Iscandar Report post Posted August 22, 2011 Hai ragione Corto, lui è andato molto vicino al non ritorno almeno quattro volte,la prima sbarcando dal sommergibile, la seconda, gli andò bene, perchè sbarcò da nave Veneto tre giorni prima di Gaudo-Matapan e colui che prese il suo posto, come si dice non è più tornato. La terza sulla T-8 che all'affondamento perse più di metà dell'equipaggio. La quarta sopravvisse all'attacco a Montelungo dove le truppe del ricostituito Regio Esercito ebbero perdite notevoli. Insomma san C..o lo ha sempre protetto. Un salutone Fassio mio padre a Matapan, mi racconta che prima che venisse colpito il Pola, lui si trovava al timone interno quello in basso, e che il capo manovra avesse appena dato l'ordine di risalire... Share this post Link to post Share on other sites
Regia Marina * Report post Posted April 8, 2013 Da quanto ho sentito quando ero piccolino il mio nonno paterno (purtroppo morto prima che io nascessi e mio padre era troppo piccolo per ricordarsi qualcosa) ha fatto la guerra in nord africa e finì prigioniero (anche questo tutto da verificare poichè mancano testimoni viventi nella mia vita). Lo zio di mio padre (fratello di mia nonna paterna) era carabiniere nel '43 e rischiò la deportazione dopo l'8 settembre (lui si trovava a Roma quando rastrellarono il ghetto e lui pur non essendo ebreo ma era un soldato ormai "nemico" si vide costretto a fuggire in maniera rocambolesca saltando per i tetti del centro di Roma e rifugiandosi a casa di mia nonna che faceva la portinaia in un palazzo del centro di Roma dove vi erano molte famiglie ebree nascoste da famiglie cattoliche. Purtroppo non ho riferimenti di gradi e reggimenti, sò solo che lo zio continuò a fare il carabiniere anche dopo la guerra ed è morto serenamente alla onorabilissima età di 90 e passa anni qualche anno fà. Il racconto della fuga per i tetti e i rastrellamenti della gestapo mi sono arrivati da lui direttamente. Share this post Link to post Share on other sites
Dino Franceschini Report post Posted March 2, 2014 Mio padre è stato maresciallo del San Marco presso il Betasom di Bordeaux, dopo l'8 settembre del 43 internato nel campo di prigionia in Germania a Limburg. E' poi rientrato in Italia nell'estate del 45. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted March 3, 2014 Mio padre è stato maresciallo del San Marco presso il Betasom di Bordeaux, dopo l'8 settembre del 43 internato nel campo di prigionia in Germania a Limburg. E' poi rientrato in Italia nell'estate del 45. Hai anche delle foto della Base da condividere? Share this post Link to post Share on other sites
giorgiomodugno * Report post Posted March 26, 2014 (edited) Lato paterno Fratello della mia bisnonna AmmiraglioFratello del mio bisnonno Maggiore dei Bersaglieri disperso ad AduaCugino di mio padre Guardiamarina morto nell'affondamento della R.N. RomaMio nonno Generale Ispettore del Genio NavaleFratello di mio padre Capitano del Genio Navale morto nello scontro di Capo Matapan MOVMMio padre congedato dopo la guerra con il grado di Maggiore delle Armi Navali Lato Materno Fratello di mio nonno Sottotenente dei bersaglieri disperso in Libia MBVM MAVMFratello di mia nonna sommergibilista durante la seconda guerra mondialeMio nonno Artigliere Generale C.A. pluridecorato (la prima "Croce al merito di Guerra" a 23 anni sul campo durante la prima guerra mondiale) Edited April 2, 2014 by giorgiomodugno Share this post Link to post Share on other sites
nostromodiroma * Report post Posted March 26, 2014 mio nonno materno ha preso parte allo sbarco in Normandia. era addetto alle cucine, forse cuoco. l'ho visto poche volte e non ha mai voluto dirmi nulla dei suoi trascorsi in guerra, nemmeno quando sono andato a trovarlo in divisa, con la Palinuro ormeggiata a Plymouth. ha sempre detto che la guerra non è una storiella da raccontare. Share this post Link to post Share on other sites
kikkomori Report post Posted January 13, 2017 Mio Padre Regio sommergibile Uebi Scebeli affondato a fine Giugno 1940 e prigioniero in India. Conosci altri nomi equipaggio? Ti ringrazio anticipatamente. Gianfranco Mori Share this post Link to post Share on other sites