andy111 Report post Posted June 18, 2007 AHAHHAHAHAHAHHAHAHA Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted October 30, 2007 Salve a tutti; Mi sarebbe gradito ricevere lumi riguardo a questo argomento. Ho letto molte volte di apparati costruiti con architettura "beamforming". Credo di aver intuito qualcosa ma non sono sicuro. Vorrei sapere in cosa consiste precisamente tale tipo di architettura. Dato che, credo, si riferisca ad apparati radar e sonar, vorrei sapere se il sonar trainato della fregata è un esempio di architettura beamforming Grazie! Simone Share this post Link to post Share on other sites
R.Hunter Report post Posted November 2, 2007 Trovata qui un'ottima spiegazione in italiano: http://www.euroacoustic.com/newsletter/pdf/beamforming.pdf Da quello che ho capito, il beamforming è una tecnica che si applica ai sistemi di microfoni, array o piani, quali quelli dei sonar di sommergibili, navi e siluri. Nel caso di un'onda sonora incidente l'array con un angolo diverso da 90°, vengono introdotti opportuni ritardi nei segnali dei singoli microfoni in modo da riprodurre al sommatore un'onda in fase, come se fosse quindi perpendicolare. Questa dà direzionalità al sistema ricevente concentrandolo sul segnale e riducendo il disturbo di fondo. Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted November 2, 2007 Ti ringrazio moltissimo Francesco!! Visionerò al più presto il link. Non sono ferrato in materie tecniche ma cerco di sopperire con la curiosità che è, in effetti, tanta! Ciao!! An unlikely commander. Simone Share this post Link to post Share on other sites
Djmitri Report post Posted November 2, 2007 Trovata qui un'ottima spiegazione in italiano: http://www.euroacoustic.com/newsletter/pdf/beamforming.pdf Da quello che ho capito, il beamforming è una tecnica che si applica ai sistemi di microfoni, array o piani, quali quelli dei sonar di sommergibili, navi e siluri. Nel caso di un'onda sonora incidente l'array con un angolo diverso da 90°, vengono introdotti opportuni ritardi nei segnali dei singoli microfoni in modo da riprodurre al sommatore un'onda in fase, come se fosse quindi perpendicolare. Questa dà direzionalità al sistema ricevente concentrandolo sul segnale e riducendo il disturbo di fondo. Molto interessante Hunter... Grazie per la segnalazione....appena ho un po di tempo, gli do un occhiata... :s20: Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted November 3, 2007 (edited) Ho letto quanto riportato nel link fornito dal c.te Hunter. Veramente interessante.Per la prima volta ho trovato una descrizione precisa della tecnica beamforming. Credo che possa essere di grande utilità in operazioni in ambienti litoranei o comunque molto disturbati acusticamente. Ho notato che tale tecnica, al contrario di quanto pensavo, non si applica ad apparati radar ma solo ad apparati di ascolto come i sonar. Tuttavia, e qui mi piacerebbe avere vostri pareri, credo che in qualche modo tale tecnica abbia tratti in comune, se non adirittura la stessa filosofia di base, dei radar phased array. In questi ultimi, la scansione che serve per il tracciamento non è legata al movimento fisico dell'antenna, ma è generata elettronicamente. L'apparato non ruota ma è in grado di tracciare più bersagli "illuminandoli" simultaneamente ed in maniera continua, cosa che lo rende di una efficacia nettamente superiore ai radar tradizionali. Anche qui, inoltre, abbiamo all'opera un insieme di elementi ( in questo caso ricevitori/trasmettitori ). Parallelamente, un sistema di ascolto di tipo beamforming, è costituito da più elementi ( in questo caso microfoni ) che rimangono fisicamente fermi ma che, attraverso complesse procedure di calcolo ( fequenze, ritardi applicati ai singoli microfoni), forniscono simultaneamente e continuativamente la direzione di provenienza di una o più fonti di rumore, orientando l'ascolto in maniera tale da ottenere un segnale in fase, come se la direzione della fonte sonora fosse sempre perpendicolare al sistema di elementi. Ciò comporta una maggiore precisione nel discriminare le fonti acustiche e una conseguente riduzione dell'influenza di fonti acustiche non pertinenti. Davvero molto interessante! An unlikely C.der Simone Edited November 3, 2007 by Schaitan Share this post Link to post Share on other sites
steeljackal Report post Posted November 15, 2007 Djmitri ha detto di riuscire a sentire quando un sub si prepara a lanciare. E altri dopo hanno confermato che è possibile vedere nollo storico del sonar (del 688I) quando si aprono i tubi. Ma precisamente cosa si sente o vede. Io fino a quando il siluro non è in acqua non ho mai notato niente. Forse perchè il contatto era troppo debole perchè lontano? Chi mi sa dire qualcosa di più? Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted October 28, 2009 (edited) Salve a tutti! E' molto tempo che non mi faccio vivo... Non riesco a capire una cosa e spero che qualche comandante mi illumini. Il software operativo di un siluro riceve solamente i dati provenienti dalla TMA oppure anche quelli inerenti la " firma acustica" del target? Voglio dire, la TMA, in sè, fornisce solo una indicazione balistica al siluro ma non gli permette alcuna discriminazione su chi sia il giusto bersaglio tra due vicini. Il siluro quindi ha un software con un databesa acustico in modo da poter discriminare il target? Penso che sia così ma non sono certo. Ed infine, se sì, questo fatto è riprodotto in RA o in altre mod? Ringrazio chi avrà il tempo di rispondermi! Con l'occasione, un saluto a tutti i Comandanti!! Edited October 28, 2009 by Simonov Share this post Link to post Share on other sites
R.Hunter Report post Posted October 29, 2009 Ciao Simone! ma che fine hai fatto? guarda che ti aspettiamo sempre eh! :s10: Per quanto riguarda la tua domanda, più che avere tempo per rispondere, bisognerebbe conoscere la tua risposta... io ammetto la mia ignoranza, davvero non saprei! comunque mi guarda in giro e se trovo qualcosa di interessante lo scrivo :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Drakken Report post Posted October 29, 2009 Ciao Simone, se guardi le caratteristiche di questo siluro ... LINK l'ultimo gioiello della tecnologia italiana il BLACK SHARK, vedrai nelle caratteristiche che riesce a seguire diversi target, e utilizza anche il DEMON , perciò ogni silurO ha un proprio DB e riesce a capire quale target sta seguendo. La TMA viene utilizzata per il lancio del siluro e le impostazioni iniziali, poi al resto il siluro pensa da se... Ma tali caratteristiche attualmente non possono essere implementate nel gioco... la mod RA ha inserito alcune novità nelle dottrine dei siluri, ma con scarsi risultati, anzi i siluri vanno molto più facilmente verso le CM . Ora i modder di RA stanno correndo ai ripari e prossimamente dovrebbe uscire una versione migliore (speriamo). Ciao, e spero che presto sarai insieme a noi con una bella multy. Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted October 30, 2009 Grazie Comandanti! Quindi, a quanto capisco, un siluro come quello italiano, settato in modalità passiva, può riconoscere autonomamente il target asegnatogli, basandosi sulla segnatura acustica di quest'ultimo. Leggerò quanto prima le info sul siluro italiano; colgo l'occasione per un ulteriore domanda su altro argomento (son pieno zeppo di dubbi eh...): la misurazione laser della distanza,ottenibile su alcuni sub della mod RA, può essere controindividuata dalla piattaforma nemica? Esiste un dispositivo Warning Laser su piattaforme navali? Ed, al solito, se sì, ciò e riprodotto in RA ? Ancora grazie! Ho scaricato la pre wiew delle armi ma il mio inglese è...lasciam perdere! Debbo dire che non riesco a memorizzare tutte le specifiche per il settaggio ed il lancio delle varie armi. Credo che per me sia venuto il momento di andare in...pensione! :s07: Ciao! Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted February 3, 2010 Salve; ho istallato la mod LWAMI 3.09. Ho avviato il game, compare la schermata di presentazione, poi l'interfaccia di gioco con le varie sezioni( options, multystation, mission ecc.). Se clicco su alcune tutto ok, ma quando clicco su quick mission o su missions mi appare lo schermo nero il il gioco crasha. Sapete se questo problema è inerente alla mod oppure è solo un problema mio? A che cosa potrebbe essere dovuto? Grazie! Simone Share this post Link to post Share on other sites
sertore Report post Posted February 4, 2010 Al solito, se utilizzi Vista ed hai installato il gioco nella directory dei programmi (quella di default per intenderci), allora ti stai scontrando con i meccanismi di protezione del sistema operativo: per superarli devi reinstallare il gioco fuori dalla directory dei programmi, direttamente sotto la root del disco fisso. :s10: Facci sapere. :s02: Share this post Link to post Share on other sites
eliosurf Report post Posted February 4, 2010 se invece usi Xp a me succedeva prima di aver aggiornato i driver Nvidia. (quindi solo se hai reinstallato il SO originale) Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted February 4, 2010 si, uso xp, quindi pensate sia un problema di driver ? Proverò ad aggiornarli scaricandoli dalla casa madre. a proposito: i drivers nuovi vengono automaticamente sovrascritti al momento del download o sono necessari altri passaggi? Grazie infinite! Share this post Link to post Share on other sites
Djmitri Report post Posted February 4, 2010 In teoria dovresti disistallare i vecchi ed installare i nuovi... :s10: Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted February 4, 2010 Ok , ci proverò :s68: Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted February 9, 2010 Dunque confermo quanto detto da Elio; ho aggiornato i drivers e adesso funziona tutto! Grazie per l'aiuto!! Share this post Link to post Share on other sites
sertore Report post Posted February 9, 2010 Allora corri nella sezione "Manovre di Squadra" e buttati subito nella multiplayer di giovedì prossimo! :s02: Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted February 11, 2010 Scusate, stavo tentando di reinstallare RA. Ho scaricato i 2 files, ho scompattato solo il primo ma RA non viene caricata. Per curiosità, potreste indicarmi i link ufficiali da dove è possibile scaricare? Non vorrei aver usato link obsoleti o cos'altro. Grazie e scusate Share this post Link to post Share on other sites
sertore Report post Posted February 12, 2010 (edited) Ecco QUI il links al sito ufficiale dei Red Rodgers, con tanto di link per lo scarico dell'ultima versione disponibile di RA. Edited February 12, 2010 by sertore Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted February 12, 2010 (edited) grazie sergio, sei molto gentile. Sono i link che ho già usato...comunque forse ho capito dove ho sbagliato. mi immergo di nuovo :s07: e tento una nuova acquisizione del...target :s14: ciao edit. un dubbio sergio . il link di cui sopra è lo stesso di quello presente su subguru e postato da goldorak il 16 novembre 2009? Edited February 12, 2010 by Simonov Share this post Link to post Share on other sites
sertore Report post Posted February 12, 2010 ...edit. un dubbio sergio . il link di cui sopra è lo stesso di quello presente su subguru e postato da goldorak il 16 novembre 2009? Non ne sono sicuro: dovrei controllare. Appena trovo qualcosa mi faccio sentire... Share this post Link to post Share on other sites
Simonov Report post Posted February 12, 2010 Grazie Sergio! Share this post Link to post Share on other sites