Grazie Argo Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 18, 2006 Di nulla... la scritta ho preferito aggiungerla per ovvi motivi di copyright: sarebbe alquanto seccante vederle girare su internet perchè carpite da qualche navigatore che si è imbattuto in essse... oltretutto sono ospitate presso un un server, quello di imageshack, il quale non ho la minima idea dell'utilizzo che potrebbe farne... spero che mi capirete. Naturalmente se dovessero servire per qualche iniziativa della Base sono a disposizione. :s02: Share this post Link to post Share on other sites
old_fly37 Report post Posted April 18, 2006 Belle foto... per la firma forse ne bastavano due o tre in punti essenziali... ma comunque ti capisco... nessun problema.. fly37 Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 18, 2006 Sempre dallo stesso album: Tonnellaggio affondato Sommergibile Argento, 1942 LaMaddalena, 1942: Sommergibile Acciaio in immersione Foto 1 Foto 2 Foto 3 Foto 4 Share this post Link to post Share on other sites
Los Angeles Report post Posted April 19, 2006 STUPENDE... VERAMENTE... :s01: :s15: L.A. :s08: Share this post Link to post Share on other sites
sonar Report post Posted April 19, 2006 Complimenti per la bellissima colezione.........invidiabile!! :s07: :s07: la foto n° 7 (quella della mascotte) dovrebbe essere in realtàla torretta del PLATINO che recava proprio in quella posizione il simbolo del drago con quella fattura. Chie era il possessore dell'album? si potrebbero ricostruire i suoi imbarchi.............. Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 19, 2006 Complimenti per la bellissima colezione.........invidiabile!! :s07: :s07: la foto n° 7 (quella della mascotte) dovrebbe essere in realtàla torretta del PLATINO che recava proprio in quella posizione il simbolo del drago con quella fattura. Chie era il possessore dell'album? si potrebbero ricostruire i suoi imbarchi.............. Ti ringrazio: si tratta di un album composto da circa una 90ina di foto (un quarto in originale e la rimanenza di stampe moderne da negativi d'epoca) che ho acquistato alcuni mesi fa. Le immagini ritraggono oltre a scene di vita di bordo, momenti di manifestazioni ufficiali e di vita privata... purtroppo non so dirti nulla sull'identitàdel possessore: chi me le ha vendute non mi è stato molto d'aiuto in questo senso. Anche per quanto riguarda l'identificazione dei battelli e dei luoghi ripresi negli scatti ho pochissime indicazioni, perciò ogni suggerimento è graditissimo. Se le trovate interessanti posso mettere online, oltre alle altre che raffigurano i sommergibili, anche le foto delle manifestazioni... :s01: Share this post Link to post Share on other sites
andrega Report post Posted April 19, 2006 Se le trovate interessanti posso mettere online, oltre alle altre che raffigurano i sommergibili, anche le foto delle manifestazioni... :s01: Ti sembrano cose da chiedere? :s03: Sono bellissime, posta :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Marco U-78 Scirè Report post Posted April 19, 2006 posta....posta...posta...posta....posta... :s15: :s15: :s15: :s15: Share this post Link to post Share on other sites
BERILLO* Report post Posted April 19, 2006 COMPLIMENTI.. ARGO75...E GRAZIE... BERILLO :s01: :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 19, 2006 (edited) Ok, sono contento di poter condividere la mia collezione... abbiate pazienza però perchè devo passarle allo scan. Dopo ho tante altre chicche interessanti che cercherò dipassare in digitale anche se il problema è che il mio scanner è in A4... :s02: Edited April 19, 2006 by Argo75 Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 21, 2006 Come promesso aggiungo altre foto Smg. Dandolo; Cagliari 1942 Battelli e luoghi imprecisati: Foto 1 In bacino Foto 3 Foto 4 Foto 5 Foto 6 In navigazione Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted April 21, 2006 Visita di Umberto di Savoia Foto 1 Foto 2 Manifestazione in Piazza Unitàd'Italia a Trieste. Data imprecisata Foto S. Messa Foto Share this post Link to post Share on other sites
sonar Report post Posted April 21, 2006 Foto emozionanti......continua a postare......... :s01: Share this post Link to post Share on other sites
tanone Report post Posted May 1, 2006 Non posti più ? :s06: Share this post Link to post Share on other sites
das boot Report post Posted May 28, 2006 complimenti veramente belle, bravo ... fortunello :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Steven Report post Posted June 11, 2006 Fortunato te bellissime immagini ci sono altre immagini di trieste nella tua collezione? Share this post Link to post Share on other sites
O-nami Report post Posted June 11, 2006 Bellissime. Grazie Argo! :s15: Share this post Link to post Share on other sites
old_fly37 Report post Posted June 11, 2006 Posta, posta... bellissime foto... da fare sfondi, forse mi ripeto, peccato quella firma così fitta... non hai altro modo per proteggerle? fly37 Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted June 12, 2006 Eccomi nuovamente nella Base dopo una lunga licenza... :s03: Pur essendo presenti nell'album oltre 90 foto si tratta di molti scatti in sequenza e perciò molto simili tra loro... le più rilevanti le ho giàpostate e molte altre risulterebbero pressochè identiche. Un altro problema poi è la presenza di molte persone nelle foto... non avendo acquistato l'album dagli eredi del proprietario e tantomeno non conoscendoli, non voorei andare incontro a problemi di violazione della privacy pubblicando sul web i volti delle persone presenti. Per quanto riguarda la protezione delle immagini onestamente non saprei proprio come altro fare... Rispondo infine a Steven: di Triste purtroppo non ho altre immagini... ho alcune foto e articoli di giornale che ritraggono Monfalcone ed i suoi sommergibili. A dire la veritàposseggo pure una 60ina di foto provenienti anch'esse da un album che ritraggono la zona di Monfalcone e che sono stete scattate durante le prima guerra mondiale da un soldato italiano... queste però non le pubblico sul web: le foto sono parecchio sbiadite e andrebbero scandite e "aggiustate" per essere rese meglio leggibili... e in tutta onestàil tempo per fare questa cosa mi manca: prometto però che se si dovesse organizzare un incontro di Betasom da queste parti, porterò i due album in visione, insieme ad altri pezzi pregiati che siano facilmente trasportabili, della mia collezione sui sommergibili italiani, collezione che comprende giornali, foto, documenti, medaglie e libri dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri... ed il pezzo forte è un calendario originale di Betasom del 1942!!! :s15: Share this post Link to post Share on other sites
old_fly37 Report post Posted June 12, 2006 Ci acconteremo di ammirarle con protezione..... :s11: fly37 Share this post Link to post Share on other sites
Guest Kashin Report post Posted August 25, 2006 Indubbiamente interessanti .....se fossi stato io il propietario delle foto non le avrei cedute neanche sotto tortura ....... Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted November 18, 2006 Ecco altre foto: Lo sbarco Foto 6 Mascotte Foto 7 Foto 8 Foto veramente stupende complimenti, mi viene da chiedere una cosa, nella foto n° 7 il tubo di lancio è aperto ma il cappello del tubo dov'è?? E poi i fori intorno al tubo di lancio servono allo sfiato dell'aria compressa per il lancio?? E se sì sul tubo superiore perchè non ci sono?? Qualcuno può togliermi i dubbi?? Forse il mitico Totiano?? Grazie per qualsiasi delucidazione. magico_8°/88 Foto veramente stupende complimenti, mi viene da chiedere una cosa, nella foto n° 7 il tubo di lancio è aperto ma il cappello del tubo dov'è?? E poi i fori intorno al tubo di lancio servono allo sfiato dell'aria compressa per il lancio?? E se sì sul tubo superiore perchè non ci sono?? Qualcuno può togliermi i dubbi?? Forse il mitico Totiano?? Grazie per qualsiasi delucidazione. magico_8°/88 ops :s09: :s09: la foto è la n° 8 non la 7 Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted November 19, 2006 c'è, il cappello esterno, ma si vede poco.. sul lato sinistro del tubo si intravede una forma circolare... i tubi non sono sfiati per il tubo ma per la libera circolazione. la "carenatura" attorno al tubo non fàparte di un doppio fondo (le casse che si allagano per immergersi) ma di una parte sempre a contatto con il mare e, essendo in una zona dove il mare cambia continuamente di livello (sulla prora) e dove una bolla di aria in immersione (a causa del momento che provocherebbe) darebbe seri problemi di assetto hanno fatto in modo che i predetti problemi non si creino forando dappertutto. Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted November 19, 2006 i tubi non sono sfiati per il tubo ma per la libera circolazione. la "carenatura" attorno al tubo non fàparte di un doppio fondo (le casse che si allagano per immergersi) ma di una parte sempre a contatto con il mare e, essendo in una zona dove il mare cambia continuamente di livello (sulla prora) e dove una bolla di aria in immersione (a causa del momento che provocherebbe) darebbe seri problemi di assetto hanno fatto in modo che i predetti problemi non si creino forando dappertutto. Grazie Comandante Totiano sempre rapido ed accurato. Ma allora da dove usciva l'aria per il lancio dei siluri, mi pare di ricordare su un libro di Trizzino (settembre nero??) che esisteva il problema con i smg. italiani di una vistosa bolla d'aria al moneto del lancio. Grazie per qualsiasi delucidazione. magico_8°/88 Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted November 19, 2006 dal tubo di lancio stesso visto che era subito dietro il siluro! Share this post Link to post Share on other sites
magico_8°/88* Report post Posted November 19, 2006 dal tubo di lancio stesso visto che era subito dietro il siluro! giustamente ... :s12: :s12: Thnks Totiano magico_8°/88 Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted June 6, 2007 Dopo quasi un anno ho finalmente avuto modo di accertare con sicurezza l'identitàdel sommergibile con il disegno di Cucciolo... Si tratta del Bronzo. Share this post Link to post Share on other sites
Smg Baracca * Report post Posted June 7, 2007 Complimenti per la bellissima collezione! Share this post Link to post Share on other sites
anfitrite Report post Posted June 15, 2007 e si propio belle ste foto, pensa che mia suocera ne aveva due di album fotografici dei suoi 2 zii ma durante un trasloco sono state buttate via,c'erano le foto della guerra di spagna PORCA T...A :s05: :s05: :s05: Share this post Link to post Share on other sites
gichiano Report post Posted October 4, 2008 Un saluto a tutti, sono iscritto da pochi giorni e questo è il mio primo post. Le foto 1 3 4 5 sono state fatte a Cagliari e più esattamente al braccio di Levante del porto che conosco molto bene per esserci andato per più di quarant'anni a scattare foto di navi. Ora non esiste più perchè è stato demolito per far manovrare le grandi navi da crociera che sostano a Cagliari. Anche alcune altre di questa spendida serie sono fatte a Cagliari, ritornerò sull'argomento perchè devo fare delle ricerche per datarle con precisione. Stefano (gichiano) Share this post Link to post Share on other sites
Totiano* Report post Posted October 13, 2008 grazie per le info stefano, aspetiamo gli ulteriori ragguagli! (ah, non dimenticare di passare dal quadrato ufficiali per le presentazioni!) Share this post Link to post Share on other sites
gichiano Report post Posted October 14, 2008 Riguardo alla foto numero 3 del quinto messaggio di Argo confermo che è fatta nel molo di Levante a Cagliari dove ormeggiavano tutti i sommergibili, ma non sono sicuro che si tratti del Bronzo. Mi chiedo e vi chiedo, potrebbe essere l'Axum? Il quale l'11 di aprile del 1943 mentre era impegnato assieme all'Argo al Velella e all'Acciaio al alrgo della costa sarda, durante una forte maestralata in condizioni di mare proibitive imbarcò una notevole quantità d'acqua per un colpo di mare avendo inutilizzati entrambi i periscopi, per questo fu costretto al rientro.(Presumo a Cagliari). Il danno a me sembra tipico di un colpo di mare, voi che ne pensate? Un saluto, Stefano Share this post Link to post Share on other sites
Argo75* Report post Posted October 14, 2008 Il sommergibile Bronzo è quello della foto 2: nella foto numero 3 non ho riferimenti al nome del battello. :s02: Share this post Link to post Share on other sites
elettrico99 Report post Posted June 1, 2010 un cordiale saluto a tutti, mi presento come prima volta su questo sito, sono il figlio di un vecchio sommergibilista classe 1916 imbarcato sul corridoni, poi sul bandiera infine sul settimo.nel periodo dal 1936 al 1944. vorrei portare la storia di questi battelli con foto originali su queste pagine . tutto questo per non dimenticare i nostri sommergibilisti . mio padre era serg. m.n. elettrico99 Share this post Link to post Share on other sites
Corto Maltese Report post Posted June 1, 2010 un cordiale saluto a tutti, mi presento come prima volta su questo sito, sono il figlio di un vecchio sommergibilista classe 1916 imbarcato sul corridoni, poi sul bandiera infine sul settimo.nel periodo dal 1936 al 1944. vorrei portare la storia di questi battelli con foto originali su queste pagine . tutto questo per non dimenticare i nostri sommergibilisti . mio padre era serg. m.n. elettrico99 Anche se sono la persona meno titolata di questo forum ti porgo il mio "benvenuto a bordo". Vedrai che la tua splendida iniziativa sarà certamente apprezzata e valorizzata dai Comandanti di questa base. Share this post Link to post Share on other sites
Alagi Report post Posted June 1, 2010 un cordiale saluto a tutti, mi presento come prima volta su questo sito, sono il figlio di un vecchio sommergibilista classe 1916 imbarcato sul corridoni, poi sul bandiera infine sul settimo.nel periodo dal 1936 al 1944. vorrei portare la storia di questi battelli con foto originali su queste pagine . tutto questo per non dimenticare i nostri sommergibilisti . mio padre era serg. m.n. elettrico99 Ti suggerisco di aprire un topic specifico, in modo da poter valorizzare al meglio le tue fotografie. Grazie in anticipo per quanto vorrai condividere con noi! Maurizio / Alagi Moderatore Sezione "Storia" Share this post Link to post Share on other sites
elettrico99 Report post Posted June 1, 2010 grazie per avermi ricevuto a bordo. appena il tempo lo permette vorrei mostrarvi alcuni documenti di guerra riguardanti mio padre. augusto Share this post Link to post Share on other sites